
Il Gran Maestro Stefano Bisi è stato per la quarta volta ospite dei Martedì Letterari organizzati dal Casinò di Sanremo. Il tema affrontato sul palco del Teatro dell’opera “La Massoneria, un universo”. All’incontro che si è tenuto il 14 febbraio alle 17 e che è stato trasmesso in diretta su Facebook hanno partecipato lo storico Aldo Mola e Marzia Taruf , curatrice della rassegna. Gli interventi musicali sono stati affidati al quartetto Guitar and Friends. Tanti gli argomenti affrontati nel corso della conversazione, che è stata un’occasione per il pubblico di approfondire la storia della Massoneria dal Settecento a oggi. In particolare il Gran Maestro Stefano Bisi, rispondendo alle domande della dottoressa Taruf e del professor Mola, si è soffermato a illustrare i grandi valori dei liberi muratori, che restano quelli della libertà, fratellanza e uguaglianza, sottolineando senza retorica che la Massoneria è un percorso di miglioramento e che come Gran Maestro porta sempre con sè il ricordo dell’armonia dei cuori dei fratelli.
https://www.facebook.com/martediletterarisanremo/videos/877805606006234/
