“Il delitto di Palazzo Giustiniani”. Nel tempio a porte aperte il radiodramma sull’assassinio di Achille Ballori

“Il delitto di Palazzo Giustiniani”. Nel tempio a porte aperte il radiodramma sull’assassinio di Achille Ballori

A Palazzo Giustiniani, storica sede del Grande Oriente d’Italia,  requisita dal alla Comunione dal Fascismo, mai restituito all’Istituzione che lo aveva regolarmente acquistato il 16 febbraio 1911, e oggi rivendicato dal Grande Oriente, che ha avviato un procedimento per riottenerne uno spazio da adibire a un Museo della Massoneria, è stata dedicata  l’apertura delle porte del tempio … Continua

Domani a Rimini. Bavaj e Castagna in concerto con le sonate per violino e piano di Mozart – La Città, Teramo

Domani a Rimini. Bavaj e Castagna in concerto con le sonate per violino e piano di Mozart – La Città, Teramo

Domani alle 20 Lorenzo Bavaj (pianoforte) e Andrea Castagna (violino) terranno un concerto nell’Auditorium del Palacongressi di Rimini (ingresso libero). I due musicisti interpreteranno tre delle Sonate per pianoforte e violino di Wolfgang Amadeus Mozart. Proprio in questi giorni è in uscita il primo dei quattro dischi di Bavaj e Castagna con l’integrale delle delle … Continua

Gran Loggia 2016.  Spazio all’ Art Nouveau nel nome del massone Mucha

Gran Loggia 2016. Spazio all’ Art Nouveau nel nome del massone Mucha

Le suggestioni artistiche dell’Art Nouveau e del simbolismo massonico sono protagoniste al Palacongressi di Rimini  in occasione della Gran Loggia 2016,  che ha aperto i battenti questa mattina. La mostra, inaugurata il primo aprile dal Gran Maestro Stefano Bisi,  “Massoneria Art Nouveau. Mito dell’Istituzione nell’arte al tempo della Belle Époque” è a cura di Andrea Speziali, tra … Continua

Gran Loggia 2016. Tavola rotonda dedicata ai “Futuri del mondo”

Gran Loggia 2016. Tavola rotonda dedicata ai “Futuri del mondo”

“I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”. La Gran Loggia 2016,  che ha aperto i battenti il primo aprile al Palacongressi di Rimini,  è dedicata a un tema di straordinaria attualità, a quel rapporto speciale che lega tutti  gli esseri umani gli uni agli altri attraverso la rete invisibile dei loro comportamenti e che ci ha portato … Continua