Catania, Solstizio sull’Etna il 23 giugno

Catania, Solstizio sull’Etna il 23 giugno

Appuntamento sull’Etna domenica 23 giugno alle 9 per la cerimonia del Solstizio d’estate della loggia Iside di Catania. I lavori, a carattere interno, si terranno nella Jabil de il Picciolo Etna Golf Resort & Spa, che si trova sulla Strada Statale 120, Km 200 Castiglione di Sicilia (CT). Al termine seguirà un’agape bianca nel corso … Continua

Festa della Luce il 21 e 23 giugno nel frusinate

Festa della Luce il 21 e 23 giugno nel frusinate

Il 21 giugno Con una Tornata rituale, la Loggia Luigi Angeloni n.1049 Oriente di Frosinone, celebrerà venerdì 21 giugno il Solstizio d’estate, all’aperto, nei boschi delle montagne di Casalattico (FR). L’iniziativa si articolerà sul seguente programma: ore 17,45 ritrovo a Casalattico, largo San Rocco (Municipio); ore 18.00 arrivo sul luogo della celebrazione in montagna (sentiero sterrato carrabile) e allestimento area; ore 19,00: inizio … Continua

Solstizio d’estate. Luce, bellezza e armonia nel complesso templare di San Bevignate a Perugia

Solstizio d’estate. Luce, bellezza e armonia nel complesso templare di San Bevignate a Perugia

Luce, Bellezza e Armonia a San Bevignate. Ci sono dei luoghi particolari ove ritornare, periodicamente nella vita, suscita emozioni profonde e man mano che consapevolezza e coscienza crescono esse si fanno parallelamente più elevate, complesse, ricche. San Bevignate è uno di quei luoghi, per dirla come Fulcanelli, una dimora filosofale: sensazioni e percezione di pura … Continua

Tornata “selvaggia” alla luce del fuoco il 19 giugno a Tradate

Tornata “selvaggia” alla luce del fuoco il 19 giugno a Tradate

Il 19 giugno , presso “Villa Valentina” a Tradate – Abbiate Guazzone, in via Donizetti n. 17, si terrà l’ormai tradizionale Tornata “selvaggia” in Grado di Apprendista che sarà officiata dalla Rolly Cannara n. 1180 all’Or.·. di Tradate. Alle ore 18:30 sarà servito un ricco buffet mentre i lavori rituali avranno inizio con l’imbrunire alla luce del fuoco. … Continua

Roma. La Loggia Antichi Doveri compie vent’anni

Roma. La Loggia Antichi Doveri compie vent’anni

Sabato 15 giugno 2019, nel Tempio grande di Casa Nathan, sede amministrativa del Collegio Circoscrizionale del Lazio e luogo di riunione delle logge capitoline, la Loggia Antichi Doveri (1158) di Roma festeggerà i primi venti anni dalla sua fondazione. L’Officina, fondata nel 1999 dal Fratello Bruzio Pirrongelli per diretto impulso della Gran Maestranza del Fratello … Continua

La Rocca di Sassocorvaro, dimora filosofale di Ottaviano degli Ubaldini. Conferenza a Siena di Marco Rocchi

La Rocca di Sassocorvaro, dimora filosofale di Ottaviano degli Ubaldini. Conferenza a Siena di Marco Rocchi

Martedì 18 giugno, alle ore 17 e 50, nella cornice del palazzo Chigi-Piccolomini di Siena, si parlerà di alchimia. Sarà protagonista il professor Marco Rocchi dell’Università di Urbino (già maestro venerabile della Loggia Antonio Jorio di Pesaro) con una relazione dal titolo “La rocca di Sassocorvaro, dimora filosofale di Ottaviano degli Ubaldini”. L’evento si svolge … Continua

Il Collegio della Puglia celebra il Solstizio d’Estate a Castellaneta Marina. Il sindaco partecipa alla cerimonia pubblica

Il Collegio della Puglia celebra il Solstizio d’Estate a Castellaneta Marina. Il sindaco partecipa alla cerimonia pubblica

Il Nicotel Hotel Pineto di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, ospiterà, sabato 15 giugno, dalle 10 e 30, la cerimonia del Solstizio d’Estate organizzata dal Collegio Circoscrizionale della Puglia. Sarà presente il Gran Maestro Stefano Bisi. A due anni dalla precedente celebrazione, realizzata a Sannicandro, nel barese, questo appuntamento richiamerà i liberi muratori di … Continua

Liguria, cerimonia sotto il cielo stellato a Celle Ligure il 14 giugno

Liguria, cerimonia sotto il cielo stellato a Celle Ligure il 14 giugno

In occasione del Solstizio d’Estate, la loggia XX Settembre (n.850 Or. Savona) ha organizzato il tradizionale incontro della Massoneria ligure con la natura. La cerimonia si svolgerà venerdì 14 giugno dalle ore 19:30 sotto le stelle a cielo aperto, presso l’Orangerie di Villa Lagorio a Celle Ligure (Sv). Al termine è prevista un’agape.

Totalitarismi tra le due guerre. Il 15 giugno l’incontro mensile nella casa massonica di Torino

Totalitarismi tra le due guerre. Il 15 giugno l’incontro mensile nella casa massonica di Torino

“I totalitarismi tra le due guerre. Una riflessione” è il tema che sarà discusso il 15 giugno nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti. La conferenza avrà inizio alle ore … Continua

Tanto pubblico a La Spezia per l’incontro su Massoneria e Massofobia. Presente anche il sindaco Peracchini

Tanto pubblico a La Spezia per l’incontro su Massoneria e Massofobia. Presente anche il sindaco Peracchini

Tanto pubblico e grande partecipazione a La Spezia per l’incontro dedicato alla Massoneria che si è tenuto il 4 giugno presso il Centro Salvador Allende per presentare il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Massofobia” (Tipheret Edizioni), intervistato per l’occasione da Dario Vergassola, comico, cantautore, umorista e attore italiano. Una presentazione fatta con discrezione, senza … Continua

L’uomo che voleva farsi re. A Pesaro si parla ancora di Massoneria

L’uomo che voleva farsi re. A Pesaro si parla ancora di Massoneria

Lunedì 10 giugno alle 18 e 30, nella Libreria Il Catalogo di Pesaro (via Castelfidardo 58/60), Davide Riboli e Marco Rocchi (entrambi membri della loggia pesarese Antonio Jorio del Grande Oriente d’Italia) daranno vita a un nuovo incontro, aperto a tutti, per parlare di Massoneria. Presenteranno l’opera “L’uomo che volle farsi re” di Rudyard Kipling, … Continua

Le logge Acacia del Grande Oriente insieme a Palermo

Le logge Acacia del Grande Oriente insieme a Palermo

Il 1 giugno si è tenuta al cospetto di numerosissimi fratelli, nel Tempio “Ercole” della Casa Massonica di Palermo, la prima tornata a logge riunite sotto il titolo distintivo “Acacia” presso il Grande Oriente d’Italia.  Durante i lavori rituali, è stata letta la tavola architettonica dal titolo “L’Universalità della Massoneria”, tracciata dal fratello esperto Roberto Sansone … Continua

Borsa di Studio “Regina Viarum”. Il 1° giugno la premiazione a Brindisi

Borsa di Studio “Regina Viarum”. Il 1° giugno la premiazione a Brindisi

Per il terzo anno consecutivo, l’associazione “R.L. Regina Viarum”, emanazione dell’omonima loggia brindisina del Grande Oriente d’Italia, ha bandito nella sua città il concorso di borse di studio rivolte agli studenti delle terze classi di scuola secondaria di primo grado. Tre i premi a disposizione, di 600 euro ciascuno, che saranno assegnati ad altrettanti vincitori … Continua

Le logge Acacia il primo giugno insieme a Palermo

Le logge Acacia il primo giugno insieme a Palermo

Il primo giugno alle ore 9:30 si terrà, nel Tempio “Ercole” della Casa Massonica di Palermo, si terrà la prima tornata a logge riunite sotto il titolo distintivo “Acacia” presso il Grande Oriente d’Italia. Saranno presenti i fratelli delle logge Acacia di: Asti, Como, Grosseto, Firenze, Napoli e Roma oltre ovviamente a quella di Palermo, la numero 1489, … Continua

Vita e opere del massone Giacomo Casanova. Incontro a Pesaro il 2 giugno

Vita e opere del massone Giacomo Casanova. Incontro a Pesaro il 2 giugno

Domenica 2 giugno, a Pesaro, nell’ambito della manifestazione “Caprile illuminata”, Marco Rocchi e Davide Riboli, esponenti della loggia pesarese “Antonio Jorio” (1042) del Grande Oriente d’Italia, terranno una relazione dal titolo “Posso solo dire di aver vissuto. La vita e l’opera di Giacomo Casanova”. La settecentesca Villa Caprile, sede della manifestazione, è una cornice particolarmente … Continua

E’ online Erasmo di maggio 2019

E’ online Erasmo di maggio 2019

E’ online Erasmo di maggio 2019. L’Europa della Massoneria il titolo del numero, che apre con un servizio sul simposio internazionale delle logge europee, rappresentative di 13 paesi,  che si è tenuto dal 10 al 12 maggio a Matera, capitale europea della cultura 2019, e in particolare sul convegno dedicato al tema “Europa, Libera Muratoria, … Continua

Torino, 100 tangueros a sostegno degli Asili Notturni

Torino, 100 tangueros a sostegno degli Asili Notturni

Sabato 18 maggio a Torino, al Teatro Nuovo, si è tenuto “Apriti Tango: la magia di un ballo nel racconto della sua storia”: uno spettacolo a sostegno degli “Asili Notturni Umberto I”, che si occupa di dare ospitalità ai senzatetto e assistenza alle persone in difficoltà offrendo loro un letto e un pasto caldo e … Continua

Padova, la Libera Muratoria contro le povertà. Incontro il 24 maggio

Padova, la Libera Muratoria contro le povertà. Incontro il 24 maggio

Il 24 maggio, presso il Gabinetto di Lettura e Società di Incoraggiamento, che si trova a Padova, Piazza Insurrezione 4, il Gran Maestro Onorario, presidente della Fism e degli Asili Notturni di Torino Sergio Rosso presenta il libro scritto a quattro mani con Marco Novarin “Solidarietà e percorso iniziatico – L’impegno della Massoneria contro vecchie … Continua

La Massoneria oggi nella ricostruzione dell’Europa, il filo rosso della tornata congiunta delle logge della provincia di Varese che si terrà il 24 maggio

La Massoneria oggi nella ricostruzione dell’Europa, il filo rosso della tornata congiunta delle logge della provincia di Varese che si terrà il 24 maggio

Venerdì 24 maggio, alle ore 19.30 presso Villa Porro Pirelli, in via Edoardo Tabacchi n. 20, a Induno Olona (Varese), si terrà la Tornata rituale congiunta in grado di Maestro delle logge degli Orienti della provincia di Varese. Durante la tornata, il Gran Maestro Aggiunto Claudio Bonvecchio traccerà la Tavola dal titolo “Il ruolo della Massoneria oggi nella ricostruzione dell’Europa”. Per comunicare … Continua

Un busto del giornalista, libero muratore e antifascista Meoni donato dal Goi e dal Rsi alla Fondazione Paolo Murialdi. Alla cerimonia il direttore della Fnsi Tartaglia, il segretario nazionale Lorusso e il presidente della Fondazione

Un busto del giornalista, libero muratore e antifascista Meoni donato dal Goi e dal Rsi alla Fondazione Paolo Murialdi. Alla cerimonia il direttore della Fnsi Tartaglia, il segretario nazionale Lorusso e il presidente della Fondazione

Un busto in ricordo del giornalista e libero muratore Giuseppe Meoni, direttore del Messaggero negli anni della Prima guerra mondiale, Gran Maestro Aggiunto del Goi dal 1919 al 1925 e  Presidente del Rito Simbolico Italiano, perseguitato dal regime di Mussolini, arrestato e condannato al confino,  è stato donato dal Grande Oriente d’Italia e dal Rito … Continua

Il Manifesto della Razza e le Leggi Razziali. Incontro con il rabbino capo Luciano Caro nella casa massonica di Ferrara il 12 giugno

Il Manifesto della Razza e le Leggi Razziali. Incontro con il rabbino capo Luciano Caro nella casa massonica di Ferrara il 12 giugno

Un nuovo incontro attende la Comunità ebraica e la Libera Muratoria dell’Emilia-Romagna. L’appuntamento è per mercoledì 12 giugno, alle ore 20, presso la Casa Massonica di Ferrara (Via Gioelli 32). Dopo il convegno di Bologna del  18 marzo 2018 (clicca qui per vedere tutti i video), che ha visto la presenza del Gran Maestro del Grande Oriente … Continua