Udine. Grande partecipazione al convegno “I cittadini del domani: la bellezza di guardare lontano”/Video

Udine. Grande partecipazione al convegno “I cittadini del domani: la bellezza di guardare lontano”/Video

Grande partecipazione al convegno  “I cittadini del domani. La Bellezza di guardare lontano” che si è tenuto sabato  24 novembre a Udine nell’ambito della XIII edizione del seminario di studi in memoria di Antonio Celotti. Sale gremite e tanta attenzione alle tematiche svolte dai qualificati relatori: lo scrittore Maurizio De Giovanni noto giallista (I bastardi di Pizzofalcone, il Purgatorio dell’Angelo), il professor Marcello Flores … Continua

E’ online Erasmo di novembre 2018

E’ online Erasmo di novembre 2018

E’ online Erasmo di novembre 2018. “Con i cuori uniti verso l’avvenire” il titolo di questo numero, che apre con un servizio sulla XVI Conferenza mondiale delle  Gradi Logge regolari, che ha avuto in agenda temi tra cui diritt umani, la globalizzazione, l’istruzione, il clima, e nel corso della quale il Gran Maestro Stefano Bisi … Continua

Panama, Conferenza Mondiale delle Grandi Logge Regolari. Il quotidiano catalano “La Vanguardia” dedica spazio all’intervento del Gran Maestro Bisi

Panama, Conferenza Mondiale delle Grandi Logge Regolari. Il quotidiano catalano “La Vanguardia” dedica spazio all’intervento del Gran Maestro Bisi

Nell’annunciare la nuova guida, da parte spagnola, della Conferenza Mondiale delle Grandi Logge Regolari, decretata nel corso del meeting delle Massonerie del pianeta realizzato a Panama dal 14 al 17 novembre, lo storico quotidiano “La Vanguardia” dedica spazio anche al Grande Oriente d’Italia. Nell’articolo “La Gran Logia de España coordinará la masonería mundial hasta el año … Continua

Libri. Massoneria e totalitarismi nell’Europa tra le due guerre

Libri. Massoneria e totalitarismi nell’Europa tra le due guerre

Nell’Europa tra le due guerre la diffusione del fenomeno totalitario procede di pari passo con quello dell’avversione alla Libera Muratoria e della persecuzione dei suoi aderenti. Alla prese di posizione dei primi congressi dell’Internazionale Comunista che danno l’ostracismo alla Massoneria considerata “strumento della borghesia”, fa riscontro la lotta contro di essa ingaggiata dal fascismo al … Continua

Il cimitero olandese di Livorno sarà ristrutturato grazie alla Massoneria della città. La cronaca del Tirreno e di Granducato Tv

Il cimitero olandese di Livorno sarà ristrutturato grazie alla Massoneria della città. La cronaca del Tirreno e di Granducato Tv

Il Goi, con Giovanni Alari e Massimo Bianchi, raccoglie i fondi per rimettere in sesto il camposanto devastato dal crollo di alberi ultrasecolari Il cimitero della Congregazione olandese alemanna ha sperimentato il “cuore” di Livorno: è capitato in occasione della recente ondata di maltempo che, a causa delle fortissime raffiche di vento, ha visto crollare alcuni … Continua

Savona. “Dal Pensiero all’Azione”, convegno della Loggia Giuseppe Mazzini di Albenga

Savona. “Dal Pensiero all’Azione”, convegno della Loggia Giuseppe Mazzini di Albenga

È fissato per il 24 novembre il convegno pubblico organizzato dalla Loggia Giuseppe Mazzini (831) di Albenga dal titolo “Dal Pensiero all’Azione’. L’incontro si terrà a Savona presso la sala della Chiesa Evangelica metodista (piazza Armando Diaz 6) con inizio dei lavori alle ore 16. Porteranno contributi Giovanni Greco, storico dell’Università di Bologna, che affronterà … Continua

Tanto pubblico alla libreria Aseq di Roma dove si è parlato di Massofobia

Tanto pubblico alla libreria Aseq di Roma dove si è parlato di Massofobia

I pregiudizi nei confronti della Libera Muratoria ieri e oggi è stato il tema dell’incontro organizzato dal Servizio Biblioteca il 20 novembre presso la libreria  Aseq di Roma (via dei Sediari, 10 – zona Corso Rinascimento, Roma). Tanto pubblico per l’evento nel corso del quale sono stati presentati i volumi “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” del Gran … Continua

Panama. XVI Conferenza Mondiale  delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi  la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Panama. XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge regolari, il Gm denuncia il clima massofobico Italiano, conquistandosi la solidarietà dei fratelli di tutto il pianeta

Standing ovation per il Grande Oriente d’Italia durante la XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge massoniche regolari, l’assise internazionale che si è tenuta a Panama dal 14 al 17 novembre e che ogni 18 mesi riunisce le Istituzioni liberomuratorie di tutti i continenti del circuito regolare. Nella giornata dedicata alle azioni da intraprendere contro le … Continua

Conferenza mondiale delle Gran Logge, il Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna Oscar Alfonso de Ortega eletto segretario esecutivo

Conferenza mondiale delle Gran Logge, il Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna Oscar Alfonso de Ortega eletto segretario esecutivo

Oscar Alfonso de Ortega, Gran Maestro della Gran Loggia di Spagna, è stato eletto segretario esecutivo della Conferenza mondiale delle Grandi Logge che si è svolta a Panama. Radu Balanescu, Gran Maestro della Gran Loggia di Romania, invece è stato nominato segretario esecutivo onorario. Alla XVI Conferenza Mondiale delle Grandi Logge massoniche regolari, il Grande … Continua

A Bologna presentazione il 19 novembre dell’evento benefico “Concerto per un sorriso”

A Bologna presentazione il 19 novembre dell’evento benefico “Concerto per un sorriso”

Il Grande Oriente d’Italia, insieme al Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Emilia- Romagna, sarà partner del “Concerto per un sorriso”, evento musicale benefico a favore di Face3D, associazione no profit di altissimo profilo internazionale che opera a sostegno del reparto di Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico S.Orsola diretto dal Professor Claudio Marchetti. L’iniziativa sarà presentata lunedì … Continua

Convegno a Trieste. Così la massoneria triestina orientò le sorti dell’irredentismo | Il Piccolo

Convegno a Trieste. Così la massoneria triestina orientò le sorti dell’irredentismo | Il Piccolo

Sabato 17 novembre, alla Piccola Fenice di Trieste, si terrà un’assise di studi organizzata dalla loggia G. Oberdan n. 562 sul percorso che portò alla Grande Guerra. Il 15 dicembre 1918 veniva costituita a Trieste la loggia massonica Guglielmo Oberdan da Giacomo Treves, irredentista e massone. L’anno seguente appoggerà l’impresa di D’Annunzio a Fiume. I massoni triestini erano patrioti … Continua

Firenze. Al Palagi un macchinario per la terapia del dolore dono della Fratellanza Fiorentina

Firenze. Al Palagi un macchinario per la terapia del dolore dono della Fratellanza Fiorentina

L’Ospedale Piero Palagi è la prima struttura dell’Azienda USL Toscana centro (la seconda di Area Vasta), a dotarsi di un macchinario per l’Ozonoterapia, un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono come agente terapeutico per curare una vasta gamma di malattie. Questo è stato possibile grazie alla Fratellanza Fiorentina Onlus – associazione … Continua

Cassazione: nessuna diffamazione dal Gran Maestro Onorario Perfetti, l’ex procuratore di Palmi Cordova dovrà pagare le spese

Cassazione: nessuna diffamazione dal Gran Maestro Onorario Perfetti, l’ex procuratore di Palmi Cordova dovrà pagare le spese

Dopo sei  anni di processi in vari gradi di giudizio si è conclusa la vicenda che ha visto imputato per diffamazione a mezzo stampa Antonio Giancarlo Perfetti, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia  nei confronti del magistrato Agostino Cordova, l’’ex procuratore capo di Palmi che negli anni ’90 coordinò un’inchiesta che riguardava la massoneria … Continua

La replica del Gran Maestro all’articolo pubblicato dal Giornale sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

La replica del Gran Maestro all’articolo pubblicato dal Giornale sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

Gentile Direttore, l’articolo di Riccardo Cascioli dal titolo: “L’inquietante flirt fra Chiesa e Massoni. Un dialogo pericoloso perché contro la Fede”, mi ha da un lato sorpreso per lo scenario dietrologico che il giornalista palesemente immagina e disegna sull’esistenza di presunti “pontieri” all’opera per tenere aperti i canali di dialogo fra la Chiesa e la … Continua

