Al “Cortile dei Gentili” il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele ha spiegato cos’è la Massoneria

Al “Cortile dei Gentili” il Gran Maestro Aggiunto Santi Fedele ha spiegato cos’è la Massoneria

“Il Cortile dei Gentili” è il nome che la Biblioteca regionale
di Messina, diretta da Sergio Todesco, ha dato a un ciclo
d’incontri durante i quali donne ed uomini di diversa estrazione
politica e culturale si confrontano su temi di rilievo per la vita
cittadina. “Forme associative, palesi ed occulte” è stato
l’argomento del più recente incontro svoltosi il 17 dicembre…

Vibo. Cena di beneficienza delle cinque logge

Vibo. Cena di beneficienza delle cinque logge

Le cinque logge vibonesi che fanno capo al Grande Oriente
d’Italia, la “Michele Morelli” (153), la “Giosuè Carducci” (752),
la “Monteleone” (1139), la “Gioacchino Murat” (1315) e la
“Benedetto Musolino” (1319) si sono ritrovate presso il 501 Hotel
per il tradizionale appuntamento della cena natalizia. Promossa
come di consueto dalla loggia “Morelli”, è l’occasione per lo
scambio degli auguri di fine anno ma, da alcuni anni in qua, è
caratterizzata da una connotazione più squisitamente sociale.

Nel corso della cena, infatti, viene realizzata una raccolta di
fondi…

Da Belli a Totò a Gino Cervi, MASSONICAmente racconta gli artisti della squadra e del compasso

Da Belli a Totò a Gino Cervi, MASSONICAmente racconta gli artisti della squadra e del compasso

E’ dedicato ai “Liberi Muratori sulla scena: artisti e attori
tra musica, teatro e cinema” gran parte del secondo numero di
MASSONICAmente il quadrimestrale on line del Goi, che pubblica
dieci saggi che ci svelano particolari inediti di vite
straordinarie di uomini che hanno conosciuto la fama e le luci
della ribalta. Apre la serie Giovanni Greco con un articolo
incentrato su sei artisti e poeti, tre romani e tre
napoletani…

Collezione Boeri, 2500 pezzi filatelici on line in un catalogo multimediale

Collezione Boeri, 2500 pezzi filatelici on line in un catalogo multimediale

Per oltre quarant’anni Renato Boeri, esponente del Grande
Oriente d’Italia, ha raccolto materiale filatelico da quasi ogni
parte del mondo. Con passione e competenza ha realizzato una
collezione di valore, di circa 2500 pezzi, che documenta fatti e
personaggi, cultura e tradizioni, per lo più massonici, di Vecchio
e Nuovo Continente. Nel 2008 la raccolta è stata acquistata dal
Grande Oriente d’Italia e denominata ‘Collezione Renato
Boeri’…

La loggia Heredom di Cagliari celebra il 29 dicembre la festa della luce

La loggia Heredom di Cagliari celebra il 29 dicembre la festa della luce

Nella concezione esoterica, due volte l’anno si aprono le porte
del cielo, ed il Cielo entra in comunicazione con la terra: ciò
avviene in occasione del Solstizio d’estate ed in quello d’inverno,
che coincidono con la celebrazione dei due santi che la Massoneria
Universale ha eletto a suoi protettori: San Giovanni Battista e San
Giovanni Evangelista. La Loggia Heredom 1224 di Cagliari, il
prossimo 29 dicembre, come ogni anno, organizza una Tornata per la
celebrazione del San Giovanni d’Inverno e ripropone il tradizionale
rituale della Festa della Luce…

Il 28 dicembre convegno dedicato ai 700 anni dalla morte di DeMolay

Il 28 dicembre convegno dedicato ai 700 anni dalla morte di DeMolay

In chiusura della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Jacques
DeMolay, domenica 28 dicembre alle ore 10,00 presso la Casa
Massonica di Sansepolcro (Ar), i Giovani Uomini DeMolay di Arezzo,
in collaborazione con i Demolay Attivi di Perugia e Firenze,
organizzano un convegno dedicato al tema “Luoghi e Simbologia
Templare nell’Alta Valle del Tevere”.

L’inizio è previsto per le 9,30. Alle 11,30 si potrà partecipare a
una visita guidata…

“Attenzione, stanno arrivando… Mostra di manifesti antimassonici” a Trieste fino al 31 gennaio

“Attenzione, stanno arrivando… Mostra di manifesti antimassonici” a Trieste fino al 31 gennaio

Martedì 23 dicembre, alle ore 18:00, presso la sala del Museo
della Risiera di San Sabba, è stata inaugurata l’esposizione
“Attenzione, stanno arrivando… La mostra dei manifesti
antimassonici, Belgrado 1941-1942”. Si tratta del primo degli
eventi del programma delle manifestazioni organizzate dal Comune di
Trieste in occasione del Giorno della Memoria 2015…

La loggia “Niccola Guerrazzi” di Follonica lancia anche quest’anno concorso per studenti

La loggia “Niccola Guerrazzi” di Follonica lancia anche quest’anno concorso per studenti

La loggia “Niccola Guerrazzi” di Follonica lancia anche
quest’anno un concorso riservato agli studenti del penultimo e
dell’ultimo anno degli Istituti superiori di Follonica e di Massa
Marittima, nonché dei Licei e dei Poli Artistico Grafico Musicale e
Commerciale di Grosseto, che dovranno eseguire un elaborato scritto
o grafico sul tema: “Identità o metamorfosi?”. Più esplicitamente
alla soglia dei vent’anni, in questo tempo di crisi, è giusto
sognare una vita di ripetitive e stabili certezze…

Nasce la quarta loggia ferrarese, sarà intitolata al “Sol Invictus”

Nasce la quarta loggia ferrarese, sarà intitolata al “Sol Invictus”

Si chiamerà “Sol Invictus” ed opererà all’Oriente di Bondeno la
nuova loggia massonica che innalzerà le proprie colonne nella
fatidica giornata del prossimo Solstizio, domenica 21 Dicembre.
Sarà la quarta loggia ferrarese. La nuova loggia ha già ottenuto
fin dallo scorso 31 ottobre la bolla di fondazione che l’autorizza
ad installarsi e a dar corso alla propria attività iniziatica.
Nell’elenco cronologico delle officine del Grande Oriente d’Italia
le è stato attribuito il numero 1476…

A Roma la “San Giovanni di Scozia” celebra il solstizio a Casa Nathan

A Roma la “San Giovanni di Scozia” celebra il solstizio a Casa Nathan

Il 20 dicembre la loggia “San Giovanni di Scozia” (1368) di
Roma, della quale è Venerabile Massimo Manzo, festeggerà con una
tornata straordinaria il Solstizio d’inverno. L’evento si svolgerà
a Casa Nathan. Alle 18 inizieranno lavori rituali con l’ingresso
nel tempio dei profani, alle 20 seguirà cocktail e alle 20,30 la
cena di gala.

Nella concezione esoterica, due volte l’anno si aprono le porte
del cielo, e il cielo entra in comunicazione con la terra…

Gli Asili Notturni di Torino “in trasferta” nelle Marche. A Camerano inaugurato centro dentistico per i più bisognosi

Gli Asili Notturni di Torino “in trasferta” nelle Marche. A Camerano inaugurato centro dentistico per i più bisognosi

Gli Asili Notturni di Torino “in trasferta” nelle Marche. Un
ambulatorio dentistico superattrezzato a disposizione di coloro che
versano in condizioni di necessità e non hanno possibilità di
pagarsi le cure necessarie aprirà i battenti a Camerano, in
provincia di Ancona, entro il prossimo febbraio. Questa mattina 20
dicembre si è tenuta la cerimonia di consegna da parte del Comune
dei locali, che ospiteranno il centro e che saranno gestiti da due
Fratelli dentisti, Paolo Corallini Garampi e Antonio
Colletta…

La Solidarietà deve essere la calce che ci unisce

La Solidarietà deve essere la calce che ci unisce

Il Grande Oriente d’Italia è vicino a tutti i Fratelli che sono
impegnati in prima linea accanto ai più fragili, ai più bisognosi,
laddove ci sono malattie, povertà, emarginazione, diritti
calpestati, solitudine. “La solidarietà deve essere la calce
che ci unisce”
, ha sottolineato il Gran Maestro Stefano Bisi,
citando il motto scelto dalla Fism, la Federazione italiana di
solidarietà massonica, che si è appena costituita proprio con lo
scopo di aiutare chi versa in condizioni di gravi difficoltà…

Grande Oriente con i marò. Dobbiamo fare il possibile per risolvere caso

Grande Oriente con i marò. Dobbiamo fare il possibile per risolvere caso

Le notizie che provengono da New Delhi lasciano sgomenti e
suscitano una profonda amarezza per chi si aspettava un forte
messaggio di speranza e di sensibilità in prossimità del Natale. La
decisione del presidente della Corte suprema indiana di non
accogliere le richieste del governo italiano relative al rientro in
Italia per le festività di Salvatore Girone e la mancata proroga
del permesso speciale per Massimiliano Latorre di rimanere in
Italia per curarsi, “rappresenta un passaggio drammatico e
incomprensibile”…

Tutto esaurito per la Filosofia del Natale di Claudio Bonvecchio

Tutto esaurito per la Filosofia del Natale di Claudio Bonvecchio

Presentato a casa Nathan lo scorso 17 dicembre, dinnanzi ad un
folto pubblico, l’ultimo libro di Claudio Bonvecchio Filosofia del
Natale. L’itinerario di un simbolo (Alboversorio, 2014). Con la
formula Incontro con l’autore, il bibliotecario Bernardino
Fioravanti ha rivolto al Grande Oratore una serie di domande volte
a far emergere alcuni spunti interessanti presenti nel libro.
Fioravanti ha sottolineato come l’impressione avuta nel leggere il
lavoro sia stata quella di trovarsi di fronte ad una tavola
massonica dove la filosofia si debba intendere come amore della
sapienza…

Bologna e le strane luminarie. Grande Oratore Bonvecchio, “Nel duomo di Milano c’è un occhio con i raggi: significa forse che è legato a P2?”

Bologna e le strane luminarie. Grande Oratore Bonvecchio, “Nel duomo di Milano c’è un occhio con i raggi: significa forse che è legato a P2?”

“Un artista può fare quello che vuole, però quelli sono simboli
universali: non è possibile che venga loro attribuito un valore che
in realtà non hanno”. Così il Grande Oratore Claudio Bonvecchio
risponde al Resto del Carlino sul caso delle luminarie allestite a
Bologna sul ponte di via Matteotti. Luminarie che hanno creato
scalpore sui social network perché riprodurrebbero, nell’opera
dell’autore…

La loggia “Giustizia e Libertà” di Viterbo accanto ai piccoli malati

La loggia “Giustizia e Libertà” di Viterbo accanto ai piccoli malati

“Un sentito ringraziamento per l’attenzione e donazione fatta
per i piccoli pazienti ricoverati presso la U.O.C. di Pediatria”.
Il primario di Pediatria della Asl Viterbo si è espresso così in
una lettera indirizzata in questi giorni alla loggia viterbese
“Giustizia e Libertà” (1460) che si è distinta, in occasione del
Natale, per un gesto amorevole nei confronti di bambini
malati.

Un’attenzione particolare che non è sfuggita all’azienda
sanitaria…

Festa della luce il 14 dicembre a Ravenna. Appuntamento a Casa Matha

Festa della luce il 14 dicembre a Ravenna. Appuntamento a Casa Matha

Un insolito albero collocato all’interno del tempio massonico,
in realtà una simbolica struttura piramidale sotto forma di pino.
Prodigiose fiammelle che si accendono fra le sue fronde.
Invocazioni al Fuoco ed alla Luce perché concedano il beneficio
della Pace e dell’Armonia: è tutto pronto per la mattinata di
domenica 14 dicembre alla Casa Matha di Ravenna, dove le logge
“Pigneta” e “Cavalieri di San Giovanni” condivideranno il tempio
massonico per celebrare l’attesa Festa della Luce, la particolare
ricorrenza della Libera Muratoria che si tiene all’approssimarsi
del Solstizio d’Inverno…

Due giovani studiosi del Forum del CRSL-M invitati a Londra e Parigi

Due giovani studiosi del Forum del CRSL-M invitati a Londra e Parigi

Due giovani studiosi, Demetrio Xoccato e Emanuela Locci, che
fanno parte del Forum dei ricercatori del Centro di Ricerche
Storiche sulla Libera-Muratoria (CRSL-M) e vi collaborano
parteciperanno prossimamente a due grandi avvenimenti
internazionali.

