Roma 18 marzo 2008 – (ASCA) Tibet: Massoneria, appello al Governo per intervento su autorità cinesi.

Roma 18 marzo 2008 – (ASCA) Tibet: Massoneria, appello al Governo per intervento su autorità cinesi.

“Facciamo appello al nostro governo affinché intervenga su quello cinese per far cessare ogni violenza, non escludendo il boicottaggio delle Olimpiadi. E’ invero inaccettabile che i giochi della pace, che affratellano i popoli, coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie in atto nei confronti del pacifico popolo tibetano”. Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la massoneria di Palazzo Giustiniani.

“Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet – ha aggiunto – non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

“A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha concluso Raffi – esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(ASCA) 18 marzo 2008

Roma 18 marzo 2008 – (ANSA) Tibet: Massoneria, contro violenza anche boicottaggio Giochi.

Roma 18 marzo 2008 – (ANSA) Tibet: Massoneria, contro violenza anche boicottaggio Giochi.

E’ “inaccettabile che i Giochi della Pace coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie contro il pacifico popolo tibetano”. Ad affermarlo è il gran maestro del Grande oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi, chiedendo che “il governo intervenga per far cessare violenza anche boicottando Olimpiadi”.

“Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet – ha aggiunto Raffi – non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha detto Raffi – esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(ANSA) 18 marzo 2008

Roma 18 marzo 2008 – (Adn kronos) Tibet: Raffi (GOI), non va escluso boicottaggio Olimpiadi. Da massoneria solidarietà al Dalai Lama.

Roma 18 marzo 2008 – (Adn kronos) Tibet: Raffi (GOI), non va escluso boicottaggio Olimpiadi. Da massoneria solidarietà al Dalai Lama.

”Facciamo appello al nostro Governo affinché intervenga su quello Cinese per far cessare ogni violenza, non escludendo il boicottaggio delle Olimpiadi. E’ invero inaccettabile che i Giochi della Pace, che affratellano i popoli, coprano il clamore e lo sdegno per le barbarie in atto nei confronti del pacifico popolo tibetano.”
Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

”Quanto sta accadendo negli ultimi giorni in Tibet -ha aggiunto- non è tollerabile: la comunità internazionale deve reagire di fronte alla spietata repressione cinese contro i monaci e quanti manifestano per riaffermare i diritti della democrazia e della libertà di pensiero, e per la salvaguardia della cultura tibetana. Non possono essere le aride ragioni del mercato a prevalere sui diritti inalienabili dei popoli”.

”A nome dei Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia -ha concluso il Gran Maestro Raffi- esprimo tutta la nostra solidarietà al Dalai Lama, con l’invito a non ammainare le bandiere della cultura e della libertà”.

(Adn Kronos) 18 MAR 08

Rimini 17 marzo 2008 – (ANSA) Massoneria: ‘Tu sei mio Fratello’, Grande Oriente a Rimini.

Rimini 17 marzo 2008 – (ANSA) Massoneria: ‘Tu sei mio Fratello’, Grande Oriente a Rimini.

‘Tu sei mio fratello’ è il tema della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, la maggiore assise annuale dell’istituzione, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile al PalaCongressi di Rimini. Si discuterà di solidarietà e dell’incontro tra culture diverse, principi che per i Liberi Muratori “rappresentano, da sempre, un valore inalienabile”.

Per la ‘Gran Loggia 2008′ sono previste manifestazioni culturali aperte al pubblico, alle quali parteciperanno studiosi, storici, filosofi e sociologi che esamineranno, tra l’ altro, il ruolo della Massoneria rispetto ai grandi temi della società di oggi. Oltre ad una serie di tavole rotonde, mostre ed esposizioni, la Gran Loggia prevede alle 17.30 del 4 aprile – secondo la tradizione inaugurata dall’attuale Gran Maestranza – l’apertura del Tempio al pubblico e alle autorità, davanti ai quali il Gran Maestro Gustavo Raffi svolgerà l’allocuzione.

La ‘Gran Loggia 2008’ sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: il 4 aprile è prevista, sempre al Palacongressi di Rimini, l’inaugurazione della mostra ‘Alla Garibaldina’-Ritratti, caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi (a cura della Società Umanitaria di Milano), realizzate tra gli altri da Giannelli, Altan, Bucchi, Forattini, Bozzetto, Staino. Il Grande Oriente d’Italia – spiega in una nota – “sta vivendo una nuova fase della sua storia, contrassegnata dal rinnovato orgoglio di contribuire a contrassegnare e a partecipare alla costruzione della storia del nostro Paese. Il fine dell’Istituzione è quello di far sì che la Massoneria prosegua nella sua azione di rilancio e riproposizione dei valori liberomuratori, nel dialogo con la società civile su grandi ed importanti temi: la difesa della libertà della scienza nei confronti di ogni fondamentalismo, e della scuola pubblica; la difesa del principio della libertà religiosa anche per escludere qualsiasi processo di ghettizzazione; l’impegno nel campo dell’intervento umanitario, nel volontariato e in altre attività di carattere solidale ed ovunque sia in gioco la libertà e la dignità dell’essere umano”.

(ANSA) 17 marzo 2008

Roma 17 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: GOI, Assise della Gran Loggia a Rimini dal 4 al 6 aprile prossimi.

Roma 17 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: GOI, Assise della Gran Loggia a Rimini dal 4 al 6 aprile prossimi.

Dal 4 al 6 aprile prossimi si svolgerà a Rimini la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, la maggiore assise annuale della Istituzione, che quest’anno reca il titolo ”Tu sei mio fratello”

Per la Gran Loggia 2008 sono previste tutta una serie di manifestazioni culturali, aperte al pubblico, e alle quali parteciperanno studiosi, storici, filosofi e sociologi che esamineranno, tra l’altro, il ruolo della Massoneria rispetto ai grandi temi della società di oggi.

Oltre ad una serie di Tavole rotonde, mostre ed esposizioni, la Gran Loggia prevede alle ore 17,30 di venerdì 4 aprile – secondo la tradizione inaugurata dall’attuale Gran Maestranza – l’apertura del Tempio al pubblico e alla autorità dinnanzi a cui il Gran Maestro Raffi svolgerà la sua Allocuzione.

La Gran Loggia 2008 sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: venerdì 4 aprile è, infatti, prevista, sempre al Palacongressi di Rimini, l’inaugurazione della mostra ” Alla Garibaldina” – Ritratti , caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi (a cura della Società Umanitaria di Milano), realizzate, tra gli altri, da Giannelli, Altan, Bucchi, Giuliano, Forattini, Bozzetto, Staino.

(Adn Kronos) 17 MAR 08

Roma 17 marzo 2008 – (AGI) – Massoneria: Grande Oriente Italia, Gran Loggia 2008 a Rimini.

Roma 17 marzo 2008 – (AGI) – Massoneria: Grande Oriente Italia, Gran Loggia 2008 a Rimini.

“Tu sei mio fratello”. Questo il titolo della Gran Loggia del “Grande Oriente d’Italia” di Palazzo Giustiniani, il più importante meeting annuale dell’istituzione, in programma dal 4 al 6 aprile al Palacongressi di Rimini.

“Per il tema proposto – spiegano gli organizzatori -, l’iniziativa si preannuncia di grandissimo rilievo perche’ costituirà un momento sicuramente importante nel dibattito, così attuale nel nostro Paese, sui temi della solidarietà e dell’incontro tra culture diverse, principi che per i liberi muratori rappresentano, da sempre, un valore inalienabile”.

Numerose le manifestazioni culturali in cartellone, tutte aperte al pubblico, con la partecipazione di studiosi, storici, filosofi e sociologi chiamati ad esaminare, tra l’altro, il ruolo della massoneria rispetto ai grandi temi della società contemporanea.

Oltre a tavole rotonde, dibattiti, mostre, la Gran Loggia prevede – alle 17,30 di venerdi’ 4 aprile – l’apertura del Tempio al pubblico con l’allocuzione del Gran Maestro Raffi. La Gran Loggia 2008 sarà anche l’occasione per celebrare il massone Giuseppe Garibaldi: sempre per venerdì 4 aprile è fissata l’inaugurazione della mostra “Alla Garibaldina” – Ritratti , caricature e vignette per l’Eroe dei Due Mondi. In esposizione, tra gli altri, lavori di Giannelli, Altan, Bucchi, Giuliano, Forattini, Bozzetto e Staino.

(AGI) 17 MAR 08

Reggio Calabria 15 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: a Reggio Calabria nuova sede del Grande Oriente d’Italia.

Reggio Calabria 15 marzo 2008 – (Adn kronos) – Massoneria: a Reggio Calabria nuova sede del Grande Oriente d’Italia.

Sarà inaugurata domani a Reggio Calabria la nuova sede della Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, dal Gran Maestro Gustavo Raffi. Situata nel centro storico della città, in via Palamolla 43, la sede si sviluppa su 470 mq. Ospita due Templi per i lavori di Loggia, a breve, una biblioteca con importanti opere di carattere massonico e di cultura generale e locali che potranno essere utilizzati per iniziative di carattere convegnistico.

“Con la nuova casa massonica di Reggio Calabria – dichiara il Gran Maestro Gustavo Raffi – potremo essere ancora più vicino alla vita culturale e sociale della città; essere un punto di riferimento per un dialogo libero da ogni condizionamento dottrinario o metafisico. Nella sua progettualità la Massoneria intende, infatti, contribuire alla costruzione di una visione del mondo a misura d’uomo che abbia nei valori della tolleranza, dell’uguaglianza, della solidarietà e della libertà i principi regolatori dei rapporti tra gli uomini”.

(Adn Kronos) 15 MAR 08

Napoli 14 marzo 2008 – (Adn kronos) – Napoli: domani convegno della massoneria su “I Valori della Repubblica del 1799”.

Napoli 14 marzo 2008 – (Adn kronos) – Napoli: domani convegno della massoneria su “I Valori della Repubblica del 1799”.

Della Repubblica napoletana si discuterà domani nel corso del Convegno di studi ‘I valori della repubblica napoletana del 1799’, promosso dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, dal Collegio dei Maestri Venerabili della Campania e Lucania e dalla Loggia napoletana ‘Acacia’, in occasione dei 50 anni della sua fondazione. Il convegno si terrà presso la Casa Massonica napoletana, Circolo Darwin, galleria Umberto I, sarà aperto dal presidente del collegio circoscrizionale campano, Geppino Troise, e del Maestro Venerabile della loggia Acacia, Salvatore Balasco.

“I valori della Repubblica Napoletana – ha detto il gran maestro Gustavo Raffi che parteciperà all’iniziativa – storicizzati ed inseriti nel contesto storico attuale – rappresentano il patrimonio della Libera Muratoria. Il nostro fine è, infatti, quello di far sì che la Massoneria prosegua nella sua azione di rilancio e di riproposizione del dialogo con la società civile su grandi ed importanti temi che sono oggi: la difesa della laicità che è al tempo stesso, difesa del principio della libertà religiosa e che costituisce l’antidoto a qualsiasi processo di ghettizzazione; l’impegno per l’affermazione della libertà della scienza nei confronti di ogni fondamentalismo, il sostegno alla scuola pubblica”.

“Nel dna del Grande Oriente d’Italia -ha aggiunto Raffi – risiede, poi, l’impegno nel campo dell’intervento umanitario, nel volontariato e in altre attività di carattere solidale, ovunque vi sia un uomo che soffre ed ovunque siano in gioco la libertà e la dignità dell’essere umano. E proprio sui temi della solidarietà e dell’incontro tra culture diverse si discuterà quest’anno durante la Gran Loggia 2008, la maggiore Assise dell’istituzione, ‘Tu sei mio fratello’, in programma a Rimini dal 4 al 6 aprile”.

(Adn Kronos) 14 MAR 08

Torino 20 febbraio 2008 – (La Stampa) All’Università avvolti nella bandiera di Israele.

Torino 20 febbraio 2008 – (La Stampa) All’Università avvolti nella bandiera di Israele.

 

Il quotidiano “La Stampa” del 20 febbraio 2008 pubblica, a pagina 18, l’articolo “All’Università avvolti nella bandiera d’Israele” sull’iniziativa di due docenti dell’Università di Torino di presentarsi a lezione con la Stella di David appuntata sul petto e la bandiera di Israele avvolta sulle spalle. E’ un atto di denuncia al clima antisemita emerso dagli attacchi alla Fiera del Libro. I due professori sono Daniela Santus e Ugo Volli, quest’ultimo figlio di Enzio Volli, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia.

 

Leggi l’articolo [ Scarica file File Formato PDF Size 331.8 Kb ]

Ravenna 12 febbraio 2008 – (ANSA) – Ebrei: Black List; Grande Oriente d’Italia, siamo indignati.

