Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste  Consegnato  il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

Le frontiere dell’intelligenza artificiale. Incontro a Trieste Consegnato il Premio Treves ad una classe del liceo Petrarca per un filmato sulle leggi razziali

 L’affascinante tema dell’etica nelle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’eugenetica è stato al centro del convegno organizzato dal Collegio Circoscrizionale a Trieste, che sarà capitale europea della scienza nel 2020, dal titolo “Tecnoscienza e tecnocoscienza“. L’evento, che si è tenuto  il 2 febbraio, al Teatro Miela, è stata anche l’occasione per la consegna, da parte del  … Continua

Il Flauto Magico del Fratello Mozart. Una coraggiosa edizione nella terra della legge antimassonica

Il Flauto Magico del Fratello Mozart. Una coraggiosa edizione nella terra della legge antimassonica

Nella Sicilia della legge Fava, lo scorso 20 gennaio in scena al Bellini di Catania una edizione totalmente inedita dell’opera mozartiana con simboli massonici e insegne del Grande Oriente d’Italia. In quella Sicilia, nella quale si sta svolgendo un importante match tra classe politica e Grande Oriente d’Italia, dove il Goi è, ahimè, l’unico baluardo della libertà … Continua

Il Grande Oriente celebra la Giornata della Memoria ricordando le vittime della Shoah: milioni di ebrei, ma anche zingari, disabili e massoni

Il Grande Oriente celebra la Giornata della Memoria ricordando le vittime della Shoah: milioni di ebrei, ma anche zingari, disabili e massoni

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria, della memoria delle vittime della Shoah: milioni di ebrei, donne, anziani, bambini, e con loro anche Rom, omosessuali, testimoni di Geova, disabili e massoni, annientati nel lager del Terzo Reich.  Una ferita indelebile nella storia dell’umanità, una tragedia immane la cui memoria va testimoniata e tramandata alle … Continua

E’ online Erasmo di gennaio 2019

E’ online Erasmo di gennaio 2019

E’ online Erasmo di gennaio  2019. ”La libertà nel nostro Dna” il titolo che fa riferimento ai tanti liberi muratori illustri che hanno contribuito nel corso della storia al miglioramento e e al progesso dell’umanità. Questo numero apre con un servizio dedicato al covegno organizzato  dal Grande Oriente a Palermo, nella sede del … Continua

La loggia XX Settembre festeggia i 50 anni

La loggia XX Settembre festeggia i 50 anni

Piombino 1969- 2019. La loggia XX Settembre n. 703 di Piombino celebrerà mezzo secolo il 16 marzo prossimo con un convegno aperto al pubblico al quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi e il presidente del Collegio Francesco Borgognoni. L’appuntamento è alle 16,30 presso l’Hotel Centrale.

Dalla Grande Guerra alla Costituzione. Ricordato a Parma Meuccio Ruini, libero muratore e tra i padri nobili della Costituzione/Il video

Dalla Grande Guerra alla Costituzione. Ricordato a Parma Meuccio Ruini, libero muratore e tra i padri nobili della Costituzione/Il video

Un massone protagonista della Storia. E’ stato annunciato con questo sottotitolo il convegno  “Meuccio Ruini, dalla Grande Guerra alla Carta Costituzionale” che si è tenuto  il 19 gennaio nella Casa della Musica di Parma con il patrocinio del Comune  su iniziativa dell’Università Popolare e del Collegio dell’Emilia Romagna del Grande Oriente d’Italia.  Un’occasione per rendere … Continua

Diventa argomento  di tesi la storia di Valerio, il ragazzino-eroe  premiato dal Goi per aver salvato una bambina che stava annegando

Diventa argomento di tesi la storia di Valerio, il ragazzino-eroe premiato dal Goi per aver salvato una bambina che stava annegando

Valerio Catoia è un ragazzo speciale: si è aggiudicato l’argento nei 50 stile libero e si è conquistato un quinto posto assoluto nei 50 metri dorso ai Campionati nazionali di nuoto della Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale). Il mare è la sua vita e il nuoto per lui è tutto. Due estati … Continua