Il primo è la giornata per dottori di ricerca e studiosi che si
occupano di temi legati all’istituzione massonica, indetto da
Andrew Pink…

Il 13 e 14 dicembre si celebrano i 110 anni della “Liberi e Coscienti”

Il 13 e 14 dicembre si celebrano i 110 anni della “Liberi e Coscienti”

Il 13 e 14 dicembre la loggia “Liberi e Coscienti” (260) di
Lecce festeggerà i 110 anni dalla fondazione con una serie di
inziative pubbliche e rituali. Il primo appuntamento è per sabato
della prossima settimana alle 11 con una conferenza stampa presso
la Casa Massonica di Piazzetta della Luce 2/B. Alle 14 è prevista
l’apertura del desk delle Poste italiane per l’annullo filatelico.
Alle 15, presso la Casa Massonica, è prevista l’inaugurazione della
mostra storiografica della Massoneria salentina…

Collegio Trentino Alto Adige e il Concerto Fraterno di Natale

Collegio Trentino Alto Adige e il Concerto Fraterno di Natale

Terza edizione il 13 dicembre del Concerto Fraterno di Natale
promosso a Bolzano dal Collegio Circoscrizionale del Trentino Alto
Adige. Il musicologo Giacomo Fornari, Presidente dell’Istituto
Musicale di Bolzano, è animatore dell’iniziativa che si realizza
con il contributo di musicisti appartenenti a logge della
circoscrizione e con la partecipazione artistica di familiari degli
stessi concertisti…

La loggia “Gli Illuminati” celebra primo anno di attività. Sarà presente il Gran Maestro

La loggia “Gli Illuminati” celebra primo anno di attività. Sarà presente il Gran Maestro

Prima anno di attività per la Loggia “Gli Illuminati” di Città
di Castello che il 13 dicembre celebrerà l’anniversario in forma
solenne alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi e del Gran
Maestro Onorario Massimo Bianchi, entrambi ospiti nel 2013 alla
tornata di innalzamento delle colonne. La Casa massonica di Città
di Castello (via Venturelli 4/bis, località Regnano) ospiterà i
festeggiamenti che si svolgeranno in forma rituale dalle 17 con
l’apertura dei lavori in grado di apprendista…

“Le Colonne del Tempio” di Mariano Bianca. A Borgo Albizi presentazione il 13 dicembre

“Le Colonne del Tempio” di Mariano Bianca. A Borgo Albizi presentazione il 13 dicembre

La Massoneria è un’istituzione esoterico-iniziatica che opera
per il bene individuale e per il bene comune. Le sue radici, i suoi
principi, la sua dottrina e le sue pratiche rituali fanno parte di
una tradizione esoterica che risale ai Misteri della Grecia
antica.

Nel saggio “Le Colonne del Tempio” di Marino L. Bianca, pubblicato
da Atanor, sono esaminate la natura e le origini della Massoneria
moderna…

Scenari urbani multietnici e diritti di cittadinanza. Convegno sull’immigrazione

Scenari urbani multietnici e diritti di cittadinanza. Convegno sull’immigrazione

“Così come, negli anni venti, i nostri immigrati hanno cercato
fortuna in America, allo stesso modo succede che il nostro Paese
diventi scelta privilegiata per tanti popoli. C’è un parallelismo
che ritorna nel tempo e che ci impone di rivedere l’etnia, che,
pertanto, non può essere criminalizzata e di rispettare la dignità
lavorativa di queste persone”.