Ravenna 12 febbraio 2008 – (ANSA) – Ebrei: Black List; Grande Oriente d’Italia, siamo indignati.

“I Massoni del Grande Oriente d’Italia esprimono la propria indignazione per l’infame ‘black list’ che espone al pubblico ludibrio i nomi di 162 docenti universitari ritenuti appartenenti ad una fantomatica ‘lobby ebraica’ e qualificati come minoranza etnica solidale ad una entità politica extranazionale come Israele”. Lo afferma l’ avv.Gustavo Raffi, Gran maestro del grande Oriente d’Italia di palazzo Giustiniani.

“Condannano l’inqualificabile esposizione mediatica alla quale sono stati ingiustamente sottoposti i docenti della ‘black list’ – ha aggiunto – molti dei quali neppure di stirpe ebraica ma ‘rei’ solo di aver sottoscritto, a suo tempo, un appello contro l’iniziativa di alcuni universitari inglesi che proponevano il boicottaggio di ricerche congiunte con istituzioni culturali israeliane”.

(ANSA) 12 febbraio 2008

Roma 12 febbraio 2008 – (Adn kronos) – Ebrei: Raffi (GOI), indignazione per “Black List”.

Roma 12 febbraio 2008 – (Adn kronos) – Ebrei: Raffi (GOI), indignazione per “Black List”.

“I Massoni del Grande Oriente d’Italia esprimono la propria indignazione per l’infame black list che espone al pubblico ludibrio i nomi di 162 docenti universitari ritenuti appartenenti ad una fantomatica ‘lobby ebraica’ e qualificati come minoranza etnica solidale ad una entità politica extranazionale come Israele”. Lo afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, a proposito del blog diffuso su internet nel quale compariva una lista di professori universitari ebrei.

“Condannano -prosegue Raffi- l’inqualificabile esposizione mediatica alla quale sono stati ingiustamente sottoposti i docenti della black list, molti dei quali neppure di stirpe ebraica ma ‘rei’ solo di aver sottoscritto, a suo tempo, un appello contro l’iniziativa di alcuni universitari inglesi che proponevano il boicottaggio di ricerche congiunte con istituzioni culturali israeliane”.

“Nonostante le persecuzioni -precisa Raffi- che storicamente hanno contrassegnato per secoli le vicende del popolo ebraico, nonostante la tragedia immane dell’olocausto, registriamo ancora una volta il ritorno di spaventosi fantasmi che pure, con l’affermazione della civiltà del diritto, ritenevamo esorcizzati per sempre.

Purtroppo dobbiamo invece nuovamente constatare di esserci sbagliati”. “La teoria del complotto mondiale -spiega Raffi- descritto nel bieco falso dei Protocolli dei Savi Anziani di Sion, designata, in un non lontano passato tutto da dimenticare, come pluto-giudaico-massonica, è stata dissennatamente riesumata dalla tomba della Storia da mani irresponsabili e sacrileghe, capaci solo, coi propri vaneggiamenti assurdi per quanto pericolosi, di dispensare a piene mani odio, risentimento, ostilità verso chi è considerato, antropologicamente e culturalmente, un avversario da demonizzare e, auspichevolmente, da annientare”.

“Il Grande Oriente d’Italia -sottolinea il Gran Maestro Raffi- esprime la propria incondizionata solidarietà ai professori così discriminati, e alla intera comunità ebraica nazionale da tempo oggetto di una delirante campagna d’odio. Anche la Massoneria italiana, nonostante la sua storia gloriosa di fondatrice della cultura moderna ed a dispetto del suo essere scuola di vita e di virtù, ha conosciuto più volte la vergogna delle liste di proscrizione, alla quale si sono sempre accompagnate discriminazioni, messe all’indice, persecuzioni”.

“Per questo motivo -conclude Raffi- con il fratello Voltaire, i Massoni italiani tutti invitano gli uomini liberi e di buoni costumi a schiacciare per sempre questa esecranda infamia”.

(Adn Kronos) 12 FEB 08

Genova 7 febbraio 2008 – (Adn kronos) Genova: Massoneria “Processa” Giuseppe Garibaldi. Sabato prossimo a Palazzo Ducale.

Genova 7 febbraio 2008 – (Adn kronos) Genova: Massoneria “Processa” Giuseppe Garibaldi. Sabato prossimo a Palazzo Ducale.

”Sarà un tribunale d’eccezione che permetterà di analizzare la variegata personalità di Garibaldi, un personaggio che ha segnato un momento fondamentale della storia del nostro Paese. Amato da molti, anche se detestato da alcuni. Nel suo mito ritroviamo l’orgoglio e la volontà del patto di fratellanza della nazione”. E’ quanto ha dichiarato il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, anticipando i temi che saranno oggetto dell’iniziativa organizzata dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Liguria “Giuseppe Garibaldi, la Massoneria mette sotto processo il suo Gran Maestro”, in programma a Genova sabato prossimo alle ore 16.30 a Palazzo Ducale (sala del Minor Consiglio).

L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche giovanili e dal Comitato nazionale per le celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi. ”Non è certamente un caso che quando si vuole mettere in crisi la nazione e lo Stato italiano, ed è successo anche di recente, il primo obiettivo è quello di denigrare Garibaldi per distruggere i valori del Risorgimento”, ha aggiunto Raffi. Nel ‘processo’, che sara’ aperto dai saluti del presidente dei Maestri Venerabili della Liguria, Francesco Paolo Barbanente, di Elidio De Paoli, sottosegretario al Ministero per le politiche giovanili e del Gran Maestro Gustavo Raffi, il ruolo di Pubblico Ministero sarà svolto da Paolo Virginio Gastaldi, storico e saggista, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia.

Il Collegio giudicante sarà presieduto, invece, dal senatore Valerio Zanone e composto, quali giudici a latere, dagli storici Fulvio Conti e Luigi Polo Friz. La difesa dell’imputato Garibaldi sarà affidata allo storico Santi Fedele. Alle ore 15.30 si svolgerà inoltre la cerimonia di inaugurazione del restauro della corona bronzea posta ai piedi del monumento equestre di Garibaldi in Piazza Pertini.

(Adn Kronos) 07 FEB 08

Genova 5 febbraio 2008 – (Adn kronos) Massoneria: GOI ‘Processa’ Garibaldi a Genova.

Genova 5 febbraio 2008 – (Adn kronos) Massoneria: GOI ‘Processa’ Garibaldi a Genova.

Un processo a Giuseppe Garibaldi, con tanto di ‘giudici’, ‘pm’ e ‘difensori’, e’ organizzato a Genova dal Grande Oriente d’Italia. Il singolare processo, in programma sabato alle ore 16.30 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, vedrà nel ruolo di pubblico ministero Paolo Virginio Gastaldi, storico e saggista, presidente del collegio circoscrizionale dei Maestri venerabili della Lombardia. Il collegio giudicante sarà invece presieduto dal senatore Valerio Zanone e composto, quali giudici a latere, dagli storici Fulvio Conti e Luigi Polo Friz. La difesa dell’imputato Garibaldi sarà affidata allo storico Santi Fedele.

Tra i capi di accusa contestati all’imputato, quello di “aver invaso, senza alcuna dichiarazione di guerra, un Regno legittimo, sovrano ed indipendente provocandone l’annessione ad un altro, con notevoli danni morali, civili ed economici per le popolazioni del mezzogiorno; aver compromesso lo sviluppo socio-economico delle floride regioni padane, gravandole del peso derivante dall’annessione delle arretrate regioni del Mezzogiorno; essere stato per decenni il principale punto di riferimento di tutti i tentativi ispirati all’empio proposito di mettere fine, con il ricongiungimento di Roma all’Italia, al plurisecolare potere temporale dei Papi”.

Il processo sarà aperto dai saluti del presidente dei Maestri Venerabili della Liguria, Francesco Paolo Barbanente, dell’onorevole Elidio De Paoli, sottosegretario al ministero per le Politiche giovanili e del Gran Maestro Gustavo Raffi. L’iniziativa che si avvale dei patrocini del ministero delle Politiche giovanili e del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ed è organizzata dal Grande Oriente d’Italia e dal Collegio dei Maestri Venerabili della Liguria, sarà preceduta, alle ore 15.30 in Largo Pertini, dall’inaugurazione del restauro della corona bronzea posta ai piedi del monumento equestre di Garibaldi.

(Adn Kronos) 05 FEB 08

Pisa 26 gennaio 2008 – (Adn kronos) – Shoah: Raffi (GOI), nel suo ricordo costruire umanità migliore. Gran Maestro Massoneria, opporsi con forza a ogni discriminazione.

Pisa 26 gennaio 2008 – (Adn kronos) – Shoah: Raffi (GOI), nel suo ricordo costruire umanità migliore. Gran Maestro Massoneria, opporsi con forza a ogni discriminazione.

Un processo a Giuseppe Garibaldi, con tanto di ‘giudici’, ‘pm’ e ‘difensori’, e’ organizzato a Genova dal Grande Oriente d’Italia. Il singolare processo, in programma sabato alle ore 16.30 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, vedrà nel ruolo di pubblico ministero Paolo Virginio Gastaldi, storico e saggista, presidente del collegio circoscrizionale dei Maestri venerabili della Lombardia. Il collegio giudicante sarà invece presieduto dal senatore Valerio Zanone e composto, quali giudici a latere, dagli storici Fulvio Conti e Luigi Polo Friz. La difesa dell’imputato Garibaldi sarà affidata allo storico Santi Fedele.

Tra i capi di accusa contestati all’imputato, quello di “aver invaso, senza alcuna dichiarazione di guerra, un Regno legittimo, sovrano ed indipendente provocandone l’annessione ad un altro, con notevoli danni morali, civili ed economici per le popolazioni del mezzogiorno; aver compromesso lo sviluppo socio-economico delle floride regioni padane, gravandole del peso derivante dall’annessione delle arretrate regioni del Mezzogiorno; essere stato per decenni il principale punto di riferimento di tutti i tentativi ispirati all’empio proposito di mettere fine, con il ricongiungimento di Roma all’Italia, al plurisecolare potere temporale dei Papi”.

Il processo sarà aperto dai saluti del presidente dei Maestri Venerabili della Liguria, Francesco Paolo Barbanente, dell’onorevole Elidio De Paoli, sottosegretario al ministero per le Politiche giovanili e del Gran Maestro Gustavo Raffi. L’iniziativa che si avvale dei patrocini del ministero delle Politiche giovanili e del Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi ed è organizzata dal Grande Oriente d’Italia e dal Collegio dei Maestri Venerabili della Liguria, sarà preceduta, alle ore 15.30 in Largo Pertini, dall’inaugurazione del restauro della corona bronzea posta ai piedi del monumento equestre di Garibaldi.

(Adn Kronos) 26 GEN 08

Pisa 24 gennaio 2008 – (ANSA) Massoneria: Raffi, a Pisa XV Convegno su Laicità.

Pisa 24 gennaio 2008 – (ANSA) Massoneria: Raffi, a Pisa XV Convegno su Laicità.

“I Liberi muratori sono laici e non laicisti: essere laici oggi significa garantire e mantenere spazi di libertà all’interno dei quali diversità culturali, religiose e politiche trovano un’occasione di confronto, di tolleranza e di dialogo”. Lo ha detto, in una nota, il gran maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi, presentando il XV convegno della massoneria toscana “Lo Stato laico in una società multiconfessionale”, che si terrà il 26 gennaio alla Sapienza di Pisa.

“Dopo il saluto del rettore dell’Università di Pisa, Marco Pasquali, e del presidente del Collegio dei maestri venerabili della Toscana, Stefano Bisi – spiega la nota – al convegno parteciperanno” fra gli altri, “Roberto Barzanti, ex vicepresidente del Parlamento europeo, Raimondo Cubeddu, ordinario di filosofia politica all’Università di Pisa, Gaetano Quagliariello, ordinario di storia dei partiti politici all’Università Luiss di Roma e senatore della Repubblica”.

(ANSA) 24 gennaio 2008

Roma 16 gennaio 2008 – (Adn kronos) Massoneria: Raffi (GOI) a inaugurazione tempio della serenissima a San Marino.

Roma 16 gennaio 2008 – (Adn kronos) Massoneria: Raffi (GOI) a inaugurazione tempio della serenissima a San Marino.

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, l’avvocato Gustavo Raffi, sarà a San Marino sabato prossimo per partecipare all’inaugurazione del nuovo Tempio della Serenissima Gran Loggia della Repubblica di San Marino.

Alla cerimonia, che si svolgerà alle ore 17 in forma rituale, il Gran Maestro sarà accompagnato da numerosi componenti della Giunta del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

(Adn Kronos) 16 GEN 08

Roma 16 gennaio 2008 – (DIRE) Papa. Massoneria: solidali, ha visto cosa significa intolleranza.

Roma 16 gennaio 2008 – (DIRE) Papa. Massoneria: solidali, ha visto cosa significa intolleranza.

La Massoneria solidarizza con il Papa dopo la decisione di Benedetto XVI di non parlare domani all’università La Sapienza.
“Nell’impossibilità di poter parlare all’Università ‘La Sapienza’ di Roma, il Pontefice, con un coup de théâtre, vi ha platealmente rinunziato, cogliendo l’occasione per denunciare il clima di intolleranza che si era ingenerato. Sua santità Benedetto XVI ha provato su di sè, come tanti altri semplici cittadini – oggi e nel passato – cosa significa il rifiuto della tolleranza come strumento di confronto.”, dichiara infatti l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani”.

I Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia, aggiunge, “condannano questo, come ogni altro evento, in cui il dialogo e la tolleranza soccombono di fronte all’intolleranza e all’arroganza del dogmatismo”.

“Ci auguriamo che ciò che è accaduto e di cui è stato vittima il Papa- conclude Raffi- piu’ che una sterile e pretestuosa polemica diventi una tappa di riflessione sulla strada della libertà, le cui tappe sono il dialogo, la chiarezza, la tolleranza e il rispetto: i cardini della Libera Muratoria, che esprime le sue idee con la forza della ragione, ripudiando le ragioni della forza”.

(DIRE) 16 GEN 08

Roma 16 gennaio 2008 – (ANSA) Papa/Sapienza: Massoneria, no polemiche ma tappa riflessione. Raffi, no al rifiuto della tolleranza come strumento di confronto.

Roma 16 gennaio 2008 – (ANSA) Papa/Sapienza: Massoneria, no polemiche ma tappa riflessione. Raffi, no al rifiuto della tolleranza come strumento di confronto.

“Nell’impossibilità di poter parlare all’Università La Sapienza di Roma, il Pontefice, con un coup de theatre, vi ha platealmente rinunziato, cogliendo l’occasione per denunciare il clima di intolleranza che si era ingenerato. Benedetto XVI ha provato su di sé, come tanti altri semplici cittadini, oggi e nel passato, cosa significa il rifiuto della tolleranza come strumento di confronto.”

Lo ha dichiarato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

“I Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – è detto in una nota – condannano questo, come ogni altro evento, in cui il dialogo e la tolleranza soccombono di fronte all’intolleranza e all’arroganza del dogmatismo”.

“Ci auguriamo che ciò che è accaduto e di cui è stato vittima il Papa – ha concluso Raffi – più che una sterile e pretestuosa polemica diventi una tappa di riflessione sulla strada della libertà, le cui tappe sono il dialogo, la chiarezza, la tolleranza e il rispetto: i cardini della Libera Muratoria, che esprime le sue idee con la forza della ragione, ripudiando le ragioni della forza”.

(ANSA) 16 gennaio 2008

Roma 16 gennaio 2008 – (ASCA) – Papa: Massoneria, no a rifiuto tolleranza come metodo di confronto.

Roma 16 gennaio 2008 – (ASCA) – Papa: Massoneria, no a rifiuto tolleranza come metodo di confronto.

”Nell’impossibilità di poter parlare all’Università ‘La Sapienza’ di Roma, il Pontefice, con un coup de théâtre, vi ha platealmente rinunziato, cogliendo l’occasione per denunciare il clima di intolleranza che si era ingenerato. Benedetto XVI ha provato su di sè’, come tanti altri semplici cittadini – oggi e nel passato – cosa significa il rifiuto della tolleranza come strumento di confronto”. Lo ha dichiarato l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani”.

”I Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia – ha aggiunto – condannano questo, come ogni altro evento, in cui il dialogo e la tolleranza soccombono di fronte all’intolleranza e all’arroganza del dogmatismo”.

”Ci auguriamo che ciò che è accaduto e di cui è stato vittima il Papa -ha concluso Raffi- più che una sterile e pretestuosa polemica diventi una tappa di riflessione sulla strada della libertà, le cui tappe sono il dialogo, la chiarezza, la tolleranza e il rispetto: i cardini della Libera Muratoria, che esprime le sue idee con la forza della ragione, ripudiando le ragioni della forza”.

(ASCA) 16 gennaio 2008

Roma 10 gennaio 2008 – (Adn kronos) – ONU: Raffi (GOI), a 62 anni dalla Prima Assemblea urgono modifiche concrete. “Istituzione carente di strumenti e poteri adeguati”.

Roma 10 gennaio 2008 – (Adn kronos) – ONU: Raffi (GOI), a 62 anni dalla Prima Assemblea urgono modifiche concrete. “Istituzione carente di strumenti e poteri adeguati”.

“L’aspirazione alla pace di per sè, senza il supporto di Istituzioni internazionali adeguate, non realizza un ordine mondiale stabile e tanto meno le condizioni di una ‘pace possibile'”.

Lo ha dichiarato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, in occasione dell’anniversario della prima riunione dell’Assemblea Generale dell’Onu, tenutasi a Londra il 10 gennaio del 1946.

“Purtroppo l’Onu è attualmente in crisi – aggiunge – paralizzato non solo da un anacronistico diritto di veto, attribuito ai singoli membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, anomalia politica che ne inibisce il buon funzionamento, ma soprattutto dalla carenza di quei poteri e strumenti che possono farle assumere un ruolo attivo e funzionale al perseguimento e alla realizzazione in concreto dei grandi princìpi e valori che la stessa Carta delle Nazioni Unite afferma”.

“Il diritto internazionale e l’Onu non possono essere, infatti, modellati sulla presunzione utopica che si possa prescindere dal fatto che gli Stati siano o meno coerenti nella loro azione con i princìpi fondanti dell’Ente e che rispettino, in particolare, i diritti umani. Come Liberi Muratori sentiamo il dovere di rammentare ai governanti l’importanza centrale della costruzione di processi di pace – continua Raffi – che potrà essere assicurata solo rinunziando ai propri interessi particolari, dotando l’Onu di quei poteri e di quegli strumenti di cui oggi è carente”.

(Adn Kronos) 10 GEN 08

Roma 22 dicembre 2007 – (ASCA) Sessantesimo Costituzione: Raffi (Massoneria), riaffermiamo difesa democrazia.

Roma 22 dicembre 2007 – (ASCA) Sessantesimo Costituzione: Raffi (Massoneria), riaffermiamo difesa democrazia.

“Sessant’anni fa, il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approvava la Carta Costituzionale della Repubblica. Nel celebrarne l’anniversario, i Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, riaffermano solennemente, oggi come ieri, il loro strenuo impegno a difesa della democrazia e delle libertà garantite dalla Costituzione repubblicana”.

Lo afferma l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

“I Liberi Muratori Meuccio Ruini, Presidente della Commissione dei 75 per l’elaborazione della Costituzione e Giovanni Conti, Vice Presidente della Costituente, appassionati ed intransigenti testimoni delle virtù repubblicane -aggiunge Raffi- contribuirono insieme ad altri massoni a realizzare la Carta fondamentale della Repubblica, che 60 anni or sono fece degli italiani finalmente dei cittadini di uno Stato democratico”.

(ASCA) 22 DIC 2007

Roma 21 dicembre 2007 – (ANSA) Sessantesimo anniversario della Costituzione: GOI ricorda massoni che vi contribuirono.

Roma 21 dicembre 2007 – (ANSA) Sessantesimo anniversario della Costituzione: GOI ricorda massoni che vi contribuirono.

La massoneria celebra i 60 anni dell’approvazione della Costituzione, ricordando che il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approvava la Carta Costituzionale della Repubblica, ma anche i massoni che contribuirono a quel traguardo.

“Nel celebrarne l’anniversario, i Liberi Muratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, riaffermano solennemente, oggi come ieri, il loro strenuo impegno a difesa della democrazia e delle libertà garantite dalla Costituzione repubblicana”, afferma in una nota Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

“I Liberi Muratori Meuccio Ruini, Presidente della Commissione dei 75 per l’elaborazione della Costituzione, e Giovanni Conti, vicepresidente della Costituente, appassionati ed intransigenti testimoni delle virtù repubblicane – ha detto ancora – contribuirono insieme ad altri massoni a realizzare la Carta fondamentale della Repubblica, che 60 anni or sono fece degli Italiani finalmente dei cittadini di uno Stato democratico”.

(ANSA) 21 DIC 2007