

E’ stata una festività per tanti anni, ha ricordato Bisi, e la speranza è che lo torni ad essere. La ricorrenza del 20 Settembre nel 2020 e nel 2021 è stata particolare, ha aggiunto. Stiamo attraversando una pandemia che ha portato via tante vite, anche quelle di tanti fratelli. Ed è per questo che la festa della Libertà quest’anno deve accompagnarsi con un’altra parola: Responsabilità, che vuol dire, ha rimarcato il Gran Maestro, osservare le regole predisposte delle autorità, regole che tutti i fratelli del Goi sono tenute a rispettare. Vogliamo, ha proseguito, che alla parola Libertà sia sempre associata la parola Responsabilità. Perché Libertà è Responsabilità. Piu’ siamo responsabili, ha ricordato, e piu’ siamo liberi e noi vogliamo essere liberi, liberi di esistere, liberi di poter abbracciarci nelle nostre maniere tradizionali. E vogliamo, ha concluso, che questo nostro senso di responsabilità si diffonda nella società italiana. E all’insegna di Libertà e Responsabilità celebriamo questo anniversario. VEDI IL VIDEO