Erasmo n.6 giugno 2019

E’ online Erasmo di giugno 2019. In copertina, il Giovanni Battista, figura fortemente simbolica della Massoneria, capolavoro di Leonardo da Vinci, di cui quest’anno ricorre cinquecentesimo anniversario della morte. La bellezza della luce il titolo dedicato al grande genio del Rinascimento italiano e al Solstizio d’Estate e alle tante feste organizzate da tanti Orienti d’Italia. In primo piano tra gli eventi della Comunione la presentazione a La Spezia di “Massofobia l’Antimafia dell’Inquisizione” il libro del Gran Maestro intervistato per l’occasione dall’attore e presentatore Dario Vergassola. Un evento seguito con grande attenzione anche dal sindaco della città Pierluigi Peracchini.

Spazio anche al saggio Massoneria e totalitarismi nell’Europa tra le due di Santi Fedele, Marco Cuzzi e Marco Novarino, al centro di due manifestazioni che si sono tenute a Milano e a Torino; alla tradizionale cerimonia di consegna delle pergamene ai maestri venerabili organizzata dal Collegio di Campania e Lucania, che si è tenuta a Benevento; alla consegna di borse di studi e premi agli studenti da parte del Grande Oriente a Montecatini e a Brindisi; il dibattito in moschea a Milano sull”iniziazione non solo in Massoneria, ma anche nell’Islam e nel buddismo tibetano; la visita guidata alla celeberrima Biblioteca Angelica di Roma organizzata dal Servizio Biblioteca…in collaborazione con la quale è stato realizzato anche l’articolo in cui si ricorda che Oliver Hardy era libero muratore, in occasione dell’uscita del film di John Baird appena uscito sulla coppia di comici più famosa della storia del cinema, i mitici Stanlio e Ollio.

Tantissime come sempre le notizie dagli Orienti e a conclusione un focus del professor Giovanni Greco sui liberi muratori che hanno guidato Roma, non solo Nathan ma anche Piaciani, Rava e Laj. Sindaci che considervano la politica una missione, amministratori appassionati al servizio dei cittadini.

 

Scarica il pdf o consultalo online

erasmo06_WEB-DEF