Massoneria, la Loggia Mazzini celebra 50 anni. Il Gran Maestro Bisi: “Per rivendicare i nostri diritti dobbiamo esercitare i nostri doveri”/Savona News

Massoneria, la Loggia Mazzini celebra 50 anni. Il Gran Maestro Bisi: “Per rivendicare i nostri diritti dobbiamo esercitare i nostri doveri”/Savona News

La Loggia Giuseppe Mazzini 831 di Albenga compie 50 anni e festeggia con qualche giorno di anticipo con un convegno dal titolo “L’attualità del pensiero di Giuseppe Mazzini”. All’Auditorium San Carlo di Albenga, l’evento presieduto da Aldo Tamburini vede la partecipazione del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. Due gli interventi che gettano … Continua

Siena, la piramide che celebra la battaglia di Montaperti ideata da un membro della Massoneria/Corriere di Siena

Siena, la piramide che celebra la battaglia di Montaperti ideata da un membro della Massoneria/Corriere di Siena

Il 4 settembre 1260 è una data che i senesi hanno nel cuore e nella mente fin da bambini. Ricorda l’epica battaglia di Montaperti che fece l’Arbia colorata in rosso e per mai dimenticare quello che avvenne sulla sommità del colle c’è l’ottocentesca piramide di proprietà del Magistrato delle Contrade come ricorda Gianni Morelli, rettore all’inizio del 2023, grazie al lascito … Continua

Massoneria, convegno su Mazzini ad Albenga: interverrà il Gran Maestro Stefano Bisi/Savona News

Massoneria, convegno su Mazzini ad Albenga: interverrà il Gran Maestro Stefano Bisi/Savona News

All’Auditorium San Carlo di via Roma, sabato 9settembre, alle ore 15,30Il Gran Maestro del GOI, Stefano BisiCon la partecipazione del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, StefanoBisi, si svolgerà ad Albenga il convegno “L’attualità del pensiero di GiuseppeMazzini” in programma per sabato prossimo, 9 settembre, alle ore 15,30,all’Auditorium San Carlo.L’iniziativa sarà presieduta da Aldo Tamburini, … Continua

Stefano Bisi, il Manifesto del XX Settembre2023: “La Storia nel futuro”/Affari Italiani

Stefano Bisi, il Manifesto del XX Settembre2023: “La Storia nel futuro”/Affari Italiani

.  L’Intelligenza Artificiale sarà motivo di benessere ed ulteriore sviluppo della nostra prosperità oppure potrà generare ulteriori conflitti occupazionali?di RedazioneIntelligenza artificiale e storia, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Bisi: “Nessun robot verseràmai una lacrima”Come sarà la storia nel futuro? Come verrà influenzata, “contaminata” dall’IntelligenzaArtificiale? Domande a cui tenta didare risposta il Gran maestro … Continua

Alla kermesse di affaritaliani.it “La Piazza” il Grande Maestro d’Oriente Stefano Bisi/Affari Italiani

Alla kermesse di affaritaliani.it “La Piazza” il Grande Maestro d’Oriente Stefano Bisi/Affari Italiani

di Gabriele Penna Ceglie Messapica – Tra un dibattito sul Pnrr e uno sul salario minimo, piomba a “La Piazza” di affaritaliani.it Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Un inedito per la fortunata kermesse organizzata dal direttore Angelo Maria Perrino arrivata alla sua sesta edizione. Classe 1957, Bisi, orgogliosamente senese, ha spiegato a una platea attenta la funzione della massoneria … Continua

Livorno piange la scomparsa di Argentieri Ex consigliere comunale nelle gIunte Lamberti e Cosimi, era un grande conoscitore di arte/Il Tirreno

Livorno piange la scomparsa di Argentieri Ex consigliere comunale nelle gIunte Lamberti e Cosimi, era un grande conoscitore di arte/Il Tirreno

Era nato a Brindisi il 6 giugno del’44, giorno dello sbarco in Normandia. Se ne andato nel-la sua Livorno ieri, all’età di 79 anni. Giusep-pe Argentieri arrivò dalle nostre parti che era appena diciottenne, avviandosi a diventare poco dopo un dipendente statale al Cnr di Pi-sa. Socialdemocratico di formazione, passe-rà poi a Forza Italia di … Continua

Lo storico John Dickie: “Luoghi comuni sulla massoneria”/L’articolo del Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

Lo storico John Dickie: “Luoghi comuni sulla massoneria”/L’articolo del Gran Maestro Stefano Bisi su Tag24

L’analisi dello storico John Dickie sul Processo Gotha e il presunto legame da ‘ndrangheta e massoneria di Sfefano Bisi Leggi molti quotidiani e trovi articoli con commenti simili sulle motivazioni di una sentenza del cosiddetto “Processo Gotha” che per anni ha tenuto banco in Italia e in Calabria per l’esistenza di una cupola massomafiosa che avrebbe governato la città … Continua

Il 4 agosto la Massoneria a “Parliamone in Villa”, la rassegna che si tiene a Forte dei Marmi/Pensalibero

Il 4 agosto la Massoneria a “Parliamone in Villa”, la rassegna che si tiene a Forte dei Marmi/Pensalibero

Alla rassegna di gran successo “Parliamone in Villa”, che si tiene alla Bertelli a Forte dei Marmi spazio quest’anno anche al Goi. Venerdì 4 agosto alle 17,30 ospite della quarta edizione del talk dedicato alla cultura, al giornalismo, allo spettacolo, che si tiene nella celebre località della Versilia, sarà il Gran Maestro Stefano Bisi che … Continua

La storia della massoneria. Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite a Villa Bertelli il 4 agosto/Toscanalibri.it

La storia della massoneria. Il Gran Maestro Stefano Bisi ospite a Villa Bertelli il 4 agosto/Toscanalibri.it

Forte Dei Marmi il 02/08/2023 – Redazione Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia sarà l’ospite dell’ultimo appuntamento della rassegna Parliamone in Villa, in programma a Villa Bertelli venerdì 4 agosto alle 18.00. Un pomeriggio, in cui verrà dedicato un focus sulla storia e sull’attività massonica in Italia. Il Gran Maestro risponderà alle domande del giornalista Enrico Salvadori che … Continua