Intervista a Bisi. Basta, noi massoni non siamo mafiosi/Il Tempo

Intervista a Bisi. Basta, noi massoni non siamo mafiosi/Il Tempo

Il Gran Maestro Bisi replica a Lega e M5S che hanno inserito nel contratto la clausola anti-logge «Basta, noi massoni non siamo mafiosi» «Quando si inizia a perseguitare la massoneria, il secondo passaggio è che finisce la libertà di tutti». Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, dice la sua sulla versione definitiva del … Continua

Etica e legalità, incontro a Siderno. Il Gran Maestro: “Il senso di umanità deve accompagnare il cammino dell’uomo”

Etica e legalità, incontro a Siderno. Il Gran Maestro: “Il senso di umanità deve accompagnare il cammino dell’uomo”

“E’ il senso di umanità che deve ispirare l’agire dell’uomo, accompagnarlo nel suo cammino, soprattutto guidarlo quando applica le leggi e giudica coloro che le trasgrediscono”. Lo ha detto il Gran Maestro Stefano Bisi, che è  tornato nella Locride dove,  esattamente un anno fa a Gerace aveva partecipato  alla commemorazione dei 170 anni dalla fucilazione … Continua

Per il Grande Oriente d’Italia è incostituzionale la clausola sulla Massoneria del Contratto stipulato tra le parti del futuro esecutivo. E chiede l’intervento del Presidente della Repubblica

Per il Grande Oriente d’Italia è incostituzionale la clausola sulla Massoneria del Contratto stipulato tra le parti del futuro esecutivo. E chiede l’intervento del Presidente della Repubblica

I Massoni del Grande Oriente d’Italia giurano solennemente fedeltà alla Repubblica Italiana. Lo fanno sulla Carta Costituzionale e s’impegnano a rispettarne le norme e le leggi. L’idea di inserire  una clausola antimassonica nel contratto stretto tra Lega e M5S è contraria ai principi costituzionali. Ricorda le leggi fasciste che i Massoni hanno sempre denunciato e che sono … Continua

Intervista a Stefano Bisi. Che senso ha essere massoni? /Panorama

Intervista a Stefano Bisi. Che senso ha essere massoni? /Panorama

«Per i politici il nostro nome è diventato sinonimo di malfattori» dice a Panorama Stefano Bisi, il numero uno del Grande oriente d’Italia. «Ma noi siamo senza tempo, la nostra missione di libertà non cambia. E oggi, sul sito web, ci contattano centinaia di potenziali aderenti…». di Annalisa Chirico Grembiuli e guanti bianchi, rami di … Continua

Macerata. Presentazione il 18 maggio del libro sul Gran Maestro Adriano Lemmi

Macerata. Presentazione il 18 maggio del libro sul Gran Maestro Adriano Lemmi

Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili delle Marche e le logge maceratesi del Grande Oriente d’Italia presentano il 18 maggio (ore 17)  presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti il libro “Vita di Adriano Lemmi, gli anni dell’esilio” scritto da Giuseppe Mereddu per i tipi di Bagatto Libri. L’evento si svolge con il patrocinio … Continua

A Catanzaro un convegno il 19 maggio per parlare di solidarietà

A Catanzaro un convegno il 19 maggio per parlare di solidarietà

“300 + Anni di Solidarietà. Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te” è il tema del convegno pubblico promosso nella seconda metà di maggio dall’associazione “La Fenice”, onlus di riferimento dell’omonima loggia del Grande Oriente d’Italia che ha sede a Catanzaro. Si parlerà di sostegno ai bisognosi ma anche di educazione alla … Continua

Simposio Logge Europa. Nel 2019 sarà a Matera

Simposio Logge Europa. Nel 2019 sarà a Matera

Matera, capitale europea della cultura nel 2019, ospiterà il prossimo anno il Simposio Internazionale delle Logge Europa (International Symposium of Europe Lodges). Lo hanno deciso i rappresentanti delle logge massoniche delle Grandi Logge regolari del vecchio continente intitolate proprio all’Europa che si sono riunite dall’11 al 13 maggio a Bruxelles, sede della loggia organizzatrice di … Continua

I grandi influencer d’Italia. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Italia Informa

I grandi influencer d’Italia. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Italia Informa

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi di Fabio Verna La massoneria, per come la conosciamo oggi, anche se ha origini antichissime che risalgono al Medio Evo o prima, venne codificata a Londra il 24 giugno 1717, con la Grande Loggia di Londra, successivamente denominata: Grande Loggia Unita d’Inghilterra, che chiamano anche la Gran Loggia “mother of the world”. … Continua

“Chi sono dunque? Il nuovo umanesimo per tornare all’amore”. Convegno delle Stelle d’Oriente a Firenze il 19 maggio

“Chi sono dunque? Il nuovo umanesimo per tornare all’amore”. Convegno delle Stelle d’Oriente a Firenze il 19 maggio

Sabato 19 maggio , alle 17.00, con il patrocinio del Gran Capitolo d’Italia dell’Ordine della Stella d’Oriente si terrà a Firenze, presso l’Hotel Brunelleschi, Piazza Santa Elisabetta 3, il convegno dal titolo: “Chi sono dunque? Il nuovo umanesimo per tornare all’amore”. Moderatrice del convegno la S. Alexia Redini. Dopo i saluti del presidente del Collegio … Continua

Mozart, Musica e Massoneria. Fa il tutto esaurito la conferenza-concerto a Palermo per i 50 anni del Collegio siciliano

Mozart, Musica e Massoneria. Fa il tutto esaurito la conferenza-concerto a Palermo per i 50 anni del Collegio siciliano

Ha registrato il tutto esaurito la conferenza-concerto dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart massone  e al suo percorso spirituale e intellettuale che si è tenuta il 5 maggio a Palermo  presso il Real Teatro Santa Cecilia su iniziativa della Libera Muratoria siciliana del Grande Oriente d’Italia per festeggiare mezzo secolo di attività del Collegio Circoscrizionale della Sicilia. … Continua

Ricordato a Matera Francesco D’Alessio, il  libero muratore del Grande Oriente d’Italia che 90 anni fa fondò la Provincia

Ricordato a Matera Francesco D’Alessio, il libero muratore del Grande Oriente d’Italia che 90 anni fa fondò la Provincia

“Francesco D’Alessio era un fratello del Grande Oriente d’Italia ed è stato il fondatore dell’Amministrazione Provinciale di Matera. La sua figura si inserisce nel solco della tradizione di tanti massoni impegnati nelle Amministrazioni Pubbliche, penso al sindaco di Roma, Ernesto Nathan, al sindaco di Firenze, Lando Conti ucciso dalle Brigate Rosse, al sindaco Aldo Bucci … Continua

El Oriente. Il parlamento delle Baleari riconosce per legge alle logge massoniche la condizione di vittime del Franchismo

El Oriente. Il parlamento delle Baleari riconosce per legge alle logge massoniche la condizione di vittime del Franchismo

Il parlamento delle Isole Baleari (arcipelago del Mediterraneo, che costituisce una comunità autonoma della Spagna, composta da una sola provincia il cui capoluogo è Palma de Maiorca ) il 13 aprile ha approvato la legge  2/2018   che riconosce alle logge massoniche la condizione di vittime della Guerra Civile e della repressione franchista e dichiara la … Continua

Convegno a Matera il 5 maggio dedicato a Francesco D’Alessio e alla Fondazione della Provincia

Convegno a Matera il 5 maggio dedicato a Francesco D’Alessio e alla Fondazione della Provincia

A Francesco D’Alessio e  alla Fondazione della Provincia di Matera è dedicato il convegno che si terrà nella città dei Sassi il 5 maggio. L’appuntamento è alle 10,30 a Palazzo della Provincia. Aprirà i lavori Pietro Andrisani, maestro venerabile della loggia Quinto Orazio Flacco-Orgolio Europeo mentre modererà il giornalista Franco Martina . Interverranno po il … Continua

In diretta streaming l’incontro a Bologna dedicato al libro-documento del Gran Maestro

In diretta streaming l’incontro a Bologna dedicato al libro-documento del Gran Maestro

Incontro il  2 maggio a Bologna per la presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione”, in cui ricostruisce la vicenda del sequestro degli elenchi degli iscritti al Grande Oriente di Calabria e Sicilia disposto dalla Commissione Antimafia. L’evento si  è  tenuto  alle 20, 30 al Savoia Hotel Regency  via del Pilastro … Continua

A Napoli la casa massonica nel ‘Maggio dei Monumenti’

A Napoli la casa massonica nel ‘Maggio dei Monumenti’

Anche quest’anno la sede massonica del Grande Oriente d’Italia a Napoli apre i battenti al pubblico per la tradizionale rassegna “Maggio dei Monumenti” che come sempre spalanca le porte dei siti artistici e culturali della città. Il Collegio Circoscrizionale di Campania-Lucania, organo amministrativo locale del Grande Oriente, ha fissato cinque date: 5, 12, 19, 26 maggio e … Continua

Reggio Calabria. “Il viaggio valoriale e universale dello sport”, convegno e cerimonia di consegna dei premi dell’associazione Giuseppe Logoteta

Reggio Calabria. “Il viaggio valoriale e universale dello sport”, convegno e cerimonia di consegna dei premi dell’associazione Giuseppe Logoteta

“Il viaggio valoriale e universale dello sport” dall’antica Atene a Pyeongchang 2018. Questo il titolo del convegno organizzato dall’associazione culturale Giuseppe Logoteta con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia, del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria e del Rito Scozzese Antico Ed Accettato, che si è svolto sabato 28 aprile, alle ore 10, a Palazzo … Continua

A Crotone al via IV edizione di “Incontri Mediterranei 2018”

A Crotone al via IV edizione di “Incontri Mediterranei 2018”

Al via a Crotone la IV edizione della rassegna “Incontri Mediterranei 2018″, organizzata dalla  loggia Mediterraneo n. 1195 guidata dal maestro venerabile Antonio Santori. Ad inaugurare il ciclo di incontri, il cui tema di quest’anno è la Solidarietà, sarà Giuseppe Messina – Presidente del Collegio della Calabria, che traccerà una Tavola Architettonica dal titolo: “Solidarietà: … Continua

Nuoro. Tornata a logge riunite dedicata alla solidarietà

Nuoro. Tornata a logge riunite dedicata alla solidarietà

Solidarietà tra i massoni, solidarietà dei massoni, solidarietà della Massoneria: sono questi i temi che lo scorso 3 aprile,  hanno visto riunite tra le colonne della officina di Nuoro la Rispettabile Loggia Giuseppe Garibaldi 731 all’Oriente di Nuoro, la Rispettabile Loggia Giovanni Maria Angioy 355  all’Oriente di Sassari – due tra le più antiche della … Continua

25 aprile. Il Gran Maestro Bisi: “Siamo fieri di celebrare questa giornata e dei nostri fratelli che difesero con il sangue la libertà”

25 aprile. Il Gran Maestro Bisi: “Siamo fieri di celebrare questa giornata e dei nostri fratelli che difesero con il sangue la libertà”

“Chi ha lottato per la Democrazia è esempio per tutti” ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Quirinale per la celebrazione del 25 aprile. Parole che anche i liberi muratori del Grande Oriente d’Italia fanno proprie e condividono a pieno titolo per l’alto prezzo pagato in termini  di vite durante … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2018

E’ online Erasmo di aprile 2018

E’ online Erasmo di aprile 2018.”Navighiamo insieme verso la nostra Itaca” il titolo in copertina, che si richiama alla celebre poesia che Costantino Kavafis dedicò all’isola di Ulisse, citata dal Gran Maestro Stefano Bisi nell’allocuzione tenuta nella Gran Loggia di Rimini. Una Gran Loggia che è stata ricchissima di eventi, cui sono dedicati servizi e … Continua