Massofobia in Italia. La solidarietà della Gran Loggia del Cile

Massofobia in Italia. La solidarietà della Gran Loggia del Cile

Non si spegne l’eco della denuncia di massofobia in Italia presentata a Panama, due mesi fa, dal Gran Maestro Stefano Bisi in occasione della Conferenza Mondiale delle Gran Logge Massoniche Regolari. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia aveva fatto un appello contro la discriminazione e la limitazione di libertà, in termini anticostituzionali, che i Liberi … Continua

“Che  cos’è la Massoneria?” Al quinto posto nella top ten degli articoli più letti dell’Economist

“Che cos’è la Massoneria?” Al quinto posto nella top ten degli articoli più letti dell’Economist

“Che cos’è la Massoneria?”.  “What is freemasonry?”  E’ stato tra gli articoli più letti dell’Economist nel 2018, piazzandosi al quinto posto della tradizionale top ten che il prestigioso magazine pubblica a fine anno sul suo sito. L’articolo ben documentato e di taglio informativo racconta come è nata la Libera Muratoria e come si è trasformata … Continua

Paura, Rabbia e (poca) Speranza. Incontro nella casa massonica di Torino

Paura, Rabbia e (poca) Speranza. Incontro nella casa massonica di Torino

“Paura, Rabbia e (poca) Speranza” è il tema che sarà discusso il 19 gennaio nel nuovo incontro organizzato dal Collegio Circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta del Grande Oriente d’Italia, nella casa massonica di Torino (Piazza Vittorio Veneto 19), nell’ambito dei suoi incontri culturali mensili aperti a tutti. La conferenza avrà inizio alle ore 17 e l’ingresso … Continua

L’Italia dei diritti piange la morte di Alfredo Arpaia, storico presidente della Lidu

L’Italia dei diritti piange la morte di Alfredo Arpaia, storico presidente della Lidu

Alfredo Arpaia era un uomo dalle mille risorse. Fino allo scorso mese aveva lavorato alacremente per rilanciare le attività della Lidu (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), la più antica associazione italiana impegnata nella diffusione della conoscenza e l’applicazione dei diritti fondamentali dell’uomo, costituita nel 1919 dal massone Ernesto Nathan, indimenticato sindaco di Roma e Gran … Continua

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

Palermo. Il Grande Oriente all’Ars per difendere la libertà di associazione. Il presidente Miccichè:”Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni”

“Siete i benvenuti a Palazzo dei Normanni . Non sono massone e nessuno della mia famiglia lo è, ma sono un liberale vero e considero la nostra legge sulla Massoneria una legge inutile. Nel mio ruolo di presidente, però, non ho potuto far altro che assistere al dibattito parlamentare e lasciarlo svolgersi naturalmente. Ho apprezzato … Continua

Incontro con il rabbino di Roma a Casa Nathan. Il Gran Maestro: “Dobbiamo combattere i rinascenti razzismi”. Di Segni: “Abbiamo valori comuni da difendere”

Incontro con il rabbino di Roma a Casa Nathan. Il Gran Maestro: “Dobbiamo combattere i rinascenti razzismi”. Di Segni: “Abbiamo valori comuni da difendere”

Il Gran Maestro Stefano Bisi, insieme ai Fratelli della Comunione laziale, l’8 gennaio scorso  ha ricevuto  a Casa Nathan il Rabbino capo della Comunità israelitica della capitale, Riccardo Di Segni. Tantissimi i fratelli presenti  all’evento, il primo del genere a svolgersi nel tempio della Casa romana del Grande Oriente intitolata a Ernesto Nathan, ebreo, fratello … Continua

A Reggio Calabria arte e moda a servizio della solidarietà. L’impegno dell’Associazione Giuseppe Logoteta

A Reggio Calabria arte e moda a servizio della solidarietà. L’impegno dell’Associazione Giuseppe Logoteta

Si è svolta venerdì 4 gennaio, presso i nuovi locali dell’Oasi Pentimele di Reggio Calabria, una serata di beneficenza organizzata dall’Associazione culturale “Giuseppe Logoteta” con la vendita all’asta dei quadri realizzati dagli studenti che hanno partecipato nei vari anni alla sezione artistica della Borsa di Studio “Paolo Mallamaci”. Un evento organizzato in collaborazione e sinergia … Continua

A Lucca il Concerto dell’Epifania 2019 della Loggia Burlamacchi. Appuntamento il 6 gennaio

A Lucca il Concerto dell’Epifania 2019 della Loggia Burlamacchi. Appuntamento il 6 gennaio

Tredicesima edizione per il Concerto dell’Epifania della Loggia “Francesco Burlamacchi” (113) di Lucca del Grande Oriente d’Italia. Il tradizionale appuntamento, a carattere benefico, si terrà il prossimo 6 gennaio, alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” (Piazza Suffragio, Lucca) con l’esibizione del soprano Maria Billeri, del baritono Devid Cecconi e di Andrea Severi … Continua

Auguri a tutti di un 2019 di luce, pace e bellezza!

Auguri a tutti di un 2019 di luce, pace e bellezza!

Guardiamo con fiducia alla luce che porterà il nuovo anno ed alla grande bellezza con cui essa potrà illuminare il nostro impegnativo cammino di uomini e di iniziati alla perenne ricerca della Conoscenza e della Verità. Prepariamoci a riprendere con rinnovato vigore il nostro infaticabile e prezioso lavoro volto al Bene dell’Umanità. Il nostro augurio … Continua

Ars. Comunicato Udc. Lo Curto: “Primi effetti monstre dopo varo legge regionale che obbliga a dichiarare l’appartenenza alla Massoneria”

Ars. Comunicato Udc. Lo Curto: “Primi effetti monstre dopo varo legge regionale che obbliga a dichiarare l’appartenenza alla Massoneria”

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA GRUPPO PARLAMENTARE UDC Comunicato stampa del 29 dicembre 2018 SICILIA; MASSONERIA: LO CURTO (UDC), PRIMI EFFETTI MONSTRE DOPO VARO LEGGE REGIONALE CHE OBBLIGA A DICHIARARE L’APPARTENENZA ALLA MASSONERIA, MI ASPETTO SANZIONE PER MIA OBIEZIONE PER IMPUGNARE LEGGE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE Palermo – “La bislacca legge regionale 18 del 2018 che obbliga … Continua

Anche il Grande Oriente d’Italia “sbarca” su Instagram

Anche il Grande Oriente d’Italia “sbarca” su Instagram

Al pari delle principali istituzioni nazionali, da fine dicembre, su Instagram, la nota piattaforma social che conta un miliardo di utenti nel mondo e oltre 19 milioni in Italia, è stato ufficializzato l’account del Grande Oriente d’Italia con il nome utente di @GrandeOrienteIT. Un ulteriore passo nel mondo 2.0 per la più antica e numerosa … Continua

Un giocattolo per un sorriso. Il dono della Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo

Un giocattolo per un sorriso. Il dono della Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo

In occasione delle festività natalizie i Fratelli della Loggia Sicilia Libera (291) di Palermo hanno donato giocattoli ai bambini ospiti della Fondazione Padre Filippone di Palermo, per condividere con loro un momento di gioia e felicità. Il Maestro Venerabile Francesco Damiani era accompagnato dal Secondo Sorvegliante, dal Segretario oltre ad altri Fratelli. Era presente anche … Continua

Modena, distribuiti  pacchi natalizi alle famiglie in difficoltà

Modena, distribuiti pacchi natalizi alle famiglie in difficoltà

Come ogni anno, la Massoneria modenese si è distinta per il grande impegno benefico nei confronti delle famiglie meno fortunate. Attraverso l’Associazione Terrae Novae, in comunione con l’Associazione Uomini Liberi di Modena,  la Loggia Fratellanza e Progresso ha distribuito a Fiorano quaranta quintali di pacchi natalizi di merce non deperibile. La pregevolissima iniziativa ha raccolto … Continua

“La bellezza dei sogni”. Dedicato al giornalista Antonio Megalizzi, morto nell’attentato di Strasburgo, l’editoriale del Gran Maestro sull’ultimo numero di Hiram 2018

“La bellezza dei sogni”. Dedicato al giornalista Antonio Megalizzi, morto nell’attentato di Strasburgo, l’editoriale del Gran Maestro sull’ultimo numero di Hiram 2018

E’ uscito il numero 3/2018 della rivista #NuovoHIRAM, il quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia. #Massoneria #Cultura. In apertura l’editoriale  del Gran Maestro Stefano Bisi dal titolo “La bellezza dei sogni” dedicato ad Antonio Megalizzi, il giovane giornalista di Trento, originario della Calabria, tra le vittime dell’attentato al mercatino natalizio di Strasburgo 11 dicembre scorso.  Voglio dedicare … Continua

Ad Ancona la Festa della Luce per il Solstizio d’Inverno

Ad Ancona la Festa della Luce per il Solstizio d’Inverno

Il Gran Maestro Stefano Bisi, con la la Giunta del Grande Oriente d’Italia, sarà ad Ancona il 21 dicembre per celebrare la “Festa della Luce per il Solstizio d’Inverno” organizzata dal Collegio Circoscrizionale delle Marche. L’evento, a carattere interno, si svolgerà presso presso la casa massonica anconetana dalle ore 20. È prevista la presenza del Gran … Continua

Son et Lumière 2018. Marco Frittella intervista il Gran Maestro Stefano Bisi | video

Son et Lumière 2018. Marco Frittella intervista il Gran Maestro Stefano Bisi | video

Massoni vittime dell’Olocausto, liberi muratori determinanti per l’Unità d’Italia, che hanno dato il loro contributo serio anche all’Antifascismo e alla Resistenza, alla formulazione della Costituzione: chi sa che Meuccio Ruini, presidente della Commissione dei 75, era massone? Pure la ricostruzione postbellica ha i liberi muratori tra i propri artefici. Marco Frittella, notista politico e volto … Continua

E’ online Erasmo di dicembre 2018

E’ online Erasmo di dicembre 2018

E’ online Erasmo di dicembre 2018. “Vogliamo essere la luce nel buio” è il titolo di questo numero, una citazione tratta dall’intervento tenuto dal Gran Maestro Stefano Bisi nel corso della manifestazione organizzata dal Collegio della Toscana, che da Firenze ha dato il via alle feste del solstizio, e  alla quale sono intervenuti anche due … Continua

Solstizio d’Inverno 2018. Tanti auguri di pace e di gioia, di salute, amore e prosperità

Solstizio d’Inverno 2018. Tanti auguri di pace e di gioia, di salute, amore e prosperità

Solstizio d’inverno come simbolo della rinascita spirituale. Gli equinozi e i solstizi costituiscono i quattro punti cardinali dell’architettura del tempo nell’arco di un anno. L’appuntamento perenne con i solstizi, invernale ed estivo, rappresenta per i liberi muratori il momento della completa comunione con la natura, un’unione fortificata dal moto del sole, che il Grande Architetto … Continua

Il Gran Maestro spagnolo Ortega alla Festa della Luce di Firenze | video

Il Gran Maestro spagnolo Ortega alla Festa della Luce di Firenze | video

Al Gran Maestro spagnolo Oscar de Alfonso Ortega, ospite d’onore della Festa della Luce del Collegio Circoscrizionale della Toscana del Grande Oriente d’Italia, è andato tutto l’affetto dei Fratelli che il 15 dicembre hanno affollato, giunti da ogni parte, il Palazzo di Congressi di Firenze per l’annuale appuntamento della circoscrizione. Ortega, al vertice della Gran … Continua