Mozart l’illuminista/ Prometeo

Mozart l’illuminista/ Prometeo

di Carlo Boccadoro Secondo un’immagine convenzionale, molto romantica, è stato un genio infelice e avulso dalla società. Niente di più falso: fin dai primi Grand Tour, il giovane Amadeus ha partecipato attivamente ai fermenti della sua epoca, massoneria inclusa. 11 lath ro Nell’immaginario collettivo di troppe persone l’immagine di Wolfgang Amadeus Mozart è ancora, purtroppo, … Continua

E’ appena uscito ‘Antichi doveri, eterni valori’/Nove

E’ appena uscito ‘Antichi doveri, eterni valori’/Nove

E’ appena uscito con Perugia Libri “Antichi Doveri Eterni Valori”, un volume che contiene la raccolta completa delle allocuzioni del Gran Maestro Stefano Bisi dal 2014 al 2023. E’ possibile acquistarne una copia attraverso il sito Erasmonotizie.it. Stefano Bisi è un giornalista e scrittore senese (15 ottobre 1957), dal 6 aprile 2014 Gran maestro del … Continua

VIDEO – Intervista al Gran Maestro del Grande Oriente Stefano Bisi. Ad Alghero oggi è nata una nuova Loggia Massonica intitolata a Masuccio Sechi n. 1570/Algherolive.it

VIDEO – Intervista al Gran Maestro del Grande Oriente Stefano Bisi. Ad Alghero oggi è nata una nuova Loggia Massonica intitolata a Masuccio Sechi n. 1570/Algherolive.it

Ad Alghero oggi presso l’Hotel Carlos V° c’è stata la costituzione di una nuova Loggia Massonica, intitolata a  Masuccio Sechi n. 1570 oriente di Alghero. Un uomo passato all’oriente infinito, e  i fratelli di Alghero hanno trovato in questo uomo, caratteristiche di grande spessore culturale di grande sensibilità, e hanno deciso di intitolargli una LoggiaAd Alghero era presente … Continua

Asti. “Gran maestri e apprendisti mi hanno intrigato e affascinato” La ricerca della liceale dello Scientifico che ha vinto la borsa di studio La cerimonia a Stupinigi davanti alle logge piemontesi e valdostane/La Stampa

Asti. “Gran maestri e apprendisti mi hanno intrigato e affascinato” La ricerca della liceale dello Scientifico che ha vinto la borsa di studio La cerimonia a Stupinigi davanti alle logge piemontesi e valdostane/La Stampa

 A18 anni ha fatto uno studio sulla massoneria. Ed è stata premiata. Jessica Bocca ha meritato il primo premio del concorso bandito dal Grande Oriente d’Italia. È stata premiata con 800 euro a Stupinigi, davanti a tutte le logge piemontesi e valdostane riunite. Come mai la scelta di affrontare un tema così difficile e controverso? «Ce … Continua

Così l’impronta della Massoneria ha segnato l’ex Perla del Tirreno/ IL Tirreno

Così l’impronta della Massoneria ha segnato l’ex Perla del Tirreno/ IL Tirreno

di Adolfo Lippi La Massoneria tra Versilia, Lucca, Livorno si racconterà sabato prossimo all’Auditorium “Enrico Caruso”, nel Gran Teatro Giacomo Puccini a Torre del Lago. Il titolo della convention è “Massoni — costruttori di civiltà”. Interverranno, con varie relazioni, l’ingegner Antonio Dalle Mura, la dottoressa Anna Bertuccelli, il dottor Claudio Palandrani, Roberto Pizzi e il … Continua

Galimberti a Macerata, l’incontro è un successo: “Non più l’uomo al centro dell’universo ma la vita”/Picchionews

Galimberti a Macerata, l’incontro è un successo: “Non più l’uomo al centro dell’universo ma la vita”/Picchionews

“La tecnica non è più uno strumento nelle mani dell’uomo ma è diventato un mondo che ha ridotto quest’ultimo a funzionario degli apparati tecnici”; queste le parole del prof. Umberto Galimberti che sabato 11 novembre ha conquistato il pubblico accorso numeroso presso il Teatro della Filarmonica di Macerata. L’incontro, intitolato come l’omonima Loggia maceratese che lo ha organizzato – “Evoluzione … Continua

Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti/Il Resto del Carlino

Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti/Il Resto del Carlino

Sabato 16.30 al Teatro della Filarmonica, incontro su “Evoluzione e Tradizione: l’umanità al bivio” con Umberto Galimberti. Partecipazione libera e gratuita, prenotazione obbligatoria via mail. Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti Il professor Umberto Galimberti sarà al teatro della Filarmonica, sabato dalle 16.30, per l’incontro dal titolo “Evoluzione e tradizione: l’umanità al bivio”. Il convegno, … Continua