Cerimonia in onore di Adriano Lemmi: una lapide commemorativa al Famedio di Montenero/L’Osservatore

di Massimo Landi, 16 febbraio 2025

Nella suggestiva cornice del Famedio di Montenero, si è tenuta una solenne cerimonia per la posa di una lapide commemorativa in onore di Adriano Lemmi, illustre livornese e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dal 1885 al 1895. L’iniziativa, promossa dall’Oriente di Livorno, ha visto la partecipazione di numerose autorità massoniche e istituzionali, a testimonianza dell’importanza storica e culturale dell’evento.

Tra i presenti, spiccavano i vertici della massoneria italiana, tra cui il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, il Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, il Presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili dell’Oriente di Livorno, Claudio Cavallini, il Gran Segretario del Grande Oriente d’Italia, Emanuele Melani, e il Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana, Riccardo Cavallini. A rappresentare le istituzioni cittadine è intervenuto il Sindaco di Livorno, Luca Salvetti.

Nel corso della cerimonia, tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza della massoneria nella storia della città di Livorno. Il Gran Maestro Bisi e il Gran Maestro Onorario Bianchi hanno voluto ricordare due recenti iniziative che hanno ribadito il legame tra la città e l’istituzione massonica: l’intitolazione dello spazio pubblico davanti ai bagni Pancaldi ad Alessandro Tedeschi, Gran Maestro dell’esilio in Francia durante la dittatura fascista, avvenuta due anni fa, e la consegna del busto di Ernesto Nathan, altro illustre Gran Maestro, a Villa Fabbricotti, evento che ha avuto luogo la scorsa estate.

La posa della lapide in onore di Adriano Lemmi rappresenta un ulteriore tassello nella valorizzazione della storia massonica della città e nel riconoscimento del contributo che questa ha dato alla crescita culturale e sociale di Livorno.

Video della cerimonia

https://youtu.be/5UqMuuaN6QI

Video intervista Bisi

https://youtu.be/0PBJTmzvGn0



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *