“Le dittature serrano i cuori”. Appuntamento a Poggibonsi il 14 novembre per la presentazione dell’ultimo libro del Gm Bisi

“Le dittature serrano i cuori”. Appuntamento a Poggibonsi il 14 novembre per la presentazione dell’ultimo libro del Gm Bisi

Dopo Roma e Firenze appuntamento il 14 novembre alle 17,30 al Caffè del teatro Politeama di Poggibonsi per la presentazione dell’ultimo libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti. Il volu,me ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso la vicenda di Giovanni Becciolini, libero muratore catturato e trucidato … Continua

Il Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gmo Mauro Lastraioli

Il Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gmo Mauro Lastraioli

Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del Gran Maestro onorario Mauro Lastraioli. L’ordine perde un carissimo fratello che ha dato prova in vita delle sue qualità massoniche ricoprendo fra gli altri importanti incarichi il ruolo di presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Toscana e … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2024

E’ online Erasmo di ottobre 2024

E’ online Erasmo di ottobre 2024. Il numero apre sulla presenzadel Grande Oriente d’Italia in prima linea sulla scena internazionale e sulla fitta l’agenda estera del Gran Maestro Seminario, che nelle ultime settimane è stato a Vienna dove ha preso parte alle celebrazioni per i 240 anni della Gran Loggia d’Austria e a Lisbona per … Continua

“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

“Le dittature serrano i cuori”, presentato a Roma l’ultimo libro di Bisi dedicato al fratello martire Giovanni Becciolini, ucciso dalle camicie nere nel 1925/Video

Presentato a Roma il 30 ottobre presso la Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi (via Nizza, 35) da Marco Frittella, Fabrizio D’Esposito, Michele Lembo e Giancarlo Tartaglia “Le dittature serrano i cuori”, edito da Betti, l’ultimo saggio pubblicato dal Gmo Stefano Bisi. Un libro che ricostruisce una pagina importante della storia dell’Italia attraverso la vicenda … Continua

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Comunicato del Grande Oriente d’Italia

Il Grande Oriente d’Italia, appresa la notizia della ordinanza con cui il Tribunale di Roma ha sospeso la efficacia della proclamazione del Gran Maestro e della installazione della Giunta, provvederà all’adozione degli atti conseguenti ai fini della esatta esecuzione del provvedimento cautelare in conformità alla legge, fatti salvi gli esiti del proponendo reclamo.

Il 25 e il 26 ottobre il Gran Maestro Seminario a Berlino per la Convention internazionale delle Grandi Logge Unite della Germania

Il 25 e il 26 ottobre il Gran Maestro Seminario a Berlino per la Convention internazionale delle Grandi Logge Unite della Germania

Il 25 e 26 ottobre a Berlino si è svolta la convention massonica internazionale organizzata dalle Grandi Logge Unite della Germania nel corso della quale è stato confermato e insediato il Gran Maestro Michael Volkwein. All’evento che si è tenuto nella sede della Grosselandesloge von Deutschland hanno preso parte 31  delegazioni estere. Calorosa l’accoglienza riservata … Continua

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali”, convegno a Livorno il 29 ottobre

“Massoneria e Società Civile – Intelligenza Artificiale e Valori Tradizionali” è il titolo del convegno  che si è tenuto il 29 ottobre a Livorno presso il Museo di Storia Naturale, organizzato su iniziativa della loggia Adriano Lemmi nell’ambito del ciclo di incontri avviati lo scorso anno nello stessa location. Esplorare l’intersezione tra i principi della … Continua

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

La loggia Francesco Salfi di Cosenza ha celebrato gli 80 anni con due giornate dedicate all’illustre letterato, politico e librettista

Per festeggiare gli 80 anni dalla sua fondazione, 1944 2024, la loggia Francesco Saverio Salfi di Cosenza ha promosso e organizzato con il patrocino del Grande Oriente d’Italia e del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Regione Calabria, due giornate di riflessione sul pensiero e sull’impegno politico-sociale dello storico personaggio cosentino al quale è intitolata … Continua