E’ online Erasmo di giugno 2024

E’ online Erasmo di giugno 2024

E’ online Erasmo di giugno 2024. Il numero apre con il primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, che si è recato ad Utrecht il 14 e 15 giugno  per partecipare alla Annual Communication della Grand East of Netherlands, dove è stato accolto con i massimi onori dal suo omologo olandese. Seguono gli … Continua

Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Due vite parallele che non divennero mai sentiero comune, due romagnolifigli di piccoli proprietari terrieri ed educati a un cattolicesimo semplice edevangelico, due studenti dell’università di Bologna accomunati da una carrieratutt’altro che esemplare cresciuta intorno alla cattedra di Carducci da cuiereditarono le passioni retoriche e ideali, nonché la scelta di aderire allamassoneria. Soprattutto due socialisti … Continua

IL 24 giugno è il compleanno della Massoneria, nata a Londra nel giorno di San Giovanni del 1717

IL 24 giugno è il compleanno della Massoneria, nata a Londra nel giorno di San Giovanni del 1717

Non solo il solstizio d’estate. Il 24 giugno, giorno in cui il sole, dopo aver raggiunto lo zenit, ricomincia a muoversi sorgendo gradualmente sempre più a sud dell’orizzonte, la Massoneria celebra la propria nascita avvenuta in questa data a Londra nel 1717 e al tempo stesso festeggia San Giovanni Battista, protettore delle corporazioni medievali dalle … Continua

Primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, accolto con onore, stima e affetto alla Annual Communication del Grand East of the Netherlands

Primo viaggio ufficiale all’estero del Gran Maestro Antonio Seminario, accolto con onore, stima e affetto alla Annual Communication del Grand East of the Netherlands

Un debutto importante sulla scena internazionale, che conferma il prestigio di cui gode il Goi in Europa, quello del Gran Maestro Antonio Seminario che il 14 e il 15 giugno ha partecipato ad Utrecht alla Annual Communication del Grand East of Netherlands (il Grande Oriente d’Olanda). Un evento di cui sono tradizionalmente ospiti i Gm … Continua

Buon Solstizio d’Estate a tutti i fratelli

Buon Solstizio d’Estate a tutti i fratelli

Luce, Bellezza, Armonia… E’ quanto ha augurato a tutti i fratelli il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario in occasione del Solstizio d’Estate, caduto quest’ anno il 20 giugno alle 22, 51 ora italiana. Un momento per la Massoneria dal forte significato esoterico che segna la sospensione dei lavori all’interno delle officine e … Continua

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

SIENA Opera nel 2025 allestirà una mostra di Hugo Pratt al Palazzo delle Papesse. Esattamente 20 anni dopo quella del Santa Maria della Scala. Dietro a entrambe la stessa impronta: quella di Giovanni Mezzedimi. Opera dopo aver acquistato il Palazzo delle Papesse ha annunciato una nuova esposizione dell’artista nel 2025 Mezzedimi e la bellezza di … Continua

Calabria, tra bellezza e leggenda. Il 15 giugno consegnati i premi  Logoteta agli studenti

Calabria, tra bellezza e leggenda. Il 15 giugno consegnati i premi Logoteta agli studenti

Le note dell’Inno di Mameli hanno dato il via la mattina del 15 giugno a Reggio Calabria in un affollatissimo Cineteatro Odeon alla 18esima edizione del Premio intitolato alla figura di “Giuseppe Logoteta” . “Calabria tra bellezza e leggenda” il titolo della manifestazione di quest’anno aperta dall’avv. Pasquale Melissari presidente dell’Asssociazione che porta il nome … Continua

I fratelli di Reggio Calabria hanno ricordato Nicola Giunta cantante lirico, scrittore e poeta e donato al Goi l’opera che celebra la nascita della Repubblica

I fratelli di Reggio Calabria hanno ricordato Nicola Giunta cantante lirico, scrittore e poeta e donato al Goi l’opera che celebra la nascita della Repubblica

I fratelli di Reggio di Calabria hanno  ricordato  Nicola Giunta cantante lirico, scrittore e poetanel 56° anniversario del suo passaggio all’Oriente Eterno, avvenuto il 31 maggio 1968. Una delegazione di liberi muratori della città della Fata Morgana si sono recati al Cimitero Centrale di Condera, dove riposa e hanno deposto un mazzo di rose rosse … Continua

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

La disputa è al Tar del Lazio. Il ricorso è ammesso e pendente, come si dice. Recita: «Si chiede sin d’ora l’accertamento e la declaratoria della occupazione abusiva di Palazzo Giustiniani in Roma alla via della Dogana Vecchia n. 29, attualmente in uso al Senato della Repubblica e la conseguente condanna della parte resistente alla … Continua

L’esempio del Pantheon. Lo “Story-telling” per promuovere i beni culturali. Convegno l’11 giugno a Roma a Palazzo Giustiniani

L’esempio del Pantheon. Lo “Story-telling” per promuovere i beni culturali. Convegno l’11 giugno a Roma a Palazzo Giustiniani

“Story-telling, mondo digitale e gestione innovativa del patrimonio culturale: l’esempio del Pantheon” è il titolo del convegno che si terrà a Roma 11 giugno 2024, alle 9.00 nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, luogo caro alla Massoneria del Grande Oriente che in questo edificio oggi del Senato aveva la sua sede, una sede che il … Continua

Massoni-Senato prove di intesa/Il Tempo

Massoni-Senato prove di intesa/Il Tempo

Dopo il ricorso per sfrattare il Senato dallo storico edificio il Gran Maestro propone di aprire una trattativa E rilancia un’idea di Spadolini: «Facciamoci un museo» di ALDO TORCHIARO … Palazzo Giustiniani, sede del Senato, potrebbe tornare in possesso di chi lo aveva acquistato, con legittimo atto notarile, nel 1901. L’associazione dei «liberi muratori» del … Continua

E’ online Erasmo di maggio 2024

E’ online Erasmo di maggio 2024

E’ online Erasmo di maggio 2024, che apre con un articolo dedicato al lavoro, “bene supremo che va incessantemente difeso e custodito”, come ha detto il Gran Maestro Antonio Seminario in occasione del Primo maggio. Una missione alla quale è da sempre dedita la Massoneria fin dalle sue origini legate alle antiche corporazioni medievali dei … Continua

Napoli, Maggio dei Monumenti. Un concerto  nella Casa massonica ha concluso la quattro-giorni di apertura al pubblico della sede

Napoli, Maggio dei Monumenti. Un concerto nella Casa massonica ha concluso la quattro-giorni di apertura al pubblico della sede

Grande successo per l’apertura al pubblico della Casa Massonica napoletana. L’iniziativa, inserita ufficialmente dal Comune nella manifestazione Maggio dei Monumenti, ormai tradizionale appuntamento cittadino, ha registrato per il secondo anno consecutivo nelle quattro giornate dedicate alle visite oltre mille presenze. L’ ultima serata, quella di sabato 25, si é conclusa con un concerto offerto gratuitamente … Continua

Concorso letterario del Grande Oriente a Benevento dedicato alla memoria della maestra Italia Donati, tra le prime del dopo unitá. La cerimonia di consegna dei premi c’é stata il 22 maggio

Concorso letterario del Grande Oriente a Benevento dedicato alla memoria della maestra Italia Donati, tra le prime del dopo unitá. La cerimonia di consegna dei premi c’é stata il 22 maggio

Primo concorso letterario del Grande Oriente a Benevento. L’iniziativa, alla quale ha aderito con entusiasmo il liceo classico “Pietro Giannone”, é stata lanciata dalla loggia Federico Torre che l’ha voluta dedicare alla memoria di Italia Donati, donna dalla profonda integrità morale, vittima del pregiudizio tra le prime maestre dell’Italia appena unificata, costretta a pagare con … Continua