Torino. Il 17 novembre nella casa massonica si parla di Patria

Torino. Il 17 novembre nella casa massonica si parla di Patria

“La Patria nel XXI secolo: un limite o un valore?” è il tema che sarà discusso il 17 novembre nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti. La conferenza avrà inizio … Continua

El Oriente denuncia il caso del Parlamento della Regione Sicilia

El Oriente denuncia il caso del Parlamento della Regione Sicilia

Ogni ghetto inizia con una lista. Il Parlamento regionale della Sicilia ha scritto una pagina nera dei diritti e delle libertà della democrazia approvando una legge che costringerà tutti i suoi membri a dichiarare la propria appartenenza alla Massoneria. La reazione del Grande Oriente d’Italia non è tardata ad arrivare. Lo scrive El Oriente, organo … Continua

Trieste, la Ars Regia ha celebrato i 35 anni dalla fondazione

Trieste, la Ars Regia ha celebrato i 35 anni dalla fondazione

Sabato 20 ottobre, la loggia Ars Regia n. 1032 di Trieste ha ricordato il 35° anniversario della fondazione. Al mattino si è tenuta una tornata straordinaria, alla quale, oltre ai fratelli di loggia, erano presenti altri 21 fratelli visitatori, in rappresentanza delle altre logge del Friuli Venezia Giulia: Humanitas, 11 Settembre, Oberdan, Azzo Varisco, Nazario Sauro-Mare Adriatico, Alpi Giulie … Continua

L’Identità della Toscana, il tema del ciclo di incontri organizzato dal Collegio sul territorio. Il 15 dicembre la Festa della Luce

L’Identità della Toscana, il tema del ciclo di incontri organizzato dal Collegio sul territorio. Il 15 dicembre la Festa della Luce

“L’Identità della Toscana” è il tema che caratterizza una serie di eventi – interni ed esterni al Grande Oriente d’Italia –  organizzati  per le  prossime settimane dal Collegio circoscrizionale toscano. Il calendario è piuttosto fitto. Si riprende il 24 novembre, dopo i tre incontri, quello del 7 novembre dedicato alle “Riflessioni sulla simbologia”, discusso in … Continua

Massoneria e Grande Guerra. Incontro a Vercelli

Massoneria e Grande Guerra. Incontro a Vercelli

A cento anni dalla fine della Grande Guerra sono numerosi gli eventi in tutta Italia che ricordano il primo conflitto mondiale e, per gli italiani, la sua vittoriosa conclusione il 4 novembre 1918. Un conflitto doloroso che costò la vita a dieci milioni di soldati e a un numero imprecisato di civili e che, purtroppo, … Continua

Genova. Centro odontoiatrico Alef al via con sette professionisti

Genova. Centro odontoiatrico Alef al via con sette professionisti

Dopo l’annuncio e il taglio del nastro, lo scorso 16 ottobre, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, inizia il lavoro a Genova del centro odontoiatrico Alef in via Damiamo Chiesa 1, interno 2. Un’attività resa possibile grazie alla collaborazione di sette professionisti, tra cui una dottoressa che dedica il proprio tempo al volontariato. L’orario … Continua

Le vie del dialogo contro gli estremismi. Il convegno del Grande Oriente d’Italia a Castel del Monte | video

Le vie del dialogo contro gli estremismi. Il convegno del Grande Oriente d’Italia a Castel del Monte | video

“Da Abramo a Federico. Le vie del dialogo contro gli estremismi” è il titolo del convegno, organizzato dal Grande Oriente d’Italia, che si è tenuto in Puglia il 25 ottobre a Castel del Monte. All’incontro, che è stato concluso dal Gran Maestro Stefano Bisi, sono intervenuti Luigi Fantini, presidente del Collegio Circoscrizionale della Puglia; Moqaddem … Continua

“Dopo Caporetto”. Un convegno a Firenze dedicato ai soldati che sacrificarono le proprie vite nel primo conflitto mondiale

“Dopo Caporetto”. Un convegno a Firenze dedicato ai soldati che sacrificarono le proprie vite nel primo conflitto mondiale

Il  28 ottobre si è tenuto presso il Collegio circoscrizionale dei maestri venerabili della Toscana un convegno organizzato dalla Quatour Coronati Emulation 931 dal titolo “Dopo Caporetto”. L’evento è stato voluto per commemorare la fine della Grande Guerra e ricordare i  tanti nostri giovani ragazzi che esattamante cento anni fa sacrificarono la loro  vita per … Continua