Terremoto. Grande Oriente d’Italia aiuta i ragazzi di Norcia /Corriere dell’Umbria

Terremoto. Grande Oriente d’Italia aiuta i ragazzi di Norcia /Corriere dell’Umbria

                                                                                                                                         29/Dicembre/2016 – 13:16     Grande Oriente d’Italia aiuta i ragazzi di Norcia Il Grande Oriente d’Italia è pronto ad aiutare i ragazzi di Norcia investendo parte delle somme raccolte grazie a una sottoscrizione pro terremotati per realizzare l’illuminazione di un campo di calcio. Lo ha annunciato il Gran Maestro Stefano Bisi nel suo … Continua

E’ on line il numero di Hiram gennaio-aprile 2017

E’ on line il numero di Hiram gennaio-aprile 2017

E’ on line il primo numero di Hiram del 2017. Nell’editoriale il Gran Maestro annuncia i festeggiamenti dei 300 anni della Massoneria moderna, detta speculativa, la cui nascita si fa risalire al 24 giugno del 1717, quando quattro officine inglesi si riunirono a Londra nell’osteria “All’Oca e alla Graticola”, ponendo fine al periodo definito operativo … Continua

L’Italia siamo noi, figli, fratelli, madri e padri del nostro paese con chi ora sfida la paura e crede nella speranza

L’Italia siamo noi, figli, fratelli, madri e padri del nostro paese con chi ora sfida la paura e crede nella speranza

Terremoto Centro Italia, come donare: Grande Oriente d’Italia, Via di San Pancrazio 8, 00152 Roma | Contributo Pro Terremotati | IBAN IT 76 S 01030 05109 000001302191 | BIC/SWIFT PASCITMMROM (da includere nei bonifici internazionali). Il Gran Maestro Stefano Bisi ringrazia quanti, non solo del Grande Oriente, dimostrano la loro generosità attraverso la nostra sottoscrizione. Grazie a tutti. … Continua

Tornata delle logge aretine il 27 dicembre ed incontro dei fratelli delle logge di Piombino il 28 alla presenza del Gran Maestro

Tornata a Logge Riunite il 27 dicembre ad Arezzo dove si svolgerà il tradizionale appuntamento di fine anno fra i fratelli delle officine della città e della provincia. Ai lavori che inizieranno alle ore 20.30 nella casa massonica di Arezzo sarà presente il Gran Maestro Bisi accompagnato dal presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della … Continua

Tanti auguri di pace e di gioia e di un nuovo anno di salute, amore e prosperità in tutto il mondo • Best wishes for peace and joy and a new year of health, love and prosperity all over the world

Tanti auguri di pace e di gioia e di un nuovo anno di salute, amore e prosperità in tutto il mondo • Best wishes for peace and joy and a new year of health, love and prosperity all over the world

Solstizio d’inverno come simbolo della rinascita spirituale. Gli equinozi e i solstizi costituiscono i quattro punti cardinali dell’architettura del tempo nell’arco di un anno. L’appuntamento perenne con i solstizi, invernale ed estivo, rappresenta per i liberi muratori il momento della completa comunione con la natura, un’unione fortificata dal moto del sole, che il Grande Architetto … Continua

Festa dei 40 anni e festa della luce per la loggia Armonia di Roma. Celebrazioni a Casa Nathan

Festa dei 40 anni e festa della luce per la loggia Armonia di Roma. Celebrazioni a Casa Nathan

Si è tenuta a Roma il 14 dicembre 2016 presso il tempio maggiore di casa Nathan una tornata rituale per celebrare i quarant’anni della fondazione della loggia Armonia (938) all’Oriente di Roma. Alla tornata in grado di apprendista ha preso parte il Gran Maestro e circa centocinquanta Fratelli giunti da vari Orienti. I lavori  sono stati dedicati alla celebrazione … Continua

E’ on line Erasmo di dicembre

E’ on line Erasmo di dicembre

È on line Erasmo di dicembre che apre nel segno del Solstizio d’Inverno con gli auguri del Gran Maestro e della giunta. Ampio spazio è dedicato a due eventi che hanno concluso Repubblica70, la maratona di convegni  con i quali nel 2016 il Grande Oriente ha celebrato in tutt’Italia lo storico anniversario del 2 giugno … Continua

Libri. La grande avventura di Beltrami fra i pellerossa. Esploratore e massone, fu pioniere della multiculturalità

Libri. La grande avventura di Beltrami fra i pellerossa. Esploratore e massone, fu pioniere della multiculturalità

È di prossima uscita la biografia di Giacomo Costantino Beltrami, massone, viaggiatore fra le tribù Sioux e Chippewa nel Nord America dell’Ottocento, scopritore di una delle sorgenti del Mississippi e autore del primo dizionario della lingua sioux, tuttora stampato negli Stati Uniti. La biografia di Beltrami (Mimesis Edizioni) è stata scritta da Luigi Grassia, giornalista … Continua

Berlino. Shock e paura per il nuovo attacco. Il Gran Maestro Bisi al Gran Maestro tedesco: “ancora più deciso il nostro percorso di libertà”

Berlino. Shock e paura per il nuovo attacco. Il Gran Maestro Bisi al Gran Maestro tedesco: “ancora più deciso il nostro percorso di libertà”

Ancora una ferita. Violentissima e crudele al cuore dell’Europa a pochi giorni dalle feste che tutti, nel cosiddetto mondo occidentale, celebrano. E senza distinzione perché, in quel periodo, gli uomini di buona volontà condividono, senza differenze ideali e religiose, quel sentimento di fratellanza che l’avvento delle festività esprime. Il messaggio dei fautori del male è … Continua

Asili Notturni di Torino. E’ arrivato un camion pieno di panettoni

Asili Notturni di Torino. E’ arrivato un camion pieno di panettoni

Panettone a Natale e colomba a Pasqua. Ciò che sembra scontato sulle nostre tavole segue logiche molto diverse nelle mense per poveri dove l’ordine è pressoché invertito e i panettoni arrivano verso Pasqua, quando negli scaffali dei venditori non hanno più mercato. Va bene così, l’obiettivo è sfamare le persone e sia dolci sia companatico … Continua

Cultura e solidarietà. “L’affaire Calas” in scena al Quirino, protagonisti i giovani. Il ricavato andrà al Bambin Gesù

Cultura e solidarietà. “L’affaire Calas” in scena al Quirino, protagonisti i giovani. Il ricavato andrà al Bambin Gesù

“L’affaire Calas” in scena al teatro Quirino di Roma questa sera 19 dicembre alle ore 20.30. È il primo evento che organizza il Rito Scozzese Antico ed Accettato – corpo massonico riconosciuto dal Grande Oriente d’Italia – nell’ambito del programma culturale per i giovani. In scena l’intera classe IV B del Liceo Scientifico del Convitto Nazionale Vittorio … Continua

Accadde Oggi. Cinquant’anni fa moriva Walt Disney

Accadde Oggi. Cinquant’anni fa moriva Walt Disney

“Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli”. È una frase di Walt Disney che riassume il percorso del geniale innovatore, visionario imprenditore, creatore di un immaginario che ha continuato a influenzare generazioni di bambini, e non solo. Nato 115 anni fa e morto il 15 dicembre 1966, cinquant’anni anni fa, … Continua

Tantissimi fratelli alla Festa della Luce a Napoli

Tantissimi fratelli alla Festa della Luce a Napoli

Tantissimi fratelli si sono ritrovati a  Napoli il 13 dicembre nella storica sede massonica di Galleria Umberto I, per festeggiare il Solstizio d’Inverno. All’evento, organizzato dal Collegio circoscrizionale di Campania e Lucania del Grande Oriente d’Italia,  ha preso parte anche il Gran Maestro Stefano Bisi che ha spiegato il significato della festa della luce nella … Continua

La Festa della Luce della Loggia Ettore Ferrari di Palmi

La Festa della Luce della Loggia Ettore Ferrari di Palmi

Tanti gli eventi in tutta Italia che celebrano la Festa della Luce. Nel Grande Oriente, anche la Loggia Ettore Ferrari (272) di Palmi festeggia la ricorrenza in prossimità del Solstizio d’Inverno. L’appuntamento è fissato per il 16 dicembre, alle ore 19, presso la casa massonica della città. I lavori rituali si svolgeranno in grado di apprendista. … Continua

Futuro chiama Italia. A Udine XI seminario di studi massonici pensando a costruire il domani | video

Futuro chiama Italia. A Udine XI seminario di studi massonici pensando a costruire il domani | video

Il saluto in sala del sindaco Honsell: “non posso che esprimere la mia soddisfazione per l’iniziativa e sperare che possiate trovare forme di dialogo con tutte le altre componenti migliori della nostra società”. “Futuro chiama Italia. La battaglia delle idee contro gli interessi di parte”, è il tema scelto dal Grande Oriente d’Italia per l’undicesimo seminario … Continua

Capo d’Orlando. A Villa Piccolo doppio appuntamento con la consegna del Premio Bent Parodi

Capo d’Orlando. A Villa Piccolo doppio appuntamento con la consegna del Premio Bent Parodi

A Capo d’Orlando, nel messinese, il 17 dicembre sarà una giornata interamente dedicata alla cultura con un doppio appuntamento. Sarà ricordata, con un convegno, l’opera dello storico delle religioni Mircea Eliade nel trentennale della scomparsa e si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione del Premio letterario Bent Parodi di Belsito. L’iniziativa … Continua

Le iniziazioni nel mondo moderno. Incontro delle Stelle d’Oriente a Casa Nathan

Le iniziazioni nel mondo moderno. Incontro delle Stelle d’Oriente a Casa Nathan

Venerdì 16 dicembre è in programma a Casa Nathan un convegno dell’Ordine della Stella d’Oriente, l’organizzazione paramassonica femminile, diffusa in tutto il mondo, alla quale appartengono donne legate da rapporti di parentela con esponenti della Massoneria. In questo caso, al Grande Oriente d’Italia. L’incontro dal titolo “Le iniziazioni nel mondo moderno” si tiene a cura del … Continua

Solstizio. Firenze ha dato il via alle celebrazioni della Luce

Solstizio. Firenze ha dato il via alle celebrazioni della Luce

La Luce di oltre 700 Fratelli illumina l’enorme auditorium del Palazzo dei Congressi di Firenze Il tempio allestito nell’ottocentesca Villa Vittoria, di proprietà della Regione, adibita a Palazzo dei Congressi proprio dietro la stazione di Santa Maria Novella, si presentava come un ampio anfiteatro (1000 posti a sedere) regalando così ai lavori un’atmosfera caratteristica della … Continua

Fuocammare vince l’European Film Awards. La corsa all’Oscar continua in nome dei diritti umani

Fuocammare vince l’European Film Awards. La corsa all’Oscar continua in nome dei diritti umani

La corsa all’Oscar del docufilm “Fuocammare” di Gianfranco Rosi continua con nuovi riconoscimenti. L’ultimo è del 10 dicembre a Breslavia, in Polonia, dove ha ricevuto l’European Film Awards per il 2016 come migliore documentario. “Abbiamo costruito un mondo pieno di muri, violenza e intolleranza in cui non vengono riconosciuti i diritti umani”, ha detto Gianfranco … Continua

Festa della Luce a Napoli nella storica sede della Galleria Umberto I

Festa della Luce a Napoli nella storica sede della Galleria Umberto I

Grandi celebrazioni a Napoli il 13 dicembre nella storica sede massonica di Galleria Umberto I, per festeggiare l’approssimarsi del Solstizio d’Inverno con la tradizionale Festa della Luce. L’iniziativa è del Collegio circoscrizionale di Campania e Lucania del Grande Oriente d’Italia che, per l’occasione, ha invitato a partecipare il Gran Maestro Stefano Bisi. Con lui, per la … Continua

Regala un sorriso. L’iniziativa a Villa dei Fiori di Acerra della Loggia Truman

Regala un sorriso. L’iniziativa a Villa dei Fiori di Acerra della Loggia Truman

Una giornata particolare, tutta dedicata al gioco e al sorriso, è stata organizzata il 19 novembre dalla Loggia Harry S. Truman (649) di Napoli nella Casa di Cura Villa dei Fiori di Acerra. Rivolta ai ragazzi disabili della struttura, l’iniziativa si è rivelata di grande successo grazie, in particolare, alla collaborazione di due membri onorari della loggia, Raffaele Sgambato della … Continua

L’ex sindaco di Perugia Mario Valentini, libero muratore, ricorda la persecuzione inflitta ai massoni venti anni fa

L’ex sindaco di Perugia Mario Valentini, libero muratore, ricorda la persecuzione inflitta ai massoni venti anni fa

Mario Valentini, perugino, classe 1939, è massone da un quarto di secolo. È iscritto al Grande Oriente d’Italia e continua a frequentare con passione i lavori di loggia, la sua è denominata “I Forti” (1490) e si riunisce a Perugia. Il 23 settembre di quest’anno, durante una tornata interna, Valentini ha presentato una ‘tavola’, così si … Continua