E’ online Erasmo di novembre 2022

E’ online Erasmo di novembre 2022.  ”L’educazione è libertà” il titolo di questo numero che apre con un servizio sul convegno che si è tenuto a Genova dedicato a Giuseppe Mazzini a 150 anni dalla morte, al quale hanno partecipato insieme al Gran Maestro Stefano Bisi il giornalista e saggista Paolo Mieli e lo storico Fulvio Conti. A seguire la notizia sulla presentazione a La Spezia e a Prato del nuovo libro del Gm “Palazzo Giustiniani, un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” , una appassionata ricostruzione della vicenda che non si é ancora chiusa. Dopo il pronunciamento della Consiglio di stato, secondo il quale a occuparsi della questione deve essere un giudice civile e non amministrativo, il Grande Oriente sta riflettendo sui nuovi passi da intraprendere, deciso comunque a non arrendersi ma ad andare avanti.

Segue un articolo sull’agronomo e genetista massone Nazzareno (detto Nazareno) Strampelli, a firma del Marco Scali, maestro venerabile della loggia Evoluzione e Tradizione 1196 all’Oriente di Macerata, l’officina che ha organizzato un incontro su questa importante figura di scienziato, tra i primi padri della rivoluzione verde. Poi due eventi: l’ultimo appuntamento della rassegna Per Colloquia Aedificare della loggia Pitagora XXIX Agosto di Palmi che ha avuto per tema quest’anno la poesia; e la tornata ospitata al Vascello della officina Reghion di Reggio Calabria che con la visita alla Casa Madre del Goi ha celebrato i 30 anni dalla sua fondazione. E ancora l’annuncio della prossima edizione del premio Logoteta e la pubblicazione del bando del Premio letterario “Letizia Pierucci Mondina”, promosso dalla Fondazione del Grande Oriente d’Italia. Poi le news. Poi un intervento su Libera Muratoria e Grande Guerra di Filippo Grammauta e un pezzo su Chagall. Chiude il numero un articolo di Marco Rocchi sullo spirito massonico del celebre cartoon americano, Willy il Coyote

Sfoglia Erasmo

ALLEGATI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *