E’ on line Massonicamente n.12

E’ on line Massonicamente n.12

È online Massonicamente il periodico del GOI n. 12, con una rassegna di saggi storico-culturali tra cui la lotta contro la soppressione della libertà e della Massoneria in Portogallo, e il rapporto della Masonic Service Association. Ecco il sommario: Sommario Massonicamente n.12 Mag.-Ago. 2018 Saggi Pessoa: la lotta per la libertà in Portogallo di Luciano Fraschetti … Continua

Virtual tour nella Casa Massonica di Bologna

Virtual tour nella Casa Massonica di Bologna

L’antica Casa Massonica di Bologna ora è visitabile anche virtualmente. Di grande suggestione il tour on line corredato di  tante fotografie, schede informative e la storia di un edificio che ha più di seicento anni. Si può accedere da Pc e Mac Inizia il viaggio

“Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Tornata sotto le stelle il 6 luglio a Cordovado (Pn)

“Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Tornata sotto le stelle il 6 luglio a Cordovado (Pn)

La Loggia Paolo Sarpi di San Vito al Tagliamento (Pordenone) ha organizzato anche per quest’anno una suggestiva tornata sotto le stelle, dal titolo “Noi per un’Italia sempre più libera e giusta”. Si svolgerà venerdì 6 luglio, a Villa Curtis Vadi a Cordovado (Pn). L’evento avrà un significato importante: siamo, infatti, a 70 anni dalla promulgazione … Continua

La loggia Acaja di Pinerolo ha celebrato i 50 anni

La loggia Acaja di Pinerolo ha celebrato i 50 anni

  Nella suggestiva cornice del Castello medievale di Bagnolo Piemonte (Cuneo) si è svolta, il 16 giugno scorso, la celebrazione del 50° anniversario dell’innalzamento delle colonne della Acaja n. 691 di Pinerolo. Iniziati i lavori in grado di Apprendista nel Tempio “a cielo aperto”, allestito su un bastione dell’antico Castello, con le Colonne ricche di … Continua

Agrigento. “Noi ragazzi speciali”, iniziativa il 30 giugno della San Giovanni Onlus

Agrigento. “Noi ragazzi speciali”, iniziativa il 30 giugno della San Giovanni Onlus

Noi  Ragazzi speciali. E’ l’iniziativa che si terrà il 30 giugno ad Agrigento. A organizzarla i fratelli  della San Giovanni Onlus. L’appuntamento è alle 17 all’Hotel Akrabello, Villaggio Mosè. Durante l’evento verranno anche donate delle scarpe ortopediche. Alla manifestazione parteciperanno il Presidente del Collegio Circoscrizionale della Sicilia Antonino Recca e il Presidente della Fism Sergio … Continua

Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? Risponde il Moderatore Eugenio Bernardini | video

Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? Risponde il Moderatore Eugenio Bernardini | video

Per la rubrica video “Una chiesa che risponde”, il Moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini risponde alla domanda di Vincenzo che chiede: Qual è la visione della chiesa valdese rispetto alla massoneria? “. “Non c’è alcuna condanna nella nostra storia, nella nostra tradizione”, dichiara Bernardini spiegando come nella storia ci siano punti di contatto, anche … Continua

A Udine una piazza intitolata al libero muratore e medico Azzo Varisco

A Udine una piazza intitolata al libero muratore e medico Azzo Varisco

La decisione di dedicare un piazzale ad Azzo Varisco, assunta nel 2017 dalla commissione Toponomastica del Comune di Udine e approvata dalla precedente giunta lo scorso ottobre, è stata realizzata sabato 23 giugno. La nuova rotonda di via Cotonificio, all’incrocio con via Laura Conti, è stata ufficialmente intitolata alla memoria del Fratello Azzo Varisco, primario … Continua

Il Maestro delle Cerimonie. Seminario a Stresa il 30 giugno

Il Maestro delle Cerimonie. Seminario a Stresa il 30 giugno

Sabato 30 giugno 2018, dalle ore 10.00 alle 17.00, presso l’Hotel La Palma, inCorso Umberto I 33, 28838 Stresa (VB), si terrà il Seminario esoterico organizzato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia dal titolo: “Il Maestro delle Cerimonie: la storia moderna e contemporanea, la funzione rituale, il senso esoterico, la musica, la rappresentazione nel mondo greco e latino, il … Continua

E’ online Erasmo di giugno 2018

E’ online Erasmo di giugno 2018

E’ online Erasmo di giugno 2018.”Noi la sezione aurea dell’Umanità in crisi” il titolo in copertina di questo numero che fa riferimento alla bellissima lezione sulla Divina Proporzione tenuta dal professor Odifreddi invitato dal Grande Oriente a Casa Nathan e alle parole del Gran Maestro Stefani Bisi. L’apertura è invece dedicata al Premio che simbolicamente … Continua

Il Grande Oriente festeggia il Solstizio d’Estate

Il Grande Oriente festeggia il Solstizio d’Estate

Celebriamo, secondo un’antica e consolidata tradizione il solstizio d’estate, una delle ricorrenze che rivestono per la Libera Muratoria una particolare rilevanza per l’alta valenza esoterica che accompagna il significato e gli effetti dell’alternarsi del buio e della luce sia nella perfezione cosmica che nel nostro incessante lavoro iniziatico. In questa particolare giornata che segna il … Continua

XX Giugno, la lunga notte della Massoneria di Perugia: i tre impegni del Grande Oriente per la città | PerugiaToday

XX Giugno, la lunga notte della Massoneria di Perugia: i tre impegni del Grande Oriente per la città | PerugiaToday

Grande afflusso al monumento al XX Giugno, poco prima della mezzanotte. Sono confluiti molti esponenti delle libera muratoria, reduci da un’interessante conversazione storica sul monumento di Giuseppe Frenguelli, tenuta presso il tempio massonico di corso Cavour. Si contano sulle dita di una mano i non appartenenti alla fratellanza: la Perugia “civica” trascura la propria storia? Perugia, … Continua

A Bolzano il 22 giugno tornata sotto le stelle

A Bolzano il 22 giugno tornata sotto le stelle

Il Collegio Circoscrizionale del Trentino – Alto Adige ha organizzato per il 22 giugno alle ore 20,30 una tornata Sotto le Stelle presso le rovine di Castel Rafenstein. Al termine dei lavori seguirà l’Agape presso il maso attiguo. Un’occasione per le logge del territorio per celebrare insieme il Solstizio d’Estate e la festa di San … Continua

Salerno. Il 22 giugno Festa del Solstizio nel Castello di Arechi

Salerno. Il 22 giugno Festa del Solstizio nel Castello di Arechi

Venerdì 22 giugno 2018, alle ore 18.00, a Salerno nel salone delle feste del Castello Medievale di Arechi, che padroneggia il Golfo di Salerno, prenderà il via la “Festa di San Giovanni Battista 2018 – Solstizio d’Estate”, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia – Palazzo Giustiniani – e del Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania. La … Continua

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Durante la presentazione a Napoli del libro Massofobia il Goi premia i ragazzi di Torre Annunziata che hanno salvato la loro insegnante

Nel corso della presentazione del libro del Gran Maestro “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, che si è tenuta presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici a Palazzo Serra di Cassano, il Grande Oriente ha premiato anche i ragazzi dell’istituto tecnico Ernesto Cesaro di Torre Annunziata, studenti eroi che non vedendo la loro professoressa a scuola per due … Continua

Massoneria, arte e architettura: storie e simboli degli iniziati siciliani. Incontro a Palermo il 23 giugno per Bias 2018

Massoneria, arte e architettura: storie e simboli degli iniziati siciliani. Incontro a Palermo il 23 giugno per Bias 2018

L’esoterismo e il sistema simbolico dietro l’arte e l’architettura; le storie dei siciliani che nella storia, attraverso le arti, hanno trasmesso le loro conoscenze iniziatiche. Di questo e di molto altro si parlerà sabato 23 giugno alle 18, all’interno del Complesso dello Spasimo di Palermo, durante la conferenza “Iniziazione e variabili ermetiche in Arte e … Continua

Rom, Bisi ad Affaritaliani.it: “I primi schedati siamo stati noi massoni”

Rom, Bisi ad Affaritaliani.it: “I primi schedati siamo stati noi massoni”

Rom, Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, interviene sulla polemica nata dalle parole di Salvini “Spero che qualche giornalista illuminato ricordi che i primi schedati siamo stati noi. E lo decisero all’unanimità”. Con un messaggio ad Affaritaliani.it, Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, interviene sulla polemica scoppiata in seguito alle parole del ministro dell’Interno, … Continua

A Lugo l’epopea di Francesco Baracca. I video del convegno

A Lugo l’epopea di Francesco Baracca. I video del convegno

Francesco Baracca, nato nel 1888 a Lugo di Romagna, morì a Colle del Montello, nel trevigiano, nel giugno del 1918. Il suo aereo, su cui era dipinto un “cavallino rampante”, fu ritrovato sulle pendici del Montello. In quei giorni era in corso una delle più violente battaglie della Prima guerra mondiale: quella decisiva. Gli austriaci … Continua

Solstizio d’Estate. Le officine marchigiane lo celebrano nell’Abbazia di Sant’Elena

Solstizio d’Estate. Le officine marchigiane lo celebrano nell’Abbazia di Sant’Elena

Sant’elena Grande attesa per la tornata circoscrizionale del 21 giugno in occasione del Solstizio d’Estate all’ Abbazia di Sant’Elena. Un evento arrivato alla sua quarta edizione che è entrato nel cuore di tutti i fratelli marchigiani per la bellezza della location, un vero e proprio gioiello architettonico dell’entroterra anconetano, e la suggestione del rituale massonico. Organizzato dal … Continua

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

“Anche Totò sarebbe fuori dal cda”. Sulla Stampa di Novara la replica del Gran Maestro sulla vicenda della nomina al vertice del Teatro Coccia

[su_box title=”La Lettera. ‘Totò, il teatro e la massoneria’” box_color=”#79accb” title_color=”#ffffff”]Con riferimento alla posizione della presidente della Fondazione Teatro Coccia, dottoressa Carmen Manfredda, consistita nella pretesa di far dichiarare l’appartenenza alla massoneria da parte dei consiglieri occorre assumere una posizione ufficiale rispetto a quello che si ritiene essere un vero e proprio atto persecutorio contrario a … Continua

Viterbo. Festa della luce a Montefiascone il 19 giugno

Viterbo. Festa della luce a Montefiascone il 19 giugno

Martedi 19 giugno presso la “Rocca dei Papi” di Montefiascone, a pochi minuti da Viterbo, si ripeterà la FESTA DELLA LUCE, Tornata straordinaria in Grado di apprendista, organizzata annualmente dalla Labor ad Veritatem n° 1136  di Viterbo.  La Tornata si svolgerà alla presenza del Gran Maestro, Stefano Bisi, e sarà dedicata alla celebrazione del Solstizio … Continua

A Giacomo De Andrè la borsa di studio «Orazio Raimondo» del Grande Oriente della massoneria | La Riviera

A Giacomo De Andrè la borsa di studio «Orazio Raimondo» del Grande Oriente della massoneria | La Riviera

SANREMO (mcn) Sono state consegnate venerdì scorso a Villa Magnolie le borse di studio “Orazio Raimondo” istituite dall’ordine massonico del Grande Oriente. «Non è la prima volta che i massoni mettono a disposizione queste borse di studio – spiega l’insegnante Stefania Sciandra – la prima volta fu nel 2015. Poi per tre anni per vari motivi non … Continua

Il Gran Maestro a Genova: “In una società liquida e distratta la Massoneria rimane solida e al passo con i tempi”

Il Gran Maestro a Genova: “In una società liquida e distratta la Massoneria rimane solida e al passo con i tempi”

“Noi siamo cittadini che al momento dell’ingresso nel Grande Oriente giuriamo sulla Costituzione della Repubblica, su quella Carta redatta dalla Commissione dei 75 presieduta proprio da un Massone:Meuccio Ruini”.  Sono le parole del Gran Maestro Stefano Bisi, che  martedì 12 giugno a Genova ha presentato il suo libro “Massofobia, l’Antimafia dell’Inquisizione”, in cui  racconta le … Continua

Imperia. Tornata della Garibaldi con La Parfaite Harmonie Lyonnaise

Imperia. Tornata della Garibaldi con La Parfaite Harmonie Lyonnaise

Di taglio internazionale la Tornata che si è svolta il 6 giugno  presso la ‘Garibaldi’ n.97 all’Oriente di Imperia. I Fratelli imperiesi hanno ospitato, ed insieme a loro lavorato, una nutrita delegazione di Fratelli francesi della loggia La Parfaite Harmonie Lyonnaise all’Oriente di Lione, della Grande Loge Nationale Française, in visita nel Nord-Ovest del Bel … Continua

Crotone. Consegnate le borse di studio Pitagora

Crotone. Consegnate le borse di studio Pitagora

Si è svolta sabato 26 maggio, presso il Museo e Giardini di Pitagora e alla presenza di una rappresentanza di tutte le scuole Superiori di Crotone e della Provincia, la Cerimonia di Premiazione “Borsa di studio Pitagora – 2^ Edizione”, rivolto agli studenti del triennio degli Istituti scolastici superiori del crotonese. L’iniziativa, promossa dalle Logge … Continua