Al via concorso fotografico interno al Grande Oriente. Sguardo sulla solidarietà

Locandina 'uno sguardo sulla solidarietà'Fotografare la solidarietà è un po’ come fotografare l’anima, riconoscere e testimoniare il volto di chi ha bisogno. Questo è il senso del concorso fotografico dal titolo “Uno sguardo sulla solidarietà” promosso dal Collegio circoscrizionale di Piemonte e Valle d’Aosta per stimolare la riflessione e il confronto sul significato di un termine ormai diffuso, solidarietà appunto, che alla luce della povertà dilagante assume sempre più rilievo e richiede partecipazione. Il concorso è riservato agli iscritti del Grande Oriente d’Italia ed è organizzato dalla Commissione Attività Culturali e dalla Commissione Solidarietà del Collegio di Piemonte e Valle d’Aosta, con la partecipazione degli Asili Notturni – Piccolo Cosmo, della Federazione Italiana di Solidarietà Massonica (Fism). L’iniziativa si avvale del patrocinio del Grande Oriente d’Italia.

L’obiettivo, spiega nel presentare l’iniziativa Sergio Rosso, presidente degli Asili Notturni-Piccolo Cosmo, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente, nonché presidente della Fism, è rivolgere l’attenzione verso i tanti volti della povertà. “La cosiddetta povertà, – dice Rosso – non è altro che il grande involucro di tutte le fragilità umane i cui volti sono innumerevoli e multiformi. Ed è qui che questo concorso fotografico può rivestire un’efficacia tangibile: cogliere il fenomeno descrivendolo e ritraendolo in modo molto più diretto delle tante parole”. “La fotografia – ha aggiunto – è una naturale estensione dello sguardo capace di cogliere sia la vita nella sua quotidianità sia le dimensioni dell’anima del soggetto ritratto, trasferendolo in un’intensa suggestione visiva. Immortalare i tanti volti della povertà odierna e gli scenari che la contengono significa scrivere la storia del nostro tempo in modo reale per sottoporlo allo sguardo delle coscienze, soprattutto di quelle inclini a comprendere l’immenso valore del termine solidarietà”.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 15  gennaio. Basterà compilare il modulo qui allegato insieme al regolamento e alla locandina. Le foto ammesse saranno esaminate e valutate da una giuria composta da Sergio Rosso, Renato Lavarini e Andrea Macchioni, rispettivamente presidente e vice presidente del Collegio di Piemonte-Valle d’Aosta, dal fotografo Francesco Gallarini, dal critico d’arte Michele Bramante, dai galleristi Emanuele Cardellino e Riccardo Costantini. Le prime 20 immagini selezionate saranno pubblicate ed esposte durante la Gran Loggia 2016, che si terrà al  Palacongressi a Rimini dall’1 al 3 aprile. Nella stessa occasione si terrà la cerimonia di premiazione dei primi tre classificati.

La partecipazione al concorso prevede una quota di iscrizione che sarà devoluta agli Asili Notturni e alla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica. Sono ammesse solo fotografie inedite in originale, non copiate o segnalate in altri concorsi, né pubblicate su internet o in qualsiasi edizione cartacea. Per le modalità di partecipazione leggere attentamente il regolamento.

ALLEGATI


Un commento a “Al via concorso fotografico interno al Grande Oriente. Sguardo sulla solidarietà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *