La sfida di Lo Curto e Catalfamo:  “Non diciamo se siamo massoni” | LiveSicilia

La sfida di Lo Curto e Catalfamo: “Non diciamo se siamo massoni” | LiveSicilia

“Una legge ingiusta, iniqua e discriminatoria. Andremo alla Consulta”, dicono i due deputati. PALERMO – Dopo averla combattuta in Aula, due deputati regionali sono pronti a “sfidare” la nuova legge regionale che impone agli eletti di dichiarare la propria adesione alla massoneria. Annunciando il ricorso alla Consulta per incostituzionalità della norma, “Una legge ingiusta, iniqua e … Continua

Convegno a Trieste. Così la massoneria triestina orientò le sorti dell’irredentismo | Il Piccolo

Convegno a Trieste. Così la massoneria triestina orientò le sorti dell’irredentismo | Il Piccolo

Sabato 17 novembre, alla Piccola Fenice di Trieste, si terrà un’assise di studi organizzata dalla loggia G. Oberdan n. 562 sul percorso che portò alla Grande Guerra. Il 15 dicembre 1918 veniva costituita a Trieste la loggia massonica Guglielmo Oberdan da Giacomo Treves, irredentista e massone. L’anno seguente appoggerà l’impresa di D’Annunzio a Fiume. I massoni triestini erano patrioti … Continua

A Matera il convegno “I rapporti tra Chiesa e Massoneria”. Il 9 maggio 2019 nella città dei Sassi il Simposio internazionale delle Logge Europa/Sassilive

A Matera il convegno “I rapporti tra Chiesa e Massoneria”. Il 9 maggio 2019 nella città dei Sassi il Simposio internazionale delle Logge Europa/Sassilive

http://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/terza-pagina/a-matera-il-convegno-i-rapporti-tra-chiesa-e-massoneria-il-9-maggio-2019-nella-citta-dei-sassi-il-simposio-internazionale-delle-logge-europa/ Nella sala conferenze del Palazzo Vicecontedi Matera la Loggia “Quinto Orazio Flacco – orgoglio europeo- n.1500 all’Oriente di Matera e il Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani hanno presentato il convegno-dibattito sul tema “I rapporti tra Chiesa e Massoneria”. Il programma dei lavori, coordinato dal giornalista Franco Martina, è stato aperto da Pietro Andrisani, maestro … Continua

Dodici logge allo scoperto. Il Gran Maestro: “Siamo scuole di dialogo contro gli estremismi” | La Gazzetta di Lecce

Dodici logge allo scoperto. Il Gran Maestro: “Siamo scuole di dialogo contro gli estremismi” | La Gazzetta di Lecce

Massoneria, Grande Oriente d’Italia. Il fenomeno:  crescono ancora nel Salento le adesioni alla libera muratoria. Due nuovi templi tenuti a battesimo nel 2016 e nei mesi scorsi. L’iniziativa: Al President, in una sala gremita come non mai, l’incontro con Stefano Bisi, il numero uno di Palazzo Giustiniani di Dino Levante Non conosce autunni e inverni … Continua

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi. “Suona l’allarme per la democrazia” | Taranto Buonasera

Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi. “Suona l’allarme per la democrazia” | Taranto Buonasera

La legge anti-massoneria in Sicilia, le proposte legislative in Parlamento, i sequestri dell’Antimafia, le clausole contro i massoni nel “contratto di governo” di Enzo Ferrari «Quando si comincia a perseguitare la Massoneria, suona un campanello d’allarme per la democrazia». Stefano Bisi è categorico. Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e più numerosa organizzazione massonica italiana, lo ribadisce nel suo … Continua

Il Gran Maestro Stefano Bisi in Puglia | Telerama News

Il Gran Maestro Stefano Bisi in Puglia | Telerama News

Un incontro per celebrare l’arrivo in Puglia, prima a Castel del Monte, poi a Lecce, del gran maestro Stefano Bisi. Per questo il Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa comunione massonica, si è riunita nelle sale dell’Hotel President . Un’occasione per riflettere sul tema “Dal buio del fascismo al chiarore della repubblica . Ruolo e … Continua

Lucca, Piazza San Michele, restaurata la statua di Francesco Burlamacchi | La Gazzetta di Lucca

Lucca, Piazza San Michele, restaurata la statua di Francesco Burlamacchi | La Gazzetta di Lucca

È stato presentato oggi in piazza San Michele il restauro della statua dedicata a Francesco Burlamacchi, che fu gonfaloniere della Repubblica di Lucca nel XVI secolo. L’intervento è stato finanziato dall’associazione “Francesco Burlamacchi” e dall’omonima loggia massonica collegata al Grande Oriente d’Italia. “Burlamacchi ispirò la sua vita al valore della libertà” ha ricordato il maestro … Continua

La statua del Burlamacchi torna all’antico splendore/Noi Tv

La statua del Burlamacchi torna all’antico splendore/Noi Tv

http://www.noitv.it/2018/10/la-statua-del-burlamacchi-torna-allantico-splendore-236693/ LUCCA – Cerimonia di inaugurazione per il restauro del monumento di Francesco Burlamacchi in Piazza San Michele, promosso e finanziato dall’omonima loggia massonica del Grande Oriente d’Italia. 27 ottobre 2018 – Il recupero del monumento è durato circa un mese ed è consistito nella ripulitura della superficie marmorea da muschi e licheni che avevano … Continua

