Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna la Commissione Antimafia Bindi/Il Giornale

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna la Commissione Antimafia Bindi/Il Giornale

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per la perquisizione della sede del Grande Oriente d’Italia. La soddisfazione del Gran Maestro Stefano Bisi di Roberta Damiata È stata depositata oggi la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che ha condannato l’Italia per la perquisizione della sede del Grande Oriente d’Italia e per il sequestro di 39 faldoni di schede … Continua

”Le dittature serrano i cuori”, il nuovo libro di Bisi. Incontro a Napoli nella sede di Storia Patria/Roma

”Le dittature serrano i cuori”, il nuovo libro di Bisi. Incontro a Napoli nella sede di Storia Patria/Roma

NAPOLI. Nello scenario caldo e suggestivo della sede di Storia Patria, Stefano Bisi mercoledi alle ore 16 presenta il suo ultimo libro: ”Le dittature serrano i cuori”. Intervengono con l’autore Domenico Falco, vice presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, e il giornalista Valentino Di Giacomo. Il libro di Bisi rappresenta un momento storico ben preciso: ci … Continua

Cultura: Mazzetti (FI), difendere libertà e democrazia/LaPresse

Cultura: Mazzetti (FI), difendere libertà e democrazia/LaPresse

Milano, 17 nov. (LaPresse) – “Anche oggi che viviamo in una repubblica, governata da un sistema democratico, migliorabile ma finalmente liberale, dobbiamo da un lato ricordare i tanti che si sono sacrificati per noi – tra cui tante donne toscane, vedove di uomini liberi perseguitati nel Ventennio come raccontato nel nuovo libro di Stefano Bisi … Continua

I massoni del Grande Oriente si ritrovano a San Cassiano/La Provincia

I massoni del Grande Oriente si ritrovano a San Cassiano/La Provincia

09-11-2024 Dimenticate i vecchi clichè sulla massoneria, che si riunisce in segreto e non apre le porte a nessuno se non agli “ammessi”. Sì perché oggi la chiesa (sconsacrata) di San Cassiano, in centro città, ospiterà una riunione organizzata dal “Grande Oriente d’Italia”, una delle logge massoniche più note d’Italia e con più iscritti il … Continua

Dalla Chiesa di Roma alla Fratellanza Massonica/Politicamentecorretto

Dalla Chiesa di Roma alla Fratellanza Massonica/Politicamentecorretto

di Vincenzo Olita*  “La Chiesa del passato non dice più nulla, è tempo di una Chiesa giovane”. (Da un Formatore, Direttore di un Ufficio Catechistico Diocesano) Il Tribunale di Roma sospende l’elezione di Antonio Seminario a Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. L’interessato commenta che si opporrà alla decisione del tribunale. (Il ricorso alla magistratura … Continua

Le dittature serrano i cuori/Agipress

Le dittature serrano i cuori/Agipress

di Stefano Bisi AGIPRESS – La sua vita è un’avventura. Provo a raccontarla nelle pagine di un libro, “Le dittature serrano i cuori”, pubblicato dalla casa editrice Betti. Nei miei lunghi anni di appartenenza alla massoneria avevo sentito spesso parlare di Giovanni Becciolini, trucidato a Firenze il 3 ottobre del 1925 nella “Notte di San … Continua

“Le dittature serrano i cuori”. Per non dimenticare il passato. Un antidoto al revisionismo.   Un libro tutto da leggere/Siena Post

“Le dittature serrano i cuori”. Per non dimenticare il passato. Un antidoto al revisionismo.   Un libro tutto da leggere/Siena Post

By Ivano Zeppi Novembre 2, 2024 Giovanni Becciolini e la sua famiglia, una storia italiana che ancora parla e chiede giustizia!  Conosco Bisi dagli anni ‘80. Quando io ero un giovane funzionario del Pci e lui direttore della locale radio o era la televisione? La memoria inganna. Ricordo che allora aveva una sede molto provvisoria … Continua

“Le dittature serrano i cuori”: nel libro di Stefano Bisi, il ricordo di Giovanni Becciolini e della Notte di San Bartolomeo del 1925/Pensalibero

“Le dittature serrano i cuori”: nel libro di Stefano Bisi, il ricordo di Giovanni Becciolini e della Notte di San Bartolomeo del 1925/Pensalibero

Il 3 ottobre del 1925, in una Firenze lacerata dalle tensioni del regime fascista, si consumò una delle pagine più tragiche della storia italiana: la cosiddetta “Notte di San Bartolomeo”, durante la quale Giovanni Becciolini, repubblicano, massone e antifascista, fu brutalmente ucciso. Questo episodio, descritto dallo scrittore Vasco Pratolini come una notte d’Apocalisse, rappresenta uno … Continua

Siamo entrati nel tempio della massoneria/Torino Storia

Siamo entrati nel tempio della massoneria/Torino Storia

di Stefano Garzaro Piazza Vittorio: scendiamo verso il Po, percorrendo i portici a sinistra. In fondo alla piazza è l’edificio dove dalla fine degli anni Cinquanta – è insediato il Grande Oriente d’Italia, l’associazione massonica più rilevante a Torino. L’edificio comprende dieci templi, alcuni uffici e una sala riunione. I templi sono destinati a rotazione … Continua