15 marzo. Ricordato a Trieste il Gran Maestro Onorario Enzio Volli

15 marzo. Ricordato a Trieste il Gran Maestro Onorario Enzio Volli

Mercoledì 15 marzo la Ars Regia, all’Oriente di Trieste, ha tenuto la consueta Tornata Funebre, per commemorare i Fratelli passati all’Oriente Eterno. In particolare, è stato ricordato  Enzio Volli, noto avvocato e docente universitario, già Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia e a piè di lista della Italia di Trieste. La commemorazione è stata … Continua

1917, l’anno dell’utopia. La Russia dalla Massoneria ai Soviet. Convegno a Firenze il 25 marzo

1917, l’anno dell’utopia. La Russia dalla Massoneria ai Soviet. Convegno a Firenze il 25 marzo

Nel centenario della Rivoluzione Russa che si celebra quest’anno, singolare la scelta della Loggia Altius (1261) di Firenze, che fa capo al Grande Oriente d’Italia, di parlare di Massoneria in Russia. “1917, l’anno dell’utopia. “1917, l’anno dell’Utopia. La Russia dalla Massoneria ai Soviet” è il titolo del convegno organizzato dalla loggia fiorentina per il 25 … Continua

Massoneria: Goi ad Antimafia: “Revochi sequestro elenchi” | Il lametino.it

Massoneria: Goi ad Antimafia: “Revochi sequestro elenchi” | Il lametino.it

Roma – Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ha inviato oggi un’istanza di revisione in autotutela finalizzata alla richiesta di annullamento e/o di revoca del provvedimento perquisizione e sequestro degli elenchi degli iscritti alle logge siciliane e calabresi, emesso il 1 marzo scorso dalla Commissione Parlamentare Antimafia, a firma della presidente Rosy Bindi, ed … Continua

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia assolda gli avvocati contro la Bindi | Affari italiani.it

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia assolda gli avvocati contro la Bindi | Affari italiani.it

Continua la guerra tra Massoneria e Antimafia. Dopo il sequestro degli elenchi degli iscritti alle logge disposto dalla Commissione presieduta da Rosy Bindi, il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani è passato al contrattacco.  “Con riferimento al provvedimento di perquisizione e sequestro emesso in data 1° marzo 2017 dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle … Continua

Goi ad antimafia, revochi sequestro | Bresciaoggi

Goi ad antimafia, revochi sequestro | Bresciaoggi

(ANSA) – ROMA, 18 MAR – Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ha inviato oggi un’istanza di revisione in autotutela finalizzata alla richiesta di annullamento e/o di revoca del provvedimento perquisizione e sequestro degli elenchi degli iscritti alle logge siciliane e calabresi, emesso il 1 marzo scorso dalla Commissione Parlamentare Antimafia, a firma della … Continua

Massoneria, Grande Oriente d’Italia su sequestro elenchi: Inviata istanza di autotutela per annullamento-revoca del provvedimento medesimo | Agenparl

Massoneria, Grande Oriente d’Italia su sequestro elenchi: Inviata istanza di autotutela per annullamento-revoca del provvedimento medesimo | Agenparl

(AGENPARL) – Roma, 18 mar 2017 – Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani con riferimento al provvedimento di perquisizione e sequestro emesso in data 1° marzo 2017 dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle associazioni criminali, anche straniere, a firma della Presidente On.le Rosy Bindi ed eseguito lo stesso giorno dal Servizio … Continua

Massoneria: Goi ad Antimafia, revochi sequestro | Ansa

Massoneria: Goi ad Antimafia, revochi sequestro | Ansa

Inviata istanza revisione, Bisi “hanno 10 giorni di tempo” 18 Marzo , 11 : 27 (ANSA) – ROMA, 18 MAR – Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ha inviato oggi un’istanza di revisione in autotutela finalizzata alla richiesta di annullamento e/o di revoca del provvedimento perquisizione e sequestro degli elenchi degli iscritti alle logge … Continua

Visibilis, una mostra e un premio a Palermo sulla Libera Muratoria

Visibilis, una mostra e un premio a Palermo sulla Libera Muratoria

Una mostra sulla Libera Muratoria, curata  da Paolo Battaglia La Terra Borgese, aprirà i battenti a Palermo nel giorno dell’equinozio di Primavera. Visibilis il titolo dell’iniziativa che si concluderà anche con l’assegnazione di un premio. Possono parteciparvi pittori, scultori, artisti del gioiello e poeti. Filo conduttore il senso della Massoneria, il grande ruolo che ha … Continua

A Palmi XV concerto della memoria

A Palmi XV concerto della memoria

Bisogna parlare per ricordare quello che è accaduto e per evitare che riaccada. Chi dimentica diventa complice degli assassini….” così sottolinea il fatello Nedo Fiano, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz , Gran Maestro Onorario del GOI nonché fratello onorario della Pitagora XXIX Agosto di Palmi, che oramai da anni ricorda la pagina triste … Continua

Ravanusa, giornata di solidarietà e volontariato

Ravanusa, giornata di solidarietà e volontariato

Si è svolta domenica 12 marzo alle 10 a Ravanusa (Agrigento) presso la Biblioteca Comunale “G. Zagarrio” la “Giornata della Solidarietà e del Volontariato” con l’obiettivo di raccogliere fondi per rimettere in sesto due carrozzine elettroniche, l’acquisto di un microfono per la musicoterapia. Durante l’ evento, la San Giovanni Onlus ha donato alla sezione Sociale Acams … Continua

Massoneria e storia, la catena d’unione. A Roma incontro nella Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Massoneria e storia, la catena d’unione. A Roma incontro nella Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea

Ancora alla ribalta il libro “La catena d’unione. Contributi per una storia della Massoneria” del filosofo Gian Mario Cazzaniga. Sarà presentato a Roma il 16 marzo (ore 17) presso la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea su iniziativa del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia d’intesa con la stessa Biblioteca. Interviene il Gran Maestro Stefano Bisi. Il … Continua

A Ravanusa giornata dedicata alla solidarietà

La San Giovanni Onlus  in collaborazione con l’associazione artisti Acam ha voluto dedicare la  giornata del 12 marzo alla solidarietà. A ospitare l’evento la biblioteca comunale in Corso della Repubblica che ha raccolto fondi per donare due carrozzine elettroniche e acquistare un microfono adatto per la musicoterapia. Il  ricavato di prodotti tipici locali è stato inoltre destinato … Continua

Massoneria. ‘I registri sono ancora sigillati, e saranno aperti in nostra presenza’ | Cosenzainforma.it

Massoneria. ‘I registri sono ancora sigillati, e saranno aperti in nostra presenza’ | Cosenzainforma.it

“I registri degli iscritti alla Massoneria sequestrati dalla Guardia di Finanza su ordine della Commissione parlamentare antimafia verranno aperti in contraddittorio con la nostra presenza. Al momento sono sigillati, e, in ogni caso, la Commissione antimafia ha scritto che saranno secretati tutti i documenti e gli atti che hanno requisito dopo 14 ore e mezza … Continua

Incontro ad Aiello Calabro. L’orgoglio della Massoneria del Grande Oriente si rafforza

Incontro ad Aiello Calabro. L’orgoglio della Massoneria del Grande Oriente si rafforza

ll Teatro Comunale di Aiello Calabro, sabato 10 marzo, non è riuscito a contenere la folla dei massoni calabresi del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, feriti nell’orgoglio dell’appartenenza dopo il sequestro degli elenchi disposto dalla Commissione Parlamentare Antimafia nei giorni scorsi. A sostegno di un provvedimento giudiziario ritenuto da tutti “esagerato” nei confronti di una … Continua

“Massoneria 3.0 comunicare per informare”: ad Aiello Calabro il convegno | Lacnews24.it

“Massoneria 3.0 comunicare per informare”: ad Aiello Calabro il convegno | Lacnews24.it

Un teatro colmo per dire “no” all’iniziativa della Commissione parlamentare antimafia che nei giorni scorsi ha sequestrato gli elenchi degli iscritti alle logge massoniche. Presente anche il Gran Maestro Stefano Bisi di Alessio Bompasso  Un incontro al Teatro Comunale di Aiello Calabro per sottolineare con forza il proprio “no” all’iniziativa della Commissione parlamentare antimafia, che nei … Continua

Vascello Letterario, presentato il libro “Non solo carcere”. Dibattito su diritti e società anche su Radio Radicale

Vascello Letterario, presentato il libro “Non solo carcere”. Dibattito su diritti e società anche su Radio Radicale

