Benevento. Loggia Federico Torre sostiene i più deboli

Benevento. Loggia Federico Torre sostiene i più deboli

La Loggia Federico Torre (1287) di Benevento, in piena sintonia con gli indirizzi e le iniziative promosse dal Grande Oriente d’Italia, ha attivato da qualche mese la distribuzione di pacchi alimentari per le persone più bisognose del territorio sannita: oggi  sono una ventina le famiglie che, mensilmente, ricevono sostegno dall’attività dei Fratelli, una piccola goccia … Continua

Castignano. Successo per la Sibilla rievocata dalla Massoneria

Castignano. Successo per la Sibilla rievocata dalla Massoneria

Ottimo riscontro di pubblico per il convegno “Le Sibille, storia leggende e culto della Madre Terra” organizzato presso il Teatro Comunale di Castignano dal Collegio Circoscrizionale delle Marche con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia. “Questo terzo convegno a Castignano che apre il Templaria Festival ha riscosso un ottimo risultato – afferma Fabrizio Illuminati, presidente … Continua

“Tre eventi verso i 50 anni…” della Sigismondo Arquer di Cagliari

“Tre eventi verso i 50 anni…” della Sigismondo Arquer di Cagliari

“Tre eventi verso i cinquant’anni…”. Con tre appuntamenti culturali a cadenza annuale e aperti al pubblico, la loggia Sigismondo Arquer n. 709 di Cagliari si accinge a celebrare il 50esimo anniversario dell’elevazione delle sue colonne avvenuto il 12 settembre 1969. Gli incontri si terranno tutti nella Casa Massonica di piazza Indipendenza nel giorno stesso della … Continua

Palmi. Tornata della Ettore Ferrari per i fratelli calabresi emigrati

Palmi. Tornata della Ettore Ferrari per i fratelli calabresi emigrati

Come da tradizione ormai consolidata la Loggia Ettore Ferrari si riunirà in tornata rituale il 10 agosto per accogliere i fratelli calabresi emigrati che rientrano nella terra natia per il periodo feriale.  Nel corso della tornata verrà conferita  la fratellanza onoraria al fratello Antonio Seminario, 1° Gran Sorvegliante del Grande Oriente d’Italia. Il programma prevede, … Continua

Gramsci e la Massoneria. Appuntamento a Matera

Gramsci e la Massoneria. Appuntamento a Matera

A Palazzo Gattini sarà presentato il volume con l’unico discorso parlamentare del leader comunista. Fu tenuto contro la legge fascista che voleva abolire la Libera Muratoria Appuntamento a Matera il 7 agosto alle 18 a Palazzo Gattini in piazza Duomo per la presentazione del libro “Gramsci e la Massoneria”. Il volume, edito da Tipheret, riporta … Continua

Castignano. Tradizionale convegno estivo della Massoneria marchigiana il 5 agosto

Castignano. Tradizionale convegno estivo della Massoneria marchigiana il 5 agosto

È fissato per il 5 agosto a Castignano il tradizionale convegno estivo del Collegio Circoscrizionale delle Marche del Grande Oriente d’Italia. L’incontro si terrà al Teatro Comunale, dalle ore 17, e affronterà un tema affascinante: “Le Sibille. Storia, leggenda e culto della Madre Terra”. Due i relatori: il geobiologo Aldo Baudrocco si soffermerà su “Una Terra … Continua

Il Pd vuole bastonare i massoni ma Gramsci non è d’accordo | Il Tempo

Il Pd vuole bastonare i massoni ma Gramsci non è d’accordo | Il Tempo

Il primo e ultimo discorso parlamentare di Antonio Gramsci, prima che alla sua mente fosse impedita “ogni forma di pensiero” (citazione di un annedoto riferito a Mussolini) dai tribunali speciali del fascismo fu quello dedicato a difendere la Massoneria il 16 maggio del 1925… [su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/07/Il-Tempo-31.07.2017.pdf”]

Il primo agosto agape montanara di solidarietà a Callabiana

Il primo agosto agape montanara di solidarietà a Callabiana

Agape montanara di solidarietà il primo agosto a Callabiana (Biella). L’evento è organizzato dalla loggia Libertà 1045 ed è intitolata alla memoria del Gran Maestro Onorario Morris Ghezzi scomparso lo scorso 22 aprile. La partecipazione alla serata è allargata a famigliari e amici e il ricavato sarà devoluto agli Asili Notturni di Torino e al … Continua

Reggio Calabria, il Grande Oriente d’Italia regala l’iscrizione della One Power al Campionato

