Filippo Cordova, 21-06-1867/02-07-1867

Statista e insigne meridionalista, Filippo Cordova nacque a Aidone, in provincia di Caltanissetta, nel 1811. Apparteneva a una famiglia nobile. Fece il suo ingresso in Massoneria nel 1860 a Torino, nella storica loggia “Ausonia”, e il 20 gennaio 1862 fu eletto Gran Maestro Aggiunto. Diventò Gran Maestro il 1° marzo 1862 rimanendo in carica fino al 6 agosto 1863. Fu eletto per un secondo mandato il 21 giugno 1867, presso la Loggia “Egeria” di Napoli”, ma rimase in carica fino al 2 luglio quando si dimise per problemi di salute. Morì il 16 settembre 1868. (continua a leggere nella pagina precedente)