La verità del dialogo contro la maschera del potere. Il vincolo radicale è la fraternità, il diritto è l’intimità
Giulio Giorello, Biagio De Giovanni e Gustavo Raffi hanno
presentato il libro di Aldo Masullo, ‘Piccolo Teatro Filosofico’.
Il filosofo napoletano: “Non ci sono verità assolute. La verità è
la forza che di volta in volta si accende e scocca nel nostro
focolare quando, parlando con chi amo, gli dico la
verità”.
“Di notte si monologa, come dei Re”, scrive Manlio Sgalambro. Ma
nella chiarità del giorno, il segreto è dialogare. Il dialogo,
insegna Socrate, è lo spazio pubblico dove la verità non è mai
acquisita. C’è agonia per la verità. Ricerca inesausta dell’altro.
Nella storia danzano aiscùne e parresìa, dialogo
rispettoso e verità. Questa la quinta del libro del filosofo
Aldo Masullo, ‘Piccolo Teatro Filosofico, Dialoghi
su anima, verità, giustizia, tempo’, edito da Mursia, che è stato
presentato il 7 marzo, a cura del Servizio Biblioteca del Grande
Oriente d’Italia, a villa il Vascello…