Grande Oriente a Parigi. Gran Maestro Servel confermato alla guida della Gran Loggia Nazionale Francese

Grande Oriente a Parigi. Gran Maestro Servel confermato alla guida della Gran Loggia Nazionale Francese

Più di duemilacinquecento fratelli e sessanta delegazioni estere hanno partecipato il 5 dicembre a Parigi all’assemblea annuale della Gran Loggia Nazionale Francese (Glnf) che si è tenuta all’Espace Grande Arche della Défense. Grandissima la partecipazione dal continente africano, insieme a rappresentanze dalla Cina, dall’India e da nord e sud America. Il Grande Oriente d’Italia ha preso parte ai lavori con il … Continua

A Bolzano il concerto fraterno di Natale

A Bolzano il concerto fraterno di Natale

Si è svolta a Bolzano il 12 dicembre la quarta edizione del Concerto Fraterno di Natale promossa dal Collegio Circoscrizionale del Trentino Alto Adige. L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di musicisti appartenenti a logge massoniche della circoscrizione. Il concerto, aperto a tutti, si è tenuto presso l’Istituto Musicale in lingua italiana, aula Vivaldi 2.8 (Piazza Parrocchia … Continua

Tornata congiunta. Insieme a Napoli la “Pitagora”, la “Monte Sion” e la “Iside”

Tornata congiunta il 20 novembre nella Casa massonica di Napoli della loggia locale “Pitagora” (1034), della “Monte Sion” (705) e della “Iside” (1481) di Catania. Ai lavori condotti da rispettivi maestri venerabili, Gennaro Paternoster, Pietro Lasalvia e Mauro Bonanno, hanno preso parte anche il Presidente del Collegio Campania Livio De Luca e il Vicepresidente del Collegio Paolo Quattrone.

Massoneria e diritti dell’uomo. Convegno di Udine su youtube

Massoneria e diritti dell’uomo. Convegno di Udine su youtube

Udine 28 novembre 2015. Duecento persone hanno seguito  a Palazzo Kechler il convegno della Massoneria del Friuli Venezia Giulia su “I diritti dell’uomo in tutti i futuri del mondo”. Presente il Gran Maestro Stefano Bisi che ha chiuso i lavori. In programma gli interventi del consigliere della Rai Arturo Diaconale, del semiologo Ugo Volli e del giornalista … Continua

Livorno, la comunità ebraica scrive al sindaco: slogan “giudeomassoneria italica” mai stigmatizzato

Livorno, la comunità ebraica scrive al sindaco: slogan “giudeomassoneria italica” mai stigmatizzato

Risale a circa un mese fa il caso delle gravissime dichiarazioni rese dal consigliere comunale di Livorno, Marco Valiani, della lista Livorno Bene Comune, per criticare la presenza dell’assessore alla Cultura Serafino Fasulo a un convegno pubblico della Massoneria livornese del Grande Oriente d’Italia. Valiani attribuì il convegno alla «giudeomassoneria italica»: tipologia di termini di matrice nazionalfascista di vecchia memoria. … Continua

El Oriente, focus sul Grande Oriente e la vicenda di Palazzo Giustiniani

El Oriente, focus sul Grande Oriente e la vicenda di Palazzo Giustiniani

“La Massoneria italiana decisa a recuperare la sua antica sede”. Con questo titolo “El Oriente”, il periodico on line d’informazione della Gran Loggia di Spagna guidata dal Gran Maestro Óscar de Alfonso Ortega,  dedica un ampio articolo all’iniziativa annunciata dal Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi di rivendicare il proprio diritto a riottenere … Continua

Due ricercatori del Crsl-m di Torino al convegno della Quatuor Coronati di Londra per i 300 anni della Massoneria

Due ricercatori del Crsl-m di Torino al convegno della Quatuor Coronati di Londra per i 300 anni della Massoneria

Il Crsl-M partecipa al convegno dalla Quatour Coronati n. 2076 per il terzo centenario della nascita della massoneria speculativa. La più antica loggia di ricerca, la Quatour Coronati n. 2076 nata a Londra nel 1886, ha accettato i papers inviati da due giovani ricercatori del Centro di Ricerche Storiche sulla Libera-Muratoria (CRSL-M) di Torino e che saranno presentati in occasione del Tercentenary International Conference Celebrating 300 Years of Freemasonry che si svolgerà nella prestigiosa sede del Queens’ College di Cambridge dal 9 all’ 11 settembre 2016.

5 dicembre, Pisa. Festa della Luce del Collegio Toscano

5 dicembre, Pisa. Festa della Luce del Collegio Toscano

Un sabato di Festa e di incontri fraterni per i Fratelli che hanno partecipato alla consueta cerimonia celebrativa del Solstizio d’Inverno. La tornata del Collegio Toscano presieduta dal MV della RL Luce dell’Elba ha visto una larga partecipazione: circa 400 i Fratelli presenti.  Ad Oriente, oltre ai Gran Maestri Onorari Massimo Bianchi e Mauro Lastraioli, numerosi … Continua

Cuba, quale futuro. Se ne è discusso a Casa Nathan il 3 dicembre

Cuba, quale futuro. Se ne è discusso a Casa Nathan il 3 dicembre

Proseguono a Roma, presso Casa Nathan, Centro Polifunzionale del Grande Oriente d’Italia, gli appuntamenti del Servizio Biblioteca cominciati a ottobre. Il 3 dicembre si è parlato di Cuba e dei nuovi scenari dentro e fuori i suoi confini. All’incontro ha partecipato il Gran Maestro Stefano Bisi. Sono intervenuti Ignazio Ingrao, Aldo Garzia e Raffaele Nocera. … Continua

Donata al Grande Oriente la targa bronzea di Giuseppe Leti, massone antifascista

Donata al Grande Oriente la targa bronzea di Giuseppe Leti, massone antifascista

Venerdì 4 dicembre alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi e della giunta del Grande Oriente d’Italia, il nipote di Giuseppe Leti ha donato al Grande Oriente d’Italia la targa bronzea proveniente dal cimitero parigino di Père Lachaise che sigillava il loculo dove erano conservate le ceneri di Giuseppe Leti, alto dignitario massonico, morto in esilio il Francia e che ebbe il grande merito, pur nelle estreme difficoltà e ristrettezze, di ricostituire nell’esilio, il Grande Oriente d’Italia, dando così una continuità non soltanto ideale e simbolica alla libera muratoria di Palazzo Giustiniani.

Torino, Loggia Libero Pensiero celebra decennale con un concerto benefico

Torino, Loggia Libero Pensiero celebra decennale con un concerto benefico

La Loggia Libero Pensiero (1255) di Torino ha festeggiato i primi 10 anni di attività pensando a chi soffre. Il 20 novembre ha infatti realizzato un concerto di solidarietà presso l’Auditorium Orpheus del capoluogo piemontese. Unico solista il M° Fabio Luz de Almeida, pianista brasiliano di fama internazionale, che è membro, nonché fondatore, della loggia torinese. Numerosi i … Continua

Storia d’Italia, convegno a Terni. Fascismo e impegno della Massoneria per le libertà

Storia d’Italia, convegno a Terni. Fascismo e impegno della Massoneria per le libertà

Si parlerà a Terni di “Massoneria e Fascismo” nell’ambito del convegno di studi storici in programma il 12 dicembre a Palazzo Gazzoli, sede dell’amministrazione comunale. L’iniziativa è dell’Associazione Culturale Giuseppe Petroni con il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni. I lavori avranno inizio alle ore 10:30 e, dopo i saluti delle autorità, prenderanno la parola … Continua

Il Tirreno, Massa-Carrara•Il Gran Maestro: siamo contro la mafia basta accuse dal M5S

Il Tirreno, Massa-Carrara•Il Gran Maestro: siamo contro la mafia basta accuse dal M5S

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, replica a Michele Giarrusso, senatore del M5S,  “La Massoneria è legale e pulita, dai grillini becere illazioni”. La Massoneria del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani non ci sta: si dice stanca di «essere evocata negativamente e tirata in ballo per meri fini politici locali o nazionali dai 5 Stelle» … Continua

Il Resto del Carlino, Ferrara•”Grave insulto dell’arcivescovo alla Massoneria”

Il Resto del Carlino, Ferrara•”Grave insulto dell’arcivescovo alla Massoneria”

Così il Gran Maestro, ospite del Rotary di Copparo, risponde alle accuse di monsignor Negri. La massima autorità della massoneria italiana, il Gran Maestro Stefano Bisi, è stato ospite d’onore alla serata del Rotary club copparese, presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani. La massoneria 2.0 e la fratellanza nell’era digitale sono stati i cardini della serata, ma non sono mancate stilettate pungenti legate alle recenti polemiche … Continua

Premio Franco Cuomo, la cerimonia il 2 dicembre a Palazzo Giustiniani

Premio Franco Cuomo, la cerimonia il 2 dicembre a Palazzo Giustiniani

La cultura come volano di sviluppo, come segmento sul quale l’Italia, il paese della grande bellezza e della creatività, dovrebbe puntare di più. E’ ispirato anche a questa idea il ‘Franco Cuomo International Award’, organizzato dall’ Ancislink e intitolato al Fratello, scrittore, drammaturgo e giornalista scomparso nel 2007.

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

Anche il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani partecipa al cordoglio dei familiari e del mondo della Cultura per la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, Accademico dei Lincei, professore emerito dell’Università di Catania, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia per più di un trentennio, autore di importanti libri sulla Sicilia Moderna e Contemporanea, ma anche studioso del Risorgimento, dell’Illuminismo … Continua

Milano, concerto del pianista Attesti ospite della Massoneria lombarda

Milano, concerto del pianista Attesti ospite della Massoneria lombarda

Francesco Attesti, pianista di fama internazionale, sarà il 12 dicembre a Milano dove terrà un concerto nella sede del Collegio Circoscrizionale della Lombardia di Via Pirelli. L’appuntamento è alle ore 15 e l’ingresso è libero. Attesti presenterà un programma vastissimo, interpretando musiche di Bach, Schubert, Chopin, Liszt, Satie, Piazzolla e del giovane Fabio Mengozzi, promettente compositore astigiano. La nuova … Continua

Cosenza ricorda Ettore Loizzo. L’omaggio della Massoneria calabrese e della loggia che porta il suo nome

Cosenza ricorda Ettore Loizzo. L’omaggio della Massoneria calabrese e della loggia che porta il suo nome

“Ricerca e istruzione per il bene e il progresso dell’Umanità” è il titolo del convegno che si è svolto a Cosenza il 28 novembre per ricordare Ettore Loizzo, Gran Maestro Onorario e reggente, con Eraldo Ghinoi, del Grande Oriente d’Italia nel 1993. Personaggio di spicco in Calabria per il suo impegno politico, Loizzo è ricordato anche per la sua incisiva … Continua

Massoneria, esoterismo, gnosi, il Grande Oratore ospite ad Ancona

Massoneria, esoterismo, gnosi, il Grande Oratore ospite ad Ancona

Doppio appuntamento ad Ancona con il Grande Oratore Claudio Bonvecchio il 13 e 14 novembre per una tornata rituale e un convegno pubblico organizzati nella sede massonica cittadina di Via dell’Industria. La tornata è stata realizzata dalla loggia anconetana Ankon (1364) e dalla Carlo Faiani (1087) di Osimo alla presenza del presidente del Collegio Circoscrizionale delle … Continua

Giovanni Severi ricordato ad Arezzo dalla Loggia Cairoli

Giovanni Severi ricordato ad Arezzo dalla Loggia Cairoli

 Il folto pubblico presente nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo Grande partecipazione ad Arezzo mercoledì 25 novembre al convegno pubblico su “Giovanni Severi, Deputato, Senatore, Avvocato e Massone” nel centenario della sua morte. La figura e l’opera dell’insigne aretino al quale sono stati dedicati diversi convegni da parte dell’Amministrazione Comunale e al quale … Continua

Massoneria 2.0. Il 30 novembre il Gran Maestro Bisi incontra il Rotary Club di Copparo

Massoneria 2.0. Il 30 novembre il Gran Maestro Bisi incontra il Rotary Club di Copparo

“Massoneria 2.0, la fratellanza nell’era digitale”: è il tema che il Gm Stefano Bisi affronterà il prossimo 30 novembre nel corso della conferenza organizzata a dal Rotary Club di Copparo, in provincia di Ferrara, presieduto dall’imprenditore Luciano Torreggiani. L’appuntamento, che è alle 20,30 presso il Ristorante Da Giuseppe in via Carducci, sarà un‘occasione per raccontare il Grande Oriente, una Comunione che conta 800 logge e quasi 23mila iscritti, che gode di ottima salute ed è sempre più hi tech,