Restaurata la Statua di Burlamacchi/Il Tirreno

Restaurata la Statua di Burlamacchi/Il Tirreno

PIAZZA SAN MICHELE L’inaugurazione della statua tamente avvolta da un’impalcatura. L’obiettivo era quello di ripulirla da vari agenti inquinanti, a cominciare dal guano dei piccioni e di riportarla alla sua condizione originale. In più sulla statua c’erano alcuni segni tracciati col pennarello e sempre a causa dell’inquinamento la scritta scolpita sul basamento era quasi del … Continua

Giornalisti, svolto “Premio Mantilacci” a Terni, premiati 10 giovani | Umbria Domani

Giornalisti, svolto “Premio Mantilacci” a Terni, premiati 10 giovani | Umbria Domani

Si è svolta ieri all’Hotel Garden di Terni l’edizione 2018 del “Premio Mantilacci” organizzata dal Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria del Grande Oriente d’Italia con l’adesione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e il patrocinio della Provincia di Terni. Il premio, che ricorda la memoria, mai sopita, del giornalista e scrittore ternano di cui ricorre il decennale … Continua

Dialogo tra Chiesa e Massoneria | Trg Media video

Dialogo tra Chiesa e Massoneria | Trg Media video

Si è tenuto a Gubbio il 19 ottobre il convegno di Acli e Grande Oriente d’Italia su Chiesa e Massoneria, intitolato appunto “Chiesa e Massoneria: un dialogo possibile?”. Tgr media ha raccolto le testimonianze dei protagonisti dell’incontro, tra cui quelle del Gran Maestro Stefano Bisi che ha evidenziato che quello di Gubbio non è un … Continua

“Chiesa e Massoneria, dialogo possibile?”: in tanti al convegno Acli a Baccaresca | Trgmedia

“Chiesa e Massoneria, dialogo possibile?”: in tanti al convegno Acli a Baccaresca | Trgmedia

Un pubblico attento e numeroso ha gremito la sala del Castello di Baccaresca di Gubbioin occasione dell’incontro “Chiesa e Massoneria: un dialogo possibile?”organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico e dalla Massoneria umbra del Grande Oriente d’Italia. Un binomio decisamente inedito per quello che la storia ha scritto e raccontato nel cammino distante e spesso ostile … Continua

Il Gran Maestro Bisi a Genova: “Nelle vie i nomi di massoni che hanno fatto la storia” | lavocediGenova.it

Il Gran Maestro Bisi a Genova: “Nelle vie i nomi di massoni che hanno fatto la storia” | lavocediGenova.it

Il vertice del Goi ha visitato le macerie del Ponte Morandi, inaugurato il laboratorio dentistico di solidarietà in via Damiano Chiesa, donato attrezzature per le ambulanze e presentato lo stradario “Genova e la Massoneria” “L’impressione guardando il ponte spezzato di Genova è quella della tristezza per tutta l’Italia”. Così il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia dopo … Continua

Genova, il Goi apre uno studio dentistico per indigenti. Il Gran Maestro Bisi: “Da sempre siamo vicini a chi ha bisogno” | TeleNord

Genova, il Goi apre uno studio dentistico per indigenti. Il Gran Maestro Bisi: “Da sempre siamo vicini a chi ha bisogno” | TeleNord

Il Gran Maestro Stefano Bisi, vertice della massoneria del Grande Oriente d’Italia, ha inaugurato a Sampierdarena uno studio dentistico che sarà operativo da novembre e sarà a disposizione di chi non può permettersi di pagare questo tipo di cure mediche. Insieme a lui anche l’assessore comunale alle Politiche Sociali Francesca Fassio. “Da sempre siamo vicini a … Continua

A Palermo il giorno dell’orgoglio dei massoni: “Porte aperte, siamo trasparenti” | RepTv

A Palermo il giorno dell’orgoglio dei massoni: “Porte aperte, siamo trasparenti” | RepTv

Le porte della casa massonica di piazzetta Speciale, a Palermo, sono state aperte per un giorno. Oltre 500 persone hanno visitato il tempio del Grande oriente d’Italia, dopo il disegno di legge approvato all’Ars che prevede l’obbligo di dichiarare l’appartenenza alla massoneria per deputati regionali e consiglieri comunali. “Siamo trasparenti, non abbiamo nulla da nascondere”, … Continua

Bolzano. Massoni, Caramaschi nel “tempio”. Il sindaco invitato alle porte aperte dal “Gran Maestro” Stefano Bisi | Alto Adige

Bolzano. Massoni, Caramaschi nel “tempio”. Il sindaco invitato alle porte aperte dal “Gran Maestro” Stefano Bisi | Alto Adige

C`è il compasso (il cerchio-perfezione), la quadra (la razionalità), una Bibbia, ma aperta sul vangelo di Giovanni (la luce), i nodi d`amore, le 12 colonne del tempio di Gerusalemme (3, il maschile, moltiplicato per 4, il femminile), i segni zodiacali, le spade d`investitura simbolica, i sette gradini e, sopra, come nel romanzo di Dan Brown, … Continua