ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco/ Monde Diplomatique

ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco/ Monde Diplomatique

ERNESTO NATHAN L’etica di un sindaco Marisa Patulli Trythall (a cura di) Nova Delphi libri, 2019, 23 euro Non è facile immaginare un sindaco laico (ebreo e massone) agli inizi del secolo scorso, in una Roma ancora immersa nel non expedit papalino e di contrapposizione feroce tra potere temporale e potere politico nazionale. Eppure Ernesto … Continua

Bagno di folla per il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia all’Istituto di Storia Patria/Ex Partibus

Bagno di folla per il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia all’Istituto di Storia Patria/Ex Partibus

Venerdì 28 febbraio, presso l’Istituto di Storia Patria di Napoli, al Maschio Angioino, Stefano Bisi, giornalista e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, la più antica e numerosa Comunione Massonica italiana, ha presentato il suo libro ‘Mitra e Compasso – Riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa’, Tipheret edizioni. Se l’assenza di Don Luigi Merola, Presidente … Continua

Nathan, il sindaco-mito  della Roma laica  con voglia di crescere/Il Dubbio

Nathan, il sindaco-mito della Roma laica con voglia di crescere/Il Dubbio

Alla vigilia delle cel ebrazioni per il centocinquantesimo anniversario di Roma Capitale, primo frutto del progetto Nathan, è uscito un volumetto agile e importante, che raccoglie gli interventi di autorevoli studiosi in alcuni convegni svoltisi tra maggio e novembre 2019. Ben orchestrato da Marisa Patulli Trythall, curatrice e anima del progetto, il libro si articola … Continua

Violinista e spadaccino/Sole 24ore

Violinista e spadaccino/Sole 24ore

Il Mozart nero. L’incredibile storia del Chevalier de Saint-Georges, spadaccino, violinista, compositore e colonnello nella Francia del Settecento. E’ il titolo della biografia (edita da Diastema, Trevisto)  a firma del musicista Luca Quinti dedicata alla figura insolita di Joseph Bologne, vissuto tra il 1745-1799, passato alla storia come il Cavaliere di Saint-Georges. Spadaccino di prim’ordine, … Continua

La Trionfo Ligure a Genova premia i ‘suoi’ atleti migliori

La Trionfo Ligure a Genova premia i ‘suoi’ atleti migliori

La Trionfo Ligure n.90 Or. di Genova  ha istituito dal 2017 un premio annuale da assegnare all’atleta della società sportiva ‘Trionfo Ligure’ che si distingue nel raggiungimento dei più alti risultati nello sport praticato. Per il 2019 il premio è stato consegnato nella cornice dell’Albergo dei Poveri, edificio genovese del 1700, a Sara Chiaratti, campionessa … Continua

IL GRAN MAESTRO STEFANO BISI INTERVISTATO DA BANTI RACCONTA I RAPPORTI TRA MASSONERIA E CHIESA/LA NAZIONE

IL GRAN MAESTRO STEFANO BISI INTERVISTATO DA BANTI RACCONTA I RAPPORTI TRA MASSONERIA E CHIESA/LA NAZIONE

Per presentare il suo libro ‘Mitra e Compasso. Riflessioni sui rapporti tra Massoneria e Chiesa’, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi (nella foto) sarà nella nostra città venerdì. Appuntamento alle 18 alla mediateca ligure ‘Sergio Fregoso’. Nella prefazione del volume emergono numerosi spunti alla discussione, che sarà animata dalle domande di Egidio … Continua

Folla al concerto dell’Epifania diretto da Beatrice Venezi/Lucca in diretta

Folla al concerto dell’Epifania diretto da Beatrice Venezi/Lucca in diretta

Successo ieri (6 gennaio) nell’auditorium dell’istituto Boccherini di Lucca dove si è tenuto il quattordicesimo concerto dell’Epifania che ha visto un’affluenza record di partecipanti, molti dei quali non hanno potuto assistere all’evento per la folla raccoltasi, sia in piazza del Suffragio sia nelle vie limitrofe. Si è trattato di un successo senza precedenti, andato ben oltre le migliori … Continua

XIV concerto dell’Epifania/La Voce di Lucca

XIV concerto dell’Epifania/La Voce di Lucca

XIV° CONCERTO DELL’EPIFANlA Lunedi 6 Gennaio 2020, nell’Auditorium dell’lstituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini si è tenuto il XIV° Concerto dell’Epifania che ha visto un’affluenza record di partecipanti, molti dei quali non hanno potuto assistere all’evento per la folla raccoltasi, sia in piazza del Suffragio sia nelle vie limitrofe. Si è trattato di un … Continua