Borsa di studio ‘Giuseppe Logoteta’, decima edizione. Gli studenti si confronteranno sul concetto di ‘diversità’

Decima edizione della borsa di studio dedicata a Giuseppe Logoteta, patriota calabrese martire della rivoluzione napoletana del 1799. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio della Regione calabrese, della Provincia e del Comune di Reggio Calabria, ha cadenza annuale ed è organizzata dall’Associazione Culturale “Giuseppe Logoteta” di Reggio, emanazione dell’omonima loggia cittadina del Grande Oriente d’Italia. Come nelle precedenti edizioni, il concorso si articola nel Premio letterario “Giuseppe Logoteta” e nel Premio artistico “Paolo Mallamaci”, rivolti agli studenti delle ultime due classi delle scuole superiori della provincia reggina, ai quali si è aggiunto quest’anno il Premio “Acacia” riservato ai ragazzi delle scuole medie di Reggio Calabria. L’edizione 2015 della Borsa di Studio ‘Giuseppe Logoteta’ invita i ragazzi a confrontarsi sul concetto di ‘diversità’.

Gli studenti delle superiori potranno cimentarsi con un componimento poetico o elaborato scritto (Premio Logoteta) oppure con un elaborato grafico-pittorico o una realizzazione multimediale, di massimo 10 diapositive (Power Point) e di un video della durata massima di 3 minuti (Premio Mallamaci). Gli alunni delle scuole medie, nell’ambito del Premio Acacia, potranno invece scegliere una delle tre tipologie. Sono in palio premi a partire da 1000 euro, per il primo classificato del Premio Logoteta, fino a 150 euro per il terzo qualificato del Premio Mallamaci.

  • Premio Logoteta, tema elaborato scritto. La crisi dei sistemi valoriali dell’Occidente e la presenza sempre più consistente di altre comunità etniche nei nostri territori richiede probabilmente la scelta dell’unica via che appartiene all’uomo: l’uguaglianza nella diversità dove essere uguali non significa essere identici e l’essere differenti non significa essere inferiori.
    L’affermazione apre a considerazioni sulla possibilità di restare noi stessi arricchiti dell’alterità riconosciuta nella diversità. Discutiamo
  • Premio Mallamaci, tema opere artistiche. I borghi di Calabria, antiche tracce di un territorio che nella sua diversità mostra suggestive realtà della nostra terra. Rappresentane uno secondo la tua vena artistica.
  • Premio Acacia, tema elaborato. Ognuno di noi è un soggetto unico e irripetibile, ma la diversità tra un individuo e l’altro è spesso fonte di violenza e di disagio e raramente viene considerata occasione di arricchimento e crescita.

Per maggiori informazioni sul concorso e sulle modalità di partecipazione è possibile rivolgersi alle segreteria delle scuole di appartenenza, oppure ai recapiti dell’Associazione “Giuseppe Logoteta”: associazionelogoteta@libero.it – 320 4341118.

ALLEGATI


Un commento a “Borsa di studio ‘Giuseppe Logoteta’, decima edizione. Gli studenti si confronteranno sul concetto di ‘diversità’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *