Roma 23 aprile 2011 – “Giustizia massonica, un confronto leale”

Le ragioni di una scelta che guarda al futuro

Il 2 aprile 2011, la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia ha approvato per acclamazione una mozione di indirizzo, sottoscritta da 407 Maestri Venerabili sui 534 registrati, che sgombera il campo dai tentativi, in realtà ben pochi quelli emersi nel dibattito, di strumentalizzare – a prescindere dagli stessi contenuti – la riforma della giustizia massonica presentata dalla Giunta del Goi. La mozione, condivisa e fatta propria dai vertici di Palazzo Giustiniani, sottolinea anzitutto l’obiettivo di arginare e contrastare la condotta dei Fratelli che si rifiutano di accettare le decisioni degli organi del GOI – giudiziari e non – prassi quest’ultima già fortemente stigmatizzata dalla Gran Loggia del 2010. A tale specifico riguardo, i Maestri Venerabili hanno chiesto di allargare il dibattito riformatore, già iniziato dalla Giunta del Grande Oriente nei collegi circoscrizionali sul tema delle sanzioni, anche a quello ulteriore della ‘tipizzazione’ delle condotte, oggi assai carente nel sistema di giustizia massonica, proprio al fine di far rispettare e formalizzare quel dovere, assunto da ogni Libero Muratore con l’iniziazione, di osservare – in armonia con le leggi e la Costituzione della Repubblica – le delibere di qualsiasi organismo della Comunione. Riproduciamo nella sua datità il testo letterale della mozione, che meglio di ogni altro commento chiarisce gli intenti della Gran Loggia.

Roma, Villa il Vascello, 23 aprile 2011

Vedi allegato [ Scarica file File Formato PDF Size 561.0 Kb ]

Čerstvé tipy a triky pro každodenní život, kuchařství a užitečné články o zahradničení. Naučte se nové recepty, objevte nejlepší způsoby, jak udržet váš domov a zahradu v perfektním stavu a získat nejnovější informace o péči o rostliny. Buďte inspirací pro svůj každodenní život! Nemusíte volat manželovi: Jak rychle nainstalovat moskytiéru - Jak Jak se zbavit skvrn od čaje a kávy za 2 Jak poznat, že vám někdo lže: Nejlepší termíny pro sázení červené řepy podle lunárního Jak jednoduše Bílé skvrny na jahodách: Nejsou to semínka, jak si Pravda o zabíjení velryb v SSSR: Tajemství : "Jaké potraviny je nejlepší Polévka s taveným sýrem: Děti budou prosit Jak odstranit Ničivé slova: Psycholog Co dělat, když hortenzie nekvetou: Nebezpečí uložení věcí mrtvých: Energie smrti 5 levných přírodních Zahradník učí, jak Jak radiace změnila ptáky 5 hlavních zdravotních přínosů malin: posiluje Vzdušné Velikonoce: recept Dokonalé maso za 12 minut: Recept na každodenní přípravu Jak zachovat zeleninu čerstvou několik měsíců: nezbytné postupy Čtyři znaky spojení bez lásky: jak poznat, že Jak vypěstovat domácí jahody ve květináči: návod k Jak správně naředit sušené mléko a začít Tipy a triky pro efektivní vaření, zahradničení a životní styl. Objevte nejnovější recepty, závady a zdravé nápady pro vaše každodenní životní potřeby. Buďte inspirací pro své okolí a naučte se nové triky, jak udržovat zahradu plnou zeleniny a ovoce.
ALLEGATI
  • Mozione <strong>Le ragioni di una scelta che guarda al futuro</strong> Il 2 aprile 2011, la Gran Loggia del Grande Oriente d'Italia ha approvato per acclamazione una mozione di indirizzo, sottoscritta da 407 Maestri Venerabili sui 534 registrati, che sgombera il campo dai tentativi, in realtà ben pochi quelli emersi nel dibattito, di strumentalizzare - a prescindere dagli stessi contenuti - la riforma della giustizia massonica presentata dalla Giunta del Goi. La mozione, condivisa e fatta propria dai vertici di Palazzo Giustiniani, sottolinea anzitutto l'obiettivo di arginare e contrastare la condotta dei Fratelli che si rifiutano di accettare le decisioni degli organi del GOI - giudiziari e non - prassi quest'ultima già fortemente stigmatizzata dalla Gran Loggia del 2010. A tale specifico riguardo, i Maestri Venerabili hanno chiesto di allargare il dibattito riformatore, già iniziato dalla Giunta del Grande Oriente nei collegi circoscrizionali sul tema delle sanzioni, anche a quello ulteriore della 'tipizzazione' delle condotte, oggi assai carente nel sistema di giustizia massonica, proprio al fine di far rispettare e formalizzare quel dovere, assunto da ogni Libero Muratore con l'iniziazione, di osservare - in armonia con le leggi e la Costituzione della Repubblica - le delibere di qualsiasi organismo della Comunione. Riproduciamo nella sua datità il testo letterale della mozione, che meglio di ogni altro commento chiarisce gli intenti della Gran Loggia. Roma, Villa il Vascello, 23 aprile 2011<br /> <a href="/pdf/Mozione-GL-2011.pdf" title="'Giustizia massonica, un confronto leale'" rel="mediabox[800 400]" data-mce-href="/pdf/Mozione-GL-2011.pdf"> Vedi allegato</a> [ <a href="/pdf/Mozione-GL-2011.pdf" target="_blank" rel="noopener" data-mce-href="/pdf/Mozione-GL-2011.pdf">Scarica file <img src="www.grandeoriente.it/images/M_images/pdf_button.png" border="0" alt="File Formato PDF" align="absbottom" data-mce-src="www.grandeoriente.it/images/M_images/pdf_button.png" /> Size 561.0 Kb</a> ]

    Dimensione: 52 KB



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *