XX Settembre 2018. Fino a prova contraria, il libro di Chirico in una presentazione al Vascello | Radio Radicale video

XX Settembre 2018. Fino a prova contraria, il libro di Chirico in una presentazione al Vascello | Radio Radicale video

Al Vascello presentazione di “Fino a prova contraria”, l’ultimo libro di Annalisa Chirico che è stato al centro di un dibattito su giustizia, politica e comunicazione. Con l’autrice sono intervenuti il magistrato Giuseppe Criscenti, consigliere di Cassazione e il giornalista Antonello Piroso. Ha presentato l’incontro, realizzato nell’ambito delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il XX … Continua

XX Settembre 2018. Il cielo stellato sopra di me, l’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. Mostra al Vascello | Radio Radicale video

XX Settembre 2018. Il cielo stellato sopra di me, l’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. Mostra al Vascello | Radio Radicale video

Il cielo stellato sopra di me. L’Astrolabio, strumento di conoscenza e di libertà. La volta stellata affascina l’uomo che da sempre tenta di carpirne i misteri con svariati strumenti. L’astrolabio, fino al XVIII secolo, è uno di questi. L’esemplare eccezionalmente in mostra al Vascello è unico in Italia (Collezione Fausto Casi di Arezzo) e uno … Continua

“XX Settembre 2018. L’Italia delle speranze”. Celebrazioni del Grande Oriente d’Italia | Radio Radicale video

“XX Settembre 2018. L’Italia delle speranze”. Celebrazioni del Grande Oriente d’Italia | Radio Radicale video

Una delegazione del Grande Oriente d’Italia, guidata dal Gran Maestro Stefano Bisi, depone una corona d’alloro presso i monumenti ad Anita e Giuseppe Garibaldi sul Colle Gianicolo; successivamente la rappresentanza si reca presso la lapide nelle Mura Aureliane che ricorda la Breccia di Porta Pia per rendere omaggio ai Caduti della storica battaglia.

XX Settembre 2018. L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno | AgenParl

XX Settembre 2018. L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno | AgenParl

Tradizionali celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno e dell’anniversario del XX Settembre 1870 celebrato da sempre dalla Massoneria italiana. Tre le date quest’anno dei festeggiamenti nazionali che si svolgeranno nella capitale dal 20 al 22 settembre. “L’Italia delle speranze” è il tema generale delle attività al via giovedì pomeriggio… ROMA: XX SETTEMBRE 2018, CELEBRAZIONI … Continua

Termini Imerese, continuano le visite guidate alla Loggia massonica “Giordano Bruno” promosse da BCsicilia/Ennapress.it

Termini Imerese, continuano le visite guidate alla Loggia massonica “Giordano Bruno” promosse da BCsicilia/Ennapress.it

Termini Imerese, continuano le visite guidate alla Loggia massonica “Giordano Bruno” promosse da BCsicilia Posted on 15 settembre 2018 by Ennapress in Turismo Termini Imerese, continuano le visite guidate alla Loggia massonica “Giordano Bruno” promosse da BCsicilia A ragione dell’eccezionale successo dell’iniziativa, continuano le visite guidate alla loggia massonica “Giordano Bruno” di Termini Imerese. Dopo … Continua

Boccherini, convegno e concerto dedicato a Geminiani | Lucca in diretta

Boccherini, convegno e concerto dedicato a Geminiani | Lucca in diretta

Alla scoperta di Francesco Xaverio Geminiani, attraverso la sua musica e il legame con la massoneria. È tutto dedicato al compositore lucchese il pomeriggio di domenica 16 settembre (auditorium di piazza del Suffragio) con il convegno organizzato nell’ambito del Festival Boccherini promosso da Istituto superiore di studi musicali Boccherini e da Centro studi Luigi Boccherini. … Continua

XX Settembre 2018, GOI: L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno | Agenparl

XX Settembre 2018, GOI: L’Italia delle speranze è il tema delle celebrazioni di quest’anno | Agenparl

(AGENPARL) – Roma, 12 settembre 2018 – Tradizionali celebrazioni del Grande Oriente d’Italia a settembre per la ricorrenza dell’Equinozio di Autunno, che ogni anno segna la ripresa dei lavori delle logge dopo la pausa estiva, e per l’anniversario del XX Settembre 1870, data storica dell’Unità d’Italia, che con la Breccia di Porta Pia unì Roma … Continua

Massofobia e il caso italiano. Intervista al Gran Maestro sul magazine francese “Franc Maçonnerie”

Massofobia e il caso italiano. Intervista al Gran Maestro sul magazine francese “Franc Maçonnerie”

“Italie Une maçonnerie à en perdre son latin” è il titolo dell’ampio servizio con richiamo in copertina che il magazine francese “Franc Maçonnerie” dedica alla nuova ondata di massofobia in Europa e in particolare in Italia, dove la Libera Muratoria è stata oggetto in questi ultimi anni e continua ad esserlo di ingiustificati attacchi da … Continua

Garibaldi, statua colpita da un fulmine: il Grande Oriente d’Italia pagherà il restauro | Blitz Quotidiano

Garibaldi, statua colpita da un fulmine: il Grande Oriente d’Italia pagherà il restauro | Blitz Quotidiano

ROMA  –  Il Grande Oriente d’Italia è pronto a contribuire al restauro del monumento equestre di Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo danneggiato da un fulmine durante un temporale la notte del 6 settembre scorso. L’opera realizzata dallo scultore e massone toscano Emilio Gallori è stata danneggiata al basamento, parte del quale è crollato. Inoltre un bassorilievo è rimasto danneggiato. Il fulmine ha colpito trasversalmente … Continua

Intervista a Stefano Bisi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: pronti a lavorare per il bene di tutti, non viviamo più nel culto elitario del passato risorgimentale | Agenparl

Intervista a Stefano Bisi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia: pronti a lavorare per il bene di tutti, non viviamo più nel culto elitario del passato risorgimentale | Agenparl

(AGENPARL) – Roma, 10 Set 2018 – Stefano Bisi, giornalista e scrittore italiano, dal 2014 Gran maestro del Grande Oriente d’Italia, in un’intervista rilasciata all’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl di Roma, ha descritto il ruolo che dovrebbe avere la Massoneria in Italia, che non è più quello di rappresentare una “figura astratta e distante dalla … Continua

Bisi (Goi): Ci siamo offerti per restaurare la statua di Garibaldi, ma il Comune non ci ha ancora risposto” | Agenpress

Bisi (Goi): Ci siamo offerti per restaurare la statua di Garibaldi, ma il Comune non ci ha ancora risposto” | Agenpress

Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti, su Radio Cusano Campus. Il Goi si è offerto per finanziare il restauro della statua di Garibaldi al Gianicolo, danneggiata da un fulmine. Bisi (GOI): “Ci siamo offerti per … Continua

Roma, Grande Oriente d’Italia: Garibaldi vero massone. Paghiamo noi il restauro della statua | Agenzia Dire

Roma, Grande Oriente d’Italia: Garibaldi vero massone. Paghiamo noi il restauro della statua | Agenzia Dire

ROMA – “Abbiamo scritto una lettera al sindaco di Roma, Virginia Raggi, per dire che siamo disponibili a partecipare al restauro della statua di Garibaldi, che non solo è stato un massone ma anche Gran Maestro della massoneria italiana”. A parlare è Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, intervenuto ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia … Continua

Pordenone. Incontro in città. Massoneria, il libro per difendersi dalle accuse di mafia | Il Gazzettino Pordenone

Pordenone. Incontro in città. Massoneria, il libro per difendersi dalle accuse di mafia | Il Gazzettino Pordenone

“Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione” è il titolo del libro-documento scritto da Stefano Bisi, giornalista e scrittore senese, Gran Maestro del Grande Oriente Italia, obbedienza massonica istituita ritualmente il 20 giugno 1805 a Milano. Sarà presentato oggi pomeriggio, alle 18, al Caffè Municipio di corso Vittorio Emanuele a Pordenone e domani, alla stessa ora, alla libreria Einaudi di Udine. L’evento è … Continua

Torino, la grinta del partigiano Bruno Segre che brinda ai suoi cent’anni: “Auguri a tutti i democratici e antirazzisti, viva la libertà” | RepTV

Torino, la grinta del partigiano Bruno Segre che brinda ai suoi cent’anni: “Auguri a tutti i democratici e antirazzisti, viva la libertà” | RepTV

“E’ l’ora di fare un grande augurio a tutti gli amici che con me condividono ideali democratici e contrari al razzismo: viva la libertà!”. E’ il brindisi con cui l’avvocato Bruno Segre, che nelle sue tante vite è stato anche giornalista, partigiano, maestro di democrazia e laicità, ha festeggiato ieri sera i suoi 100 anni. … Continua