Inviato Cittadino. Imbrattato il busto di Guglielmo Miliocchi ai Giardini di Sant’Ercolano/Perugiatoday

Inviato Cittadino. Imbrattato il busto di Guglielmo Miliocchi ai Giardini di Sant’Ercolano/Perugiatoday

https://www.perugiatoday.it/attualita/inviato-cittadino-imbrattato-il-busto-di-guglielmo-miliocchi-ai-giardini-di-sant-ercolano.html Hanno imbrattato il busto di Guglielmo Miliocchi ai Giardini di Sant’Ercolano. Un gesto vile. Ingigantito dal pregiudizio razziale. In quanto hanno anche vergato una scritta che recita “scimmia ebrea”. La segnalazione del gesto vandalico ci perviene dall’amica Caterina Martino, docente e studiosa di storia dell’arte. L’alto profilo politico, civile e morale del personaggio è … Continua

Raffaele Cantone e Stefano Bisi ai cafè letterari dell’Isola del libro Trasimeno 2021/Avinews

Raffaele Cantone e Stefano Bisi ai cafè letterari dell’Isola del libro Trasimeno 2021/Avinews

L’Isola del libro Trasimeno ha preso il via tra Passignano e Castel Rigone con i primi cafè letterari.Gli appuntamenti hanno visto la presenza di importanti personalità tra cui il procuratore capo della Repubblica di Perugia Raffaele Cantone che ha presentato il suo libro ‘Corruzione e anticorruzione. Dieci lezioni’, e il gran maestro del Grande Oriente … Continua

Isola del libro Trasimeno, domani riprendono gli appuntamenti/Corriere dell’Umbria

Isola del libro Trasimeno, domani riprendono gli appuntamenti/Corriere dell’Umbria

Misteriose scomparse, corruzionee anticorruzione e rapporti Iramassoneria e chiesa. Saranno i temidei café letterari di Isola del libroTrasimeno, nel secondo lungoweekend della nona edizionedell’evento. Domani sarà protagonistaAlvaro Fiorucci con il suo libro“La scomparsa di Adinolfi”.L’incontro, al May Fair Bar di Passignanoalle 18, sarà moderato daClaudio Bianconi e si concentreràsulla vicenda a lungo al centro diindagini … Continua

Tabacco,cappello e cravatta,”Corto Maltese dietro le quinte”/Il Manifesto

Tabacco,cappello e cravatta,”Corto Maltese dietro le quinte”/Il Manifesto

Augusto Bruni firma un ritratto personale di Hugo Pratt e del suo marinaio Da Paginauno,informazionisul personaggioe istantaneedel suo creatoreELFI REITER Hugo Pratt lo aveva conosciutoalla fine degli anni ottanta,quando si era proposto di parteciparea un quiz televisivo comeesperto di Corto Maltese, il marinaioforse più noto ai lettori deifamosi fumetti creati dall’autoreveneziano morto nel 1995 aLosanna … Continua

Montefegatesi, il paese del Sommo Poeta. Il borgo splende con i versi di Dante incisi dai residenti/Il Tirreno

Montefegatesi, il paese del Sommo Poeta. Il borgo splende con i versi di Dante incisi dai residenti/Il Tirreno

Se lo splendido paese di Montefegatesi, la frazione con la maggiore altitudine sul territorio comunale di Bagni di Lucca, con il suoi novecento metri sul livello del mare, prendesse anche l’appellativo di “Alighieri”, o quanto meno di località “dedicata a Dante”? È la proposta che sta girando tra i centosettanta abitanti del borgo, dopo il … Continua

La Cappella Sansevero e il suo celebre Cristo velato come testimonianza di un principe ricco di cultura/L’Attacco

La Cappella Sansevero e il suo celebre Cristo velato come testimonianza di un principe ricco di cultura/L’Attacco

Raimondo di Sangro, principe di Sansevero (Torremaggiore, 30 gennaio 1710 Napoli, 22 marzo 1771), è stato un nobile, esoterista, inventore, anatomista, militare, alchimista, massone, mecenate, scrittore, letterato e accademico italiano, originale esponente del primo Illuminismo europeo. Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo si dedicò a sperimentazioni nei più disparati campi delle scienze e delle arti, … Continua

A confronto con Kostner sul libro testimonianza su Loizzo. Confessioni di un massone calabrese/Il Quotidiano del sud

A confronto con Kostner sul libro testimonianza su Loizzo. Confessioni di un massone calabrese/Il Quotidiano del sud

Un pensiero fresco. Vivace. Coinvolgente. E una capacità di scrutare oltre il mondo massonico, di cui è stato tra i maggiori esponenti, che ha pochi eguali. Parliamo di ciò che Ettore Loizzo, Gran Maestro aggiunto del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, continua a mettere a disposizione dei lettori, grazie alla lunga intervista rilasciata a … Continua

L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI LOIZZO DOCENTE, IMPRENDITORE E POLITICO/Gazzetta del Sud

L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI LOIZZO DOCENTE, IMPRENDITORE E POLITICO/Gazzetta del Sud

Un pensiero fresco. Vivace. Coinvolgente. E una capacità di scrutare oltre il mondo massonico, di cui è stato tra i maggiori esponenti, che ha pochi eguali. Il cosentino Ettore Loizzo, Gran Maestro aggiunto del Grande Oriente d’Italiadi Palazzo Giustiniani, continua a mettere a disposizione dei lettori, grazie alla lunga intervista rilasciata a Francesco Kostner nel … Continua

Presentata “Isola del Libro Trasimeno”,uno sguardo “Avanti Covid – Dopo Covid”/Umbrianotizieweb

Presentata “Isola del Libro Trasimeno”,uno sguardo “Avanti Covid – Dopo Covid”Nella nona edizione si discute di attualità, società, scienza, giustizia edeconomiaDal 12 agosto al 26 settembre 20 cafè letterari e oltre 60 ospiti traPassignano sul Trasimeno, Castel Rigone, Città della Pieve e Cortona(UNWEB) – Perugia, Promuovere e difendere il libro di carta, strumentodi apprendimento per … Continua

700 anni. Dante Alighieri ha ispirato anche giochi da tavolo

700 anni. Dante Alighieri ha ispirato anche giochi da tavolo

Il Sommo Poeta di cui quest’anno si celebra il settimo centenario della morte, ha ispirato anche giochi da tavolo.  Tra i vari, Comedia – Inferno, che permette ai giocatori di accompagnare Dante e Virgilio tra le perdute genti, attraverso i cerchi dell’Inferno, in un gioco di carte semplice illustrato con le indimenticabili incisioni di Gustave … Continua

Genova, i percorsi esoterici di Villa Durazzo Pallavicini fra misteri e massoneria/Il Secolo XIX

Genova, i percorsi esoterici di Villa Durazzo Pallavicini fra misteri e massoneria/Il Secolo XIX

Nei primi del Novecento c’erano visitatori che arrivavano addirittura in transatlantico dall’America per visitare il parco e anche oggi le richieste, anche da fuori Genova, sono numerose. Genova – Simboli nascosti, suggestioni e un pizzico di mistero: tra i fiori, il lago e la vegetazione di villa Durazzo Pallavicini a Pegli si cela un vero e proprio … Continua

Borsa di studio “Logoteta” c’è anche Stefano Bisi/Il Quotidiano del Sud

Borsa di studio “Logoteta” c’è anche Stefano Bisi/Il Quotidiano del Sud

L’ASSOCIAZIONE culturale “Giuseppe Logoteta”, in occasione della 15a edizione della borsa di studio “G. Logoteta”, organizza un incontro tematico dal titolo “Un viaggio di emozioni dietro un Ciak”, oggi alle ore 17, presso Villa Bianche a Reggio Calabria. Ospiti della serata Paco Reconti, attore di origini reggine, e Antonella Ferrari, attrice e scrittrice italiana. Interverranno … Continua

Reggio, tutto pronto per la premiazione dei vincitori della 15esima edizione della Borsa di studio ‘Giuseppe Logoteta’/ Reggio Tv

Reggio, tutto pronto per la premiazione dei vincitori della 15esima edizione della Borsa di studio ‘Giuseppe Logoteta’/ Reggio Tv

L’Associazione Culturale “Giuseppe Logoteta”, in occasione della 15esima edizione della Borsa di Studio “G. Logoteta”, organizza un incontro tematico dal titolo “Un viaggio di emozioni dietro un CIAK”, sabato 26 giugno 2021 alle ore 17.00, presso Villa Blanche a Reggio Calabria. Ospiti della serata Paco Reconti, attore di origini reggine e Antonella Ferrari, attrice e … Continua

RICORRENZA DEL 20 GIUGNO, PERUGIA CELEBRA LA SUA STORIA/La Nazione

RICORRENZA DEL 20 GIUGNO, PERUGIA CELEBRA LA SUA STORIA/La Nazione

Avviate le cerimonie Ricorrenza del 20 giugno Perugia celebra la sua storia A pagina 4 Avviate le solenni cerimonie commemorative a ricordo dei Caduti del lontano 1859 XX Giugno, così Perugia celebra la sua storia PERUGIA Hanno preso il via con la consueta deposizione della corona di alloro e l’accensione della fiamma sulla sommità del … Continua

Apposta al civico 10 di via Danzetta la lapide che ricorda l’eroico perugino Mario Angeloni/Perugiatoday

La cerimonia di scopertura è in programma domani alle ore 10.30 nell’ambito delle celebrazioni del XX Giugno Sandro Francesco Allegrini 15 giugno 2021 13:43 Apposta al civico 10 di via Danzetta la lapide che ricorda l’eroico perugino Mario Angeloni. Ci accompagna Vanni Capoccia, esponente di spicco della Società di Mutuo Soccorso, che ci aiuta a … Continua