I due San Giovanni, i Solstizi e la Massoneria

I due San Giovanni, i Solstizi e la Massoneria

Il 27 dicembre è la festa di San Giovanni Evangelista, uno dei due  patroni della Massoneria insieme a San Giovanni Battista, la cui ricorrenza cade il 24 giugno. Figure simboliche che nella concezione esoterica coincidono con la conclusione rispettivamente del Solstizio d’inverno e del Solstizio d’ estate, eventi astronomici che durano alcuni giorni e che … Continua

Il Grande Oriente ha ricordato le vittime del sisma del 28 dicembre del 1908. Doppia cerimonia a Reggio Calabria e a Messina

Il Grande Oriente ha ricordato le vittime del sisma del 28 dicembre del 1908. Doppia cerimonia a Reggio Calabria e a Messina

All’alba del 28 dicembre 1908 la terra tremò nello Stretto di Messina. Un terremoto e, poi, un maremotorasero al suolo Messina, Reggio di Calabria e numerosi centri vicini. Migliaia i morti. L’Italia e il mondo si mobilitarono per aiutare i sopravvissuti. Anche il Grande Oriente d’Italia scese a fianco delle popolazioni e l’allora Gran Maestro, Ettore Ferrari, rivolse un appello a tutte … Continua

Eventi 2022. Novembre. “L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

Eventi 2022. Novembre. “L’educazione è il pane dell’anima”. Convegno a Genova su Mazzini. Relatori Paolo Mieli e Fulvio Conti

Organizzato dalla circoscrizione ligure del Grande Oriente d’Italia. Convegno “L’educazione è il pane dell’anima. Incontri e dialoghi su educazione e libero pensiero – Convegno su Giuseppe Mazzini”, registrato a Genova giovedì 10 novembre 2022 alle 10:18. L’evento è stato organizzato da Grande Oriente d’Italia. Sono intervenuti: Claudio Giomini (giornalista), Federico Cinquegrana (avvocato), Stefano Imperiale (presidente … Continua

Eventi 2022. Il 17 dicembre il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera” dal convegno “Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”.

Eventi 2022. Il 17 dicembre il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera” dal convegno “Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”.

Dalla cittá dei Sassi l’appello del Gran Maestro Stefano Bisi a un confronto senza pregiudizi tra i rappresentanti di tutte le fedi per trovare soluzioni al difficile momento che stiamo  vivendo segnato da una crisi profonda, una guerra ed emergenze energetiche e ambientali L’uomo deve ritrovare la sua luce, la perduta sintonia con il Cosmo, … Continua

Eventi 2022. Novembre. Esce il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”

Eventi 2022. Novembre. Esce il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”

E’ appena uscito il nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”(Edizioni Perugia Libri) in cui viene ricostruita la vicenda del lungo contenzioso con lo stato italiano, che non ha mai restituito al Grande Oriente d’Italia la sua storica sede che il fascismo gli aveva “preso” nel … Continua

Eventi 2022. Viaggiatori nel tempo. Festa del XX Settembre

Eventi 2022. Viaggiatori nel tempo. Festa del XX Settembre

Da uomini liberi nel pensiero e aperti al Mondo noi massoni del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ci accingiamo a celebrare la solenne ricorrenza del XX settembre con forza e vigore più che mai in questo momento particolare che gli uomini stanno vivendo per la pandemia, per la dolorosa guerra in Ucraina che infiamma … Continua

Eventi 2022. Settembre. Inaugurato a Terni il nuovo ingresso della Casa Massonica. All’evento il Gran Maestro, il sindaco, il vescovo e alti rappresentanti delle istituzioni/Video

Eventi 2022. Settembre. Inaugurato a Terni il nuovo ingresso della Casa Massonica. All’evento il Gran Maestro, il sindaco, il vescovo e alti rappresentanti delle istituzioni/Video

Il 27 settembre la Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, in via Roma a Terni, ha aperto le proprie porte al pubblico, in occasione dell’inaugurazione del nuovo ingresso. Un evento al quale hanno partecipato istituzioni, autorità oltre ai liberi muratori delle logge cittadine. A tagliare il nastro il Gran Maestro Stefano Bisi, accolto davanti alla … Continua

Eventi 2022. Agosto. Addio al fratello Massimo Morgantini, fondatore dell’Associazione italiana di filatelia massonica

Eventi 2022. Agosto. Addio al fratello Massimo Morgantini, fondatore dell’Associazione italiana di filatelia massonica

