E’ online Erasmo di giugno 2024

E’ online Erasmo di giugno 2024. Il numero apre con il primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, che si è recato ad Utrecht il 14 e 15 giugno  per partecipare alla Annual Communication della Grand East of Netherlands, dove è stato accolto con i massimi onori dal suo omologo olandese. Seguono gli auguri del Gm per il Solstizio d’estate, un ampio articolo di Filippo Grammautta dedicato a questo fenomeno astronomico sia in chiave storico scientifica che esoterica, il messaggio del Gran Maestro per il 2 giugno, la notizia riportata con molto rilievo da Il Tempo sul ricorso accolto in Cassazione per Palazzo Giustiniani, l’intervento dello studioso Moreno Neri al convegno in Sala Zuccari sullo story telling dei Monumenti, il resoconto del Premio Logoteta, l’ Incontro con Paolo Mieli dedicato agli eventi drammatici di cui fu protagonista Perugia il 20 giugno 1859, quando fu messa a ferro e fuoco dall’esercito papalino, l’ omaggio dei massoni di Reggio Calabria a Nicola Giunta, cantante lirico, scrittore e poeta, autore dei  “Canti Della Repubblica”, di cui un esemplare è stato donato al Goi. Si parla anche delle XVI Simposio delle Logge Europa, di Intelligenza Artificiale, del ruolo della Massoneria nei moti prerisorgimentali in Calabria, del ritorno del Mazzini Morente del pittore Silvestro Lega in Italia, dove rimarrà esposto fino all’8 settembre al Vittoriano, della grande mostra che Siena dedicherà nel 2025 a Hugo Pratt, di John Wayne, che 45 anni fa passò all’Oriente eterno e di Conan Doyle, libero muratore padre di Sherlock Holmes, nel 165esimo anniversario della nascita, e infine dell’ultima battaglia combattuta sul Gianicolo il 30 giugno del 1849 in difesa della Repubblica Romana.

Sfoglia Erasmo

ALLEGATI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *