Per il XX Settembre annullo speciale dell’Aifm

Per il XX Settembre annullo speciale dell’Aifm

In occasione della celebrazione del XX Settembre 2019 a Villa del Vascello presente come sempre l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che ha predisposto una busta dedicata a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con annullo speciale di Poste Italiane sul quale compare una cattedrale in omaggio al titolo della manifestazione L’arte della bellezza. … Continua

XX Settembre. Roma Capitale intervista il Gran Maestro

XX Settembre. Roma Capitale intervista il Gran Maestro

Il monumento di Garibaldi al Gianicolo, a un anno dal fulmine che lo danneggiò, è ancora transennato e avvolto da teloni di plastica. Ma lo stesso il Grande Oriente, in occasione delle celebrazioni del XX Settembre, si recherà con una sua rappresentanza a deporre una corona di alloro ai piedi della statua. Lo ha detto … Continua

“L’arte della bellezza”, dal 18 il Grande Oriente a Roma/Ansa

“L’arte della bellezza”, dal 18 il Grande Oriente a Roma/Ansa

La sede del Vascello sarà aperta al pubblico (ANSA) – ROMA, 13 SET – Ferruccio de Bortoli, Luciano Violante, Maria Latella. Francesco Rutelli, Andrea Purgatori, Umberto Croppi, Gianfranco Maraniello, Vittorio Sgarbi, Peppe Servillo, Thierry Zarcone, Benedetta Cibrario, Fausto Casi, Anne-Marie Faniel. Nomi del mondo del giornalismo, della politica, della cultura, dell’arte: saranno loro i protagonisti … Continua

MASSONERIA: BISI, ‘DE BORTOLI AL GOI? APERTI A DIALOGO ANCHE CON CHI LA PENSA DIVERSAMENTE’ = /Adnkronos

MASSONERIA: BISI, ‘DE BORTOLI AL GOI? APERTI A DIALOGO ANCHE CON CHI LA PENSA DIVERSAMENTE’ = /Adnkronos

Il Gran Maestro su presenza ex direttore Corsera a dibattito, ‘quando scrisse di Renzi con grande correttezza pubblico’ mia replica’ Roma, 7 set. (AdnKronos) – “Siamo sempre aperti al dialogo con tutti, anche con quanti la pensano diversamente”. Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, interviene in questi termini sull’appuntamento organizzato dal GOI che … Continua

UNITA’ D’ITALIA: GRANDE ORIENTE CELEBRA IL 20 SETTEMBRE NEL SEGNO DELL’ARTE = Adnkronos

UNITA’ D’ITALIA: GRANDE ORIENTE CELEBRA IL 20 SETTEMBRE NEL SEGNO DELL’ARTE = Adnkronos

Roma, 12 set. (AdnKronos) – Ferruccio de Bortoli, Luciano Violante, Maria Latella. Francesco Rutelli, Andrea Purgatori, Umberto Croppi, Gianfranco Maraniello, Vittorio Sgarbi, Peppe Servillo, Thierry Zarcone, Benedetta Cibrario, Fausto Casi, Anne-Marie Faniel. Nomi di grande risonanza del mondo del giornalismo, della politica, della cultura, dell’arte. Saranno loro i protagonisti della tradizionale manifestazione, più che mai … Continua

Alla presenza del gran maestro Stefano Bisi Incontro a Soveria sul ruolo dei massoni nella società di oggi /Gazzetta del Sud

Alla presenza del gran maestro Stefano Bisi Incontro a Soveria sul ruolo dei massoni nella società di oggi /Gazzetta del Sud

Si è parlato di massoneria, dell’essere massoni e del ruolo che l’organizzazione ha nella società al partecipato incontro pubblico che si è svolto nella sala “Critelli” della Rubbetino a Soveria Mannelli e organizzato dalla Loggia “La Sila D. Ponzio”. all’Oriente di Decollatura. Dopo l’omaggio alle bandiere, italiana ed europea, ha aperto i lavori Rosario Pugliano, … Continua

Torre Pellice. Tavola Rotonda/La Riforma

Torre Pellice. Tavola Rotonda/La Riforma

Domenica 4 agosto la chiesa valdese di Torre Pellice propone la tavola rotonda «Conoscere l’altro/a. Libertà religiosa, di coscienza e di pensiero, per una Italia laica, libera dai pre-giudizi». Partecipano Daniela Di Carlo, pastora valdese, Alda Guastalla, professoressa di scienze biologiche dell’Università di Torino e consigliera della comunità ebraica, Izzeddin Elzir, imam di Firenze, Franco … Continua

I tre Giordano Bruno della Capitale | Il Messaggero

I tre Giordano Bruno della Capitale | Il Messaggero

Di Giordano Bruno, nella Capitale, ne esistono almeno tre: il filosofo e frate domenicano nato a Nola nel 1548, e bruciato vivo come eretico il 17 febbraio 1600 a Campo dei Fiori dall’Inquisizione, mentre Clemente VIII Aldobrandini era papa; la statua che gli fu dedicata sul luogo, nel 1899 dopo 13 anni di dibattiti, opera … Continua

La vera storia di Ipazia, maga e martire/Il Messaggero

La vera storia di Ipazia, maga e martire/Il Messaggero

La vera storia di Ipazia maga e martire Il suo assassinio fu uno scandalo che non si è mai spento. E a distanza di quindici secoli da quel marzo del 415 dopo Cristo, in cui Ipazia fu fatta a pezzi, letteralmente dilaniata dai cocci aguzzi armati dal fanatismo della prima chiesa cristiana, non ha mai … Continua

Arte, cibo e solidarietà: tutto pronto per l’edizione 9 di Convivio con l’arte/Il Messaggero

Arte, cibo e solidarietà: tutto pronto per l’edizione 9 di Convivio con l’arte/Il Messaggero

PERUGIA – Giunge alla nona edizione il fortunato format Convivio con l’arte, rassegna d’eventi che unisce la voglia di passare delle piacevoli serate all’aria aperta con la possibilità di fare concretamente del bene. Questa sera, 5 luglio, si svolgerà il primo dei quattro eventi organizzati dall’Associazione Club Ben-Essere, nell’affascinante location della Domus Volumnia in Via … Continua

Parla il Gran Maestro Bisi: “La Spezia, una città fertile per la massoneria ma il nostro principale nemico è il pregiudizio” | Il Secolo XIX La Spezia

Parla il Gran Maestro Bisi: “La Spezia, una città fertile per la massoneria ma il nostro principale nemico è il pregiudizio” | Il Secolo XIX La Spezia

La Spezia è una “città che sta lavorando bene sul piano massonico con le sue quattro logge. Sta dimostrando vivacità. Ci sono nuove adesioni e richieste da parte di giovani”. Lo dice Stefano Bisi, 62 anni, senese, giornalista, già vicedirettore del Corriere di Siena, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dal 2014, obbedienza massonica con più di 20 mila iscritti. Nei … Continua

Massoneria? “Fatemi Grande Bidello”. Raffica di battute di Dario Vergassola all’incontro con il Gran Maestro Stefano Bisi | La Nazione La Spezia

Massoneria? “Fatemi Grande Bidello”. Raffica di battute di Dario Vergassola all’incontro con il Gran Maestro Stefano Bisi | La Nazione La Spezia

E’ stato un grande successo l’incontro pubblico organizzato da Angelo ‘Ciccio’ Del Santo martedì 4 giugno al centro Allende, con Dario Vergassola che ha intervistato il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi. Sala gremita, con lo stesso sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini tra l’interessato pubblico. Per far capire cosa sia la massoneria ai ‘profani’, non poteva essere promosso un … Continua

Il Gran Maestro e il comico: Vergassola versus Stefano Bisi | Il Secolo XIX La Spezia

Il Gran Maestro e il comico: Vergassola versus Stefano Bisi | Il Secolo XIX La Spezia

Il conduttore Dario Vergassola, nei panni dell’ironico curioso, ed il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. Si parla di massoneria, oggi martedì 4 giugno alle ore 17,30 al Centro Allende. L’iniziativa è dell’associazione culturale spezzina Adel, presieduta da Angelo “Ciccio” Del Santo. Ingresso libero, per ascoltare una voce di punta dei massoni contemporanei, su un tema delicato. Il protagonista … Continua