Reggio Calabria, il Grande Oriente d’Italia regala l’iscrizione della One Power al Campionato

L’Associazione “Basket in Carrozzina” acquista nel team un nuovo compagno di squadra (articolo su Strettoweb) L’Associazione Sportiva Dilettantistica “R.C. Basket in Carrozzina” fa il più importante canestro, acquisendo nel team un nuovo compagno di squadra, uno dei più forti. Il Grande Oriente d’Italia, infatti, ha abbracciato il progetto di questa nuova società, facendo in modo che i sogni … Continua

Le Commissioni Parlamentari di inchiesta. Diritti incomprimibili. Convegno della Fondazione Einaudi

Le Commissioni Parlamentari di inchiesta. Diritti incomprimibili. Convegno della Fondazione Einaudi

  Le Commissioni Parlamentari di inchiesta. Diritti incomprimibili. E’ questo il tema del convegno, organizzato dalla Fondazione Einaudi, che si è tenuto il 26 luglio a Roma, nella Sala della Regina, Camera dei Deputati e al quale sono intervenuti Piero Tony, presidente del  Dipartimento Giustizia, Comitato Scientifico Fondazione Einaudi; Giampiero Di Florio, Procuratore della Repubblica … Continua

Castelvetrano, il Gran Maestro Bisi intervistato da Castelvetranonews

Castelvetrano, il Gran Maestro Bisi intervistato da Castelvetranonews

Il Gran Maestro Stefano Bisi ai microfoni di Castelvetranonews in occasione di una sua visita proprio a Castelvetrano per un evento del Grande Oriente d’Italia organizzato il 22 luglio dalla loggia cittadina ‘Francisco Ferrer’ (908). Il giorno successivo il Gran Maestro ha tenuto una conferenza stampa. L’intervista è di Elio Indelicato.

I sindaci delle città terremotate: “Il concorso La scuola del coraggio del  Grande  Oriente d’Italia è una straordinaria iniziativa e un segno di vicinanza ai nostri giovani”

I sindaci delle città terremotate: “Il concorso La scuola del coraggio del Grande Oriente d’Italia è una straordinaria iniziativa e un segno di vicinanza ai nostri giovani”

L’iniziativa del Grande Oriente d’Italia di bandire un concorso, dal titolo “La scuola del coraggio”, riservato agli studenti  delle aree colpite dal sisma che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e la lode, ha suscitato numerosi consensi ed  è stata accolta con grande entusiasmo dai sindaci di tre storici Comuni del Centro … Continua

Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi: “Il Premio del Grande Oriente un segno di grande attenzione per il nostro territorio e i nostri ragazzi”

Il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi: “Il Premio del Grande Oriente un segno di grande attenzione per il nostro territorio e i nostri ragazzi”

“Una cosa straordinaria. Un segno di grande attenzione per il nostro territorio e per i nostri giovani”. Così Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice,  comune del  reatino,  tra i più colpiti del Centro Italia dal sisma dello scorso anno, definisce l’iniziativa del Grande Oriente di Italia di bandire un premio, dal titolo “La scuola del coraggio” … Continua

Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui: “Il premio del Grande Oriente è una bellissima dimostrazione di vicinanza ai nostri giovani”

Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui: “Il premio del Grande Oriente è una bellissima dimostrazione di vicinanza ai nostri giovani”

“Questo pensiero rivolto ai nostri ragazzi mi ha molto colpito. Il Grande Oriente ha capito che la ripartenza per un territorio come il nostro passa soprattutto attraverso i giovani, attraverso le scuole e l’università”. Lo ha detto il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, commentando  l’iniziativa del Grande Oriente di Italia di bandire un premio dal … Continua

E’ online il numero di Erasmo di luglio 2017

E’ online il numero di Erasmo di luglio 2017

E’ online il numero di Erasmo di luglio 2017. “In cammino a testa alta” il titolo, dedicato all’incontro che si è tenuto a Perugia per celebrare i 300 anni di Massoneria moderna. Un incontro patrocinato dalle istituzioni locali, nonoste le polemiche sui media, e al quale hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, il … Continua

Essere massoni in Calabria e Sicilia è più difficile. A Castelvetrano il 22 luglio tornata sotto le stelle

Essere massoni in Calabria e Sicilia è più difficile. A Castelvetrano il 22 luglio tornata sotto le stelle

Essere massoni in Calabria e Sicilia è più difficile. Questo è il tema della  tornata sotto le stelle organizzata dalla loggia Francesco Ferrer per  il 22 luglio a Castelvetrano – Baglio  Trinità di Delia ealla quale parteciperà il Gran Maestro Stefano Bisi. La tavola architettonica dal titolo “Etica laica ed Etica come fratellanza, la specificità … Continua

“Fino a quando durerà la memoria…ci saremo”. Il 21 luglio la presentazione del libro del Gmo Massimo Bianchi

“Fino a quando durerà la memoria…ci saremo”. Il 21 luglio la presentazione del libro del Gmo Massimo Bianchi

“Fino a quando durerà la memoria…ci saremo”. E’ il titolo del libro del Gran Maestro Onorario Massimo Bianchi, che edito da Vie, sarà presentato il 21 luglio  a Villa del Presidente a Livorno. All’incontro, che avrà inizio alle 17,30 e che è stato organizzato dalla loggia Adriano Lemmi  parteciperanno il Presidente del Collegio circoscrizionale della … Continua

Conversando Sotto le Stelle, secondo appuntamento oggi a Empoli

Conversando Sotto le Stelle, secondo appuntamento oggi a Empoli

Secondo appuntamento il 20 luglio  alle 21,30 a Empoli con  “Conversando Sotto le Stelle”, il tradizionale evento estivo della loggia empolitana Umanità Libera (441) che si tiene ogni anno in collaborazione con il Collegio toscano del Grande Oriente d’Italia a Borgo San Giusto (Via Salaiola 151).  Umberto Cecchi, giornalista e scrittore terrà una conferenza su “Libertà in … Continua

Lettera di Mario Valentini: “Il premio del Goi per i ragazzi colpiti dal sisma mi riempie di gioia. La solidarietà è nella nostra tradizione”.

Lettera di Mario Valentini: “Il premio del Goi per i ragazzi colpiti dal sisma mi riempie di gioia. La solidarietà è nella nostra tradizione”.

Carissimo Gran Maestro Stefano, ho letto della decisione del Grande Oriente d’Italia di disporre borse di studio a favore degli studenti meritevoli delle aree terremotate dell’Umbria, dell’Abruzzo, delle Marche e del Lazio . Ciò mi riempie di gioia perché, ancora una volta, la nostra istituzione dimostra sensibilità e attenzione verso le energie più fresche che … Continua

Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno: “Il premio del Grande Oriente una grande opportunità per i nostri ragazzi e un incentivo ad andare avanti”

Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno: “Il premio del Grande Oriente una grande opportunità per i nostri ragazzi e un incentivo ad andare avanti”

“E’ davvero una grande e bella opportunità per i nostri ragazzi, un incentivo ad andare avanti con forza”. Così il sindaco di Norcia Nicola Alemanno ha definito l’iniziativa del Grande Oriente di Italia di bandire una borsa di studio per gli studenti più meritevoli dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria, delle Marche, … Continua

Poteri forti o quasi. Incontro il 18 luglio a Seggiano con il Gran Maestro

Poteri forti o quasi. Incontro il 18 luglio a Seggiano con il Gran Maestro

Poteri forti o quasi. Titolo di grande richiamo per l’incontro del 18 luglio a Seggiano che vede tra i protagonisti il Gran Maestro Stefano Bisi. L’iniziativa è della Fondazione Le Radici di Seggiano, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Insieme al Gran Maestro interverrà Paolo Ermini, direttore responsabile del Corriere Fiorentino, nell’ambito di un dibattito che – fanno sapere … Continua

I grembiuli non ci stanno | Mf Sicilia

I grembiuli non ci stanno | Mf Sicilia

La tolleranza non è più di casa a Palazzo Zanca, sede del comune di Messina. L’eco di «Mister Trump, mister Trump: peace no war, peace no war» urlato all’indirizzo del presidente degli Stati Uniti durante il G7 salendo su una sedia al Teatro Antico di Taormina non si è ancora spenta, che il sindaco di … Continua

Lettera del Gm all’on. Emanuele Fiano. “Preoccupati da rigurgiti fascisti ma anche da proposta di legge liberticida presentata dal suo partito contro di noi”

Lettera del Gm all’on. Emanuele Fiano. “Preoccupati da rigurgiti fascisti ma anche da proposta di legge liberticida presentata dal suo partito contro di noi”

Carissimo onorevole Emanuele Fiano, Abbiamo seguito con vivo interesse e anche con un po’ di preoccupazione, visti i tempi che la politica e la Società stanno vivendo, la querelle innestatasi sulla proposta di legge di cui Lei e’ primo firmatario e che prevede l’introduzione del reato di propaganda del regime fascista e nazista. Da difensori … Continua