STORICO EVENTO. Chiesa e Massoni, a Milano confronto tra Delpini e Bisi/Il Fatto Quotidiano

STORICO EVENTO. Chiesa e Massoni, a Milano confronto tra Delpini e Bisi/Il Fatto Quotidiano

Incompatibili tra loro, eppurein dialogo. Venerdì aMilano, negli spazi dellaFondazione culturale Ambrosianeum,si troveranno difronte Stefano Bisi e MonsignorMauro Delpini. Il primoè Gran Maestro del GrandeOriente d’Italia – la principaleobbedienza massonica delPaese – e il secondo è Arcivescovodi Milano: logge eChiesa in un confronto pubblicosu un tema che si perdeindietro nei secoli e che ancoraoggi è … Continua

Chiesa-Massoneria, dopo il divieto di Papa Francesco a Milano «storico» confronto tra il Gran Maestro e l’arcivescovo Delpini/Il Messaggero

Chiesa-Massoneria, dopo il divieto di Papa Francesco a Milano «storico» confronto tra il Gran Maestro e l’arcivescovo Delpini/Il Messaggero

L’ultima condanna vaticana risale al novembre scorso di Franca Giansoldati Occhi puntati sul confronto Chiesa-Massoneria organizzato all’ombra del duomo di Milano. L’arcivescovo milanese, Mario Delpini e il Gran Maestro del Grande Oriente, Stefano Bisi saranno i protagonisti di una discussione aperta su un controverso rapporto che si trascina da secoli. A due mesi dalla dichiarazione sulla assoluta … Continua

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

Giustizia. “Caccia ai massoni”: lo Stato torna indietro e obbedisce alla Cedu/Il Dubbio

La Corte europea sospende la causa “Massoneria contro Italia”, prendendo atto che il Governo ha rimosso la violazione compiuta dal tribunale di Prato. Ma rimane la continua messa all’indice delle logge Damiano Aliprandi 24 gennaio, 2024 • 18:46 Aggiornato, 24 gennaio, 2024 • 19:33 Accade che nel 2012 il tribunale di Prato ha pubblicato un documento … Continua

Palazzo Giustiniani, la svolta grazie alla Cassazione. Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

Palazzo Giustiniani, la svolta grazie alla Cassazione. Il Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

E’ a una svolta l’annosa vicenda sulla proprietà di Palazzo Giustiniani, a Roma, dall’inizio del ‘900 fino agli anni Ottanta sede del Grande Oriente d’Italia e ora utilizzata dai senatori e come residenza del presidente del Senato. La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite, ha accolto il ricorso proposto dalla Urbs (società immobiliare del Grande … Continua

Palazzo Giustiniani, l’appello del capo dei massoni: “Ora La Russa ci ascolti”. Intervista video al Gran Maestro Stefano Bisi/Affari Italiani

Palazzo Giustiniani, l’appello del capo dei massoni: “Ora La Russa ci ascolti”. Intervista video al Gran Maestro Stefano Bisi/Affari Italiani

Si riapre il caso del Palazzo espropriato nel 1925 al Grande Oriente d’Italia. Video-intervista al Gran Maestro Stefano Bisi di Gabriele Penna Palazzo Giustiniani, la Cassazione riapre il caso: sulla proprietà del “piccolo Colle” dovrà decidere il Tar Uno a uno e palla al centro. Dopo un secolo i massoni sono riusciti a riaprire il caso del … Continua

Massoneria, la promessa del Goi:”Se il Tar ci darà ragione, pronti a donare Palazzo Giustiniani al Senato”/Corriere della Sera

Massoneria, la promessa del Goi:”Se il Tar ci darà ragione, pronti a donare Palazzo Giustiniani al Senato”/Corriere della Sera

di Fabrizio Caccia Parla Bisi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia, dopo la Cassazione: «L’esproprio del fascismo fu illegale, ma io non sono l’ufficiale giudiziario perciò nessun avviso di sfratto a La Russa. Ci basta uno spazio per fare il museo». «Io non sono mica l’ufficiale giudiziario – premette Stefano Bisi, il gran maestro del Grande … Continua

Palazzo Giustiniani, Mussolini non poteva toglierlo ai massoni, storica vittoria in Corte di Cassazione del Grande Oriente d’Italia/Blitzquotidiano

Palazzo Giustiniani, Mussolini non poteva toglierlo ai massoni, storica vittoria in Corte di Cassazione del Grande Oriente d’Italia/Blitzquotidiano

di Redazione Blitz Palazzo Giustiniani, Mussolini non poteva toglierlo ai massoni, storica vittoria in Corte di Cassazione del Grande Oriente d’Italia. La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con ordinanza del 26 gennaio 2024, ha accolto il ricorso proposto dalla Urbs srl (società immobiliare del Grande Oriente d’Italia) nel giudizio promosso per la restituzione … Continua

Grande Oriente d’Italia vince in Cassazione: Palazzo Giustiniani potrebbe tornare alla massoneria/Il Quotidiano d’Italia

Grande Oriente d’Italia vince in Cassazione: Palazzo Giustiniani potrebbe tornare alla massoneria/Il Quotidiano d’Italia

Roma, 28 gennaio 2024 – La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ha stabilito che la giurisdizione sul caso della restituzione di Palazzo Giustiniani al Grande Oriente d’Italia spetta al giudice amministrativo. La decisione della Cassazione è una vittoria storica per la massoneria italiana, che da oltre 90 anni attende di riavere la sua sede storica, … Continua

Palazzo Giustiniani, storica vittoria in Cassazione del Grande Oriente d’Italia/Pensalibero

Palazzo Giustiniani, storica vittoria in Cassazione del Grande Oriente d’Italia/Pensalibero

La Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con ordinanza del 26 gennaio 2024, ha accolto il ricorso proposto dalla Urbs srl (società immobiliare del Grande Oriente d’Italia) nel giudizio promosso per la restituzione di Palazzo Giustiniani (sede storica del Grande Oriente d’Italia prima della requisizione avvenuta durante il regime fascista), affermando la giurisdizione del … Continua

Palazzo Giustiniani finisce ai massoni? Il Grande Oriente “sfratta” il Senato/Affari Italiani

Palazzo Giustiniani finisce ai massoni? Il Grande Oriente “sfratta” il Senato/Affari Italiani

La Cassazione dà ragione alla massoneria nella vicenda rilanciata la scorsa estate dal Gran Maestro Bisi durante “La Piazza” di Affaritaliani Incontri, convegni, trattative, consultazioni. Palazzo Giustiniani è il cuore della vita del Senato. Ma presto potrebbe cambiare proprietario e finire ai massoni. Proprio così. Come riporta il Fatto Quotidiano, “il Grande Oriente d’Italia, la … Continua

La Cassazione dá ragione al Grande Oriente. Nel ’25 Palazzo Giustiniani fu acquisito illegamente dallo stato. Il caso al Tar/Associated Medias

La Cassazione dá ragione al Grande Oriente. Nel ’25 Palazzo Giustiniani fu acquisito illegamente dallo stato. Il caso al Tar/Associated Medias

Storica vittoria in Cassazione del Grande Oriente d’Italia aulla vicenda di  Palazzo Giustiniani, requisito alla Massoneria che ne era proprietaria dal regime di Mussolini e oggi sede degli uffici del Senato della Repubblica. La Suprema Corte, a sezioni civili unite, con ordinanza del 26 gennaio 2024, ha riconosciuto  che lo Stato fascista si impossessó illegittimamente … Continua

Cassazione, fu un abuso fascista l’acquisizione di Palazzo Giustiniani. Il Grande Oriente puó rivendicarlo, il caso al Tar/Futuro Quotidiano

Cassazione, fu un abuso fascista l’acquisizione di Palazzo Giustiniani. Il Grande Oriente puó rivendicarlo, il caso al Tar/Futuro Quotidiano

Storica vittoria in Cassazione del Grande Oriente d’Italia in causa con lo stato italiano per Palazzo Giustiniani, requisito alla Massoneria che ne era proprietaria dal regime di Mussolini e oggi sede degli uffici del Senato della Repubblica. La Suprema Corte, a sezioni civili unite, con ordinanza del 26 gennaio 2024, ha riconosciuto  che lo Stato … Continua