E’ passato all’Oriente Eterno il fratello Massimo Morgantini della loggia Giustizia e Libertá di Roma ,fondatore dell’Associazione Nazionale di Filatelia Massonica, che ha guidato con grande passione in qualitá di segretario dalla sua nascita il 20 settembre del 2000 fino al 2018. Di lui i vertici del Grande Oriente e la Comunione tutta ricordano lo … Continua

Eventi 2022. Luglio. Inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica

Eventi 2022. Luglio. Inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica

Cerimonia di inaugurazione sabato 2 luglio a Cosenza della nuova Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, sede tra le piú prestigiose della Comunione e un altro fiore all’occhiello della Fondazione del Goi. Al taglio del nastro da parte del Gran Maestro Stefano Bisi erano presenti oltre 400 persone. Non solo fratelli arrivati dai diversi Orienti … Continua

Eventi 2022. Giugno. Cerimonia di consegna del Premio Logoteta

Eventi 2022. Giugno. Cerimonia di consegna del Premio Logoteta

“L’Amor che move il sole e le altre stelle” , è il titolo di quest’anno del concorso a premi giunto alla XVI edizione,  che si é tenuto domenica 5 giugno a Villa Blanche a Reggio Calabria, intitolato a Giuseppe Logoteta (1758 –1799), patriota, massone e giacobino,  che prese parte attiva agli avvenimenti che portarono alla … Continua

Eventi 2022. Maggio. Nella sede dell’Ars a Palermo incontro dedicato al libro del Gm Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993”. A fare il punto sugli ultimi sviluppi relativi alla legge siciliana sulla Massoneria il presidente dell’Assemblea Miccichè

Eventi 2022. Maggio. Nella sede dell’Ars a Palermo incontro dedicato al libro del Gm Stefano Bisi “Il biennio nero 1992 1993”. A fare il punto sugli ultimi sviluppi relativi alla legge siciliana sulla Massoneria il presidente dell’Assemblea Miccichè

L’Europa ha praticamente stroncato la legge regionale siciliana approvata che obbliga gli amministratori pubblici dell’Isola a dichiarare l’appartenenza a logge massoniche e contro la quale furono presentati subito vari ricorsi, tra cui quello di due deputati dell’Ars, Antonio Catalfamo ed Eleonora Lo Curto. E’ quanto emerge da una nota inviata dal Commissario dello stato della … Continua

Eventi 2022. Aprile. La Massoneria ucraina e quella russa si incontrano  a Rimini durante la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia

Eventi 2022. Aprile. La Massoneria ucraina e quella russa si incontrano a Rimini durante la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia

Trenta delegazioni massoniche estere hanno partecipato alla Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”, il tradizionale appuntamento annuale del Grande Oriente d’Italia. Tra di esse anche la Gran Loggia di Ucraina e la Gran Loggia di Russia, ai cui rappresentanti il Gran Maestro Stefano Bisi, durante la sua allocuzione, ha voluto rivolgere un appello. “Questa è … Continua

Eventi 2022. Febbraio. In libreria “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” del Gran Maestro Stefano Bisi

Eventi 2022. Febbraio. In libreria “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” del Gran Maestro Stefano Bisi

E’ appena uscito in libreria “Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri) in cui il Gran Maestro Stefano Bisi, ripercorre la vicenda dell’inchiesta del Procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova. Vicenda iniziata nell’ottobre del 1992, quando Cordova dispose il sequestro degli elenchi dei fratelli del Grande Oriente d’Italia e … Continua

Eventi 2022. Gennaio. La Fondazione del Grande Oriente d’Italia firma una convenzione con l’Archivio centrale dello Stato per il recupero dei documenti sequestrati durante il Fascismo

Eventi 2022. Gennaio. La Fondazione del Grande Oriente d’Italia firma una convenzione con l’Archivio centrale dello Stato per il recupero dei documenti sequestrati durante il Fascismo

La Fondazione del Grande Oriente d’Italia  di Palazzo Giustiniani ha ottenuto un primo importante obiettivo nell’ambito del recupero e del riordino  delle carte e  dei documenti relativi alla Massoneria durante il Fascismo. È stata infatti firmata un’apposita convenzione con l’Archivio Centrale  dello Stato con lo scopo di procedere alla valorizzazione delle migliaia di atti che oggi … Continua

Eventi 2022. Gennaio. “La migrazione di un simbolo. La stretta di mano dal mondo mitraico ai nostri giorni”. Il 20 gennaio al Vascello. Incontro promosso della Fondazione Grande Oriente d’Italia/Video

