XX Settembre. Presente anche l’Aifm che ha predisposto una busta con annullo speciale

XX Settembre. Presente anche l’Aifm che ha predisposto una busta con annullo speciale

In occasione delle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno 2022 a Villa del Vascello sará presente anche l’ Aifm, Associazione Italiana di Filatelia Massonica, che ha predisposto una busta con annullo speciale di Poste Italiane  appena pubblicato sul bollettino di marcofilia di Poste Italiane, un inserto che riprende il tema “Viaggiatori nel tempo” scelto … Continua

Viaggiatori nel tempo. Il Manifesto del XX Settembre 2022

Viaggiatori nel tempo. Il Manifesto del XX Settembre 2022

Da uomini liberi nel pensiero e aperti al Mondo noi massoni del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani ci accingiamo a celebrare la solenne ricorrenza del XX settembre con forza e vigore più che mai in questo momento particolare che gli uomini stanno vivendo per la pandemia, per la dolorosa guerra in Ucraina che infiamma … Continua

XX Settembre. Al Vascello la presentazione del nuovo libro di Carla Benocci che racconta la storia della Casa madre del Goi

XX Settembre. Al Vascello la presentazione del nuovo libro di Carla Benocci che racconta la storia della Casa madre del Goi

La prestigiosa Casa madre del Grande Oriente d’Italia, che si erge sul Gianicolo, a Roma, è un luogo ricco di memoria e bellezza, al quale la storica dell’arte Carla Benocci ha dedicato nuove importanti ricerche, raccolte nel volume “Villa il Vascello” ( Edizioni Artemide), corredato dalle foto dell’artista Antonello Idini. Il libro é stato presentato … Continua

XX SETTEMBRE: MALLEGNI E MAZZETTI (FI), ‘RIPRISTINARE FESTA NAZIONALE’/ADNKRONOS

XX SETTEMBRE: MALLEGNI E MAZZETTI (FI), ‘RIPRISTINARE FESTA NAZIONALE’/ADNKRONOS

ADN0713 7 POL 0 ADN POL NAZ “Ricorrenza ingiustamente dimenticata: sosterremo culturastorica tra i giovani”Firenze, 16 set. – (Adnkronos) – “È necessario ripristinare la festanazionale del XX Settembre per celebrare chi si è sacrificato peravere uno Stato finalmente unito e democratico”. Il senatore di ForzaItalia Massimo Mallegni e la deputata di Forza Italia Erica Mazzettipresenteranno … Continua

Viaggiatori nel tempo. Il Grande Oriente celebra il XX Settembre e l’Equinozio d’Autunno/Il programma

Viaggiatori nel tempo. Il Grande Oriente celebra il XX Settembre e l’Equinozio d’Autunno/Il programma

Al via sabato 17 la tre giorni che Il Grande Oriente d’Italia ha organizzato a Roma, a Villa il Vascello, la sua sede nazionale, in occasione dell’Equinozio d’Autunno e della ricorrenza della Breccia di Porta Pia, evento simbolo del Risorgimento. “Viaggiatori nel tempo” é il titolo scelto per la manifestazione, anche quest’anno ricca di eventi. … Continua

ll Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del fratello Domenico Franco Forciniti

ll Goi abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del fratello Domenico Franco Forciniti

Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno del carissimo fratello  Domenico Franco Forciniti, ex Gran Tesoriere Aggiunto. Nato  a  Paludi  (Cosenza) il 7 luglio del 1950, ha vissuto a Crotone gran parte della sua vita, svolgendo la professione di medico otorino laringoiatra presso  l’Ospedale  Civile “S.Giovanni  di  Dio”. Dal luglio  … Continua

Luigi Pianciani il conte che fu sindaco/La Repubblica

Luigi Pianciani il conte che fu sindaco/La Repubblica

di Massimo Colaiacomo Il conte Luigi Pianciani è stato il primo sindaco di Roma davvero “popolare”, secondo la pubblicistica dell’epoca. “Esuberante e in certe occasioni perfino arrogante”, lo descrive Alberto Caracciolo nella sua ricca e colorita galleria dei sindaci di Roma. Massimo Colaiacomo a pagina II Il personaggio Il conte mazziniano che si fece sindaco … Continua

Addio al fratello Massimo Morgantini, fondatore dell’Associazione italiana di filatelia massonica

Addio al fratello Massimo Morgantini, fondatore dell’Associazione italiana di filatelia massonica

E’ passato all’Oriente Eterno il fratello Massimo Morgantini della loggia Giustizia e Libertá di Roma ,fondatore dell’Associazione Nazionale di Filatelia Massonica, che ha guidato con grande passione in qualitá di segretario dalla sua nascita il 20 settembre del 2000 fino al 2018. Di lui i vertici del Grande Oriente e la Comunione tutta ricordano lo … Continua

Democrazia e libertá. La profetica analisi di Elton Mayo, sociologo del Novecento

Democrazia e libertá. La profetica analisi di Elton Mayo, sociologo del Novecento