La drammatica emergenza dell’affollamento degli istituti di pena, i diritti spesso violati di chi si trova dietro le sbarre, la difficile e toccante realtà dei bambini, figli di madri detenute. Sono stati questi i temi al centro del dibattito che si è tenuto il 10 marzo nella sede del Grande Oriente nell’ambito della rassegna Vascello … Continua

A Loano tornata a logge riunite della Liguria

A Loano tornata a logge riunite della Liguria

Si è svolta con piena soddisfazione dei partecipanti la terza e consecutiva Tornata a Logge riunite della Liguria tenutasi a Loano (SV) presso l’Hotel ‘Loano Village 2’, domenica 5 marzo. Particolarmente pregnante –  in considerazione del momento storico attuale che l’Istituzione Massonica, in Italia, sta vivendo: la quotidianità della cronaca giornalistica lo testimonia con evidenza… … Continua

Libri. In cerca di Ipazia di Moreno Neri

Libri. In cerca di Ipazia di Moreno Neri

È bene che si torni a parlare dell’alessandrina Ipazia, la prima donna filosofa e matematica di cui abbiamo documentazione, scomparsa l’8 marzo 415 e divenuta simbolo della libertà di pensiero e di altri numerosi valori, come è ufficio del simbolo. Protagonista del film Agora (2009) di Alejandro Amenábar e oggetto di un libro del 2010 … Continua

La donna e il sacro. Tra religioni e iniziazione. A Milano convegno nella casa massonica

La donna e il sacro. Tra religioni e iniziazione. A Milano convegno nella casa massonica

Nuovo appuntamento a Milano sabato 11 marzo, alle ore 10.30, nella casa massonica del Grande Oriente d’Italia per un convegno pubblico organizzato dal Rito Simbolico Italiano. “La donna e il sacro. Tra religioni e iniziazione” è il titolo dell’incontro che si svolge in collaborazione con il Collegio Circoscrizionale della Lombardia. Dopo la presentazione del presidente circoscrizionale Antonino … Continua

Aiello Calabro. Massoneria 3.0 comunicare per informare, convegno al Teatro Comunale

Aiello Calabro. Massoneria 3.0 comunicare per informare, convegno al Teatro Comunale

Sabato 11 marzo  un convegno del Grande Oriente d’Italia ad Aiello Calabro parlerà di Massoneria oltre disinformazione, pregiudizio e luoghi comuni. Tra i relatori il parlamentare Daniele Capezzone e il direttore di “Cronache delle Calabrie” Paolo Guzzanti. Intervengono il sindaco Franco Iacucci, presidente della provincia di Cosenza, il Gran Maestro Stefano Bisi ed esponenti del … Continua

Grottesca persecuzione antimassonica in corso. Il commento di Mauro Mellini sull’Opinione

Grottesca persecuzione antimassonica in corso. Il commento di Mauro Mellini sull’Opinione

E così l’Antimafia ha mandato la Finanza a sequestrare gli elenchi dei nominativi degli appartenenti alla Massoneria in Sicilia e in Calabria. Cioè, non di tutti. Solo di quelli “delle tre principali obbedienze massoniche”. Quanto basta. Gli inquisitori di Rosy Bindi non hanno certo il vanto dell’originalità. Una trentina di anni fa Agostino Cordova, Procuratore … Continua

Il Grande Oriente d’Italia ha chiesto l’intervento della magistratura in merito al sequestro degli elenchi degli iscritti

Il Grande Oriente d’Italia ha chiesto l’intervento della magistratura in merito al sequestro degli elenchi degli iscritti

Il Grande Oriente d’Italia a seguito della notificazione, avvenuta in data 17.3.2017 al Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle associazioni criminali, anche straniere, nonché singolarmente a tutti i suoi componenti, di una formale istanza di revisione in autotutela finalizzata alla richiesta di annullamento e/o di revoca del provvedimento di perquisizione … Continua

“Un atto arbitrario contro il Grande Oriente d’Italia”

“Un atto arbitrario contro il Grande Oriente d’Italia”

Gran Maestro Bisi: “nei nostri confronti è stata commessa una palese discriminazione e un atto intimidatorio. Il collegio dei nostri avvocati si riunisce subito per contestare in ogni sede quello che è avvenuto” “Ci opporremo con tutte le nostre forze all’atto arbitrario di cui siamo stati oggetto”. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano … Continua