Logge Europa a Lubiana per il 16mo Simposio. Il prossimo appuntamento a Bucarest

Logge Europa a Lubiana per il 16mo Simposio. Il prossimo appuntamento a Bucarest

Si è tenuto a Lubiana (SLO), il 16° Simposio delle Logge Europa (ISEL), organizzato  questa volta dalla Artes Liberales Europa, n. 7 all’Oriente di Lubiana. Erano presenti ben 18 logge denominate Europa e 136 Fratelli provenienti da vari paesi europei: Italia, Francia, Romania, Grecia, Belgio, Austria, Montenegro, Croazia, Serbia, Bosnia Herzegovina, Lussemburgo, Bulgaria e naturalmente … Continua

Intelligenza artificiale, progressi e sviluppi tra speranze e timori. Incontro al teatro comunale di Radicofani

Intelligenza artificiale, progressi e sviluppi tra speranze e timori. Incontro al teatro comunale di Radicofani

Appuntamento sabato 25 maggio a Radicofani, comune in Val d’Orcia in provincia di Siena per parlare di Intelligenza Artificiale. A tracciare la storia, i progressi e sviluppi di questa disciplina di frontiera tra speranze e timori Massimo Andretta e Gianmichele Galassi. Nel corso dell’ incontro, o/rganizzato dalla loggia del Grande Oriente d’Italia Ghino di Tacco … Continua

Fondazione Grande Oriente d’Italia. Donati alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato tre mezzi per i servizi sociali

Fondazione Grande Oriente d’Italia. Donati alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato tre mezzi per i servizi sociali

Cerimonia di consegna sabato 20 aprile alla Pubblica Assistenza “L’Avvenire” di Prato, cittá che sta facendo ancora i conti con i danni e i disagi provocati dall’alluvione dello scorso novembree, di tre mezzi per i servizi sociali donati dalla Fondazione Grande Oriente d’Italia Onlus. All’evento presente, in rappresentanza del Gran Maestro del Goi Antonio Seminario, … Continua

La leggenda del Piave fu scritta e musicata dal fratello Giovanni Gaeta, in arte E.A. Mario

La leggenda del Piave fu scritta e musicata dal fratello Giovanni Gaeta, in arte E.A. Mario

Il 24 maggio 1915, dieci mesi dopo l’inizio delle ostilità in Europa, l’Italia entrava ufficialmente in guerra contro gli Imperi centrali. Era un lunedì e alle 3,30 del mattino, precedute dai tiri degli obici, le truppe italiane oltrepassarono il confine italo-austriaco, puntando verso le terre irredente del Trentino, del Friuli, della Venezia Giulia.  Nel 1918 … Continua

Napoli. Grande successo per  l’apertura della Casa Massonica in occasione del “Maggio dei Monumenti” . L’ultimo appuntamento il 25

Napoli. Grande successo per l’apertura della Casa Massonica in occasione del “Maggio dei Monumenti” . L’ultimo appuntamento il 25

Grande successo per l’apertura al pubblico della Casa Massonica napoletana, nell’ambito del Maggio dei Monumenti, ormai tradizionale appuntamento cittadino. E’ stato egistrato un vero e proprio boom di visitatori. Il prossimo attesissimo appuntamento é il 25. Grande la soddisfazione del Collegio Circoscrizionale di Campania – Lucania, organo amministrativo locale del Grande Oriente, che ha voluto … Continua

Le 99 vie massoniche di Napoli, cittá di fratelli. Presentato il 13 maggio il libro di Antonio Emanuele Piedimonte

Le 99 vie massoniche di Napoli, cittá di fratelli. Presentato il 13 maggio il libro di Antonio Emanuele Piedimonte

Il 13 maggio presentato a Palazzo Nunziante, in Via Domenico Morelli, il volume “Le 99 vie massoniche di Napoli – La città dei fratelli, la storia della Massoneria meridionale nella toponomastica”, Edizioni Sub Rosa, distribuito in forma cartacea da Amazon. “Un libro divulgativo per raccontare una Napoli non molto conosciuta, un contributo per non perdere … Continua