Commemorazione Venti Giugno 1859

Commemorazione Venti Giugno 1859

Come ogni anno, il Collegio Circoscrizionale dell’Umbria celebra
l’anniversario del XX Giugno 1859 con proprie manifestazioni,
ricordando l’eccidio perpetrato a Perugia dalle truppe svizzere
inviate da papa Pio IX per soffocare nel sangue la rivolta popolare
della città, che aveva espresso un governo provvisorio per far
parte del Regno d’Italia…

Parola di Giuda

Parola di Giuda

Il mistero di un bacio e la lotta per una visione del mondo. Le
parole della rivoluzione zelota contro quelle dell’amore. La fine
del Traditore segna l’epilogo di una storia e l’inizio di una
comprensione che non avrà mai fine. Queste pagine di Gerardo
Picardo (la prefazione al libro edito da Tipheret è di Piefranco
Bruni) mostrano la corresponsabilità…

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Zibaldino Massonico ovvero: discorsi di Loggia

Questo libro, che avrebbe potuto intitolarsi “Minime Muratorie”
o magari “Minime Muralia” per parafrasare Theodor Adorno, vuole
aggiungere un piccolo tassello al grande ritratto della Massoneria,
costruito da una ricca letteratura. La domanda che più spesso il
massone si sente rivolgere, dagli interlocutori benevoli…

Anche a Milano si discute di massoneria e socialismo

Anche a Milano si discute di massoneria e socialismo

Martedì 18 giugno 2013 alle ore 17.45 a Milano – presso la
Società Umanitaria, Via San Barnaba – Sala Bauer, il Centro Filippo
Buonarroti e la Società Umanitaria presentano il libro di Marco
Novarino, Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire. Influenze
massoniche sulla nascita del socialismo italiano
. Discuteranno
con l’autore, Patrizia Audenino, Giorgio Galli e Andrea
Varani…

Volontariato Massonico. Le Logge fiorentine donano un automezzo all’Associazione Nazionale Tumori

Volontariato Massonico. Le Logge fiorentine donano un automezzo all’Associazione Nazionale Tumori

Le Logge fiorentine del Grande Oriente d’Italia, in
collaborazione con la Fratellanza Fiorentina onlus, donano un
automezzo all’Associazione Nazionale Tumori, Giovedì 13 giugno il
presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili di Firenze, Paolo
Panerai, per conto dei 45 Maestri Venerabili delle Logge di Firenze
effettuerà la donazione di un’auto nuova, una Fiat Panda all’A.N.T.
alla presenza del Presidente Nazionale dell’A.N.T. Raffaella
Pannuti e i delegati regionali dell’organizzazione socio-sanitaria
operante su tutto il territorio nazionale.

L’attività che questa organizzazione porta avanti nei confronti
dei malati di tumore e malati terminali ai propri domicili è ben
nota a tutti…

Scuola: Storia e Massoneria. Lezione al liceo Virgilio di Roma

Scuola: Storia e Massoneria. Lezione al liceo Virgilio di Roma

“Massoneria tra presente e futuro” è il tema affrontato dal Gran
Maestro Aggiunto Massimo Bianchi al liceo classico “Virgilio” di
Roma il pomeriggio del 29 maggio, ospite di una classe del
Ginnasio, su iniziativa dei docenti della cattedra di storia e
filosofia che hanno curato – nell’arco dell’anno – un fitto
programma scolastico d’incontri sulla storia dell’istituzione
massonica, i suoi personaggi e i suoi valori…

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

Antonino Ordile – La Massoneria: Principi Etici e Giusfilosofici

L’utilità formativa di questo volume è incentrata sulla capacità
dell’autore di inquadrare alcuni principi basilari della Libera
Muratoria nell’ambito filosofico, culturale e sociale. Giusti i
riferimenti a Kant e Fichte, entrambi portatori di un “progetto
uomo” attento e rigoroso, sia nella sua analisi
introspettiva…

Un abbraccio grato e fraterno a tutte le persone che condividono il mio dolore

Un abbraccio grato e fraterno a tutte le persone che condividono il mio dolore

Ho conosciuto il volto peggiore della morte: quella assurda e
innaturale che strappa un figlio al padre. Il mio Michele, giovane
appassionato di ricerche, sempre curioso della vita e studioso dei
Templari, mi ha lasciato prima del tempo. Un dolore immenso mi
cammina nell’anima. Misura una separatezza che taglia la carne e
nutre nostalgia per il sorriso di un giovane molto amato. La sua
febbrile ricerca di verità si confonde con i ricordi di quando era
bambino e chiedeva il perché delle cose, prima di tornare a correre
e abbandonarsi con fiducia tra le mia braccia. Lo piango e ritorno
ai suoi scritti, che hanno fatto strada. Pensarlo al freddo della
terra mi spezza l’anima e la parola.

Ho riletto ‘L’ultima tunica’, il libretto che il grecista Marcello
Gigante – il più grande esperto dei papiri ercolanesi – scrisse
dopo la morte del figlioletto. Al centro vi è un epigramma
terribile di Leonida di Taranto: si racconta di una tarma che siede
su un filo estremo di mantello e, invisibile e instancabile, rode
le ossa pur armonicamente disposte. La vita – era la lezione di
Leonida affidato al personaggio del vecchio Gorgo – già prima che
se ne realizzi il tessuto, è nata per corrompersi e svanire…
(Leggi a seguire il messaggio in inglese e in
spagnolo
)

La Giunta del Grande Oriente d’Italia ringrazia quanti si sono sono stretti intorno al Gran Maestro Gustavo Raffi e alla sua famiglia

La Giunta del Grande Oriente d’Italia ringrazia quanti si sono sono stretti intorno al Gran Maestro Gustavo Raffi e alla sua famiglia

Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte al dolore del
nostro Gran Maestro, Gustavo Raffi, per la perdita del carissimo
figlio Michele. Centinaia di persone, con telegrammi, lettere,
telefonate o mail, si sono fatte presenti a Villa il Vascello per
testimoniare il loro affetto ed esprimere profondo cordoglio per la
dolorosa scomparsa di un giovane studioso appassionato di ricerca,
strappato troppo presto alla vita…

La luce sorge da Oriente. Nuove prospettive etiche della massoneria

La luce sorge da Oriente. Nuove prospettive etiche della massoneria

Il volume traccia un variegato percorso tra storia, orientalismo
ed esoterismo secondo l’interpretazione originale di uno dei più
prestigiosi protagonisti del dibattito massonico in Italia. L’opera
propone una serie di percorsi volti a delineare gli indirizzi
percorribili secondo un’etica massonica vissuta in serena
trasparenza alla luce sia della Tradizione sia delle sfide poste
dalla Contemporaneità…

A Torino si discute di massoneria e socialismo

A Torino si discute di massoneria e socialismo

Giovedì 30 maggio a Torino la Fondazione Luigi Firpo e
l’Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini presentano il libro
di Marco Novarino, Tra squadra e compasso e Sol dell’avvenire.
Influenze massoniche sulla nascita del socialismo italiano.
Discuteranno con l’autore, Gian Mario Bravo, Marco Brunazzi e Marco
Scavino.

Si tratta di un lavoro fondato sullo spoglio di gazzette,
epistolari, carte di polizia e sul reperimento di materiali
muratori finora poco conosciuti e ancor meno studiati, un lavoro
che risulta originale e apprezzabile da un duplice punto di vista:
1. La documentazione dell’affiliazione muratoria di molti promotori
delle prime associazioni operaie e socialiste; 2. La rilevazione
dell’originalità culturale del caso italiano, dove la pluralità di
filoni culturali, spesso fra loro intrecciati, mette in discussione
una vulgata storiografica, in passato dominante, tesa ad anticipare
l’egemonia del filone marxista nelle sue diverse componenti
interne. (dall’introduzione di Gian Mario Cazzaniga)…

Il cordoglio del Grande Oriente per la scomparsa di Michele Raffi

Il cordoglio del Grande Oriente per la scomparsa di Michele Raffi

La Giunta del Grande Oriente d’Italia e tutti i Fratelli della
Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani si stringono al cuore del
Gran Maestro, Gustavo Raffi, per la prematura scomparsa del figlio
Michele. Avvocato civilista, studioso dei Templari e di storia
medioevale, autore del saggio ‘Apologia dei Cavalieri
Templari’…

Federico II, il sufismo e la massoneria

Federico II, il sufismo e la massoneria

Questo libro è una raccolta omogenea di conferenze e di saggi di
Gabriele Mandel, mai pubblicati fino ad ora. Riguardano il rapporto
tra l’Islam e l’Europa cristiana e specificatamente tra il Sufismo
e la Massoneria…

Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Piemonte e Valle d’Aosta presenta “I Magi e la loro stella” di Antonio Panaino

Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Piemonte e Valle d’Aosta presenta “I Magi e la loro stella” di Antonio Panaino

Sotto l’egida del Collegio Circoscrizionale dei MM VV del
Piemonte e Valle d’Aosta – Grande Oriente d’Italia, Sabato 25
Maggio ore 10,45 a Torino, presso l’Associazione Culturale Logos,
Piazza Vittorio Veneto 19, presentazione del volume di Antonio
Panaino, I Magi e la loro stella. Storia, scienza e teologia di un
racconto evangelico…

Conferenza Internazionale di Storia della Massoneria a Edimburgo

Conferenza Internazionale di Storia della Massoneria a Edimburgo

Dal 24 al 26 maggio 2013, presso la Freemasons’ Hall di
Edimburgo, si svolgerà la quarta Conferenza Internazionale dedicata
alla Storia della Massoneria. L’iniziativa della ICHF
(International Conference on the History of Freemasonry) nasce
dalla consapevolezza dell’accresciuto interesse accademico per la
storia, la tradizione e la cultura dell’istituzione
latomistica…

Massoneria nelle Filippine. Assemblea della Gran Loggia a Manila

Massoneria nelle Filippine. Assemblea della Gran Loggia a Manila

Si è tenuta dal 25 al 28 aprile a Iloilo, nella regione di
Visayas, a circa 1000 km a sud di Manila, l’assemblea annuale della
Gran Loggia delle Filippine.

L’Annual Communication (così è detta l’assemblea in ambito
internazionale) si è tenuta in un ampio salone dell’Università di
Jaro, alla presenza di circa 5mila fratelli maestri di tutto
l’arcipelago e circa 30 delegazioni estere, compresa quella
italiana che è risultata l’unica europea.

Significative anche le rappresentanze massoniche di Cina,
Giappone, Canada, Australia, Nuova Zelanda e per gli Stati Uniti,
delle Gran Logge di Washington, New York, Nevada, Utah, Hawaii che
hanno voluto celebrare il rinnovo delle cariche dei massimi
esponenti dell’Ordine per l’anno 2013-2014. Nuovo Gran Maestro
della Gran Loggia delle Filippine è il fratello Juanito
Espino…

Le onorificenze l’Aureo Compasso e il Compasso d’oro 2013

Le onorificenze l’Aureo Compasso e il Compasso d’oro 2013

Sono stati assegnati i riconoscimenti istituiti dalla Loggia
‘Eadem Resurgo’ n. 1249 di Reggio Calabria, retta dal Maestro
Venerabile Antonio Borrello, per insignire i Fratelli che più si
sono distinti nel loro operato per la Libera Muratoria. “L’Aureo
Compasso” è stato attribuito a livello nazionale a Moreno
Milighetti, vice presidente del Collegio Circoscrizionale dei
Maestri Venerabili della Toscana; a livello regionale al Fratello
Filippo Bagnato, di Reggio Calabria.

Una speciale segnalazione è stata riservata ai Fratelli Raffaele
Zava, di Foligno e Luigi Emilio Liverani, di Riccione. Per il
Compasso d’oro sono stati scelti, per la Calabria il Fratello Rocco
Zimbalatti, di Reggio Calabria…

Sosteniamo gli Asili Notturni Umberto I°

Sosteniamo gli Asili Notturni Umberto I°

Volontariato Massonico

Gli Asili Notturni Umberto I° di Torino offrono un letto ed un
pasto caldo a persone bisognose ed in condizioni di fragilità, sia
italiane che straniere. Offrono inoltre visite specialistiche
grazie a medici oculisti e dentisti volontari…

Premiazione del concorso grafico letterario ‘Crisi e opportunità’

Premiazione del concorso grafico letterario ‘Crisi e opportunità’

Si intitola “Crisi e opportunità” il concorso indetto dalla
Loggia ‘Niccola Guerrazzi’ di Follonica tra gli studenti delle
scuole superiori. Il concorso, giunto alla sua 15esima edizione,
era diviso in due sezioni, una grafico-artistica, e l’altra
letteraria.

La premiazione è stata effettuata in presenza del Maestro
Venerabile, Antonio D’Alonzo, del Gran Maestro onorario, Mauro
Lastraioli, di Francesco Borgognoni e Roberto Stacchini che hanno
ricordato Eros Rossi che fu l’ideatore del concorso…

“I Venerdì del Grande Oriente”

“I Venerdì del Grande Oriente”

Proseguono gli incontri culturali mensili aperti al pubblico,
organizzati dalle Logge “Francesco Burlamacchi” e “Francesco
Xaverio Geminiani” all’Or:. di Lucca, moderati da Francesco
Borgognoni…