La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
XX Settembre. Il Grande Oriente celebra l’Equinozio d’Autunno e la Breccia di Porta Pia/Il programma
Sabato 20 settembre il Grande Oriente d’Italia celebra l’Equinozio d’Autunno che segna la ripresa dei lavori nelle logge e l’anniversario della Breccia di Porta Pia a memoria del momento più alto del Risorgimento italiano. Nella mattinata della storica data a partire dalle ore 10,30 si terranno le tradizionali cerimonie al Gianicolo presso i monumenti ad Anita … Continua
Il Manifesto del XX Settembre
Siamo testimoni e preoccupati osservatori di uno dei periodi più complessi e criticiattraversati dall’Umanità. Forse siamo pure giunti pericolosamente vicini al biviodecisivo della Storia, viste le tante problematiche e le contraddizioni chequest’epoca, con crudezza, ci consegna.Quella del bivio è una metafora che scaturisce da mille motivi e fattori. Nel mondosono in atto più di 50 … ContinuaL’Equinozio d’Autunno e il Passaggio Cosmico verso l’Armonia Interiore
L’Equinozio d’Autunno, che quest’anno cade lunedì 22 settembre alle 20:19 (ora italiana), segna nell’emisfero settentrionale la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Come i due Solstizi e l’Equinozio di Primavera, esso scandisce l’anno massonico, rappresentando il momento in cui riprendono simbolicamente i lavori nei templi. Dal punto di vista astronomico, l’equinozio si verifica quando … ContinuaIl centenario della notte di San Bartolomeo a Firenze, la repressione fascista della libertà di stampa. Corso di formazione per giornalisti il 4 ottobre prossimo
A cento anni dalla “notte di San Bartolomeo” a Firenze, il Gabinetto Vieusseux ospita un’iniziativa di formazione per giornalisti dedicata a uno degli episodi più bui della repressione fascista. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, nella Sala Ferri. L’evento, promosso come corso di aggiornamento professionale, si propone di riflettere sul … Continua