Procuratore Roberti distingue Massoneria ufficiale da quella occulta e deviata. Gran Maestro Bisi: “Parole importanti, per noi veri massoni una salvaguardia”

Procuratore Roberti distingue Massoneria ufficiale da quella occulta e deviata. Gran Maestro Bisi: “Parole importanti, per noi veri massoni una salvaguardia”

Il procuratore nazionale Antimafia,  Franco Roberti, ospite il 25 giugno del programma di approfondimento condotto dalla giornalista Maria Latella su Skytg24 ha parlato nel corso di una lunga intervista anche della Massoneria operando una importante distinzione fra la Massoneria ufficiale e quella occulta o deviata. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha commentato positivamente la dichiarazione … Continua

San Galgano, festa del Solstizio 2017. Oltre 500 fratelli e tanti ospiti. Il Gran Maestro: “Si respira il profumo di Libera Muratoria”

San Galgano, festa del Solstizio 2017. Oltre 500 fratelli e tanti ospiti. Il Gran Maestro: “Si respira il profumo di Libera Muratoria”

San Galgano 2017. “Che Bellezza! Si respira il profumo della Libera Muratoria”. Con queste parole il Gran Maestro Stefano Bisi ha proprio colto l’essenza del momento: tutti i presenti vivevano quell’atmosfera particolare che i nostri lavori sanno ricreare ormai da 300 anni e che rappresenta la migliore attrattiva per tutti coloro che desiderano intraprendere la … Continua

Il Tempo intervista il Gran Maestro Bisi: “Con gli attacchi alle logge vogliono minare la democrazia”

Il Tempo intervista il Gran Maestro Bisi: “Con gli attacchi alle logge vogliono minare la democrazia”

“È allarmante quanto sta accadendo, è in pericolo la democrazia”. Per il Gran Maestro Stefano Bisi, a capo del Grande Oriente d’Italia, la proposta di legge del vicepresidente della Commissione Antimafia, Claudio Fava, che vorrebbe vietare l`adesione alla massoneria a magistrati e forze dell`ordine ha un precedente inquietante. Bisi, come vede le recenti analisi fatte … Continua

Trecento anni di Massoneria. I link delle tante testate che hanno seguito il convegno di Perugia

Trecento anni di Massoneria. I link delle tante testate che hanno seguito il convegno di Perugia

“Massoneria, Attualità spirituale e civile a 300 anni dalla fondazione della Gran Loggia di Londra”.Grande successo anche sui media del convegno per i 300 anni di Massoneria che si è tenuto il 20 pomeriggio a Perugia, al quale sono intervenuti come relatori; Luca Nicola Castiglione, Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria; Gonario Guaitini, anche … Continua

Morire con dignità. Prospettive sull’eutanasia. Convegno del Grande Oriente d’Italia all’Umanitaria | video

Morire con dignità. Prospettive sull’eutanasia. Convegno del Grande Oriente d’Italia all’Umanitaria | video

“Morire con dignità, prospettive sull’eutanasia”: è il tema del convegno che si è tenuto sabato 10 giugno nella sala degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano. A organizzarlo il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia, rappresentato dal presidente Tonino Salsone. Il professore Claudio Bonvecchio, Grande Oratore del Grande Oriente ha moderato e concluso l’incontro … Continua

San Galgano. Il 23 giugno la tradizionale tornata in abbazia

San Galgano. Il 23 giugno la tradizionale tornata in abbazia

Appuntamento il 23 giugno a San Galgano per festeggiare il Solstizio d’estate nella magica atmosfera dell’Abbazia cistercense conosciuta in tutto il mondo e che ormai da anni ospita, sotto le stelle, la tradizionale tornata congiunta delle logge senesi Arbia (138), Montaperti (722), Salomone (758), Ormus (1090) e Agostino Fantastici (1472). La manifestazione, patrocinata dal Collegio Circoscrizionale … Continua

Massoneria, a Perugia la festa per i 300 anni | UmbriaOn

Massoneria, a Perugia la festa per i 300 anni | UmbriaOn

Dal Grande Oriente un aiuto a Norcia. Il ‘Gran Maestro’ risponde alle polemiche sui patrocini. Galimberti: «Società occidentale al tramonto» A Perugia sala piena per i festeggiamenti dei 300 anni della Massoneria. L’appuntamento umbro ha avuto due momenti: un convegno, in cui la ‘star’ era il filosofo Umberto Galimberti, e una tavola rotonda sulle dinamiche … Continua

Alle origini del dissidio tra Chiesa e Massoneria. Il 24 giugno convegno del Collegio del Lazio

Alle origini del dissidio tra Chiesa e Massoneria. Il 24 giugno convegno del Collegio del Lazio

Sabato 24 giugno in occasione dei trecento anni di Massoneria, si terrà a Casa Nathan, sede massonica delle logge romane del Grande Oriente d’Italia, un convegno dal titolo “Alle origini del dissidio fra la Chiesa Cattolica e la Massoneria: la Roman Lodge1733-1737“. L’appuntamento è alle ore 9,30 su iniziativa del Collegio Circoscrizionale del Lazio. Porteranno contributi: … Continua

Perugia. Dentisti gratis per indigenti e il progetto Guardabassi

Perugia. Dentisti gratis per indigenti e il progetto Guardabassi

Le iniziative sul territorio messe in campo dal Grande Oriente d’Italia: “Sempre pronti a collaborare”. Perugia. Iniziative sociali e culturali per il territorio. “Per sfatare falsi miti invitiamo la cittadinanza a partecipare alle attività istituzionali e culturali – spiega il presidente del Grande Oriente d’Italia umbro, Luca Nicola Castiglione – che si indirizzano anche sul … Continua

La Massoneria a Civitavecchia. Presentato il libro | video

La Massoneria a Civitavecchia. Presentato il libro | video

Un luogo particolare, ossia i locali della R. Loggia “Centumcellae. Pensiero ed Azione” del Grande Oriente d’Italia di viale Baccelli, ha reso ancora più interessante ieri la presentazione del libro di Enrico Ciancarini “La massoneria a Civitavecchia” edito al gruppo editoriale Mauro Bonanno, inserito nella prestigiosa collana “Geburah”. La loggia, per la prima volta aperta al pubblico in … Continua

24 Giugno, Festa della Massoneria. Tutti al Vascello per celebrare i 300 anni di vita moderna

24 Giugno, Festa della Massoneria. Tutti al Vascello per celebrare i 300 anni di vita moderna

Grande festa sabato  24 giugno nei giardini del Vascello per celebrare i tre secoli della Massoneria moderna. Appuntamento alle ore 19. L’evento è aperto a tutti. Occorre solo accreditarsi: 300@grandeoriente.it — Il 24 giugno 1717, nel giorno di Giovanni Battista e dopo l’arrivo del Solstizio d’Estate, quattro logge massoniche si riunirono a Londra, nei pressi del sagrato … Continua

Simboli. C’è chi li capisce davvero | Avvenire

Simboli. C’è chi li capisce davvero | Avvenire

Venerdì 2 giugno il quotidiano l’Avvenire ha pubblicato una recensione di Franco Cardini al volume di Mino Gabriele “Il primo giorno del mondo” (Adelphi) dal titolo: “Simboli, c’è chi li capisce davvero”. Il saggio, che approfondisce il tema della “migrazione dei simboli”, oggetto di studio alla fine dell’Ottocento da parte di Eugène Goblet d’Alviella, storico delle religioni e interprete … Continua

La leggenda dell’italiano che ballava con i Sioux | La Stampa

La leggenda dell’italiano che ballava con i Sioux | La Stampa

Il quotidiano “La Stampa” dell’ 11 giugno ha pubblicato una interessante recensione a firma di Giuseppe Culicchia dedicata al libro “Balla coi Sioux”, edito da Mimesis, del giornalista Luigi Grassia.Il volume, che ricostruisce la vita avventurosa di Giacomo Costantino Beltrami, l’eclettico esploratore che scoprì la sorgente più lontana dalla foce del Mississippi, è stato presentato … Continua

Massoneria: Bisi (Grande Oriente), c’è intento persecutorio | Ansa

Massoneria: Bisi (Grande Oriente), c’è intento persecutorio | Ansa

Massoneria: Bisi (Grande Oriente), c’è intento persecutorio (v. “Massoneria: proposta legge…” delle ore 17.27) 14 Giugno , 20 : 11 (ANSA) – ROMA, 14 GIU – “Ho visto la proposta di legge presentata oggi dall’on Claudio Fava, vicepresidente della Commissione antimafia, e confermo che c’è un intento persecutorio nei confronti della libera muratoria italiana: questa … Continua

Festa del Solstizio sull’Etna il 18 giugno

Festa del Solstizio sull’Etna il 18 giugno

Solstizio d’estate sull’Etna. Tornata straordinaria in grado di apprendista della Iside 1481 di Catania il 18 giugno. L’appuntamento è presso il ristorante “La Cantoniera” alle ore 10. I lavori avranno inzio alle 10,30.

A Roma IX riunione delle logge Emulation

A Roma IX riunione delle logge Emulation

Sabato 24 giugno sarà celebrato a Casa Nathan, sede di riunione delle logge romane, l’Emulation Day, IX riunione delle “Emulation Lodge” italiane. All’evento, a carattere interno, parteciperanno del Grande Oriente d’Italia di tutto il paese. Il programma prevede: ore 14:30 | Tornata rituale. Nel corso dei lavori si svolgerà la cerimonia di gemellaggio tra le … Continua

Massoneria, l’anomalia italiana. Convegno a Lecce il 16 giugno con il Gran Maestro

Massoneria, l’anomalia italiana. Convegno a Lecce il 16 giugno con il Gran Maestro

Libertà e diritti, di associazione e di pensiero: la Massoneria in Italia. Una tavola rotonda a Lecce il 16 giugno parlerà di Libera Muratoria esaminando fatti e cronache degli ultimi tempi. L’argomento incuriosisce, riempie pagine di letteratura sin dal suo emergere nel lontano Settecento e l’incontro leccese intende fare chiarezza, oltre le facili strumentalizzazioni, non solo sulla … Continua

Il convegno a Pesaro per i 300 anni della Massoneria moderna | video

Il convegno a Pesaro per i 300 anni della Massoneria moderna | video

Il Grande Oriente d’Italia ha celebrato i trecento anni della Massoneria moderna anche a Pesaro. L’iniziativa è stata del Collegio Circoscrizionale delle Marche che, per far conoscere la Libera Muratoria nei suoi tre secoli di storia, ha organizzato per il 27 maggio un convegno-dibattito aperto al pubblico nella Sala delle Provincia “Adele Bei”. “300 anni, tra … Continua

Concorso fotografico per i 300 anni della Massoneria. Iniziativa del Collegio Piemonte Valle d’Aosta

Concorso fotografico per i 300 anni della Massoneria. Iniziativa del Collegio Piemonte Valle d’Aosta

“Libertà, Uguaglianza e Fratellanza” sono i principi universali che sono alla base della Massoneria e il Collegio circoscrizionale di Piemonte e Valle d’Aosta ha scelto di intitolare a questi valori un concorso fotografico che celebra i 300 anni della Libera Muratoria moderna, anniversario che ricorre nel 2017. Alla selezione, organizzata dalla Commissione Eventi Culturali, possono partecipare anche i … Continua