Dalla Svizzera: cento temi per un lavoro comune

Dalla Svizzera: cento temi per un lavoro comune

Othmar Dürler, I miei 100 editoriali… pubblicati sulla rivista
massonica ALPINA della GLSA tra il 2000 e il 2010, Fontana
edizioni, Lugano-Pregassona (CH), 2011, 114 pp.

Il Fratello Othmar Dürler della Loggia “Il Dovere” di Lugano è
stato responsabile della sezione italiana della rivista svizzera
Alpina, dal 2000 al 2010, pubblicando cento editoriali introduttivi
a temi d’interesse massonico…

Presentazione del libro di Massimo Teodori, “Vaticano rapace”

Presentazione del libro di Massimo Teodori, “Vaticano rapace”

Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 18 a Roma, presso il Palazzo
delle Esposizioni Libreria Arion Via Milano, 15/17 (angolo Via
Nazionale) sarà presentato, a cura del Servizio Biblioteca del
Grande Oriente d’Italia, il volume di Massimo Teodori, “Vaticano
rapace”.

Interverranno, oltre l’autore, Massimo Bordin, Stefano Folli,
Paolo Rodari. Su delega del Gran Maestro Gustavo Raffi, a tracciare
le conclusioni sarà il professor Carlo Ricotti, docente
all’Università LUISS Guido Carli…

Parola di Giuda

Parola di Giuda

Il mistero di un bacio e la lotta per una visione del mondo. Le
parole della rivoluzione zelota contro quelle dell’amore. La fine
del Traditore segna l’epilogo di una storia e l’inizio di una
comprensione che non avrà mai fine. Queste pagine di Gerardo
Picardo (la prefazione al libro edito da Tipheret è di Piefranco
Bruni) mostrano la corresponsabilità…

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Questo libro, che avrebbe potuto intitolarsi “Minime Muratorie”
o magari “Minime Muralia” per parafrasare Theodor Adorno, vuole
aggiungere un piccolo tassello al grande ritratto della Massoneria,
costruito da una ricca letteratura. La domanda che più spesso il
massone si sente rivolgere, dagli interlocutori benevoli…

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

L’utilità formativa di questo volume è incentrata sulla capacità
dell’autore di inquadrare alcuni principi basilari della Libera
Muratoria nell’ambito filosofico, culturale e sociale. Giusti i
riferimenti a Kant e Fichte, entrambi portatori di un “progetto
uomo” attento e rigoroso, sia nella sua analisi
introspettiva…

La luce sorge da Oriente. Nuove prospettive etiche della massoneria

La luce sorge da Oriente. Nuove prospettive etiche della massoneria

Il volume traccia un variegato percorso tra storia, orientalismo
ed esoterismo secondo l’interpretazione originale di uno dei più
prestigiosi protagonisti del dibattito massonico in Italia. L’opera
propone una serie di percorsi volti a delineare gli indirizzi
percorribili secondo un’etica massonica vissuta in serena
trasparenza alla luce sia della Tradizione sia delle sfide poste
dalla Contemporaneità…

Federico II, il sufismo e la massoneria

Federico II, il sufismo e la massoneria

Questo libro è una raccolta omogenea di conferenze e di saggi di
Gabriele Mandel, mai pubblicati fino ad ora. Riguardano il rapporto
tra l’Islam e l’Europa cristiana e specificatamente tra il Sufismo
e la Massoneria…

Il sorriso di Niccolò in uscita a maggio

Il sorriso di Niccolò in uscita a maggio

Su Machiavelli non è già stato detto tutto? Viroli, profondo
conoscitore delle dottrine politiche cinque-secentesche, ha deciso
di dirlo in modo diverso, con un libro divulgativo, dove però si fa
direttamente ricorso ai testi, oltre che alla bibliografia edita, e
si sottolineano anche tratti poco noti del personaggio…