Eventi 2022. Gennaio. “La migrazione di un simbolo. La stretta di mano dal mondo mitraico ai nostri giorni”. Il 20 gennaio al Vascello. Incontro promosso della Fondazione Grande Oriente d’Italia/Video

“La migrazione di un simbolo: La stretta di mano. Dal mondo mitraico romano ai nostri giorni” è il titolo del convegno della Fondazione Grande Oriente d’Italia che si è tenuto il 20 gennaio alle 18 nella Sala Biblioteca del Vascello. All’incontro hanno partecipato il Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti, l’archeologo Carlo Pavia. Presente  il Gran Maestro Stefano Bisi. … Continua

Festa della Luce a Lucca con due importanti convegni

Festa della Luce a Lucca con due importanti convegni

A dare il via ai riti del Solstizio è stato quest’anno l’Oriente di Lucca con una cerimonia che si è tenuta il 3 dicembre alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, del Gran Segretario Emanuele Melani e del Presidente del Collegio Toscano Luigi Vispi oltre a quella di importanti … Continua

Gli auguri  del Gran Maestro e della Giunta

Gli auguri del Gran Maestro e della Giunta

ll Solstizio d’inverno cade quest’anno il 21 dicembre esattamente alle 22,47 ora italiana. E’ il momento in cui il sole raggiunge  apparentemente (perché è la terra a muoversi) il punto di declinazione minima sull’orizzonte est del pianeta e pare fermarsi, sol sistere, appunto, manifestando la sua durata minima di luce (all’incirca, 8 ore e 50/55 … Continua

Il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera”.”Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. Dibattito il 17 dicembre

Il Gran Maestro lancia la “Carta di Matera”.”Per un’ecologia della Pace.  Dialogo tra Massoneria e Religioni per la tutela della Casa Comune”. Dibattito il 17 dicembre

Dalla cittá dei Sassi l’appello del Gran Maestro Stefano Bisi a un confronto senza pregiudizi tra i rappresentanti di tutte le fedi per trovare soluzioni al difficile momento che stiamo  vivendo segnato da una crisi profonda, una guerra ed emergenze energetiche e ambientali L’uomo deve ritrovare la sua luce, la perduta sintonia con il Cosmo, … Continua

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

A Torino il 2 dicembre presentato il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani” / Il Video dell’evento 

Il 2 dicembre presentato a Torino il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo GIustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. L’evento, al quale ha preso prete tantissimo pubblico, si é tenuto nel Salone delle Feste del Circolo degli Ufficiali in corso Vinzaglio, 6. Con il Gm Luigi Grassia, scrittore e giornalista del quotidiano … Continua

Ambiente. “La Primavera silenziosa”, un classico di Rachel Carlson da riscoprire

Ambiente. “La Primavera silenziosa”, un classico di Rachel Carlson da riscoprire

L’immagine della primavera silenziosa, svuotata dal canto degli ucccelli e dal ronzare degli insetti è di quelle che rimangono nella memoria. Rachel Carlson l’ha usata nel suo libro “La Primavera silenziosa” (Feltrinelli), uscito nel 1962. Un saggio che é diventato una vera e propria pietra miliare dell’ambientalismo, “la prova innegabile – come scrive nella sua Introduzione … Continua

Il Grande Oriente ha celebrato la giornata dei Diritti Umani

Il Grande Oriente ha celebrato la giornata dei Diritti Umani

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita a Parigi, con la risoluzione 217A approvò la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Fu una grande conquista di civiltà, che il mondo intero ricorda  ogni anno in questa data, scelta nel 1950 per celebrare quell’evento. Una conquista, alla quale la Massoneria contribuì fortemente e la … Continua

E’ online Erasmo di novembre 2022

E’ online Erasmo di novembre 2022

E’ online Erasmo di novembre 2022.  ”L’educazione è libertà” il titolo di questo numero che apre con un servizio sul convegno che si è tenuto a Genova dedicato a Giuseppe Mazzini a 150 anni dalla morte, al quale hanno partecipato insieme al Gran Maestro Stefano Bisi il giornalista e saggista Paolo Mieli e lo storico … Continua

Spagna. Un nuovo saggio fa luce su “Franco e la Massoneria”

Spagna. Un nuovo saggio fa luce su “Franco e la Massoneria”

Pubblicato con gran successo in Spagna  il libro dal titolo “Franco e la Massoneria” del professore Juan José Morales Ruiz, docente al Master di Storia della Massoneria in Spagna e Americhe  presso la  Facoltá di Giurisprudenza dell’Universitá Uned, nonché membro del Centro di Studi Storici della Massoneria Spagnola, e  tra i massimi esperti di narrazione … Continua