Lo ha sottolineato Marcello Colloca, presidente del collegio
circoscrizionale della Calabria Grande Oriente d’Italia…

“Il Tempio, Il Tempo, Il Simbolo”, seminario a Caserta

“Il Tempio, Il Tempo, Il Simbolo”, seminario a Caserta

Il giorno 13 dicembre alle ore 19,00 presso la Casa Massonica di
Caserta, prendono il via le attività del Servizio Biblioteca del
Circolo Culturale “Clanius” con un Seminario aperto dal titolo “Il
Tempio, il Tempo, il Simbolo”. Al centro del seminario ci sarà una
ricognizione nella storia, nella simbologia e nelle diramazioni
esoteriche del Giglio, Sacro Emblema che caratterizza l’Opera dei
Costruttori del Tempio di Salomone…

Il Gran Maestro ospite della loggia “Acacia-Magistri Cumacini”

Il Gran Maestro ospite della loggia “Acacia-Magistri Cumacini”

Oltre 150 Fratelli provenienti da vari Orienti della Lombardia
hanno preso parte venerdì 12 dicembre alla tornata in grado di
apprendista della loggia “Acacia-Magistri Cumacini” (1190). Ai
lavori rituali, cominciati alle 19,30, presso l’Hotel Cruise (Via
Carducci 3) di Montano Lucino, a pochi chilometri dalla città del
lago, ha partecipato anche il Gran Maestro Stefano Bisi, che, in
chiusura, ha tenuto un intervento sulla consacrazione del Tempio e
ha consegnato una onorificenza Giordano Bruno e un attestato per i
50 anni di appartenenza al Grande Oriente…

A Piombino l’11 dicembre concerto di beneficenza per il “Ci sono anch’io”

A Piombino l’11 dicembre concerto di beneficenza per il “Ci sono anch’io”

Al Teatro Metropolitan di Piombino, l’11 dicembre alle ore 21,
si terrà il tradizionale concerto di beneficenza organizzato dalle
logge della città e da quelle di Campiglia Marittima con il
patrocinio del comune di Piombino e del Grande Oriente.

I proventi sono destinati a “Ci sono anch’ io”, una onlus con
finalità di solidarietà sociale, costituitasi nel 2008, grazie alla
volontà di un gruppo di famiglie con bambini in difficoltà della
provincia di Livorno, Piombino e dintorni…

Giornata diritti dell’uomo, Lidu: Premio Paolo Ungari 2014 a Marco Pannella

Giornata diritti dell’uomo, Lidu: Premio Paolo Ungari 2014 a Marco Pannella

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu), celebra l’11
dicembre, ore 15:30, la Giornata dei Diritti dell’Uomo presso la
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale con sede a
Roma. Sarà l’occasione per conferire il Premio Paolo Ungari
istituito nel 2003 a favore di personalità particolarmente
apprezzate, in Italia e all’estero, per la difesa dei diritti e
della dignità dell’uomo. Marco Pannella si aggiudica l’edizione
2014…

Inaugurato il nuovo tempio del “Ramo d’oro”

Inaugurato il nuovo tempio del “Ramo d’oro”

Inaugurato ad Anzio il nuovo tempio del “Ramo d’oro” (1401). A
dirigere la cerimonia, che si è svolta in un clima di grande festa,
è stato il Venerabile della loggia Elia D’Intino, insieme al primo
e al secondo sorvegliante dell’officina. Tantissimi i Fratelli
arrivati da tutto il Lazio per partecipare all’evento. Sono
intervenuti anche il Gran Maestro Onorario Luigi Sessa, l’ ex Primo
Gran Sorvegliante Gianfranco De Santis, il Secondo Grande Ufficiale
di Gran Loggia Domenico Bellantoni, Garanti d’Amicizia, il presidente del Collegio
Circoscrizionale del Lazio e il presidente dei Maestri Venerabili
di Roma Maurizio Campana…

I 10 anni della loggia “Heredom”

I 10 anni della loggia “Heredom”

Festa grande il 6 dicembre per la loggia “Heredom” che festeggia
i 10 anni dalla consacrazione. In un Tempio allestito nelle sale
del Convento di San Giuseppe, in via Paracelso, si terrà, a partire
dalle 15,30, la Tornata rituale con la cerimonia commemorativa.
Alle 19 è previsto un concerto di musica massonica, aperto ad amici
e familiari: un quartetto d’archi e pianoforte eseguirà brani di
Mozart e Beethoven.

Al termine un cocktail e poi alle 20,30 la cena di gala, nel corso
della quale i Fratelli dell’officina doneranno al Collegio
Circoscrizionale e al Consiglio dei Venerabili di Cagliari…