Mostre. L’artista Piccaia con la sequenza di Fibonacci a Busto Arsizio

Mostre. L’artista Piccaia con la sequenza di Fibonacci a Busto Arsizio

Le sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio ospitano, dal 13 dicembre, il progetto artistico di Giorgio Piccaia dedicato alla “sequenza di Fibonacci”, una serie numerica che prende il nome dal matematico Leonardo Pisano detto appunto Fibonacci (Pisa, 1170 circa – Pisa, 1242 circa), che introdusse in Occidente i numeri arabo-indiani. Il titolo della mostra … Continua

Il 10 dicembre celebriamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Il 10 dicembre celebriamo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

IL 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, con la risoluzione 217A approvò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Fu una grande conquista di civiltà, che il mondo intero ricorda  ogni anno in questa data, scelta nel 1950 per celebrare quell’evento. Una conquista, alla quale la Massoneria contribuì fortemente e la … Continua

“Le dittature serrano i cuori” di Stefano Bisi/Tgr

“Le dittature serrano i cuori” di Stefano Bisi/Tgr

“Le dittature serrano i cuori” il libro di Stefano Bisi che ricostruisce i fatti che ebbero luogo a Firenze nella notte di San Bartolomeo del 1925 e l’uccisione di tre antifascisti e massoni, Giovenni Becciolini, l’avvocato Gustavo Console, l’imprenditore Gaetano Pilati al centro di un servizio andato in onda il 5 dicembre sul Tgr Toscana

E’ online Erasmo di novembre 2024

E’ online Erasmo di novembre 2024

E’ online Erasmo di novembre 2024. Il numero apre con il comunicato del Goi e poi con un articolo dedicato alla nascita l’8 ottobre di 165 anni a Torino della storica loggia Ausonia “madre” e cellula germinativa del Grande Oriente d’Italia, che proprio da essa risorse, il 20 dicembre 1859, dopo il lungo periodo di … Continua

Ospitata dal Consiglio regionale della Toscana la presentazione del libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori” /Il video

Ospitata dal Consiglio regionale della Toscana la presentazione del libro di Bisi “Le dittature serrano i cuori” /Il video

Guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=LC4SDDcoxj4 Firenze –- Provò a resistere al fascismo con la forza delle proprie idee, ma come era già successo a Giacomo Matteotti nel 1924 e ad altri esponenti socialisti, repubblicani o massoni, la vita di Giovanni Becciolini fu stroncata con la violenza dal regime. Quell’omicidio e la travagliata vicenda umana della famiglia … Continua

Mozart e Massoneria. Convegno e concerto a Pisa

Mozart e Massoneria. Convegno e concerto a Pisa

Mozart e la Massoneria, il tema dell’incontro, dedicato al grande genio della musica e massone, che si è tenuto negli Arsenali Repubblicani di Pisa il 15 novembre. All’evento hanno preso parte come relatori Fabrizio Grossi che ha tenuto una relazione dal titolo “1756-1791 Società, cultura e storia al tempo di Mozart” e Simone Valeri che … Continua

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, nel corso della riunione di Giunta del 02 Novembre2024 nella composizione antecedente all’insediamento del 06 aprile 2024, ha preso atto dellaordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Roma XVI° Sezione Civile nell’ambito del proc. civ. n.34800-1 /2024 e del conseguente effetto della “prorogatio imperii” e ha deliberato di ratificare,compatibilmente con … Continua

“Le dittature serrano i cuori” di Bisi presentato a Prato

“Le dittature serrano i cuori” di Bisi presentato a Prato

Presentato nella mattinata del 17 novembre a Prato “Le dittature serrano i cuori: l’omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista della notte di San Bartolomeo” (Betti editrice), l’ultimo libro del Gm Stefano Bisi. L’iniziativa, promossa dal circolo Giacomo Matteotti, è stata ospitata nella sala del Gonfalone di Palazzo Banci Buonamici nella centralissima via Ricasoli. A … Continua