Massoneria: il Governo rimuove la violazione del tribunale di Prato accogliendo il provvedimento Cedu. Intervista Video al Gran Maestro Stefano Bisi/Radio Radicale

Massoneria: il Governo rimuove la violazione del tribunale di Prato accogliendo il provvedimento Cedu. Intervista Video al Gran Maestro Stefano Bisi/Radio Radicale

“Massoneria: il Governo rimuove la violazione del tribunale di Prato accogliendo il provvedimento Cedu. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo . L’intervista è stata registrata giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15:58. La registrazione video ha una durata di 6 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio. Vedi … Continua

Storia & Memoria. Fabretti e la Repubblica Romana Romana/Il Messaggero

Storia & Memoria. Fabretti e la Repubblica Romana Romana/Il Messaggero

di Valerio De Cesaris Ariodante Fabretti, perugino dell’Ottocento, fu un personaggio eclettico, studioso di archeologia ma laureatosi in veterinaria, appassionato di lingue antiche, nonché di storia, ma soprattutto patrio ta, d ura nte il Risorgi mento , de p uta to p er Perugia alla Repubblica Romana de11849. molto attivo, anche con ruoli apicali, nella massoneria perugina … Continua

Intitolata una strada all’antifascista Biancone/Il Centro

Intitolata una strada all’antifascista Biancone/Il Centro

Si è tenuta ieri la cerimonia di intitolazione di una via cittadina all’antifascista e uomo di cultura teramano Umberto Biancone (1893-19601. La strada con la nuova denominazione è una parallela di via P ilo tti, nel quartiere San Benedetto. La cerimonia è stata presieduta dal sindaco Gianguido D’Alberto e dall’assessore Pina Ciammariconi, alla presenza dei … Continua

Medio Oriente, Stefano Bisi: “Occorre che l’Italia faccia prevalere il linguaggio della diplomazia”/Radio Cusano

Medio Oriente, Stefano Bisi: “Occorre che l’Italia faccia prevalere il linguaggio della diplomazia”/Radio Cusano

“Ci sono pezzetti di guerra che compongono una guerra mondiale. Occorre che l’Italia faccia prevalere, nei contesti europei e internazionali, il linguaggio della diplomazia perché occorre parlare per superare le guerre. l’Italia è un paese che vuole la pace e per volere la pace ci vuole che parli il linguaggio della diplomazia” Stefano Bisi, Gran … Continua

A Lucca il tradizionale concerto dell’Epifania

A Lucca il tradizionale concerto dell’Epifania

Tradizionale concerto dell’ Epifania a Lucca il 6 gennaio all’Auditorium S. Girolamo. Un appuntamento assai atteso soprattutto dagli appassionati di musica per l’alta qualitá dell’offerta e che anche quest’anno é stato caratterizzao da una fortissima affluenza di pubblico. Tra i brani proposti Puccini, Mozart, Rossini, Verdi, Mascagni, Piazzolla, Gastaldon ed Herb Brown eseguiti al pianoforte … Continua

Grande Oriente d’Italia, convegno pubblico/Il Tirreno

Grande Oriente d’Italia, convegno pubblico/Il Tirreno

“Diritti e doveri nella società contemporanea” è il titolo del convegno pubblico organizzato dal Grande Oriente d’Italia insieme al Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana e gli Orienti di Pisa e Volterra, che si terrà il 10 gennaio alle 16.30 nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa, che ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa. … Continua

La Costituzione condivisa/La Stampa

La Costituzione condivisa/La Stampa

Riportiamo di seguito l’articolo pubblicato oggi 27 dicembre sul quotidiano La Stampa a firma di Fabio Martini dedicato al miracolo dell’accordo che venne trovato sulla Costituzione, il cui testo fu firmato a Palazzo Giustiniani dal Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, il 27 dicembre 1947.

