XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia a Porta Pia | video

XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia a Porta Pia | video

Nel discorso del Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia per il 20 settembre il senso di oggi della storica Breccia. Il muro da abbattere è quello del pregiudizio e i massoni del Grande Oriente d’Italia auspicano che l’anniversario del XX Settembre 1870 sia di nuovo festa nazionale per essere simbolo di unità di uomini e dei loro … Continua

Laboratorio Bruzio parla della violenza sulle donne.

Terzo appuntamento il 3 ottobre del Laboratorio Bruzio, la rassegna culturale che caratterizza le tornate della Loggia cosentina “Bruzia-Pietro De Roberto 1874” (269) con riflessioni su etica ed educazione e lo sguardo sempre attento alle dinamiche sociali e culturali dei nostri tempi. L’edizione del 2016, inaugurata il 16 maggio, affronta il caso della violenza sulla donna. Ne hanno già parlato, in due tornate distinte, Giovanni … Continua

XX Settembre-Repubblica70. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica nelle celebrazioni al Vascello | video

XX Settembre-Repubblica70. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica nelle celebrazioni al Vascello | video

Nel pomeriggio del 17 settembre, in occasione delle celebrazioni per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi è stata preceduta da due eventi curati dal Servizio Biblioteca: “Il cinema ricorda la Repubblica” e “Noi italiani”, due momenti di grande suggestione che hanno raccontato l’Italia attraverso lenti molto particolari, pellicole … Continua

XX Settembre e Repubblica70. Vascello Letterario il 19 settembre | Fotogallery

XX Settembre e Repubblica70. Vascello Letterario il 19 settembre | Fotogallery

“Vascello Letterario” è la rassegna culturale del Grande Oriente d’Italia dedicata ai libri che ha debuttato al Vascello il 19 settembre nell’ambito delle fitto programma di attività per le celebrazioni del XX Settembre e dei 70 anni della Repubblica. In “Vascello Letterario” sono protagonisti i libri con i loro autori in una carrellata di titoli che presenta temi e … Continua

Le logge di Prato celebrano il XX Settembre

Le logge di Prato celebrano il XX Settembre

Il 24 settembre le logge pratesi del Grande Oriente d’Italia hanno celebrato la data del XX Settembre 1870 nella Sala del Gonfalone della Provincia di Prato. Il folto pubblico in sala ha potuto ascoltare, oltre i maestri venerabili delle tre logge (Meoni e Mazzoni, Intelligenza e Lavoro e Filippo Mazzei), qualificati esponenti della Massoneria toscana del Grande Oriente d’Italia e il … Continua

XX Settembre a Sansepolcro. Il ricordo della Loggia Alberto Mario

XX Settembre a Sansepolcro. Il ricordo della Loggia Alberto Mario

  In tutta Italia tante le celebrazioni massoniche per l’anniversario del XX Settembre. Anche la Loggia Alberto Mario (121) di Sansepolcro ha ricordato, come ogni anno, la data storica deponendo una corona d’alloro ai piedi del busto di Giuseppe Garibaldi situato in Piazza dell’Arengo, quella che era la piazza principale della città e che oggi porta … Continua

Fuocoammare in corsa agli Oscar. Pietro Bartolo: “Grazie a Rosi che ha saputo raccontare nel modo giusto quello che in 25 anni ho tentato di dire”

Fuocoammare in corsa agli Oscar. Pietro Bartolo: “Grazie a Rosi che ha saputo raccontare nel modo giusto quello che in 25 anni ho tentato di dire”

Riflettori ancora più accesi su Lampedusa e il dramma dei migranti. Una tragedia a noi raccontata solo pochi giorni fa da Pietro Bartolo, medico in prima linea nell’isola che è stato ospite del Grande Oriente d’Italia al Vascello in occasione delle celebrazioni per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica. Una realtà, quella degli sbarchi, per troppo … Continua

Siena. Tornata a logge riunite per l’apertura dell’anno massonico

Siena. Tornata a logge riunite per l’apertura dell’anno massonico

Nel tempio affollato da oltre 70 fratelli, e alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, il 22 settembre si è tenuta a Siena l’apertura dell’anno massonico. Durante la tornata a logge riunite ha tenuto il maglietto il maestro venerabile della “Salomone” e  le altre cariche i maestri venerabili della “Arbia” (138), della “Montaperti” (722) e … Continua

E’ nata la loggia “Europa ’92” di Firenze

E’ nata la loggia “Europa ’92” di Firenze

“La loggia che nasce, insieme all’ unione dei Fratelli, mi darà la forza per reagire alle aggressioni verso la nostra Istituzione perpetrate da parte della società profana col fine di farla divenire un capro espiatorio”. Sono le parole con le quali il Gran Maestro Stefano Bisi, lo scorso 21 settembre, ha salutato a Firenze la … Continua

E’ on line il numero di settembre di “Erasmo”

E’ on line il numero di settembre di “Erasmo”

È on line “Erasmo” di settembre, dedicato alle tradizionali celebrazioni della Breccia di Porta Pia e dell’Equinozio d’Autunno, che quest’anno il Grande Oriente ha voluto intitolare ai 70 anni della Repubblica Italiana. In apertura l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi. Ampio spazio al dibattito che ha dato il via alla manifestazione, al quale hanno preso … Continua

Il Gran Maestro alla Gabbia Open su La7 | video

Il Gran Maestro alla Gabbia Open su La7 | video

Il Gran Maestro in diretta su La7. Il 21 settembre Stefano Bisi è stato ospite del programma “La Gabbia Open” condotto il mercoledì in prima serata da Pierluigi Paragone. Il Gran Maestro è intervenuto in video da Firenze dove si trovava per impegni istituzionali. Nove minuti di scambio vivace con il conduttore per smentire le ultimissime uscite del Fatto Quotidiano … Continua

La Lux di Santinelli illumina Pesaro

La Lux di Santinelli illumina Pesaro

Un convegno e una mostra del Grande Oriente d’Italia per ricordare uno dei personaggi più significativi della cultura italiana del Seicento. Dal vicesindaco di Pesaro i ringraziamenti per l’alto livello dell’iniziativa. Accademici, appassionati e curiosi hanno affollato il 9 settembre la Sala Pierangeli della Provincia di Pesaro per seguire il convegno dedicato al pesarese Francesco Maria Santinelli … Continua

Asili Notturni. Riaperto il dormitorio dopo i lavori di restauro

Asili Notturni. Riaperto il dormitorio dopo i lavori di restauro

Dopo un completo restyling nel segno dell’attenzione alla dignità dei suoi numerosi ospiti, sono stati inaugurati a metà settembre i nuovi dormitori degli Asili Notturni di Torino. Oltre alle stanze approntate per il ricovero notturno – arredate con gusto, seppur nella loro essenzialità – sono stati rinnovati i servizi igienici: 3 bagni, 2 docce e … Continua

Il Grande Oriente per i bambini terremotati del centro Italia. Dona ora

Il Grande Oriente per i bambini terremotati del centro Italia. Dona ora

Come donare: Grande Oriente d’Italia, Via di San Pancrazio 8, 00152 Roma | Contributo Pro Terremotati | IBAN IT 76 S 01030 05109 000001302191 | BIC/SWIFT PASCITMMROM (codice da includere nei bonifici internazionali). Il Gran Maestro Stefano Bisi ringrazia quanti, non solo del Grande Oriente, dimostrano in questi giorni la loro generosità attraverso la nostra sottoscrizione.  Grazie a tutti. … Continua

Massoni per la libertà. L’incontro  all’Academia Belgica ha concluso le celebrazioni del XX Settembre

Massoni per la libertà. L’incontro all’Academia Belgica ha concluso le celebrazioni del XX Settembre

L’evento ha chiuso il 20 settembre a Roma le tradizionali celebrazioni della Massoneria per l’anniversario della storica Breccia di Porta Pia. Omaggio anche ai 70 anni della Repubblica che il Grande Oriente d’Italia festeggia da febbraio. È la prima volta che il Servizio Biblioteca ha organizzato un evento con un istituto internazionale di cultura. L’antifascismo italiano in esilio … Continua

Repubblica70 ad Anzio. Convegno il 27 settembre con il Gran Maestro

Repubblica70 ad Anzio. Convegno il 27 settembre con il Gran Maestro

“Anzio, una via verso la libertà” è il titolo del convegno che si svolgerà il 27 settembre nella sala consiliare del Comune di Anzio a Villa Sarsina. L’evento è a cura del Grande Oriente d’Italia e delle associazioni culturali “Il Ramo d’Oro” di Anzio e “Antonio Genovesi” di Salerno nel quadro delle celebrazioni del Grande Oriente per … Continua

Il Grande Oriente d’Italia per la Repubblica. Il tradizionale Manifesto della Massoneria italiana per il XX Settembre

Il Grande Oriente d’Italia per la Repubblica. Il tradizionale Manifesto della Massoneria italiana per il XX Settembre

