La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Firenze. Cerimonia di premiazione dei vincitori delle Borse di Studio intitolate a Spadolini e promosse dalla Fondazione del Grande Oriente in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia/Video
Si è tenuta l’8 ottobre alle 17:30, presso la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze, la cerimonia di premiazione delle Borse di studio intitolate a Giovanni Spadolini, promosse dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS per celebrare il centenario della nascita dello storico, giornalista … Continua
Libera Muratoria, due saggi di Fulvio Conti per comprenderne la storia e conoscerne i luoghi simbolo
Gli ultimi due libri di Fulvio Conti sono interamente dedicati alla Massoneria italiana, tra analisi storica e viaggio nei luoghi che ne hanno segnato la vicenda. In “Massoneria e fascismo. Dalla Grande Guerra alla messa al bando delle logge” (Carocci editori), Conti ricostruisce il complesso rapporto tra Massoneria e fascismo. Nel 1914, al congresso nazionale … ContinuaIl 25 ottobre di 80 anni fa il Nobel per la medicina al fratello Alexander Fleming
Il 25 ottobre 1945, Alexander Fleming ricevette il Premio Nobel per la Medicina insieme al suo team di Oxford, formato dal patologo Howard Florey e dal biochimico Ernst Boris Chain. La loro scoperta della penicillina, il primo antibiotico della storia, cambiò per sempre il volto della medicina moderna, salvando milioni di vite e aprendo la … ContinuaLa loggia Vetulonia n. 123 celebra i 150 anni di storia massonica a Massa Marittima
Il 18 ottobre 2025 a Massa Marittima, la loggia Vetulonia n. 123, insignita della onorificenza “Galileo Galilei”, celebrerà i 150 anni dalla sua fondazione (1875-2025). L’evento, organizzato sotto l’egida del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani, si terrà presso il Pian dei Mucini Resort, in un contesto solenne ma aperto anche ai familiari e agli … Continua