Massoneria, Stefano Bisi: “Ecco perché non darò l’elenco all’Antimafia”. Intervista ad “Affaritaliani”

Massoneria, Stefano Bisi: “Ecco perché non darò l’elenco all’Antimafia”. Intervista ad “Affaritaliani”

Massoneria, Stefano Bisi: “Ecco perché non darò l’elenco all’Antimafia” Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, spiega ad Affari Italiani perché non darà l’elenco degli iscritti all’Antimafia di Rosy Bindi. L’intervista è di Lorenzo Lamperti. “Vogliono una schedatura di massa. Ma la legge va rispettata”. Stefano Bisi, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia … Continua

Sotto le stelle del X Agosto con la loggia “Americo Bomba” di Lanciano

Sotto le stelle del X Agosto con la loggia “Americo Bomba” di Lanciano

Anche quest’anno la Loggia ‘Americo Bomba’ (1426) all’Oriente di Lanciano (CH) ha organizzato  la tradizionale ‘Agape sotto le stelle del X Agosto’. Un appuntamento che da molti anni rappresenta un momento di incontro durante la pausa estiva, un’occasione di confronto e di riflessione con tutti i Fratelli provenienti anche da altre Circoscrizioni, un’opportunità di crescita … Continua

A Castignano, teatro comunale al completo per il convegno su Cecco d’Ascoli

A Castignano, teatro comunale al completo per il convegno su Cecco d’Ascoli

Martire del libero pensiero bruciato sul rogo dall’Inquisizione. Cecco d’Ascoli, medico, filosofo e astronomo di spicco nell’Italia del 1300, fu precursore della lingua italiana insieme a Dante Alighieri. Successo del convegno a lui dedicato il 6 agosto a Castignano dal Grande Oriente d’Italia nelle Marche. Grande partecipazione di pubblico il 6 agosto nel Teatro Comunale di Castignano, … Continua

Defibrillatore a Contignano.Cerimonia di consegna con il Gm

Defibrillatore a Contignano.Cerimonia di consegna con il Gm

Terzo defibrillatore nel Comune di Radicofani Contignano (Radicofani, Siena) – Un defibrillatore è a disposizione della comunità di Contignano, nel  Comune di Radicofani, grazie a una donazione della loggia “Ghino di Tacco” del Grande Oriente d’Italia (1372) di Radicofani, con il contributo delle logge “Alberto Mario” (121) di Sansepolcro (Ar), “XX Settembre” (604) di Montepulciano, “Dante Alighieri” (827) di … Continua

“Cara Rosy Bindi, noi massoni non siamo criminali” (Libero)

“Cara Rosy Bindi, noi massoni non siamo criminali” (Libero)

Il Gran Maestro Stefano Bisi «Cara Rosy Bindi, noi massoni non siamo criminali» Ventitremila e cinquantadue per l’esattezza. Sparsi per tutta Italia. Perché la Massoneria, anzi il Grande Oriente d’Italia, non è una bocciofila ma un’associazione ramificata sul territorio e culturalmente forte, divisa in 850 logge. Tanto forte da indurre la presidente della commissione Antimafia, … Continua

Agape d’Estate della Loggia “Caprera” di Tempio in ricordo Simone Columbano

Agape d’Estate della Loggia “Caprera” di Tempio in ricordo Simone Columbano

La loggia “Caprera” (893) di Tempio Pausania ha rinnovato la bella tradizione dell’agape bianca d’agosto. L’appuntamento, da anni dedicato alla memoria di Simone Columbano, deceduto nel 2001 e membro della loggia, è in programma il 6 agosto e si terrà, come lo scorso anno, ad Arzachena, in Costa Smeralda, a 20 minuti da Olbia, presso la struttura Parco degli … Continua

Giordano Bruno, pioniere delle nostre libertà. Rai-Tv Protestantesimo

Giordano Bruno, pioniere delle nostre libertà. Rai-Tv Protestantesimo

“Giordano Bruno, pioniere delle nostre libertà”: è il titolo del servizio che il programma Rai Protestantesimo – conduttore Paolo Emilio Landi- nella puntata andata in onda il 31 luglio, ha dedicato al filosofo nolano. A ricostruire la vita, la vicenda e la storia del filosofo, scrittore, personaggio caro alla Massoneria che nell’Ottocento contribuì a riscoprirne … Continua

Il Gran Maestro al Quotidiano del Sud: “Logge segrete da noi non ce ne sono, né problematiche in Calabria e a Reggio. No a clima d’odio”

Il Gran Maestro al Quotidiano del Sud: “Logge segrete da noi non ce ne sono, né problematiche in Calabria e a Reggio. No a clima d’odio”

Massoneria e notizie stampa sull’inchiesta “Mammasantissima” della Dda di Reggio Calabria al centro dell’intervista di Annalia Incoronato su “Il Quotidiano del Sud” della Calabria. Il Gran Maestro Stefano Bisi: “L’Isis potrebbe colpire anche le nostre sedi, no a clima odio”. Nel maggio scorso i visi erano tutti sorridenti, le celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per i 70 anni … Continua

Lipari,  Premio Libero Pensiero 2016

Lipari, Premio Libero Pensiero 2016

Serata culturale il 29 luglio a Lipari che ancora una volta ospiterà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. L’ultima presenza nell’isola del massimo esponente della Massoneria italiana si era registrata in occasione dell’anniversario della Liberazione di quest’anno quando il Grande Oriente d’Italia ha realizzato una tre giorni di studi per celebrare i 70 … Continua

Una ‘dimora filosofale’ a Gangi. Presentato il libro di Francesco Paolo Pinello

Una ‘dimora filosofale’ a Gangi. Presentato il libro di Francesco Paolo Pinello

Il libro “Gli Affreschi di Palazzo Bongiorno ‘dimora filosofale’ a Gangi” di Francesco Paolo Pinello non solo illustra la bellezza di un palazzo nobiliare, che si attesta uno dei migliori esempi di architettura settecentesca delle Madonie, ma rivela, nel cuore della Sicilia, uno scrigno di cultura ‘sapienzale’ di raro valore. L’autore definisce questa antica dimora “una piccola … Continua

Massoneria e solidarietà. Donazione delle logge del Ponente alla Lilt per il trasporto dei pazienti oncologici

Massoneria e solidarietà. Donazione delle logge del Ponente alla Lilt per il trasporto dei pazienti oncologici

Da tempo la Lilt (Lega italiana per la lotta ai tumori) ha attivato nel ponente ligure, con l’ausilio di un nutrito gruppo di volontari, (tra i quali molti massoni) il servizio di trasporto che preleva a domicilio i pazienti oncologici e li accompagna a Sanremo per le terapie portandoli poi a casa. Il 20 luglio, nella sede di via Vesco a … Continua

E’ on line “Erasmo” di luglio

E’ on line “Erasmo” di luglio

È on line “Erasmo” di luglio. “La forza delle idee” è il titolo di questo numero che dedica il servizio di apertura a Giovanni Bovio, filosofo, politico e massone pugliese, anticipatore di alcuni grandi principi che hanno ispirato la nostra Costituzione, la cui figura è stata al centro di un convegno organizzato dal Grande Oriente … Continua

Ancona. Il Gran Maestro replica al Procuratore Macrì: interpretazione sulla Massoneria ‘personale e gratuita’

Ancona. Il Gran Maestro replica al Procuratore Macrì: interpretazione sulla Massoneria ‘personale e gratuita’

Il Procuratore Generale di Ancona Vincenzo Macrì interviene ancora una volta sui giornali per attaccare la Massoneria. Alla sua prima uscita del 7 luglio – con un’intervista sul Resto del Carlino alla quale il Gran Maestro Stefano Bisi ha subito replicato – ne ha fatto seguito un’altra il 24 luglio sempre sul Carlino di Ancona. Il Procuratore Macrì ha … Continua

La Fratellanza Fiorentina Onlus nella Fism

La Fratellanza Fiorentina Onlus nella Fism

La Fratellanza Fiorentina Onlus, che ha al suo attivo numerose iniziative di solidarietà, punta ad allargarsi, a coinvolgere più fratelli e logge possibili, a trasformarsi in Fratellanza Toscana e a entrare nella Fism. “La nostra è una organizzazione i cui affiliati sono tutti appartenenti al  Grande Oriente d’Italia e, come afferma anche il Presidente del Collegio … Continua

Il Gran Maestro scrive alla Presidente dell’Antimafia Rosy Bindi: “Essere massoni non significa essere ghettizzati”. E chiede un incontro

Il Gran Maestro scrive alla Presidente dell’Antimafia Rosy Bindi: “Essere massoni non significa essere ghettizzati”. E chiede un incontro

Nuova difesa della Massoneria e dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia da parte del Gran Maestro Stefano Bisi che è intervenuto in merito ad alcune dichiarazioni dell’onorevole Rosy Bindi, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, rese al termine di una sua missione in Sicilia e pubblicate il 21 luglio da alcuni giornali. Ecco il testo … Continua

La Massoneria, il Grande Oriente d’Italia e le inchieste

La Massoneria, il Grande Oriente d’Italia e le inchieste

Il Gran Maestro Stefano Bisi interviene in merito alle notizie stampa diffuse in queste ore su indagini in corso a Reggio Calabria. “Nella ricostruzione delle vicende giudiziarie che riguardano l’inchiesta di Reggio Calabria sull’intreccio di poteri occulti che avrebbero controllato e condizionato la vita della città, è stata tirata in ballo anche la presenza della Massoneria … Continua

“Chiamiamola Massomafia” sull’Avvenire: lettera di protesta del Gm

“Chiamiamola Massomafia” sull’Avvenire: lettera di protesta del Gm

Il Gran Maestro Stefano Bisi ha scritto una lettera di protesta al direttore del quotidiano cattolico l’Avvenire in relazione all’articolo intitolato “Chiamiamola Massomafia” pubblicato dal giornale pochi giorni fa. Nella lettera si ribadisce, in relazione alle inchieste giudiziarie in corso in Calabria, come la tesi della n’drangheta ormai confluita nella Massoneria, anzi “sotto la Massoneria” … Continua

Livorno. Il Gran Maestro: “se arrivasse un barcone sulla spiaggia davanti a noi? Io mi butterei per dargli una mano ad arrivare a riva e dei vestiti asciutti…”

Livorno. Il Gran Maestro: “se arrivasse un barcone sulla spiaggia davanti a noi? Io mi butterei per dargli una mano ad arrivare a riva e dei vestiti asciutti…”

Al convegno su “Rifugiati e sfollati, la necessità di rinnovare la speranza nell’Umanità”   Prima di iniziare si osserva un minuto di silenzio per le vittime in Puglia ed a Nizza che hanno rattristato gli ultimi giorni a tutti i presenti.     Queste le ultime e potenti parole del Gran Maestro Stefano Bisi al … Continua

Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

Libri. Il Gianicolo della sacralità e della memoria. On line il video della presentazione al Vascello | Radio Radicale

È di Radio Radicale la cronaca completa della presentazione del libro “Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” presentato al Vascello il 1° luglio. Il volume, curato da Carla Benocci e Marcello Fagiolo ed edito da Artemide, è dedicato a un luogo di Roma tra i più ricchi nel mondo di storia e … Continua

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Lo storico Luigi Polo Friz ci ha lasciato

Luigi Polo Friz è mancato il 14 luglio nella sua casa di Nebbiuno nel novarese. L’8 dicembre avrebbe compiuto ottantasei anni. Nato a Giais di Aviano, in provincia di Pordenone, conseguì la laurea in Chimica Industriale all’Università di Milano e per un ventennio si occupò di ricerca pubblicando i suoi studi in riviste scientifiche italiane ed estere. Aveva una … Continua

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

Strage a Nizza, messaggio al Gran Maestro francese Servel: libertà, uguaglianza e fraternità principi cardine su cui costruire le nostre società

14 luglio 2016: la Francia è colpita al cuore nel giorno simbolo della sua storia di diritti e libertà. Protagonista, ancora una volta, la follia omicida generata dall’odio insensato. Il Gran Maestro Stefano Bisi, in una nota, ha espresso al Gran Maestro Jean-Pierre Servel della Gran Loggia Nazionale Francese la vicinanza del Grande Oriente d’Italia in … Continua

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

100 anni fa il martirio di Cesare Battisti, convegno a Trento

La loggia Francesco Filos (554) di Trento ha ricordato Cesare Battisti, giustiziato a Trento come disertore dalle autorità austriache il 12 luglio 1916. Alla manifestazione, che si è tenuta il 13 giugno, è intervenuto il nipote Marco del patriota e politico irridentista italiano, che insieme al maestro venerabile dell’officina, Giuliano Rotunno, ne ha rievocato la figura, l’instancabile … Continua

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia  “Adriano Lemmi”

Emergenza rifugiati. Il 15 luglio a Livorno incontro organizzato dalla loggia “Adriano Lemmi”

Festa di Luglio a Livorno Venerdì 15 luglio, ore 18:30 Presso l’Hotel Universal a Livorno si terrà la tradizionale tornata della  Lemmi 704 con la partecipazione del Gran Maestro Stefano Bisi.Il programma prevede il saluto del Maestro Venerabile Giampaolo Rubegni, la relazione di Gianmichele Galassi dal titolo “Rifugiati e sfollati, la necessità di rinnovare la speranza nell’Umanità”, l’intervento … Continua

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

L’agente Thompson ucciso a Dallas era un libero muratore

Brent Thompson, uno dei cinque poliziotti uccisi il 7 luglio durante gli scontri di Dallas, era un libero muratore. La notizia è stata diffusa nel circuito massonico europeo da El Oriente, la newsletter della Gran Loggia di Spagna che l’ha rilanciata anche tramite il suo account Twitter. Brent era maestro massone della Gran Loggia del Texas, … Continua

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

All’Oriente di Soverato. Massoneria, una storia di libertà.

E’ questo il tema al centro dell’incontro che la loggia calabrese Martelli (980) all’Oriente di Soverato ha organizzato in occasione della visita di un gruppo di Fratelli appartenenti all’officina Nicolae Titulescu all’Oriente di Brasov  – Grande Oriente di Romania. Un tema quanto mai affine alla storia dei due paesi, l’Italia che ha visto le sedi … Continua