Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Costa e Pascoli, amici perpassione e sete di giustizia/Il Manifesto

Due vite parallele che non divennero mai sentiero comune, due romagnolifigli di piccoli proprietari terrieri ed educati a un cattolicesimo semplice edevangelico, due studenti dell’università di Bologna accomunati da una carrieratutt’altro che esemplare cresciuta intorno alla cattedra di Carducci da cuiereditarono le passioni retoriche e ideali, nonché la scelta di aderire allamassoneria. Soprattutto due socialisti … Continua

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

Mostra Pratt L’impronta di Mezzedimi/Corriere di Siena

SIENA Opera nel 2025 allestirà una mostra di Hugo Pratt al Palazzo delle Papesse. Esattamente 20 anni dopo quella del Santa Maria della Scala. Dietro a entrambe la stessa impronta: quella di Giovanni Mezzedimi. Opera dopo aver acquistato il Palazzo delle Papesse ha annunciato una nuova esposizione dell’artista nel 2025 Mezzedimi e la bellezza di … Continua

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

Il caso. Senato a rischio sfratto. La massoneria rivuole Palazzo Giustiniani. Il Tar del Lazio ammette il ricorso del Grande Oriente d’Italia/Il Tempo

La disputa è al Tar del Lazio. Il ricorso è ammesso e pendente, come si dice. Recita: «Si chiede sin d’ora l’accertamento e la declaratoria della occupazione abusiva di Palazzo Giustiniani in Roma alla via della Dogana Vecchia n. 29, attualmente in uso al Senato della Repubblica e la conseguente condanna della parte resistente alla … Continua

Massoni-Senato prove di intesa/Il Tempo

Massoni-Senato prove di intesa/Il Tempo

Dopo il ricorso per sfrattare il Senato dallo storico edificio il Gran Maestro propone di aprire una trattativa E rilancia un’idea di Spadolini: «Facciamoci un museo» di ALDO TORCHIARO … Palazzo Giustiniani, sede del Senato, potrebbe tornare in possesso di chi lo aveva acquistato, con legittimo atto notarile, nel 1901. L’associazione dei «liberi muratori» del … Continua

Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente. Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane/Il Tirreno

Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente. Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane/Il Tirreno

Il commento di Massimo Bianchi Dalla società di Soccorso degli asfittici alla Filantropia del Grande Oriente Il nostro spirito solidaristico ha origini lontane o letto con interesse l’intervista del Vescovo ed il riconoscimento alla caratteristica solidaristica di questa nostra città. Mi permetto di ricordare che questo sentimento ha origine b en più lontane dalle vicende … Continua

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre/Ntr 24

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre/Ntr 24

Venerdì 24 maggio 2024, nell’Aula magna del Liceo classico Pietro Giannone, si è svolta la giornata conclusiva del concorso intitolato a Italia Donati, indetto dalla Loggia Federico Torre di Benevento. Il concorso, riservato agli studenti del triennio dei licei, proponeva studi intorno alla laicità dello Stato, al trinomio ispiratore della Massoneria: libertà, uguaglianza e fratellanza, … Continua

Massoneria, Grande Oriente d’Italia promuove concorso letterario a Benevento/Ottopagine.it

Massoneria, Grande Oriente d’Italia promuove concorso letterario a Benevento/Ottopagine.it

Dedicato alla memoria della giovane maestra “Italia Donati” Benevento.  Il Grande Oriente d’Italia, la più nota organizzazione massonica italiana, organizza da anni, a livello nazionale, un concorso letterario rivolto alle Scuole superiori. Per la prima volta a Benevento, per volontà della Loggia Federico Torre, il concorso è stato proposto al Liceo Classico “Pietro Giannone”, che … Continua

Napoli massonica, la città dei ‘fratelli’: uno stradario esoterico/Ansa

Napoli massonica, la città dei ‘fratelli’: uno stradario esoterico/Ansa

“Un libro divulgativo per raccontare una Napoli non molto conosciuta, un contributo per non perdere lamemoria di uomini e storie”. Antonio Emanuele Piedimonte, giornalista professionista, saggista,fotografo, esperto di comunicazione, spiega così il suo ultimo lavoro – “Le 99 vie massoniche di Napoli – La città dei fratelli, la storia della Massoneria meridionale nella toponomastica” (Edizioni … Continua

L’abbraccio di Muti per l’Inno alla Gioia/Il Messaggero

L’abbraccio di Muti per l’Inno alla Gioia/Il Messaggero

Attimi di silenzio mistico e poi un uragano di applausi e standing ovation hanno accolto l’esecuzione al Musikverein Vienna della Nona di Ludwig van Beethoven diretta da Riccardo Muti sul podio dei Wiener Philhannoniker. L’occasione era la commemorazione dei 200 anni della prima esecuzione della celeberrima sinfonia in re minore, awenuta i’omaggio 1824 al Teatro … Continua

Scarpe in dono ai bisognosi grazie alla Loggia Meoni e Mazzoni/Il Tirreno

Scarpe in dono ai bisognosi grazie alla Loggia Meoni e Mazzoni/Il Tirreno

Cento paia di scarpe estive, nuove di zecca sono state donate dalla Loggia pratese Meoni e Mazzoni del Grande Oriente d’Italia all’associazione PratoViva onlus. Le scarpe, sandali estivi, potranno essere donati a chi ne ha bisogno. I sandali verranno distribuiti da PratoViva alle persone bisognose. Èstata la Loggia Meoni e Mazzoni del Goi a interessarsi … Continua

Massoneria.Per la prima volta un calabrese alla guida del Goi. Record di presenze per l’insediamento del Gran Maestro Seminario/Associated Medias

Massoneria.Per la prima volta un calabrese alla guida del Goi. Record di presenze per l’insediamento del Gran Maestro Seminario/Associated Medias

di Redazione Aprile 6, 2024 Oltre 5700 massoni alla due giorni riminese che ha visto il cambio di guardia ai vertici della principale istituzione massonica italiana Si é insediato il 6 aprile, nel corso della giornata conclusiva della Gran Loggia di Rimini, il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario. La cerimonia che é … Continua

Antonio Seminario proclamato al vertice del Grande Oriente d’Italia/L’Eco dello Jonio

Antonio Seminario proclamato al vertice del Grande Oriente d’Italia/L’Eco dello Jonio

La proclamazione a Rimini e arrivano gli auguri di buon lavoro all’emerito concittadino  dalla Camera Penale di Rossano, presente all’evento  CORIGLIANO-ROSSANO- Si é insediato il 6 aprile, nel corso della giornata conclusiva della Gran Loggia di Rimini, il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario. Presente una delegazione della Camera Penale di Rossano , … Continua

Gran Loggia 2024: si é insediato oggi il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario/Il Dispaccio

Gran Loggia 2024: si é insediato oggi il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario/Il Dispaccio

06/04/2024, 19:19  Si é insediato oggi, nel corso della giornata conclusiva della Gran Loggia di Rimini, il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Antonio Seminario. La cerimonia che é stata ricca di momenti di forte emozione ha avuto luogo in un tempio, allestito nella sala piú grande del Palacongressi, gremitissimo di fratelli arrivati da … Continua

Chi è Antonio Seminario? Ecco com’è andata l’elezione a Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia/Tag24

Chi è Antonio Seminario? Ecco com’è andata l’elezione a Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia/Tag24

REDAZIONE TAG24 Antonio Seminario è il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. L’elezione si è svolta domenica 3 marzo 2024, caratterizzata da una grande partecipazione di fratelli Maestri Antonio Seminario, biografia Nato a Crosia, nel consentino, il 5 febbraio del 1958, risiede a Rossano dove ha sede anche la sua loggia di appartenenza, la Francesco Galasso, … Continua

Massoneria: è Antonio Seminario il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia/Sole24ore

Massoneria: è Antonio Seminario il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia/Sole24ore

10 marzo 2024 È Antonio Seminario il nuovo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Lo comunica il Goi, sottolineando che “una massiccia partecipazione di fratelli Maestri ha caratterizzato, domenica 3 marzo 2024, la giornata elettorale indetta per l’elezione del Gran Maestro e della nuova Giunta del Grande Oriente d’Italia”. “Con grande senso di appartenenza e … Continua

Archbishop of Milan to Take Part in ‘Historic’ Closed-Door Seminar With Italy’s Freemasons/National Catholic Register

Archbishop of Milan to Take Part in ‘Historic’ Closed-Door Seminar With Italy’s Freemasons/National Catholic Register

For almost 300 years, Catholics have been forbidden from joining the Masons, and the Vatican has issued almost 600 negative pronouncements against the secret society during that time. Edward Pentin BlogsFebruary 15, 2024 MILAN — The Archbishop of Milan has surprised many Catholics with the news that he plans to take part in a seminar in … Continua

Trattativa Chiesa-Massoneria, capitolo 2. Il cardinale Coccopalmerio vuole un “tavolo permanente”/Huffpost

Trattativa Chiesa-Massoneria, capitolo 2. Il cardinale Coccopalmerio vuole un “tavolo permanente”/Huffpost

di Adalgisa Marrocco Il disgelo fra due mondi che si sono combattuti per secoli continua. La spinta viene soprattutto dai Grandi maestri delle logge italiane ma ha trovato sponde nella diocesi milanese. Il nodo della posizione di Papa Francesco. Un “tavolo permanente” di confronto tra autorità ecclesiastiche e logge massoniche. È l’ipotesi avanzata dal cardinale Francesco … Continua

Chiesa-Massoneria: un cardinale per la prima volta propone un tavolo permanente per dialogare con il Grande Oriente/Il Messaggero

Chiesa-Massoneria: un cardinale per la prima volta propone un tavolo permanente per dialogare con il Grande Oriente/Il Messaggero

Un cardinale per la prima volta lancia l’idea di un tavolo permanente con la Massoneria: sarebbe utile a un confronto. L’ipotesi di avviare una sorta di dialogo duraturo è emersa an uno «storico» convegno ospitato dalla diocesi di Milano sui rapporti Chiesa-Massoneria con l’obiettivo di rompere il ghiaccio tra due mondi che si sono combattuti e scomunicati reciprocamente. «Da … Continua

Sorpresa, c’è una trattativa Chiesa-Massoneria. Stefano Bisi: “Sogno di camminare con il Papa sotto la luce del Grande Architetto dell’Universo”/Huffpost

Sorpresa, c’è una trattativa Chiesa-Massoneria. Stefano Bisi: “Sogno di camminare con il Papa sotto la luce del Grande Architetto dell’Universo”/Huffpost

di Adalgisa Marrocco + Riparte il dialogo tra Chiesa e Massoneria. Tre logge italiane partecipano a un seminario con monsignor Delpini, vescovo di Milano, il cardinale Coccopalmerio e il vescovo Staglianò. Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, a Huffpost: “Disgelo? Mai stato contro. C’è bisogno di apertura da entrambe le parti” Una cortina di ferro … Continua