“Massoneria Art Nouveau” in mostra a Rimini – Rainews.it
Vedi la fotogallery su Rainews.it
Vedi la fotogallery su Rainews.it
Solidarietà e diritti-doveri verso i più deboli è il tema della mostra multimediale che verrà allestita in Gran Loggia dalla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica (Fism), organismo nato nel novembre del 2014 e presieduto dal Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, la cui mission è quella di mettere in rete le organizzazioni di volontariato di ispirazione … Continua
Anche quest’anno per la Gran Loggia 2016, il Servizio Biblioteca ha presentato una ricca rassegna di libri di interesse massonico. Il tradizionale ‘Incontro con gli autori’ ha proposto per due giorni al Palacongressi di Rimini ben undici pubblicazioni spaziando, attraverso firme conosciutissime, dalla storia alla sociologia, dal simbolismo all’antropologia, fino ad interessare le scienze cosiddette tradizionali. Le presentazioni avranno inizio nel … Continua
Amatissimi Fratelli, gentilissime signore, gentili signori, graditi ospiti Grazie a tutti di essere qui. Per noi liberi muratori è un preciso dovere e un diritto partecipare ai lavori annuali della Gran Loggia che si svolgono a Rimini. Fa parte del nostro quotidiano impegno di essere massoni e della consapevolezza di doverci continuamente migliorare con il confronto, … Continua
“La perfetta uguaglianza”. Dedicato al grande Totò, nome d’arte di Antonio De Curtis, che era un libero muratore, e alla sua celebre poesia “A’ livella” l’omaggio della Gran Loggia 2016. A leggerne il testo, prima dell’attesissima allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi, l’attore Patrizio Rispo, uno dei protagonisti della popolarissima serie tv “Un posto al sole”. … Continua
Il Gran Maestro Stefano Bisi ha chiuso l’allocuzione dedicata ai doveri dell’uomo, i diritti del mondo tenuta nel corso della Gran Loggia di Rimini citando Fabrizio D’Andrè e in particolare uno degli album più popolari degli anni ottanta: Crêuza de mä del 1984, realizzato in collaborazione con Mauro Pagani, e interamente cantato in genovese, idioma della Repubblica di Genova, tuttora vivo, che … Continua