Ripristinato il riconoscimento del Grande Oriente d’Italia da parte della Ugle 

Ripristinato il riconoscimento del Grande Oriente d’Italia da parte della Ugle 

Carissimi fratelli,è con giubilo che vi annuncio la storica decisione ufficiale della Gran Loggia Unita d’Inghilterra di ripristinare il  riconoscimento al Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Il ripristino dei rapporti ufficiali con l’Ugle, a distanza di trent’anni esatti e dopo le note vicissitudini che portarono a quello che per noi fu un ingiusto provvedimento,  … Continua

Gran Loggia 2023.  Le mostre in programma

Gran Loggia 2023. Le mostre in programma

A dare il via alla Gran Loggia 2023 dal tiitolo “Antichi Doveri, Eterni Valori”, che si terrà il 14 e 15 aprile come di consueto a Rimini, sará l’inaugurazione di tre mostre. Come di consueto il Gran Maestro Stefano Bisi al suo arrivo al Palacongressi si recherá a visitare lo stand della Associazione Italiana di … Continua

Massoneria, Goi ribussa a Senato per Palazzo Giustiniani: “Serve ragionevole accordo” Il Gran Maestro Bisi scrive a La Russa per riavere la storica sede/Adnkronos

Massoneria, Goi ribussa a Senato per Palazzo Giustiniani: “Serve ragionevole accordo” Il Gran Maestro Bisi scrive a La Russa per riavere la storica sede/Adnkronos

La Massoneria non molla su Palazzo Giustiniani. Costretti a traslocare dallastorica sede romana, prima dal Fascismo, nel ’26, poi nell”85, per cedere ilocali al Senato della Repubblica, i massoni italiani tornano alla carica perrimettere piede e dottrina sul ‘Piccolo Colle’. A quanto apprendel’AdnKronos infatti nelle scorse settimane al presidente del Senato, IgnazioLa Russa, il gran … Continua

A Livorno la presentazione del libro  “Dall’oblio alla memoria”, l’ultimo saggio di Massimo Bianchi/il video

A Livorno la presentazione del libro “Dall’oblio alla memoria”, l’ultimo saggio di Massimo Bianchi/il video

Al centro il Gmo Bianchi con il Gran Maestro Bisi. Da sinistra Pullerá direttore della Banca del Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Riccardo Gifford MV della loggia Adriano Lemmi e .Giuseppe Mascambruno ex Direttore della Nazione. Il 20 luglio alle 18 alla Bcc di Castagneto Carducci (via Rossini 2 A) a Livorno é stato presentato … Continua

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici”. Tanto pubblico al convegno che si é tenuto a Castiglione del Lago

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici”. Tanto pubblico al convegno che si é tenuto a Castiglione del Lago

“Gli Antichi Doveri: profili storici, teologici ed esoterici” il titolo del convegno, promosso dal Collegio Circoscrizionale dell’Umbria che si è tenuto il 27 marzo nella prestigiosa sede del Palazzo Ducale della Corgna a Castiglione del Lago, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi. Ha introdotto i lavori il Presidente del Collegio Andrea Galli, che ha … Continua

E’online Erasmo di marzo 2023

E’online Erasmo di marzo 2023

E’ online Erasmo di marzo del 2023, che apre con lo speciale dedicato alla Gran Loggia Antichi Doveri Eterni Valori che si terrá a Rimini il 14 e 15 aprile, dedicata ai 300 anni dalla pubblicazione delle Antiche Costituzioni dei Liberi Muratori, che sono la bussola delle Massonerie regolari di tutto il mondo; e con … Continua

Castiglione del Lago. Il 27 marzo il convegno“Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici”

Castiglione del Lago. Il 27 marzo il convegno“Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici”

Lunedì 27 marzo alle 16, presso la Sala dell’Investitura del Palazzo Ducale della Corgna di Castiglione del Lago (PG), si svolgerà un convegno, aperto al pubblico, organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili dell’Umbria, intitolato “Gli antichi doveri: profili storici, teologici ed esoterici” Il convegno ha ad oggetto argomenti che si ricollegheranno a temi che … Continua

24 marzo 1944. Il Grande Oriente d’Italia ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine

24 marzo 1944. Il Grande Oriente d’Italia ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatine

Nel giorno dell’anniversario dell’eccidio nazista del 24 marzo del 1944 il Grande Oriente ha ricordato i martiri delle Fosse Ardeatini, 335 uomini fra civili e militari trucidati dai nazisti come rappresaglia all’attentato compiuto dai partigiani a Roma  in via Rasella contro un battaglione di soldati tedeschi.  Tra le vittime anche  21 liberi muratori di cui … Continua

Auguri di buon Equinozio

Auguri di buon Equinozio

Auguri di buon equinozio. L’evento astronomico che segna l’inizio della Primavera e che cade quest’anno il 20 marzo alle ore 22.24. ora italiana quando il Sole si viene a trovare allo zenit dell’ equatore. Si tratta di un fenomeno che come quello analogo che ha luogo in settembre (Equinozio d’Autunno) é caratterizzato da un identico … Continua

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. La presentazione a Bologna/ Video

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. La presentazione a Bologna/ Video

Il 10 marzo scorso è stato presentato a Bologna il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Palazzo GIustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. L’evento, che ha suscitato l’interesse di numerosissime persone, è stato ospitato dalla Casa Massonica di Bologna, in Strada Maggiore 51. Oltre al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, … Continua

10 marzo, il Goi ha commemorato i fratelli defunti

10 marzo, il Goi ha commemorato i fratelli defunti

Il 10 marzo è il giorno in cui i massoni, nell’anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, celebrano la memoria dei tanti fratelli che non sono più fra di noi ma il cui ricordo è più che mai vivo nel cuore e nella mente di chi li ha conosciuti e li ha avuti accanto fra le … Continua

Garibaldi torna a dominare Roma dal Gianicolo. Restauro concluso

Garibaldi torna a dominare Roma dal Gianicolo. Restauro concluso

È stato restituito alla cittadinanza il monumento a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo, restaurato e messo in sicurezza dopo essere stato colpito il 7 settembre del 2018 da un fulmine che aveva provocato considerevoli dissesti nella struttura del podio. Il Sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e il Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio … Continua

E’ online MassonicaMente di gennaio-aprile 2023

E’ online MassonicaMente di gennaio-aprile 2023

E’ online il numero di gennaio – aprile 2023 della rivista quadrimestrale MassonicaMente, laboratorio di storia del Grande Oriente d’Italia. Un numero dedicato ai “Cantanti lirici italiani massoni dell’Ottocento“: da Lorenzo Salvi, (1810-1879) ad Alessandro Bonci (1870-1940), da Giuseppe Borgatti (1871-1950) a Luigi Montesanto (1887-1954), a Tito Schipa Sr. (1888-1965) al baritono Mariano Stabile (1888-1968) … Continua

E’ online Erasmo di febbraio 2023

E’ online Erasmo di febbraio 2023

E’ online il numero di Erasmo di febbraio del 2023, che apre due lettere: la prima  inviata dal Gran Maestro Stefano Bisi al leader dei Cinquestelle Giuseppe Conte, che alcune settimane fa ha decretato  l’incompatibilitá tra la Massoneria e il Movimento Cinquestelle, in cui ha ricordato all’avvocato pentastellare che la Massoneria non è un’associazione segreta, … Continua

E’ online Hiram 3-2022

E’ online Hiram 3-2022

 E‘ online l’ultimo numero del 2022 di Hiram, la rivista quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia, che apre con l’editoriale del Gran Maestro Stefano Bisi. Ecco il sommario.  “La parola” di Stefano Bisi La conoscenza esoterica nella Massoneria di Francesco Simonetti L’opera al nero e il libro di Giobbe di Marco Montori Le società segrete come veicolo della cultura musicale … Continua

150 anni del Carnevale di Viareggio. Il Grande Oriente ha ricordato il fratello Roberto Mei, che a lungo  fu a lungo colonna portante della manifestazione

150 anni del Carnevale di Viareggio. Il Grande Oriente ha ricordato il fratello Roberto Mei, che a lungo fu a lungo colonna portante della manifestazione

“I 150 anni di Carnevale. Tra favola e realtá”. Il 17 febbraio a Viareggio, nella sala Viani di Palazzo delle Muse, il Grande Oriente d’Italia ha rievocato con un convegno al quale hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, Antonio Dalle Mura e Vittorio Bolli, la figura di Roberto Mei, scomparso il 7 gennaio … Continua

17 febbraio. Nel nome di Giordano Bruno, campione di libertá

17 febbraio. Nel nome di Giordano Bruno, campione di libertá

Il 17 febbraio è una data importante per chi è incessantemente impegnato a combattere in ogni momento gli integralismi, l’imposizione di dogmi e di copyright divini, il prevalere del pensiero unico, i tentativi di ridurre a soggezione individuale e sociale gli essere umani. Una data che si identifica con Giordano Bruno, che il 17 febbraio … Continua

Usa. Festa grande della Massoneria americana per i 100 anni della posa della prima pietra del George Washington Masonic National Memorial

Usa. Festa grande della Massoneria americana per i 100 anni della posa della prima pietra del George Washington Masonic National Memorial

Festa grande il 20 febbraio della Massoneria americana, che celebrerá i 100 anni dall’inizio dei lavori di costruzione ad Alexandria (Virginia) del Mausoleo intitolato alla memoria di George Washington, primo presidente degli Stati Uniti e libero muratore, con una solenne cerimonia di rinnovo della dedica della pietra angolare e con una serie di iniziative illustrate … Continua

“Dalla Presa di Porta Pia al Trattato del Laterano: apogeo ed eclissi della libertá”. Convegno dei radicali al quale é intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi

“Dalla Presa di Porta Pia al Trattato del Laterano: apogeo ed eclissi della libertá”. Convegno dei radicali al quale é intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi

Dalla Presa di Porta Pia al Trattato del Laterano: apogeo ed eclissi della libertà” è il convegno che si è tenuto a Roma nella mattina di sabato 11 febbraio, organizzato dal Partito Radicale nella sua sede romana e al quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi insieme ad Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), … Continua

Lodovico Petrini: patriota, massone e sindaco di Rieti. Il 16 febbraio il ricordo in aula consiliare/Rietinvetrina

Lodovico Petrini: patriota, massone e sindaco di Rieti. Il 16 febbraio il ricordo in aula consiliare/Rietinvetrina

Dopo l’inizio di sabato 11 febbraio a Paganico con la presentazione del quaderno dello Istituto Storico del Risorgimento intitolato “Pane Amaro”, scritto dal socio Gregorio Gumina, e dedicato alla rivolta avvenuta a Paganico ed Ascrea contro la tassa del sale nel 1848, la manifestazione “Rieti città del Risorgimento – Il Risorgimento in Sabina”, coorganizzata dallo … Continua

Il 13 febbraio 1923 il Gran Consiglio del Partito nazionale fascista dichiaró guerra alla Massoneria

Il 13 febbraio 1923 il Gran Consiglio del Partito nazionale fascista dichiaró guerra alla Massoneria

Cento anni fa, esattamente il 13 febbraio del 1923, a pochi mesi dalla marcia su Roma, il Gran Consiglio del fascismo approvava un documento in cui dichiarava l’incompatibilitá della Massoneria con il partito nazionale fascista. Una data che segnó l’inizio in particolare per il Grande Oriente d’Italia di atroci persecuzioni con la devastazione di numerose … Continua

Il 10 febbraio 1986 Lando Conti veniva ucciso dalle Br. Il Grande Oriente ricorda l’ex sindaco di Firenze e libero muratore. La commemorazione della sua cittá

Il 10 febbraio 1986 Lando Conti veniva ucciso dalle Br. Il Grande Oriente ricorda l’ex sindaco di Firenze e libero muratore. La commemorazione della sua cittá

Il Grande Oriente d’Italia ricorda Lando Conti, libero muratore e sindaco di Firenze, ucciso dalle Br in un agguato il 10 febbraio 1986. Una testimonianza il suo sacrificio di vero massone, che ha dato un grande contributo alla nostra democrazia con la sua passione civile e la sua forza morale, e la cui memoria é … Continua

Adesione alla Massoneria incompatibile per Conte. Il Goi: “Noi legali, trasparenti e non segreti”

Adesione alla Massoneria incompatibile per Conte. Il Goi: “Noi legali, trasparenti e non segreti”

Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, Leggo il suo post odierno in cui apertis verbis ribadisce quale “incompatibilel’iscrizione a logge massoniche con quella al movimento Cinquestelle” e rassicurando i suoi iscritti dicendo che “la formula inserita nel codice eticodel movimento è ben ampia e sicuramente idonea a rendere incompatibile l’iscrizione a logge massoniche con l’iscrizione … Continua

E’ online Erasmo di gennaio 2023

E’ online Erasmo di gennaio 2023

E’ online il primo numero di Erasmo del 2023, con la copertina e l’apertura dedicata ai 300 anni delle Constitutions of the Free-Masons, la  Carta fondamentale dei liberi muratori che è bussola di tradizione e valori per le Obbedienze regolari di tutto il mondo. Un testo che venne pubblicato a Londra nel 1723, sei anni … Continua