«La democrazia, come attualmente la conosciamo, è basata su un malinteso relativo alle realtà della natura umana e dell’organizzazione sociale. Fino a quando le nebbie non si saranno alzate dalla nostra filosofia sociale e politica non potremo essere certi che la democrazia si muova nella direzione della libertà umana e dell’autonomia personale». (Elton Mayo). In … Continua

Ettore Ferrari, la retorica delle statue come impegno civile/La Repubblica

Ettore Ferrari, la retorica delle statue come impegno civile/La Repubblica

di Massimo Colaiacomo Scultore con un forte timbro civile e politico, Ettore Ferrari è stato un protagonista di prima fila nella lot-ta per l’affermazione della laicità dello Stato all’indomani dell’unità d’Italia. Ne è stato anche un inter-prete creativo e rigoroso sul piano artistico, autore di busti, statue equestri e bassorilievi, opere per lo più celebrative … Continua

E’ online Erasmo di luglio 2022

E’ online Erasmo di luglio 2022. Il numero apre con la notizia dell’inaugurazione di due nuove Case massoniche del Goi, una a Cosenza e l’altra a Bologna. Situate in pieno centro, entrambe sono autentici gioielli di architettura, la prima di epoca  liberty e la seconda all’interno di uno storico palazzo cinquecentesco, recenti acquisizioni di grande … Continua

Tanto pubblico a Livorno all’ incontro dedicato al libro “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” del Gmo Massimo Bianchi

Tanto pubblico a Livorno all’ incontro dedicato al libro “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” del Gmo Massimo Bianchi

Tanto pubblico il 20 luglio a Livorno nei locali della Fratellanza Artigiana di Livorno dove é stato presentato il volume “Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese” ( appena uscito per i tipi di Vittoria Iguazu Editora) del Gmo Massimo Bianchi. Sono intervenuti Simone Lenzi assessore alla cultura del Comune, Giuseppe Mascambruno giornalista, ex … Continua

L’ignoto protagonista alla Triennale di Milano. I misteri del cosmo in 100 opere

L’ignoto protagonista alla Triennale di Milano. I misteri del cosmo in 100 opere

“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries””. Questo il titolo della 23esima Esposizione Internazionale di Triennale Milano. Al centro di questa edizione c’è il tema dell’ignoto. L’Esposizione si interroga, infatti, sui misteri del mondo conosciuto, dall’universo più lontano alla materia oscura, dal fondo degli oceani all’origine della nostra coscienza. Curata da Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief … Continua

A Mosciano Sant’Angelo la presentazione de “Il Biennio Nero”, il libro  del Gran Maestro Stefano Bisi, con il giornalista Claudio Brachino/Video

A Mosciano Sant’Angelo la presentazione de “Il Biennio Nero”, il libro del Gran Maestro Stefano Bisi, con il giornalista Claudio Brachino/Video

Prosegue il tour di presentazioni de “Il Biennio Nero, 1992 – 1993. Massoneria e legalitá trent’anni dopo” (Edizioni Perugia Libri), il volume in cui il Gran Maestro Stefano Bisi  ricostruisce il difficile periodo vissuto dal Grande Oriente durante l’inchiesta sulla Massoneria avviata dall’allora procuratore di Palmi Agostino Cordova, che si concluse in una bolla di … Continua

“Per Colloquia Aedificare”, il 29 giugno a Palmi si é tenuto il secondo appuntamento della rassegna dedicata quest’anno alla poesia

“Per Colloquia Aedificare”, il 29 giugno a Palmi si é tenuto il secondo appuntamento della rassegna dedicata quest’anno alla poesia

Lo scorso 29 giugno presso la Casa Massonica di Palmi si è tenuta la seconda tornata dedicata alla XX edizione “Per Colloquia Aedificare”, dal titolo “Versi diversi – Versi di versi”, storica manifestazione dell’officina Pitagora-XXIX Agosto n. 1168  con una tornata congiunta con la Pitagora n. 276 di Reggio Calabria di straordinaria intensità e partecipazione, … Continua

I molteplici orizzonti della scienza secondo James Poskett

I molteplici orizzonti della scienza secondo James Poskett

La storia della scienza non è, e non è mai stata, un’impresa unicamente europea. Copernico utilizzava tecniche matematiche prese in prestito dai testi arabi. Quando Newton stabilí le leggi del moto, si basò sulle osservazioni astronomiche fatte in Asia e in Africa. Darwin scrisse L’origine delle specie consultando un’enciclopedia cinese del XVI secolo. Ed Einstein, mentre studiava … Continua

Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla cerimonia presenziata dal Gran Maestro Stefano Bisi oltre 400 persone. “Una grande opera che arricchisce la cittá”

Il 2 luglio inaugurata a Cosenza la nuova Casa Massonica. Alla cerimonia presenziata dal Gran Maestro Stefano Bisi oltre 400 persone. “Una grande opera che arricchisce la cittá”

Cerimonia di inaugurazione sabato 2 luglio a Cosenza della nuova Casa Massonica del Grande Oriente d’Italia, sede tra le piú prestigiose della Comunione e un altro fiore all’occhiello della Fondazione del Goi. Al taglio del nastro da parte del Gran Maestro Stefano Bisi erano presenti oltre 400 persone. Non solo fratelli arrivati dai diversi Orienti … Continua