Dal XX Settembre 1870  la Breccia di Porta Pia è simbolo dell’Unità d’Italia: sancì l’annessione di Roma e l’avverarsi del sogno risorgimentale dei padri della patria. L’apertura di quella breccia in un muro, che divideva uomini e idee, fu il primo passo verso la democrazia e la modernità. Da allora la Massoneria del Grande Oriente d’Italia celebra la … Continua

Il Gran Maestro incontra la stampa al Vascello: “Rivogliamo quei 120 mq che ci spettano di Palazzo Giustiniani e che il Fascismo ci strappò”

Il Gran Maestro incontra la stampa al Vascello: “Rivogliamo quei 120 mq che ci spettano di Palazzo Giustiniani e che il Fascismo ci strappò”

L’annuncio del Gran Maestro in conferenza stampa: “Andremo avanti, le carte ci danno ragione”. “Vogliamo allestire nella nostra storica sede un museo della Massoneria”. Il Grande Oriente d’Italia rivuole almeno una piccola porzione di Palazzo Giustiniani, la sua storica sede che il Fascismo gli confiscò e che lo stato italiano non gli ha mai restituito. Un … Continua

“Testa e cuore per un nuovo illuminismo dell’uomo”. L’allocuzione del Gran Maestro per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica

“Testa e cuore per un nuovo illuminismo dell’uomo”. L’allocuzione del Gran Maestro per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica

Carissimi Fratelli, Gentilissimi Ospiti, Signore e Signori, Un saluto a tutti Voi che siete qui al Vascello, in questo mare aperto del libero pensiero. Un abbraccio forte ai fratelli delle delegazioni straniere, della Gran Loggia della Turchia (Ömer e Emre), che ci ha restituito recentemente, con molto coraggio, il riconoscimento a cui tenevamo molto, della … Continua

XX Settembre. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica

XX Settembre. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica

A precedere l’allocuzione del Gran Maestro due eventi curati dal Servizio Biblioteca per le celebrazioni del XX Settembre: “Il cinema ricorda la Repubblica” e “Noi italiani”, due momenti di grande suggestione nel corso dei quali l’Italia è stata raccontata attraverso lenti molto particolari,  pellicole che hanno fatto epoca e la grande a musica. Sergio Toffetti, … Continua

Il Grande Oriente si racconta, mostra storica al Vascello per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica

Il Grande Oriente si racconta, mostra storica al Vascello per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica

“Ricordi e testimonianze: il Grande Oriente d’Italia si racconta” è il tema della mostra allestita al Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia, per le celebrazioni del XX Settembre e dei settant’anni della Repubblica Italiana che ricorrono quest’anno. In esposizione una selezione di documenti provenienti dall’archivio storico del Grande Oriente. Il materiale documentario, per lo … Continua

XX Settembre-Repubblica70. Vascello Letterario, libri in rassegna il 19 settembre

XX Settembre-Repubblica70. Vascello Letterario, libri in rassegna il 19 settembre

L’evento è nel programma delle celebrazioni della Massoneria del Grande Oriente d’Italia per l’anniversario del XX Settembre e i 70 anni della Repubblica Italiana. Al Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d’Italia, il 19 settembre ci sarà una serata dedicata interamente ai libri. “Vascello Letterario” è il titolo della rassegna in cui gli stessi autori parleranno delle … Continua

I Love Centro Italia. Al Vascello, in vendita il 17 settembre una busta filatelica a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

I Love Centro Italia. Al Vascello, in vendita il 17 settembre una busta filatelica a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

Anche l’Associazione Massonica di Filatelia Massonica del Grande Oriente d’Italia (Aifm-Goi) sostiene le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto. In occasione dell’apertura delle celebrazioni del XX Settembre, quest’anno concomitanti con quelle per i 70 anni della Repubblica Italiana, l’Aifm-Goi mette in vendita una busta filatelica a tiratura limitata ‘I Love Centro Italia’, con il … Continua

Roma, XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia ricorda Porta Pia e celebra i 70 anni della Repubblica

Roma, XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia ricorda Porta Pia e celebra i 70 anni della Repubblica

Dal 17 settembre, e per quattro giorni consecutivi, il Grande Oriente d’Italia rinnova le sue tradizionali celebrazioni per l’anniversario del XX Settembre 1870 con una serie di iniziative che fino a martedì 20 settembre ricorderà l’evento storico che sancì Roma Capitale festeggiando in simultanea i 70 anni della Repubblica Italiana. Il 17 settembre giunge infatti a … Continua