Associazione Italiana di Filatelia Massonica

esec filatelia M

L’Associazione Italiana di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia è stata fondata il 20 settembre del 2000. La forma associativa è aperta anche ai non iscritti al Grande Oriente per favorire sia il tesseramento di non massoni, sia gli aspetti collegati alla sua affiliazione alla Federazione Italiana fra le Società filateliche e, non da ultimo, un rapporto autonomo con l’amministrazione postale italiana.

Busta filatelica per la Gran Loggia 2018 Liberi di Conoscere
Busta filatelica per il 50esimo anniversario della morte del Fratello Antonio De Curtis in arte Totò
Busta celebrativa dei 300 anni della Massoneria moderna emessa per la Gran Loggia 2017
La busta filatelica dell'Aifm-Goi a sostegno dei terremotati del 24 agosto
La busta filatelica dell’Aifm-Goi a sostegno dei terremotati del 24 agosto
Busta filatelica per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica “Per l’Italia, per l’Italia”

I soci iscritti sono circa 200; coordina l’associazione un Comitato Direttivo composto dal Gran Maestro Stefano Bisi (Presidente), dal Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele (Vice Presidente), da Giuseppe Di Vincenzo (Segretario), Riccardo Mauri (Tesoriere), Edoardo Cavallè, Gaetano Favia e Carlo Galli (Consiglieri).

L’assemblea dell’Aifm-Goi riunita a Rimini il 6 aprile 2018 ha dovuto ratificare le irrevocabili dimissioni del Segretario Massimo Morgantini  che ha sempre guidato l’Associazione dalla sua costituzione. Con straordinario lavoro e impegno  Morgantini ha condotto la filatelia massonica del Grande Oriente d’Italia ad essere apprezzata in patria e nei circoli filatelici esteri in virtù della notevole quantità di emissioni di buste celebrative e di annulli e per le tante mostre filateliche allestite nel corso di questi venti anni. Il nuovo consiglio direttivo gli ha tributato il dovuto riconoscimento conferendogli per acclamazione la carica di “Segretario Onorario” dell’Associazione Italiana di Filatelia massonica.

Dal 2000 il sodalizio ha prodotto più di 280 emissioni filateliche celebrative. A queste si sommano le emissioni straniere (circa 350) ottenute grazie a una rete di relazioni internazionali stabili e fattive con i Circoli filatelici di numerose Comunità massoniche europee e americane.

L’Aifm-Goi ha seguito con particolare impegno il bicentenario 2005 del Grande Oriente, con la realizzazione degli annulli filatelici in tutte le manifestazioni pubbliche promosse in tutt’Italia dalla nostra Istituzione. Nel corso del 2007 sono state numerose le manifestazioni patrocinate in occasione delle celebrazioni del bicentenario di Giuseppe Garibaldi. Così come nel 2010 per celebrare il decennale dalla fondazione dell’ente filatelico. Nel 2011, inoltre, l’Associazione ha contribuito alla celebrazione del 150° dell’Unità d’Italia proponendo emissioni filateliche speciali in occasione delle numerose manifestazioni nazionali realizzate dal Grande Oriente d’Italia. Un prestigioso folder è stato pubblicato a conclusione delle celebrazioni.

L’attività dell’associazione si esplica anche attraverso l’organizzazione di mostre ed esposizioni filateliche; tali attività hanno portato a un pubblico più vasto, non sempre informato sulla Massoneria, un nuovo messaggio sull’istituzione massonica attraverso le figure di personalità massoniche – italiane ed estere – celebrate dalla filatelia. A questo proposito sono state più volte allestite mostre dalla “Collezione Renato Boeri”, una delle maggiori d’Europa in tema di filatelia massonica, collezione acquisita dal Grande Oriente.
L’Aifm-Goi è aperta, ovvero accetta fra i suoi soci tutti i fratelli massoni quali soci Ordinari con diritto di voto e anche i non massoni quali soci Aggregati che possono usufruire delle stesse facilitazioni per l’acquisizione delle emissioni italiane e straniere.
L’Associazione è a disposizione delle Logge e delle Circoscrizioni del Grande Oriente d’Italia per organizzare emissioni celebrative e mostre filateliche di tematica massonica.

Info: Segretario Giuseppe Di Vincenzo filatelia.massonica@grandeoriente.it

Collezione Boeri

2500 pezzi filatelici on line in un catalogo multimediale

Iscrizione e Disponibilità