Ambiente, cultura, società – I futuri del mondo/Friuli.it
https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/ambiente-cultura-societa—i-futuri-del-mondo/13/209474
https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/ambiente-cultura-societa—i-futuri-del-mondo/13/209474
Ancora un originale saggio di Marco Rocchi, docente di Statistica Medica all’Università di Urbino e saggista in ambito esoterico e massonico. Si intitola Speroni e grembiuli, l’epopea massonica del West, è pubblicato da Tipheret e verrà presentato giovedì alle ore 18 alla libreria “Il Catalogo” di Pesaro.
Visita mantovana per Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa istituzione massonica italiana con oltre 23mila fratelli iscritti. Nel Mantovano due sono le logge, Martiri di Belfiore e La Piccola Atene di Sabbioneta, per un totale di circa 60 iscritti…
“Mi piacerebbe vedere un mondo pieno di ponti di pace da attraversare tutti insieme e in cui non ci siano più discriminazioni e atti contrari alla dignità di ogni uomo. In cui ci sia attenzione, rispetto, Tolleranza, solidarietà e amore verso il prossimo. Un mondo dove la Libertà, l’Uguaglianza e la Fratellanza costituiscano le colonne … Continua
.Centinaia di personaggi della storia umana hanno fatto parte della Libera Muratoria. Quasi tutti, in un modo o nell’altro, hanno dato lustro e luce al loro tempo. Questo non è il caso di Augusto Pinochet, una delle figure più sinistre del 20° secolo. La notizia, diffusa nel 1973 quando prese il potere con un colpo … Continua
“Forme di solidarietà nella società del terzo millennio – Risultati e testimonianze”. È il titolo di un convegno in programma giovedì mattina a Massa Marittima, nella sala-congressi del Palazzo dell’Abbondanza. A organizzare l’iniziativa è l’associazione locale MassA-dotta, che nella circostanza traccerà un bilancio delle attività svolte negli ambulatori per le indigenze di via Rovini. Sempre … Continua
Il 13 ottobre si è svolta a Ginevra la cerimonia dello scoprimento di una targa in ricordo di Giuseppe Chiostergi, assiduo antifascista esule in Svizzera durante la dittatura mussoliniana. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha preso parte alla cerimonia. Les francs-maçons honorent l’un des leurs | Tribune de Genève
Perugia. Ai funerali di Giorgio Casoli, nella cattedrale di San Lorenzo gremita, ha preso parte un’ampia rappresentanza della Massoneria perugina e della regione. Casoli era Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia e apparteneva alla Loggia Ver Sacrum di Perugia che ne ha ricordato “le straordinarie qualità morali, professionali, civili e spirituali” in un necrologio affisso in … Continua
Con lui a Palazzo dei Priori, scale mobili, Fontivegge post Perugina e percorso verde. Il cordoglio di Romizi: «Amato dalla città» Il ricordo di Locchi e gli incontri al Turreno.
Ex sindaco di Perugia magistrato e politico di rango. Aveva 91 anni. E’ stato anche uno dei più autorevoli e ascoltati rappresentanti della Massoneria italiana.
Fondata nel 1859 la «Rispettabile Loggia Ausonia» ha svolto un ruolo centrale nella formazione del Paese Compie 160 anni, esattamente oggi 8 ottobre 2019, la “Rispettabile Loggia Ausonia”, loggia definita “madre” di tutte le logge che fanno parte del “Grande Oriente d’Italia”: L’8 ottobre 1859, infatti, in pieno Risorgimento, sette uomini si riunirono in via Stampatori, a … Continua
https://it.notizie.yahoo.com/massoneria-mitra-e-compasso-libro-142358427.html?guccounter=1
A Bellavista, in piazza Primo maggio al civico 9, è stato inaugurato mercoledì 25 settembre il centro odontoiatrico per cure gratuite dell’associazione Ippocrate. Entrerà in attività da ottobre e presterà cure a costo zero agli utenti delle fasce più deboli, quelle per intenderci che non possono sostenere le spese odontoiatriche. Un progetto voluto e finanziato … Continua
https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2019/09/29/mitra-compasso-nel-libro-gran-maestro-goi-rapporti-con-chiesa_e7MzKSFkTxHkGmT71iNd1L.html
https://insideart.eu/2019/09/24/la-massoneria-celebra-il-genio-di-leonardo/
Oggi alle 16, in piazza Primo Maggio, apre un servizio sanitario del tutto innovativo per Ivrea, destinato alle fasce deboli della popolazione. L’associazione Ippocrate, infatti, inaugura un centro odontoiatrico gratuito destinato alle persone in difficoltà economica. Il progetto Grazie alla partecipazione della società per gli asili notturni «Umberto I» di Torino e alla passione di … Continua
https://insideart.eu/2019/09/24/il-goi-celebra-il-20-settembre-con-il-consueto-evento-larte-della-bellezza/
La Massoneria e l’ambiente. Nella sua allocuzione, il Gran Maestro del Goi, Stefano Bisi, ha parlato dell’inquinamento a Taranto.
https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/09/21/violante-lancia-proporzionale-con-sbarramento_sRTgfIgCUJVoB0J895D4tN.html
http://247.libero.it/focus/48549678/1/violante-al-dibattito-dei-massoni-lancia-proporzionale-con-sbarramento/
http://www.affaritaliani.it/politica/violante-al-dibattito-dei-massoni-lancia-il-proporzionale-al-4-626868.html
In occasione della celebrazione del XX Settembre 2019 a Villa del Vascello presente come sempre l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica che ha predisposto una busta dedicata a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con annullo speciale di Poste Italiane sul quale compare una cattedrale in omaggio al titolo della manifestazione L’arte della bellezza. … Continua
Il monumento di Garibaldi al Gianicolo, a un anno dal fulmine che lo danneggiò, è ancora transennato e avvolto da teloni di plastica. Ma lo stesso il Grande Oriente, in occasione delle celebrazioni del XX Settembre, si recherà con una sua rappresentanza a deporre una corona di alloro ai piedi della statua. Lo ha detto … Continua
http://www.lavocedellevoci.it/2019/09/13/grande-oriente-tutte-le-star-alla-mega-convention-dei-massoni/
https://www.arezzonotizie.it/attualita/massoneria-grande-oriente-roma-arezzo-quando-dove.html
https://www.oggiroma.it/eventi/mostre/al-vascello-con-leonardo/48910/mappa/
http://www.arte.it/calendario-arte/roma/mostra-al-vascello-con-leonardo-62867
La sede del Vascello sarà aperta al pubblico (ANSA) – ROMA, 13 SET – Ferruccio de Bortoli, Luciano Violante, Maria Latella. Francesco Rutelli, Andrea Purgatori, Umberto Croppi, Gianfranco Maraniello, Vittorio Sgarbi, Peppe Servillo, Thierry Zarcone, Benedetta Cibrario, Fausto Casi, Anne-Marie Faniel. Nomi del mondo del giornalismo, della politica, della cultura, dell’arte: saranno loro i protagonisti … Continua