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere/ L’Eco di Bergamo

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere/ L’Eco di Bergamo

«Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere L´esposizione, curata da Marco Valle e Barbara Mazzoleni, sarà aperta fino al 10 marzo e presenta una gran quantità di manufatti appartenuti a Beltrami. Un´immersione interattiva volta a svelare la figura dell ´esploratore orobico e la sua eredità culturale e … Continua

A Udine un seminario su tecnologia, geopolitica e il ruolo della Cina/Telefriuli

Di questo dialogheranno i relatori domani pomeriggionelle sale di palazzo Kechler, dal Grande Oriente d’Italia Autore: Alessandra Salvatori 15 Dicembre 2023 Video Player Un’analisi di scenario su tre temi: la rivoluzione tecnologica, la geopolitica e il ruolo della Cina. Di questo dialogheranno i relatori del seminario organizzato per domani pomeriggio a Udine, nelle sale di palazzo Kechler, dal … Continua

E’ appena uscito “Antichi doveri, Eterni valori”, il nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi. Il volume raccoglie tutte le sue allocuzioni dal 2014 al 2023/L’Ipotenusa

E’ appena uscito “Antichi doveri, Eterni valori”, il nuovo libro del Gran Maestro Stefano Bisi. Il volume raccoglie tutte le sue allocuzioni dal 2014 al 2023/L’Ipotenusa

E’ appena uscito con Perugia Libri “Antichi Doveri Eterni Valori”, un volume che contiene la raccolta completa delle allocuzioni del Gran Maestro Stefano Bisi dal 2014 al 2023. E’ possibile acquistarne una copia attraverso il sito Erasmonotizie.it, oppure telefonando al numero 335.347260, o ancora, via email, scrivendo all’indirizzo giampaolo.pagiotti@gmail.com Ecco di seguito la premessa al volume a firma … Continua

Mozart l’illuminista/ Prometeo

Mozart l’illuminista/ Prometeo

di Carlo Boccadoro Secondo un’immagine convenzionale, molto romantica, è stato un genio infelice e avulso dalla società. Niente di più falso: fin dai primi Grand Tour, il giovane Amadeus ha partecipato attivamente ai fermenti della sua epoca, massoneria inclusa. 11 lath ro Nell’immaginario collettivo di troppe persone l’immagine di Wolfgang Amadeus Mozart è ancora, purtroppo, … Continua

E’ appena uscito ‘Antichi doveri, eterni valori’/Nove

E’ appena uscito ‘Antichi doveri, eterni valori’/Nove

E’ appena uscito con Perugia Libri “Antichi Doveri Eterni Valori”, un volume che contiene la raccolta completa delle allocuzioni del Gran Maestro Stefano Bisi dal 2014 al 2023. E’ possibile acquistarne una copia attraverso il sito Erasmonotizie.it. Stefano Bisi è un giornalista e scrittore senese (15 ottobre 1957), dal 6 aprile 2014 Gran maestro del … Continua

VIDEO – Intervista al Gran Maestro del Grande Oriente Stefano Bisi. Ad Alghero oggi è nata una nuova Loggia Massonica intitolata a Masuccio Sechi n. 1570/Algherolive.it

VIDEO – Intervista al Gran Maestro del Grande Oriente Stefano Bisi. Ad Alghero oggi è nata una nuova Loggia Massonica intitolata a Masuccio Sechi n. 1570/Algherolive.it

Ad Alghero oggi presso l’Hotel Carlos V° c’è stata la costituzione di una nuova Loggia Massonica, intitolata a  Masuccio Sechi n. 1570 oriente di Alghero. Un uomo passato all’oriente infinito, e  i fratelli di Alghero hanno trovato in questo uomo, caratteristiche di grande spessore culturale di grande sensibilità, e hanno deciso di intitolargli una LoggiaAd Alghero era presente … Continua

Asti. “Gran maestri e apprendisti mi hanno intrigato e affascinato” La ricerca della liceale dello Scientifico che ha vinto la borsa di studio La cerimonia a Stupinigi davanti alle logge piemontesi e valdostane/La Stampa

Asti. “Gran maestri e apprendisti mi hanno intrigato e affascinato” La ricerca della liceale dello Scientifico che ha vinto la borsa di studio La cerimonia a Stupinigi davanti alle logge piemontesi e valdostane/La Stampa

 A18 anni ha fatto uno studio sulla massoneria. Ed è stata premiata. Jessica Bocca ha meritato il primo premio del concorso bandito dal Grande Oriente d’Italia. È stata premiata con 800 euro a Stupinigi, davanti a tutte le logge piemontesi e valdostane riunite. Come mai la scelta di affrontare un tema così difficile e controverso? «Ce … Continua