La Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, fondata nel 1805, opera per l’elevazione morale e spirituale dell’uomo. Nelle varie aree del sito, tutte rigorosamente pubbliche, troverete utili informazioni e video che illustrano il pensiero, la storia e le attività della Massoneria in Italia.
Oltre a news, eventi e pubblicazioni troverete sezioni espressamente dedicate alle comunicazioni ufficiali (allocuzioni) del Gran Maestro, alle opere filantropiche sostenute dalla Massoneria, potendo infine visitare virtualmente la nostra sede principale di Villa Il Vascello a Roma.
Per qualsiasi informazione, se non presente nel sito, è possibile contattare il Grande Oriente d’Italia tramite la pagina dei contatti
Fai e Fondazione Grande Oriente d’Italia. Gran successo per le Giornate di Primavera al Vascello, che hanno visto protagonisti gli studenti. La sede del Goi, la più visitata del Lazio, si è collocata al terzo posto della classifica nazionale
Un vero successo l’apertura al pubblico il 22 e 23 marzo di Villa Il Vascello in occasione delle Giornate Fai di Primavera, evento che celebra la bellezza e la storia del patrimonio artistico e culturale italiano. La sede del Goi, inserita dal Fondo nel 2021 tra i gioielli del nostro Paese, ha registrato anche quest’anno … Continua
E’ online Erasmo di marzo 2025
E’ online Erasmo di marzo 2025. In apertura l’annuncio della Gran Loggia 2025 che si terrà il 4 e 5 aprile al Palacongressi di Rimini dal titolo “Uniti nei valori. Coerenti nei doveri”. In primo piano: la partecipazione di Villa Il Vascello alle Giornate del Fai di Primavera, iniziativa che ha riscosso molto successo come … ContinuaLivorno, il 26 marzo presentato nella sede del Goi del libro di Poggianti dedicato al partigiano Giuseppe Celani
“Il bellissimo Cecè. Vita e morte del conte partigiano” è un libro scritto da Franco Poggianti, giornalista ed ex inviato del Tg3, pubblicato da Edizioni Effigi. Il volume, frutto di una accurata ricerca storica racconta la vicenda di Giuseppe Celani, aristocratico romano nato nel 1901, soprannominato il “Bellissimo Cecè” per il suo stile di vita … Continua“Dieci Anni sul Vascello dei Coraggiosi”. Il Gran Maestro Bisi si racconta in un libro intervista
“Dieci anni sul Vascello dei coraggiosi”: si intitola così il libro intervista in cui il Gran Maestro Stefano Bisi incalzato dalle domande di Angelo Di Rosa, anche lui libero muratore e giornalista, racconta un pezzo importante della storia del Grande Oriente d’Italia, dai primi passi della sua Gran Maestranza alle decisioni coraggiose che è stato … Continua