La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
COMUNICATO DEL GOI DEL 20 GENNAIO 2025
Il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in persona del Gran Maestro Stefano Bisi,comunica che la Corte d’Appello di Roma, sezione seconda specializzata in materia diimpresa, composta dalla dr.ssa Gianna Maria Zannella, Presidente, dr.ssa BenedettaThellung de Courtelary, Consigliere relatore e dal dr. Camillo Romandini, Consigliere,decidendo sul reclamo proposto dal Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, in personadel … Continua
“La Fratellanza Artigiana”, il 27 febbraio la presentazione a Pisa del libro del Gmo Bianchi
Il 27 febbraio appuntamento a Pisa alle ore 16:30 presso la Domus Mazziniana (in via d’Azeglio 14) per la presentazione del libro del Gmo Massimo Bianchi, “La Storia non inizia domani. La Fratellanza Artigiana ‘Giuseppe Garibaldi’ , tempio della democrazia livornese” (Angelo Pontecorboli editore). Bianchi dialogherà con Giovanni Alari (Fratellanza Artigiana di Livorno) Armando Niccolai … ContinuaIl 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, campione di libertà
17 febbraio il Grande Oriente d’Italia ricorda Giordano Bruno, campione di libertá, che quel giorno del 1600 venne messo al rogo per eresia a Roma in piazza Campo dè Fiori. Una data che celebra anche la conquista dei diritti civili da parte dei valdesi – e successivamente degli ebrei – con l’emanazione nel 1848 delle … ContinuaLivorno. Il 15 febbraio posa di una lapide commemorativa in onore di Adriano Lemmi, Gran Maestro dal 1885 al 1895/Il video
Cerimonia sabato 15 febbraio al Famedio di Montenero per la posa di una lapide in onore del patriota mazziniano e banchiere del Risorgimento, nonché Gran Maestro del Grande Oriente di Italia, Adriano Lemmi. A presiederla il presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili dell’Oriente Claudio Cavallini. Erano presenti all’evento, al quale hanno preso parte il Gran … Continua