Intitolata una strada all’antifascista Biancone/Il Centro

Intitolata una strada all’antifascista Biancone/Il Centro

Si è tenuta ieri la cerimonia di intitolazione di una via cittadina all’antifascista e uomo di cultura teramano Umberto Biancone (1893-19601. La strada con la nuova denominazione è una parallela di via P ilo tti, nel quartiere San Benedetto. La cerimonia è stata presieduta dal sindaco Gianguido D’Alberto e dall’assessore Pina Ciammariconi, alla presenza dei … Continua

Medio Oriente, Stefano Bisi: “Occorre che l’Italia faccia prevalere il linguaggio della diplomazia”/Radio Cusano

Medio Oriente, Stefano Bisi: “Occorre che l’Italia faccia prevalere il linguaggio della diplomazia”/Radio Cusano

“Ci sono pezzetti di guerra che compongono una guerra mondiale. Occorre che l’Italia faccia prevalere, nei contesti europei e internazionali, il linguaggio della diplomazia perché occorre parlare per superare le guerre. l’Italia è un paese che vuole la pace e per volere la pace ci vuole che parli il linguaggio della diplomazia” Stefano Bisi, Gran … Continua

A Lucca il tradizionale concerto dell’Epifania

A Lucca il tradizionale concerto dell’Epifania

Tradizionale concerto dell’ Epifania a Lucca il 6 gennaio all’Auditorium S. Girolamo. Un appuntamento assai atteso soprattutto dagli appassionati di musica per l’alta qualitá dell’offerta e che anche quest’anno é stato caratterizzao da una fortissima affluenza di pubblico. Tra i brani proposti Puccini, Mozart, Rossini, Verdi, Mascagni, Piazzolla, Gastaldon ed Herb Brown eseguiti al pianoforte … Continua

Grande Oriente d’Italia, convegno pubblico/Il Tirreno

Grande Oriente d’Italia, convegno pubblico/Il Tirreno

“Diritti e doveri nella società contemporanea” è il titolo del convegno pubblico organizzato dal Grande Oriente d’Italia insieme al Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana e gli Orienti di Pisa e Volterra, che si terrà il 10 gennaio alle 16.30 nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa, che ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa. … Continua

La Costituzione condivisa/La Stampa

La Costituzione condivisa/La Stampa

Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato oggi 27 dicembre sul quotidiano La Stampa a firma di Fabio Martini dedicato al miracolo dell’accordo che venne trovato sulla Costituzione, il cui testo fu firmato a Palazzo Giustiniani dal Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, il 27 dicembre 1947.

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere/ L’Eco di Bergamo

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere/ L’Eco di Bergamo

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere L´esposizione, curata da Marco Valle e Barbara Mazzoleni, sarà aperta fino al 10 marzo e presenta una gran quantità di manufatti appartenuti a Beltrami. Un´immersione interattiva volta a svelare la figura dell ´esploratore orobico e la sua eredità culturale e … Continua

A Udine un seminario su tecnologia, geopolitica e il ruolo della Cina/Telefriuli

Di questo dialogheranno i relatori domani pomeriggionelle sale di palazzo Kechler, dal Grande Oriente d’Italia Autore: Alessandra Salvatori 15 Dicembre 2023 Video Player Un’analisi di scenario su tre temi: la rivoluzione tecnologica, la geopolitica e il ruolo della Cina. Di questo dialogheranno i relatori del seminario organizzato per domani pomeriggio a Udine, nelle sale di palazzo Kechler, dal … Continua

E’ appena uscito “Antichi doveri, Eterni valori”, il nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi. Il volume raccoglie tutte le sue allocuzioni dal 2014 al 2023/L’Ipotenusa

E’ appena uscito “Antichi doveri, Eterni valori”, il nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi. Il volume raccoglie tutte le sue allocuzioni dal 2014 al 2023/L’Ipotenusa

E’ appena uscito con Perugia Libri “Antichi Doveri Eterni Valori”, un volume che contiene la raccolta completa delle allocuzioni del Gran Maestro Stefano Bisi dal 2014 al 2023. E’ possibile acquistarne una copia attraverso il sito Erasmonotizie.it, oppure telefonando al numero 335.347260, o ancora, via email, scrivendo all’indirizzo giampaolo.pagiotti@gmail.com Ecco di seguito la premessa al volume a firma … Continua